Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2019

Новости за 08.05.2019

Martin Amis, irriverente e idiosincratico

Il Manifesto 

Quando si tratta di scrittori, individui spesso scarsamente modesti e notoriamente inclini a sviluppare un ego ipertrofico, il confine tra sprezzatura e alterigia è spesso scivoloso: conciliare l’apprezzamento per l’autore e l’eventuale antipatia per l’uomo è un’impresa disperata. Martin Amis rientra in questa casistica. Fra le voci più interessanti della letteratura britannica contemporanea, lo scrittore è anche l’irritante quintessenza dello stereotipico sussiego aristocratico inglese. Nell’ultimo L’attrito del tempo Bellow... Читать дальше...

Le molte vite possibili dell’immagine

Il Manifesto 

Il Festival internazionale del cortometraggio di Oberhausen è il più longevo festival di cortometraggi. Fondatonel 1954 da Hilmar Hoffmann, regista, scrittore e attivista culturale che credeva nella «cultura per tutti», come recita il titolo di un suo libro del 1979, continua a contraddistinguersi per l’eterogeneità e la ricchezza delle proposte cinematografiche. L’obiettivo di Lars Henrik Gass, direttore del Festival dal 1997, è quello di continuare l’esplorazione iniziata da Hoffmann, per indagare... Читать дальше...

Sulla Transiberiana del Banco tra anarchia e nuove suggestioni

Il Manifesto 

Vittorio Nocenzi può apparire un sopravvissuto quando con ironica perspicacia dice di appartenere al «’15-’18». Ma il paragone al ribasso con i più giovani compagni d’avventura sembra non reggere a sentire le sue parole e ascoltando Transiberiana, titolo nato prima delle canzoni e ultimo album del Banco del Mutuo Soccorso (Inside Out/Sony Music 2019, in uscita il 10 maggio), band che guida da 50 anni, nonostante tragiche defezioni e cambi di line-up. Anzi, la padronanza di concetti chiari e un’esposizione... Читать дальше...



È tutta «questione di resistenza», parola di Daniele Silvestri

Il Manifesto 

Terreno, umano pieno di passione e di vita. Il ritorno di Daniele Silvestri – a tre anni dai «fili sospesi» di Acrobati – è tutto in La terra sotto i piedi (SonyMusic), un album bulimico (ma in senso buono) energico e fitto di idee che sono da sempre la peculiarità di scrittura del cantautore romano. Un disco nato in solitaria sull’isola di Favignana, denso di riflessioni. Quattordici tracce, un’anteprima sanremese con Argentovivo duettato insieme a Rancore e con un intervento … Continua

Читать дальше...

Nell’America di Trump la luce è Weyes Blood

Il Manifesto 

L’America di Trump è precipitata in un buco nero di aggressività feroce. Per fortuna certi settori della società resistono a produrre bellezza e contenuto. Come Weyes Blood, cantautrice californiana che con questo disco ci consegna il suo capolavoro. Se in origine il tessuto era un songwriting asciutto sempre tenuto sul bilico del lo-fi, questa volta si dà corpo e sostanza a idee già apparse qui e là nei lavori precedenti. E dunque tessiture orchestrali sontuose, canzoni sensate oblique e magnifichedagli... Читать дальше...

Suoni per mettere in discussione la realtà

Il Manifesto 

Quando suona il contrabbasso o il basso elettrico danza con il suo strumento con una gioia fisica che seduce e contagia immediatamente. La trentaseienne Rosa Brunello ha appena pubblicato il terzo disco della sua formazione Rosa Brunello y Los Fermentos: Shuffle Mode (CAM Jazz). Un cambiamento notevole rispetto ai precedenti album; nella formazione e nella musica: suoni elettrici ed elettronici, jazz e improvvisazione certo, ma anche rock e dub. Con lei ci sono Luca Colussi, batteria, Michele... Читать дальше...

Danze sfrenate sulle acque del Mississippi

Il Manifesto 

Una sana e robusta miscela di rhythm & blues della vecchia scuola a tenere alte le battute al momento giusto, atmosfere jazzate a rendere alcuni passaggi più languidi e blues torbido e profondo per donare pathos e solennità. Così Nick Waterhouse fa suonare il suo quarto e omonimo disco. Smaccatamente derivativo di una età aurea lontana anni luce certo, eppure il lavoro mostra carattere. Si ascolta facile sia quando le acque del Mississippi sono prossime (Which Was Whit), che in … Continua

Читать дальше...

Cara Billie, canto sommesso per Lady Day

Il Manifesto 

Il canto sommesso e meditato di Joe Barbieri celebra Billie Holiday in un inevitabile approdo della sua discografia, che dopo un apprendistato alla corte di Pino Daniele si è indirizzata verso atmosfere jazz. Su ritmi rallentatissimi – affiancato da un trio delle meraviglie formato da Gabriele Mirabassi al clarinetto, Luca Bulgarelli al contrabbasso e il pianoforte di Pietro Lussu, sceglie una manciata di standard dai contorni chiaroscuri (I’ll Be Seeing you, Don’t Explain, What a Little Moonlight... Читать дальше...



«Bangla», l’ironia «per raccontare l’integrazione»

Il Manifesto 

L’esperienza del film è stata «molto immersiva: non sono riuscito a estraniarmi» dice Phaim Bhuiyan, il regista di Bangla (nelle sale dal 16 maggio) che con il suo esordio racconta proprio l’ esperienza personale di romano di seconda generazione, nato a Roma – nel quartiere «di confine» Tor Pignattara – quando i suoi genitori erano appena arrivati dal Bangladesh. «Io e Phaim – racconta infatti la cosceneggiatrice Vanessa Picciarelli – abbiamo attinto a piene mani dalla sua esperienza personale... Читать дальше...

Contro lo sfruttamento, il sindacalismo radicale di Aboubakar Soumahor

Il Manifesto 

Una giornata passata con la schiena piegata sui campi in attesa della paga, di fame, giornaliera. E quando arriva il momento, il padroncino che promette: «lavori bene, ti prendo con me per sempre. Domani ci vediamo alla stessa ora di questa mattina». La prospettiva è un salario, di merda, ma certo, evitando così l’umiliazione di essere scelto, come fosse una bestia, nello svincolo di una squallida via pugliese. IL GIORNO DOPO, il protagonista di questa storia di ordinaria ingiustizia si … Continua

L'articolo Contro lo sfruttamento... Читать дальше...

Il totem mortifero di un apartheid che ci riguarda

Il Manifesto 

È arrivato su una chiatta partita dal porto di Augusta in Sicilia, con la sua pancia squarciata, la stessa che ha provocato almeno settecento morti e dispersi, salvandone solo ventotto dal naufragio. Non poteva navigare quel peschereccio libico che si è trasformato in un inaudito cimitero nelle nostre acque e poi il suo scheletro è stato conservato per anni in un hangar refrigerato. È ormai un relitto drammatico e oggi diventa un gigantesco reperto della memoria che va a «spiaggiarsi» … Continua

Читать дальше...

Le voci della disobbedienza

Il Manifesto 

Non è una sfida da poco scegliere come ospite una lingua, invece che un paese. Tanto più se la lingua in questione è lo spagnolo, parlato da seicento milioni di persone in ventidue paesi, o meglio ventitré, se è vero che gli Stati Uniti, lo voglia o no il loro attuale presidente, nel 2060 diventeranno la seconda fra le nazioni hispanohablantes. Una lingua arrivata nel nuovo continente «con la conquista e con la chiesa» per imporsi «non senza dolore, non … Continua

Читать дальше...

Lega-M5S, gioco del cerino su Siri

Il Manifesto 

Il sipario sta per calare sul caso Siri. Stamattina alle 9.30 il cdm accoglierà la proposta del premier di dimettere d’autorità il sottosegretario leghista. Lo farà a maggioranza, con il dissenso della Lega. Ma se l’esito della vicenda era già chiaro da giorni, almeno da quando Salvini aveva fatto filtrare l’intenzione di non spingere Siri alle dimissioni «spontanee», le modalità con cui entrambi i partiti hanno scelto di presentare la vicenda rivelano aspetti sorprendenti. LUNEDÌ TUTTI SEMBRAVANO... Читать дальше...

Taglio e zitti, riforma pronta per gli spot elettorali

Il Manifesto 

Taglio netto dei parlamentari, da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori. Cifra tonda. Per «risparmiare sulle poltrone» fino a «500 milioni a legislatura» (ma è una cifra gonfiata). Non solo, anche per «aumentare il prestigio dei parlamentari» e per «rendere più efficienti i lavori delle due camere». Con questi argomenti i 5 Stelle – la Lega procede, silenziosa, a rimorchio – si avviano a raccogliere l’asso per gli ultimi giorni di campagna elettorale. Addirittura una riforma … Continua

Читать дальше...

Sinopoli (Flc-Cgil): «Il governo rispetti l’intesa sulla scuola, abbiamo solo sospeso lo sciopero»

Il Manifesto 

Francesco Sinopoli, segretario della Flc-Cgil, perché sospendere lo sciopero della scuola del 17 maggio indetto con Cisl e Uil, Snals e Gilda (Unicobas, Anief e Cobas lo hanno confermato, Usb sciopera il 10 maggio) senza prima avere ottenuto dal governo l’esatto importo dell’aumento degli stipendi e le modalità di erogazione? Perché impegna il governo a garantire il potere di acquisto, mentre nel Documento di Economia e Finanza (Def) aveva previsto la metà dell’inflazione programmata nel prossimo triennio. Читать дальше...

War on drugs? L’alternativa è già qui

Il Manifesto 

Per avere un’idea della 26esima Conferenza Internazionale sulla Riduzione de Danno (RdD) che si è appena chiusa a Porto, è utile leggere il documento siglato da 329 associazioni, in cui – non certo per la prima volta – il mondo della Riduzione del Danno (RdD) invoca una riforma radicale delle politiche globali, ma che per la prima volta dice senza mezzi termini che è colma la misura per quanto concerne il governo globale delle droghe: l’UnoDc non può più esserne … Continua

Читать дальше...

Scontro continuo tra Cgil e la ministra Bongiorno

Il Manifesto 

Botta e risposta continuo fra la Cgil e la ministra della pubblica amministrazione Giulia Bongiorno. Oggetto del contendere le mancate risorse per il rinnovo dei contratti pubblici – tranne quelle promesse alla scuola – e sui «controlli biometrici» e impronte digitali per i dipendenti statali. La querelle è partita lunedì quando Maurizio Landini a Matera ha attaccato il governo sulle «risorse inesistenti» per i rinnovi contrattuali già scaduti. La ministra ha subito risposto che «nessun governo... Читать дальше...

Calabria, «una cupola per gli appalti e le grandi opere». Indagato il governatore Oliviero

Il Manifesto 

Una cupola per gli appalti e le “grandi opere” a Cosenza. Un ginepraio di prebende e finanziamenti pubblici truffaldini. La Calabria e i suoi vertici sconquassati dall’ennesimo terremoto giudiziario. Mario Oliverio, presidente della Regione, di nuovo indagato dopo la vicenda dell’inchiesta «Lande desolate», per cui era finito agli arresti con obbligo di dimora nella natia San Giovanni in Fiore nell’autunno scorso. Nuovo avviso di garanzia anche per l’ex consigliere regionale Nicola Adamo (Pd). Читать дальше...

L’ Airone dei Colli Tortonesi

Il Manifesto 

La storia di Fausto Coppi è tutta in quel lembo di Piemonte che tocca Liguria, Emilia Romagna e Lombardia. La leggenda di Fausto Coppi è nata altrove, sulle strade del Giro d’Italia, del Tour, della Vuelta, della Sei Giorni, dei Campionati del mondo. Qui, a Castellania, Pozzollo Formigaro, Novi Ligure, Tortona, provincia di Alessandria tra la pianura e i Colli Tortonesi, senti raccontare di un ragazzino alto e magro che inseguiva il sogno di una bicicletta; di un padre che … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Певица

Певица Валерия и Иосиф Пригожин улетели из России в Турцию





Rss.plus
Джо Байден

Белый дом: Байден посетит Францию на годовщину высадки союзников в Нормандии




Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов

Мария Захарова проводит брифинг

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве

В «Лужниках» опровергли новые слухи о том, что Канье Уэст выступит там 8 июня




Chi pagherà il prossimo risanamento?

Il Manifesto 

Un disavanzo pubblico che schizzerebbe fino al 3,5% del Pil nel 2020 (2,5% nel 2019), oltre la soglia fissata dal Trattato di Maastricht. Complici le recenti scelte di politica economica e finanziaria del governo ed una crescita che nell’anno in corso non andrà al di là dello 0,1%. Ultimi in classifica, ma stavolta in compagnia della Germania, che si fermerebbe ad un misero 0,5%. È dunque quanto prevede la Commissione Europea per l’Italia. Una doccia fredda, che rischia di frustrare … Continua

Читать дальше...

Il presidente Rai vuole più giornalisti, ma di fede cattolica

Il Manifesto 

L’attenzione di questi giorni si è concentrata sugli attacchi del ministro Salvini e del presidente della Rai, Foa, al conduttore Fabio Fazio. Ma nessuno ha criticato il presidente Foa per aver richiesto di assumere giornalisti di provata fede cattolica. Premesso che il contratto di Fazio è eccessivamente alto; che il conduttore avrebbe potuto in passato, come altri, di fronte ad una più generale richiesta di sacrifici accettare un taglio serio ai suoi guadagni; che il suo programma soffre di... Читать дальше...

Il passo di gambero della crescita,il debito s’impenna e l’Iva funesta

Il Manifesto 

Il governo e la maggioranza non riescono a trovare una voce comune nemmeno sulle stime della Commissione Ue sui conti pubblici. Per il premier Conte quelle di Bruxelles sono «previsioni ingenerose, pregiudizi negativi». Per il ministro dell’Economia Tria, invece, le previsioni sono «in linea con le nostre». Per il vicepremier ministro dell’Interno Salvini: «L’Italia è ultima per crescita e per conti pubblici? Speriamo che anche questa previsione faccia la fine delle altre, sia sbagliata». Per il dioscuro Di Maio... Читать дальше...

Israele: «l’Iran complotta». E Trump manda la portaerei

Il Manifesto 

Israele ha passato informazioni su un presunto complotto iraniano volto a colpire gli interessi di Washington nel Golfo, poco prima che il consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton minacciasse l’Iran che un attacco agli Stati Uniti o ai loro alleati otterrà «una risposta implacabile» e annunciasse l’invio nel Golfo della portaerei Uss Abraham Lincoln. A rivelarlo è stato Barak Ravid, della tv Canale 13, uno dei giornalisti israeliani meglio informati. Israele quindi si conferma il motore della pressione... Читать дальше...

Il Professore benedice l’unità sindacale

Il Manifesto 

Il professore per l’unità sindacale, il rilancio dei corpi intermedi e un «social compact» europeo. Cgil, Cisl e Uil trovano un alleato nel loro percorso di rilancio: Romano Prodi. A concludere la due giorni su cultura, lavoro e Europa a Matera arriva l’ex presidente del consiglio e della commissione europea. L’uomo dell’ultima stagione di dialogo sociale prima della disintermediazione di Renzi e l’arrivo del populismo. NEL SUO RUOLO ORMAI di grande vecchio fuori dalle «beghe» della politica,... Читать дальше...

Elogio del Garante nell’era della «algocrazia»

Il Manifesto 

Ieri, alla camera dei deputati, il presidente dell’ufficio del Garante dei dati personali Antonello Soro ha pronunciato la relazione annuale sul lavoro svolto dall’Autorità. Efficace e in gran parte condivisibile. Ed è anche l’ultima della serie, visto che il mandato finirà il prossimo 19 giugno. Alla conclusione del discorso di presentazione del rapporto 2018 si è levato un applauso lungo e insistito, a dimostrazione dell’apprezzamento verso l’impegno di questi anni (di Soro e del collegio) e ... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Deep Purple

Deep Purple. You Keep On Moving




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России