Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2019

Новости за 12.05.2019

Howard Jacobson al servizio della doppia identità ebraica

Il Manifesto 

Nato nel 1942, autore di quattordici romanzi accomunati da una riflessione sull’identità ebraica che diventa cifra di lettura del mondo e della società, ma anche saggista raffinato, umorista, e conduttore televisivo, Howard Jacobson è giunto al successo internazionale nel 2010, a quasi settant’anni, quando al suo undicesimo libro, L’enigma di Finkler, è stato assegnato il Man Booker Prize. Ora lo ripropone la Nave di Teseo, nell’ottima traduzione di Milena Zamira Ciccimarra (pp. 479, e 19,00)... Читать дальше...

Sinceramente crudele

Il Manifesto 

E’ passato più di un quarto di secolo da quando Toni Morrison, sulle pagine della «Paris Review», incoraggiava gli autori neri a non assoggettarsi ai codici stilistici dominanti, e a liberare il linguaggio «dalla camicia di forza del razzismo», provocando e illuminando il lettore senza necessariamente ricorrere alle armi dei deboli: «La petulanza. Il veleno. Le chiacchiere». Nella sua recente raccolta di scritti, The Source of Self-Regard, l’autrice di Beloved ribadisce che il compito dello scrittore... Читать дальше...

Exit love fra ex pugile e documentarista

Il Manifesto 

Dopo il risultato del referendum sulla Brexit, Meike Ziervopel, editrice della Pereine Press, propose a Anthony Cartwright di scrivere un romanzo che potesse funzionare come un fictional bridge tra le due parti apparentemente irriconciliabili del leave e del remain. Tre anni – e tutti gli avvenimenti passati – sono un tempo sufficiente perché un’opera su commissione si mostri irrimediabilmente datata, o, al contrario, riveli una consistenza letteraria che va oltre – quando non cancella – il dato contingente. Читать дальше...



Leo Spitzer, detective sul fronte dell’appetito

Il Manifesto 

Non potevano protestare: «Ho fame!». Impensabile, poi, scriverlo a casa: lo proibivano, censuravano, occhiuti, le lettere, per timore dello scandalo umanitario. La fame dovevano subirla in silenzio, e inventare giri di parole quando riportavano il loro dolore, la bramosia di cibo sulle righe di un foglio di carta macchiato dal fango, nel campo di prigionia. Il governo austriaco non voleva si sapesse che i suoi prigionieri di guerra languivano per la denutrizione, e le loro pance gridavano, mentre... Читать дальше...

Il detective Perosa e la tragedia di Verona

Il Manifesto 

Eh sì, ammettiamolo, «la bella Verona» è importante nel canone shakespeariano. Di solito si pensa a Giulietta e Romeo – la tragedia veronese –, sebbene sia giusto ricordare anche I due gentiluomini di Verona, una commedia, con l’aggiunta, perché no, della brillantissima Bisbetica domata (anch’essa tradotta da Perosa per Garzanti), ambientata a Padova, con un Petruccio, il domatore di Caterina, che sosta in quell’agiato comune solo per caso, ingarbugliandosi nei capricci di una giovane bislacca, munita di ricca dote. Читать дальше...

Claudio, l’intrigante complessità dell’imperatore per caso

Il Manifesto 

Non si può dire che Tiberio Claudio Druso, quarto imperatore romano, abbia goduto di grande considerazione presso i suoi contemporanei. Perfino sua madre, Antonia minore, se voleva offendere qualcuno diceva che «era più stupido di suo figlio Claudio»; e quella malalingua di Seneca – se è veramente suo il libello noto come Apocolocyntosis – ridicolizzò la decisione del senato di concedergli la divinizzazione post mortem: al massimo, secondo lui, poteva aspirare alla ‘zucchificazione’ (questo significa il titolo in greco dell’operetta)... Читать дальше...

Addio Luigi Di Gianni, narratore dei silenzi del sud

Il Manifesto 

Scompare con Luigi Di Gianni maestro del documentario, nato a Napoli nel 1926, esploratore del sud che ha lasciato non pochi discepoli nei giovani registi che hanno trovato nei suoi lavori strumenti scientifici e uno sguardo a indicare la strada. A sua volta lui si era ispirato agli studi di Ernesto De Martino, ma soprattutto alla sua stessa esperienza di vita nell’andare alla ricerca di quei misteriosi messaggi che emanava il grande silenzio del meridione all’inizio della sua carriera, un … Continua

L'articolo Addio Luigi Di Gianni... Читать дальше...

La paura del corpo intersessuale

Il Manifesto 

Pochi giorni prima dell’apertura a Bergamo della sesta edizione del Festival Orlando. Identitá, Relazioni, Possibilitá (3-12 maggio), il Tribunale Arbitrale Sportivo ha dato ragione alla Federazione Internazionale di Atletica sancendo che, per poter continuare a gareggiare, l’atleta sudafricana iperandrogenica Caster Semenya dovrebbe «normalizzarsi» ingollando estrogeni che ne abbassino il tasso di testosterone nel sangue. L’atleta ha minacciato il ritiro dalle corse, non tanto perché questa sanzione... Читать дальше...



Hockney, lo Yorkshire sotto il sole di Arles

Il Manifesto 

Per un pittore ammiratore incondizionato di Van Gogh come l’inglese David Hockney (1937), poter allestire una propria personale al Van Gogh Museum di Amsterdam è certamente la realizzazione del sogno di una vita. E nessuno, del resto, dubitava che tale privilegio se lo fosse meritato, vista la caratura dell’artista e il legame tutt’altro che tangenziale tra i rispettivi esiti pittorici e l’urgenza espressiva di entrambi. Hockney non ha mancato di esplicitare in più occasioni il proprio amore incondizionato... Читать дальше...

Van Gogh e gli inglesi

Il Manifesto 

Essenziali per l’opera e l’estetica di Vincent van Gogh furono sicuramente gli anni trascorsi nel sud della Francia. È qui che, fra il 1888 e 1889, l’artista produsse alcuni dei suoi dipinti più riusciti, portando a maturazione una poetica in grado di preannunciare alcuni temi delle rivoluzioni avanguardiste d’inizio Novecento. Ma, a ben vedere, questo fu soltanto il culmine di un percorso assai più ampio, che risale agli anni della formazione di van Gogh, che rischia a volte di rimanere … Continua

... Читать дальше...

Strand, ricordi familiari in scena

Il Manifesto 

In una breve introduzione alla poesia di Josif Brodskij, discutendo il legame – secondo lui incerto – fra il poeta russo e la tradizione americana, Mark Strand finiva avvertendo che la sincerità, in poesia, non corrisponde per forza a un discorso colloquiale o a una semplice confessione allo specchio. È qualcosa di più complesso, che avviene soprattutto in modi obliqui, non diretti. Anche perché, aggiungeva Strand, proprio leggendo Brodskij ci si accorge che «nothing can be known finally», niente può … Continua

L'articolo Strand... Читать дальше...

Il secondo Balla: tardivo o aurora della pop art?

Il Manifesto 

E’ innegabile che il tempo abbia giovato a scrittori tanto diversi, come Taine o Lermontov, i quali scrissero i loro libri più belli a poca distanza dalla morte. Quanto invece a Verdi, la superiorità dell’Otello sul Rigoletto è stata sempre oggetto di contesa. In un suo scritto su Goya, Huxley arrivò ad auspicare un’ipotetica Antologia delle opere tarde che avrebbe dovuto contenere tutti quei postremi lavori d’artisti nei quali l’ispirazione contingente fosse come trascesa in una contemplazione fuori dal tempo. Читать дальше...

Fabre, l’anatomopatologo

Il Manifesto 

La luce degli spot rischiara la superficie del Memento Mori, incuneandosi tra le tessere dello splendido mosaico ritrovato in una conceria dell’antica Pompei. Le orbite vuote del teschio ci ricordano con la consueta ironia che torneremo a essere polvere finemente sminuzzata e cristalli di marmi colorati. Ma, per il momento, siamo carne irrorata da sangue e umori, membra in grado di articolare gesti inconsulti. E se le mandibole ossute ridono, la testa in corallo rosso, altrettanto luminosamente... Читать дальше...

La voracità degli infelici

Il Manifesto 

Giornalista tra i più affermati del Regno Unito, Matt Haig (44 anni) è consapevole di essere stato apprezzato anche come scrittore. Quando nel 2005 venne pubblicato Il patto dei Labrador che narrava la vicenda intricata di una famiglia attraverso il punto di vista del cane di casa, aveva già in progetto di proseguire in quella direzione. Seguire la via dell’inconsueto come punto di avvistamento, anche quando – qualche anno dopo – rivisita l’Amleto di Shakespeare il cui centro è però … Continua

Читать дальше...

Leone d’oro ai bagnanti straniati della Lituania

Il Manifesto 

Su quella spiaggia che ha preso forma nel bel mezzo di un hangar della Marina militare di Venezia, in una zona semisconosciuta dell’Arsenale, viaggiano nell’aria – insieme alle canzoni d’opera – sgradevoli ricordi d’infanzia come il pesce affumicato della nonna che piomba a tavola per colazione, le malinconie di una coppia costretta a un distacco, l’angoscia dell’ossessionato dal lavoro e quella del metodico spalmatore della crema anti-bruciature. In fondo, il sole può far girare la testa. A cantare... Читать дальше...

Artaud, ci vuole crudeltà per uscire dal cul-de-sac

Il Manifesto 

A distanza di mezzo secolo dall’apparizione dell’edizione einaudiana, curata da Gian Renzo Morteo e Guido Neri, viene approntata una nuova versione di Il teatro e il suo doppio (Dino Audino Editore, pp. 152, € 15,00), sull’onda recentissima della liberalizzazione dei testi di Antonin Artaud, scomparso nel 1948. Curata da Giuseppe Rocca, la nuova traduzione privilegia l’inclinazione a rapportarsi «con scrupolo addirittura tignoso (…) ai tic dell’autore», come si evince dalla prefazione, differenziandosi... Читать дальше...

Omicidio Scieri, nuova autopsia in cerca di prove

Il Manifesto 

Sarà riesumato per una nuova autopsia il corpo di Emauele Scieri, l’allievo paracadutista di 26 anni trovato morto nella caserma Gamerra il 16 agosto 1999, dopo aver mancato il contrappello notturno del 13 agosto, nonostante che più di un testimone lo avesse visto pochi minuti prima all’interno della caserma pisana della Folgore. Con una leggerezza inaudita Scieri fu dato per assente, e le indagini dell’epoca – condotte quantomeno in modo maldestro – si chiusero con una discussa archiviazione. Читать дальше...

Perché i senza dimora non hanno il «reddito di cittadinanza»

Il Manifesto 

Con i comuni dell’Anci l’Inps organizzerà nelle prossime settimane una campagna con camper e gazebo per spingere i senza fissa dimora a presentare la domanda per il sussidio impropriamente detto «reddito di cittadinanza». Secondo il presidente nominato dell’ente previdenziale Pasquale Tridico, ideatore di questo sistema di sussidio pubblico in cambio di lavoro pubblico, formazione e mobilità obbligatoria («workfare»), i camper e i gazebo potranno partire dalla stazione Termini di Roma e faranno tappa anche a Milano... Читать дальше...

Vietata la manifestazione di Forza Nuova contro Lucano

Il Manifesto 

Il questore di Roma ha vietato, per motivi di ordine e sicurezza, la manifestazione indetta per domani da Forza nuova alla Sapienza contro la partecipazione del sindaco sospeso di Riace Mimmo Lucano a un dibattito. Da Fn è arrivata la reazione stizzita di Roberto Fiore: «Il questore non può negare un comizio elettorale». La locandina di Fn recita: «Lucano e gli antifascisti nemici dell’Italia». Contro la provocazione di Forza nuova erano intervenuti sinistra e sindacati e anche Magistratura democratica... Читать дальше...


Музыкальные новости
Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




В Йошкар-Оле росгвардейцы поздравили подшефных кадет с завершением учебного года

Подготовка тепловых сетей к отопительному сезону началась в Солнечногорске

Открытие первого дилерского центра VGV в России. ГК «АВТОРУСЬ» стала первым дилером

Впервые Бурятский театр оперы и балета выступит с концертом в храме Кяхты




Lo zero virgola qualcosa del Pil non dice nulla

Il Manifesto 

Quando il gruppo di Ancona ricostruisce nella metà dei ’60 le prime stime del Pil dall’unità d’Italia, Giorgio Fuà raccomanda ai collaboratori di esprimere le grandezze in miliardi per non dare al lettore l’errata impressione di precisione dei dati economici. Che la misurazione del Pil sia poco affidabile lo si insegna presto, nel corso base di macroeconomia, ma evidentemente lo si dimentica ancor più velocemente. Per misurare il Pil attribuiamo il prezzo di ieri a beni di oggi che ieri … Continua

... Читать дальше...

Dl sicurezza, Salvini no limits contro Di Maio: altra lite finta

Il Manifesto 

«Io sento tanti no e con i no non si va da nessuna parte. Questo decreto lo abbiamo costruito con le forze dell’ordine, i sindaci, le associazioni e gli avvocati. Se Di Maio è deluso mi faccia delle proposte». Nuova sceneggiata fra i due finti litiganti di governo. Dopo la bocciatura con sfottò del nuovo decreto sicurezza da parte di Luigi Di Maio («Non vorrei fosse l’ennesima iniziativa per coprire il caso Siri, non vedo niente di nuovo sui rimpatri») … Continua

Читать дальше...

Yemen, «ritiro unilaterale» dei ribelli Houthi dai porti

Il Manifesto 

I ribelli Houthi avrebbero iniziato ieri a ritirarsi da tre città portuali nell’ovest dello Yemen paese, Hodeida, Salif e Ras Issa. Era esattamente quello che chiedevano le Nazioni unite, nel rispetto dell’accordo siglato in Svezia lo scorso dicembre da una delegazione houthi con le forze del governo yemenita riconosciuto dalla comunità internazionale del presidente Abd Rabbo Mansour Hadi. Uno dei leader houthi, Mohammed Ali al Houthi, precisa che si tratta di un «ritiro unilaterale», causa il... Читать дальше...

Iran: «Trump usa fake intelligence per attaccarci»

Il Manifesto 

La guerra tra Usa e Iran per ora è fatta di violenti scambi di accuse. Tehran è tornata a denunciare la “fake intelligence” che gli americani userebbero per ammassare ingenti forze militari nell’area del Golfo in risposta ad una presunta intenzione dell’Iran di attaccare gli interessi degli Stati Uniti e dei loro alleati in Medio oriente. Non ha peli sulla lingua Majid Takhtì Ravanchi, ambasciatore iraniano all’Onu. «Le accuse americane sono prodotte dalle stesse persone che hanno fatto altrettanto nel … Continua

L'articolo Iran... Читать дальше...

Idlib, l’esercito siriano libera altri due villaggi

Il Manifesto 

Le truppe siriane hanno liberato i villaggi di Al Arimah e Midan Ghazal, a pochi chilometri dal confine meridionale di Idlib, occupati da Hay’at Tahrir al Sham una formazione jihadista usata come copertura dal Fronte al Nusra, il ramo siriano di al Qaeda. La notizia, riferita da giornali locali, conferma i progressi dell’offensiva lanciata dall’esercito siriano, con la copertura dell’aviazione russa, per riconquistare l’ultima porzione del paese ancora nelle mani dei jihadisti ribelli. I bombardamenti... Читать дальше...

Europeismo e sovranismo alla prova del clima

Il Manifesto 

Al Consiglio europeo di Sibiu il Governo italiano si è allineato al gruppo «sovranista» di Visegrad (e Germania) per affossare l’obiettivo, previsto dagli accordi di Parigi, della decarbonizzazione della Ue entro il 2050. Ciò evidenzia lo stretto legame tra sovranismo e negazionismo climatico. Il sovranismo (che si esprime soprattutto nel respingere profughi e migranti, perché sul resto, euro, fiscal compact, le posizioni sono diverse o ondivaghe) si accompagna al negazionismo dei mutamenti climatici. Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Game News

Today's Wordle answer for Sunday, May 26



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России