Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2019

Новости за 17.05.2019

Le fragili famiglie di Ken Loach ai tempi del precariato

Il Manifesto 

C’è un’ostinazione in Ken Loach, 82 anni,due volte Palma d’oro (con Il vento che accarezza l’erba, 2006 e Io, Daniel Blake, 2017) che lo spinge a battersi col presente e, insieme, a condurre il proprio spettatore a una consapevolezza quasi esasperata. Sorry We Missed You – presentato in concorso – parla dell’oggi, ci dice dei tanti che non ce la fanno a sopravvivere con l’affitto da pagare, dei figli e senza le «garanzie» – seppure sempre più blande del «posto … Continua

Читать дальше...

Scuola in rivolta e transazioni sospette, doppio tsunami sul clan Bolsonaro

Il Manifesto 

Allo «tsunami dell’educazione», come è stato definito il grande sciopero di insegnanti, studenti e lavoratori del settore educativo di mercoledì scorso in più di 200 città di tutti gli stati del Brasile, Bolsonaro ha risposto insultando i manifestanti. «Sono imbecilli che non conoscono neppure la formula dell’acqua – ha detto -, «utili idioti utilizzati come massa di manovra» dalla minoranza «che costituisce il nucleo di molte università federali». Così il presidente brasiliano ha deliziato i giornalisti a Dallas... Читать дальше...

A sinistra con Frei Betto: «Conserviamo il pessimismo per tempi migliori»

Il Manifesto 

«Conserviamo il pessimismo per tempi migliori», è l’invito dello scrittore e teologo della liberazione Frei Betto di fronte alla drammatica involuzione politica e culturale registrata in Brasile sotto il governo Bolsonaro. Una deriva autoritaria non molto distante in realtà dalle dinamiche di decostruzione della democrazia che si registrano anche in Europa (e in Italia), come è stato ricordato durante il seminario «Brasile: democrazia in crisi. Allarme per l’America latina», promosso il 14 maggio... Читать дальше...



Se lo sguardo del cinema si confronta con la realtà

Il Manifesto 

La realtà a volte è molto peggio della finzione. Il vecchio «adagio» ritorna all’improvviso in mente a Lech Kowalski nella fabbrica occupata della GM&S a La Souterraine, dove da settimane sta seguendo la lotta degli operai contro la chiusura, e contro gli accordi tra vecchi e nuovi padroni che prevedono il licenziamento di oltre la metà di loro – ne rimarranno 120 su 277 – senza alcuna indennità e senza neppure la liquidazione visto il dichiarato fallimento. Quasi tutti hanno … Continua

Читать дальше...

Nel purgatorio con Vinicio Capossela

Il Manifesto 

Bisogna «tenersi il vento alle spalle» come scriveva J. Conrad, in questa giornata romana di vento e luce che a tratti pugnala. Vinicio Capossela torna da un mini tour in America e il fuso orario necessita a breve di una corposa tazza di caffè . L’occasione dell’incontro è Ballate per uomini e bestie, il nuovo album in uscita oggi per i tipi della Warner. Tra le mani Vinicio tiene il disco descrivendo minuziosamente la copertina e la custodia: «E’ molto … Continua

Читать дальше...

Odissea migrante nell’oceano. I morti chiedono vendetta

Il Manifesto 

«Il racconto dell’adolescenza africana che non ho mai avuto». Così, in un’intervista a Le Monde, Mati Diop descrive il suo Atlantique, presentato in concorso il terzo giorno del festival . È il primo lungometraggio dell’attrice/regista, nipote del grande autore senegalese Dijibril Diop Mabety e figlia del musicista Wasis Diop. L’avete vista in 35 rhums, di Claire Denis, e in Simon Killer, di Antonio Campos. LE RADICI di questo esordio al lungometraggio – una delle cose più belle viste finora qui... Читать дальше...

Ladj Ly: «Il mio film un campanello d’allarme sulle tensioni sociali»

Il Manifesto 

«Il mio film vuole essere un campanello d’allarme» dice Ladj Ly alla conferenza stampa di presentazione del suo Les Miserables, in concorso al Festival e ambientato nella banlieue parigina dove il regista è nato e vive ancora: Montfermeil. «Ci sono cresciuto e ho deciso di restarci, nonostante tutte le difficoltà». Il progetto, racconta, è nato dieci anni fa quando filmando la polizia si è ritrovato a documentare un «abuso di potere» degli agenti nei confronti di un ragazzo, massacrato di … Continua

L'articolo Ladj Ly... Читать дальше...

Le politiche privilegiate del festival

Il Manifesto 

Oggi sul nostro giornale non leggerete nulla, né recensioni né interviste, sul nuovo film di Ken Loach, Sorry We Missed You, passato ieri in concorso al Festival di Cannes. Non è naturalmente una scelta, visto che Loach è un regista vicino per sensibilità, temi, sguardo sul mondo a questo giornale, le sue storie «politiche» rispecchiano quella che è il nostro tentativo quotidiano di raccontare il mondo. Siamo costretti a questo dalla politica decisa dal Festival che quest’anno ha voluto privilegiare... Читать дальше...



Il pensiero libero di una «spettatrice pensante»

Il Manifesto 

Osservata attraverso il doppio vetro di un piccolo appartamento del centro di Reykjavík, a un’anziana donna la vita sembra scorrere senza poter più fare male, forse perché non ha più nulla da offrire. Eppure la protagonista del breve romanzo della scrittrice islandese Halldóra Thoroddsen, Doppio vetro (traduzione di Silvia Cosimini, Iperborea, pp. 106, euro 15,00) – Premio dell’Unione Europea per la Letteratura nel 2017, Premio per la Letteratura Femminile in Islanda nel 2016 e presentato ora... Читать дальше...

Nel paese labirintico. Un’avversione che nasce dalll’ignoranza

Il Manifesto 

I venti di guerra che soffiano sull’Iran rischiano di mandare a monte le vacanze estive di molti italiani che a luglio e ad agosto pensavano di atterrare a Teheran, per poi addentrarsi nel cuore dell’altopiano iranico. Cominciando dall’antica capitale Isfahan, soprannominata nesf-e jahan che in persiano vuol dire “metà del mondo” perché racchiude metà delle meraviglie del pianeta. Per recarsi successivamente al mausoleo del poeta Hafez a Shiraz, alle torri del silenzio di Yazd e così via. Girovagando... Читать дальше...

Il Gran Mogor descritto da Daniello Bartoli

Il Manifesto 

Il gesto ampio di chi dispiega il gran rotolo d’una carta geografica si comunica all’andamento della prosa di Daniello Bartoli (1608-1685) che si appresta a indicare quanto di regni e province «raccoglie la signoria del Gran Mogor». Nell’elencare quegli innumerevoli territori, la parola di Bartoli par quasi che li sorvoli. Si alza a misura che si estende il susseguirsi di quelle terre sterminate e plana da un versante all’altro, mentre annota quei nomi dal suono esotico, come rintocchi musicali... Читать дальше...

M5S espelle il candidato sindaco per i post contro aborto e unioni civili

Il Manifesto 

Alessandro Murenu non è più il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle alle comunali di Cagliari del 16 giugno. I vertici nazionali M5S (pare che sia stato Luigi Di Maio in persona a sollecitare la decisione) hanno ritirato la lista a sostegno di Murenu e lo hanno espulso. Tutto è precipitato quando si è venuto a sapere che l’ex candidato aveva condiviso in passato, sul suo profilo Facebook, messaggi contro le unioni civili e contro l’aborto. «Ci sono valori – … Continua

Читать дальше...

Fughe a Sud. Chi parte in rosa e chi parte per non tornare mai

Il Manifesto 

Nei 238 chilometri di mangia-e-bevi che dividono Cassino da San Giovanni Rotondo c’è tutto il Sud di questo Giro. Non una novità, il mancato sconfinamento a mezzogiorno. Anzi, da questo punto di vista la corsa rosa di quest’anno ha un andamento antico, con la classica tappa che taglia lo stivale tra la Campania e la Puglia, per poi subito risalire l’Adriatico. Qualche eccezione sparsa: il 1929, che segna la prima avventura lungo la Calabria; prologo all’edizione successiva, con il brivido … Continua

L'articolo Fughe a Sud. Читать дальше...

«Personaggio da spaghetti western». Grillo riaccende i fuochi contro Salvini

Il Manifesto 

Quando meno te lo aspetti, Beppe Grillo passa all’assalto e bombarda il rapporto già provato tra la sua creatura politica e la Lega. In un’intervista a Sette, il magazine del Corriere della sera, attacca Matteo Salvini senza tanta diplomazia: «Parla come il personaggio di uno spaghetti-western. Lo manderei a calci a fare il suo lavoro al Viminale…», dice il co-fondatore e garante del Movimento 5 Stelle. L’uscita rinfranca le truppe dei simpatizzanti grillini, ne rafforza lo spirito identitario... Читать дальше...

«Ordine e disciplina», la legge di Salvini non si discute

Il Manifesto 

La prima immagine ritrae la copertina del ’38 del Corsera, con la scritta «Ieri», sotto il titolo sparato: «Le leggi per la difesa della razza, approvate dal consiglio dei ministri». A fianco, c’è la seconda foto: il ministro Salvini che tiene un foglio in mano, che fa riferimento al decreto sicurezza, sopra la scritta «Oggi». Ecco la slide dello scandalo. A realizzarla sono stati sei studenti del secondo anno dell’istituto industriale Vittorio Emanuele, che hanno prodotto l’elaborato per la giornata... Читать дальше...

Iran, ovvero la costruzione del nemico

Il Manifesto 

Come si costruisce un nemico? La narrativa che si vuole fa passare è che Teheran è una minaccia e gli Stati Uniti, con i loro alleati, Israele e Arabia Saudita, difendono, oltre al petrolio, il mondo libero. Come ai tempi in cui gli Usa montarono l’Operazione Aiace, il colpo di stato in Iran del ‘53 contro Mossadeq. Ma da dove prendono le idee Pompeo, Bolton, Pence, gli uomini di Trump? Vennero forgiate più di 40 anni fa, prima della caduta … Continua

Читать дальше...

Dopo i dazi anti Cina Trump prova ad affondare Huawei

Il Manifesto 

La cinese Huawei, oltre ad essere il secondo produttore al mondo di smartphone, è anche il più grande produttore mondiale di apparecchiature per telecomunicazioni. Secondo alcune analisi oggi deterrebbe circa il 28% del mercato (più delle europee Ericsson e Nokia, suoi competitor). Ma soprattutto Huawei oggi ha stipulato più di tutte le altre aziende contratti 5G, ben rappresentando la nuova spinta globale cinese nell’ambito tecnologico. LA GUERRA DEI DAZI tra Cina e Usa ha sempre avuto come background... Читать дальше...

I palazzi abbandonati vanno definiti beni sociali

Il Manifesto 

La cronaca si è molto occupata della vicenda degli occupanti dell’edificio ex Inpdap di via S. Croce in Gerusalemme 55 in Roma, chiedendosi se è giusto il loro sgombero e se ha agito bene il Cardinale Elemosiniere, che ha riattaccato acqua e luce, dopo che era stata staccata da 6 giorni. A nostro avviso il fatto dell’occupazione dovrebbe essere giustificato come dovuto a uno stato di necessità e non è il caso di soffermarsi su questo aspetto. Il problema più … Continua

Читать дальше...

Salvini teme l’assedio. E la marcia trionfale si trasforma in incubo

Il Manifesto 

Appena una settimana fa i collaboratori di Salvini sottolineavano come la Lega evitasse di colpire Di Maio dove fa più male, cioè mettendo in campo nella rissa elettorale l’aumento dei morti sul lavoro. Ieri quella remora è saltata: «Quando Di Maio smette di insultarmi cominci a pensare ai morti sul lavoro». Quella del capo leghista è una mazzata vibrata con cattiveria che si spiega sia con il palese smarrimento a fronte dell’offensiva dei soci («Non capisco perché per Di Maio … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляции концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек





Rss.plus
Арцах

Заявление Союза армян России




Подмосковные спасатели выступят на чемпионате профмастерства в Приморском крае

Подмосковье приняло участие в научном медицинском форуме в Гомеле

Mash: в Москве полицейские и приставы остановили работу центра "Китай-город"

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




Il Gran Sasso resta aperto. Ma il pericolo c’è ancora

Il Manifesto 

Il traforo del Gran Sasso non chiuderà domenica a mezzanotte, come era stato disposto. La società Strada dei Parchi, concessionaria dell’autostrada A24, su cui corre il tunnel, lo ha annunciato ieri, dopo aver tenuto mezza Italia sulle spine per settimane. La decisione, ha spiegato il vice presidente, Mauro Fabris, è stata adottata, «alla luce di quanto emerso negli incontri dei giorni passati al ministero delle Infrastrutture e Trasporti, e in Procura a Teramo», dove proprio nelle scorse ore... Читать дальше...

Radio Radicale, uno spiraglio (forse) nel tunnel dei tagli

Il Manifesto 

Ottima iniziativa quella tenutasi ieri a Roma presso la Federazione della stampa su “Diritto all’informazione plurale e diffusa, al servizio dei cittadini”, organizzata dal sindacato dei lavoratori della comunicazione (Slc) della Cgil (alla presidenza Flavia Greco e ospite-ospitante Nino Baseotto della segreteria di corso d’Italia). Protagoniste la Web radio della confederazione “Articolo1” e Radio radicale. Hanno introdotto il dibattito i direttori Altero Frigerio e Alessio Falconio. Fino alle conclusioni di Giovanna Reanda. Читать дальше...

Corruzione, fabbrica di antipolitica

Il Manifesto 

Le tangenti sulle opere pubbliche, le mazzette che passano di mano in mano in ascensore, il voto di scambio politico mafioso con il colletto bianco nel caso Siri, gli amministratori accusati di truffare i concorsi nella sanità come in Umbria, fino al sospetto di infiltrazioni criminali nella ricostruzione del ponte Morandi. E ieri l’arresto di sindaco e vicesindaco di Legnano città simbolo della Lega. E’ questa la grande fabbrica dove si produce l’antipolitica, a ritmi così serrati che, diciamo la … Continua

L'articolo Corruzione... Читать дальше...

Napoli accoglie il ministro con il segno di Zorro

Il Manifesto 

Hashtag «Sfottisalvini», mezza città si è mobilitata per organizzare l’accoglienza al ministro dell’Interno, arrivato a Napoli ieri pomeriggio. Motivo ufficiale della visita il Comitato per l’ordine e la sicurezza, il quarto da ottobre, ma ormai è evidente che è il modo del leader leghista di fare campagna elettorale permanente. Le pagine accorate dell’intervista-biografia pubblicata da Altaforte hanno lasciato il segno: il furto del pupazzetto di Zorro subito da Salvini all’asilo ha scatenato... Читать дальше...

Processo Mps, i pm chiedono pesanti condanne

Il Manifesto 

Il processo principale per il crack del Monte dei Paschi di Siena, iniziato alla fine del 2016, è arrivato a un punto di svolta con le richieste della pubblica accusa. Richieste pesanti, visto che le operazioni su derivati Santorini e Alexandria, sul prestito ibrido Fresh, e sulla cartolarizzazione Chianti Classico, erano state architettate per mascherare nei bilanci della banca le perdite realizzate da Rocca Salimbeni dopo l’acquisto nel 2008 di Antonveneta da Santander, costato circa 10 miliardi di euro... Читать дальше...

Tutti i reati sono in calo ma aumenta il numero dei detenuti in carcere

Il Manifesto 

È strano raccontare l’ultimo anno di vita nelle carceri italiane partendo da un dato che a prima vista sembra contraddittorio, inspiegabile, illogico. Eppure il sistema penale e quello penitenziario non di rado si sottraggono alla logica e alla razionalità. Le presenze in carcere – oggi vi sono nelle prigioni italiane poco meno di 61 mila persone – sono aumentate di ben 3 mila unità nell’ultimo anno e di circa 8 mila unità rispetto al 2015, così avvicinandosi pericolosamente a quei … Continua

Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

Mash: на виллу певицы Алсу в Крыму за 800 миллионов рублей нашелся покупатель




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России