Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2019

Новости за 15.05.2019

La ballata degli zombie nel paesaggio dell’America

Il Manifesto 

È bello nel pomeriggio di una Croisette affollata immergersi tra le visioni e i viaggi VR di Laurie Anderson e Hsin-Chien Huang installati nel Suquet des artistes per la mostra Go Where You Look! inaugurata ieri, nel programma della Quinzaine des Realisateurs. Le persone pazientano distese sui cuscini di una saletta relax in attesa del loro turno, a un certo punto, un po’ nascosta da un cappello, compare anche lei Laurie Anderson, che discretamente, senza farsi notare, attraversa leggera il …... Читать дальше...

Nei linguaggi oscuri della musica

Il Manifesto 

A testimonianza della centralità dei vari linguaggi nell’immaginario di Jim Jarmush, tant’è che sarebbe difficile contemplare anche solo gli ultimi suoi film a prescindere dalla letteratura (ad esempio Blake, l’imagismo, Eliot, ecc.) e dalla musica (dal blues all’ambient, al noise), esce ora il suo terzo disco con Josef Van Wissem, se si esclude l’album per la colonna sonora di Only Lovers Left Alive, in cui il liutista olandese aveva comunque una certa preminenza accanto agli SQÜRL, la band di... Читать дальше...

John Carpenter, sublime (im)moralista

Il Manifesto 

Usa 2013. Una «grande muraglia» protegge tutto il confine meridionale degli Stati uniti. Un terremoto avvenuto nell’agosto del 2000, e attribuito alla collera divina, ha devastato la California e ridotto Los Angeles a un’isola decrepita piena di «dannati», al largo del Pacifico. Dopo la catastrofe, grazie a numerosi emendamenti della costituzione, il presidente viene investito di carica a vita e di autorità assoluta. Gli States diventano così una sorta di teocrazia militare, provvisti di polizia... Читать дальше...



Abel Ferrara, dal tour francese all’artista americano che vive a Roma

Il Manifesto 

È una celebrazione della vita che passa attraverso il cinema, la musica, l’amicizia Alive in France di Abel Ferrara, nei cinema da questa domenica fino al 22 maggio, negli stessi giorni in cui il regista sarà a Cannes con il suo nuovo film, Tommaso, una delle proiezioni speciali del Festival. Ferrara, che vive a Roma da cinque anni, sta anche lavorando al suo prossimo progetto: Syberia, il settimo realizzato insieme all’amico Willem Dafoe, protagonista pure di Tommaso, lavoro autobiografico in … Continua

L'articolo Abel Ferrara... Читать дальше...

Dal «tour» a Roma, la celebrazione della vita secondo Abel Ferrara

Il Manifesto 

È una celebrazione della vita che passa attraverso il cinema, la musica, l’amicizia Alive in France di Abel Ferrara, nei cinema da questa domenica fino al 22 maggio, negli stessi giorni in cui il regista sarà a Cannes con il suo nuovo film, Tommaso, una delle proiezioni speciali del Festival. Ferrara, che vive a Roma da cinque anni, sta anche lavorando al suo prossimo progetto: Syberia, il settimo realizzato insieme all’amico Willem Dafoe, protagonista pure di Tommaso, lavoro autobiografico in … Continua

L'articolo Dal «tour» a Roma... Читать дальше...

Se la campagna elettorale è postumana

Il Manifesto 

Lo sviluppo della Rete ha rappresentato l’ultima manifestazione del mito salvifico della tecnologia con il quale la modernità ha alimentato se stessa. Nata dalla controcultura degli anni Settanta e dagli ambienti dei laboratori scientifici, Internet era vista dai suoi primi sviluppatori come la realizzazione di nuove possibilità di democrazia diretta e partecipazione alla portata di tutti. In grado, allo stesso tempo, di rendere accessibili saperi e conoscenze per il più largo pubblico possibile. Читать дальше...

I fratelli Zoja, tra accademia e montagna

Il Manifesto 

Alpinismo, scienza e socialismo. È il trittico che sorregge l’appassionato ritratto della borghesia pavese di fine Ottocento tratteggiato da Paolo Mazzarello nel suo ultimo libro, L’inferno sulla vetta (uscito per la collana «Passaggi» della casa editrice Bompiani, pp. 288, euro 14). Il racconto è ricostruito sulla base di un ampio studio delle fonti d’epoca – documenti dall’Archivio storico dell’Università di Pavia, articoli di giornale e riviste – ma si legge come un romanzo. Invertendo i fattori... Читать дальше...

Tra i tentacoli di cyborg letterari

Il Manifesto 

Il festival di letteratura del Bookworm, ormai diventata una libreria storica di Pechino, segnala le tendenze in atto nel mondo letterario cinese. Non a caso quest’anno – nel vasto programma dell’edizione 2019 – erano presenti ben due incontri dedicati alla fantascienza. Se nel secondo talk uno dei protagonisti è stato Chen Qiufan (di cui i lettori del manifesto hanno già potuto leggere un’intervista) nel primo panel erano invece presenti tre giovanissimi scrittori di fantascienza, contrassegnati da alcune caratteristiche geografiche comuni... Читать дальше...



Vita e Virginia, nel cuore delle parole

Il Manifesto 

«I colori sono il blu delle genziane, il rosso corallo delle androsaci, il verde dei laghi, il giallo dei papaveri che si incontra quando si sale fino alle nevi perenni, ci si vergogna del coraggio che hanno nello sfidare il ghiacciaio e la tempesta, nelle orecchie le zuffe dei torrenti e nel naso il profumo dei pini». Scrivi sempre a mezzanotte è infinita promessa il titolo delle lettere d’amore e desiderio tra due donne, scrittrici e veggenti di prima grandezza: … Continua

Читать дальше...

Zingaretti e Di Maio fanno a sportellate per fugare ogni sospetto di sintonia

Il Manifesto 

«Mentre straparlano e litigano lo spread schizza a 281 punti. Se continua così non avranno più i soldi per pagare i servizi come scuola e sanità». Nicola Zingaretti infittisce gli attacchi agli alleati-duellanti del governo giallobruno. Per il Pd con i motori al massimo per l’ultimo miglio della campagna per le europee, Lega e M5s sono ormai uguali: l’analisi differenziata delle primarie è sparita. Al suo posto oggi c’è la lettura (già renziana) del ‘pari sono’. EPPURE IL SEGRETARIO DEM … Continua

... Читать дальше...

iorompo.it, rompere non è mai stato così bello

Il Manifesto 

Una prima pagina e una homepage completamente «murate». Ieri abbiamo voluto far provare a lettori e sostenitori come ci sentiamo. Qualcuno in rete si è preoccupato per le sorti del giornale, la maggior parte ha capito: quel muro ci fa sentire lontani dalle persone che ci stanno a cuore, separati da ciò che conta davvero, chiusi dietro a una barriera altissima di disinformazione, odio, approssimazione, mancanza di idee e di autenticità. Barriere sempre più alte (sfiducia, costi) separano ciascuno di … Continua

L'articolo iorompo.it... Читать дальше...

Poche fesserie, il momento è grave

Il Manifesto 

Il Tg1, il Tg5 e il TgLa7 «parlano solo di fesserie», avvertiva l’altro giorno Matteo Salvini, che se anche non decide lui i palinsesti, come ha spiegato a proposito dello stop anticipato a Fazio, si occupa almeno di stilare sintetiche recensioni. Dev’essere dunque per non contraddire l’editore di riferimento, che non ha infilato nell’elenco dei buffoni il Tg2, se la testata «sovranista» prima di aprire la pagina politico-elettorale dell’ora di pranzo aspetta di arrivare quasi a metà edizione. Читать дальше...

Dalla carambola emerge a braccia alzate Carapaz

Il Manifesto 

Perfino il Var ci ha messo lo zampino, ad alimentare le polemiche sul rapporto ormai troppo invadente tra la tecnologia e lo sport delle due ruote. Le rinfocola, per paradosso, chi più se n’è giovate nell’epilogo di ieri, Gaviria. Primo a complimentarsi con Viviani che nemmeno i contendenti erano scesi dalla bici, dichiarato vincitore dalla moviola per cambio di direzione illecito del veronese, ha poi ammesso di non sentire sua questa vittoria. Un dibattito, quello sulla relazione tra ciclismo... Читать дальше...

Rompiamo il muro, abbonatevi tutti

Il Manifesto 

Meno di tre anni fa, era il 15 luglio del 2016, tutti noi della Cooperativa il manifesto ricomprammo il giornale: fu un momento storico e emozionante, il coronamento di una battaglia durissima, di una lunga marcia di donne e di uomini che hanno sempre amato e difeso il loro lavoro. Fu per noi un’impresa difficilissima che non si sarebbe realizzata senza il grande sostegno, e successo, della campagna di autofinanziamento. E pensavamo di essere riusciti a fare il miracolo di … Continua

Читать дальше...

«Caso Paul», espulsione bloccata fino all’11 giugno

Il Manifesto 

Paul Yaw non sarà espulso dall’Italia. Almeno per ora. Il Tar di Palermo ha sospeso il provvedimento col quale il questore ha rigettato la richiesta di permesso di soggiorno, presentata dal ghanese, nel nostro Paese da 12 anni, e che aveva suscitato l’immediata reazione del missionario laico Biagio Conte, in sciopero della fame da 16 giorni. La presidente della terza sezione del Tribunale, Maria Cristina Quiligotti, ha impiegato meno di 24 ore per esaminare il ricorso depositato dall’avvocato Giorgio Bisagna... Читать дальше...

Marcia indietro Wind Tre: niente trasferimenti

Il Manifesto 

Gli scioperi e le mobilitazioni dei lavoratori di Wind Tre costringono l’azienda alla marcia indietro. La terza Tlc del paese – di proprietà del gigante (con sede ad Hong Kong) Hutchison – ritira i 150 trasferimenti per la funzione Finance da Roma a Milano. Una vittoria netta sebbene sia confermato lo spostamento della divisione Finance ma senza i lavoratori che saranno riadattati in altro ruolo – il termine usato dall’azienda è «job rotation». Gli scioperi di aprile con adesione quasi … Continua

L'articolo Marcia indietro Wind Tre... Читать дальше...

Salvini contro l’eco-economia della canapa legale

Il Manifesto 

Abbiamo ascoltato con grande preoccupazione le parole del Ministro dell’Interno sulla volontà di chiudere i negozi di Canapa: «Darò ordine alle Forze di polizia perché in questi giorni li chiudano uno a uno» aggiungendo, che «uno su due sono centri di spaccio». Si intende criminalizzare giovani e piccoli contadini che hanno ritrovato nel recupero dei terreni e nella cultura florovivaistica della canapa Industriale un possibile impiego «a misura d’uomo»? Si vuole demonizzare un settore che all’estero... Читать дальше...

Firenze, un’idea diversa di città oltre l’egemonia del Pd

Il Manifesto 

Qui va a finire che votano tutti solo lei, dimenticandosi che per entrare in consiglio comunale si devono votare anche le liste a sostegno». Insieme alla soddisfazione, e anche a un po’ di incredulità, di fronte al successo popolare che sta incontrando Antonella Bundu c’è anche qualche preoccupazione al quartier generale di Firenze città aperta, Sinistra italiana e Potere al popolo. E’ l’effetto diretto di una candidatura azzeccata, e di una potenziale sindaca che si sta imponendo come terza forza … Continua

L'articolo Firenze... Читать дальше...

Prefetto e questore fermano Canapisa

Il Manifesto 

La street parade antiproibizionista Canapisa non s’ha da fare, aveva tuonato nei giorni scorsi Matteo Salvini. Detto fatto: la manifestazione che si svolge da ben 18 anni a Pisa è stata di fatto vietata dal prefetto Giuseppe Castaldo e dal questore Paolo Rossi, che hanno concesso per sabato prossimo, giorno della manifestazione, soltanto un presidio nei pressi della stazione al posto dell’ormai tradizionale corteo per le strade della città. Questura e Prefettura intendevano inizialmente far migrare... Читать дальше...


Музыкальные новости
Булат Окуджава

Музыка и стихи: концерт к 100-летию со дня рождения Булата Окуджавы состоится в Троицке





Rss.plus
Wildberries

Группа компаний Helpers Представляет Совершенный Фулфилмент для Wildberries и Ozon Marketplace




Двое подростков погибли при пожаре в Подмосковье

В ближайшее время Путин посетит Вьетнам

Капремонт школ остается важнейшим направлением в работе подмосковной «Единой России»

Московский дополнительный офис НБД-Банка отметил 30-летие




Correnti impreviste reagiscono, all’appello manca il mondo liberale

Il Manifesto 

È vero che esiste una larga parte del paese a cui delle questioni politiche non interessa nulla; dieci anni di antipolitica militante hanno trasformato il discorso pubblico in un paesaggio depressivo, popolato al massimo di risentimenti incrociati. Ma è anche evidente che nelle ultime settimane quest’aria claustrale è attraversata da correnti impreviste. Dopo un mese di mobilitazioni importanti – People a Milano il 2 aprile, la festa della donna l’8, lo sciopero per il clima il 15, la manifestazione... Читать дальше...

Prove di pace sui conflitti per l’acqua in Yemen, il ruolo decisivo delle donne

Il Manifesto 

Il video Innovative approach to resolve land and water conflict in Yemen realizzato dall’Organizzazione delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) illumina piccole speranze nel buio di un’emergenza a tutto tondo. Lo Yemen è infatti al quartultimo posto al mondo quanto a disponibilità di risorse idriche rinnovabili, e Sana’a potrebbe diventare la prima capitale al mondo a trovarsi completamente a secco. I sistemi idrici per l’irrigazione sono stati danneggiati o distrutti dalla guerra in corso... Читать дальше...

#Facciamociluce.org, una petizione da firmare. Per il Cantiere di rigenerazione urbana

Il Manifesto 

In pochissime ore ha già raccolto quasi un migliaio di firme, la petizione «#Facciamociluce» lanciata on line dallo Spin Time Labs per chiedere al Comune di Roma di derogare l’articolo 5 della legge Lupi/Renzi, come ha fatto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando per alcuni immobili occupati. La norma del decreto sul Piano casa del 2014 stabilisce infatti che «chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi in relazione all’immobile... Читать дальше...

Eurovision, le proteste rovinano la vetrina di Israele

Il Manifesto 

«Abbi il coraggio di sognare». Con questo slogan si sono svolte ieri all’Expo, il centro congressi di Tel Aviv, le prime semifinali dell’Eurovision Song Contest che avrà il momento clou con la finale di sabato sera. Quella di quest’anno è destinata a passare alla storia come una delle più controverse per il forte contenuto politico di cui è stato caricato l’evento. Ai festeggiamenti in corso nella città costiera israeliana e alla copertura incessante dell’evento da parte dei media locali, si … Continua

L'articolo Eurovision... Читать дальше...

La risposta civile alla barbarie del decreto sicurezza bis

Il Manifesto 

Eh no, non possiamo limitarci a formulare le frasi di scongiuro: «Non ha il potere», «non glielo consentiranno i partner di governo», o le più tecniche e pur sempre apprezzabili, «non può sconfinare nelle competenze di altri ministeri», «va contro il diritto internazionale», ecc. La minaccia legislativa del ministro degli Interni Matteo Salvini, contenuta nel Decreto sicurezza bis, di infliggere una sanzione di 5.500 euro a chiunque soccorra un naufrago in mare, non è solo l’espressione di un rabbioso velleitarismo. Читать дальше...

Verso il voto ai 18enni per il senato

Il Manifesto 

È una riforma costituzionale facile facile, attesa da anni, ma ha perso l’ultimo treno che pure le era passato assai vicino. Gli emendamenti per abbassare a 18 anni l’età per partecipare all’elezione dei senatori, parificando così l’elettorato attivo del senato a quello della camera, non erano stati ritenuti ammissibili dalla presidenza della camera in sede di esame della riforma che taglia il numero dei parlamentari. Il Pd aveva protestato assai, minacciando un ricorso alla Corte costituzionale... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

Прокуратура Архангельской области и Ненецкого автономного округа 31 мая 2024 года в г. Нарьян-Мар проведет прием граждан и «Горячую линию» по вопросам защиты прав и законных интересов несовершеннолетних



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России