Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2019

Новости за 19.05.2019

Lobo Antunes, stranieri in terra straniera, e intorno tutto precipita

Il Manifesto 

Nel 1975, dopo una guerra coloniale durata tredici anni, l’Angola ottenne l’indipendenza dal Portogallo; ma il conflitto civile che ne seguì fu, se possibile, ancora più tragico e sicuramente più lungo: finì, infatti, solo nel 2002, contando 500.000 morti e 1 milione circa di sfollati. Continuamente rinfocolata dagli ex movimenti indipendentisti in lotta per la supremazia, la guerra non era ancora finita quando António Lobo Antunes scrisse Lo splendore del Portogallo (riedito ora da Feltrinelli... Читать дальше...

James Ellroy, due casi noir dal punto di vista degli investigatori

Il Manifesto 

Immaginifica, la stampa americana li ribattezzò The Career Girls Murders, «Gli omicidi delle ragazze in carriera»: la trovata bastò a concentrare sul caso gli occhi di tutto il paese. Emily Hoffert e Janice Wylie erano due tra le tante ragazze arrivate a New York in cerca di lavoro, con sogni e ambizioni che alle loro mamme erano stati negati. Janice, figlia e nipote di scrittori, lavorava come ricercatrice a Newsweek, Emily avrebbe dovuto cominciare a fare l’insegnante in autunno. Furono … Continua

L'articolo James Ellroy... Читать дальше...

Maynard Keynes, il costo morale del rischio

Il Manifesto 

All’indomani di una crisi economica globale, tuttora lontana dall’aver esaurito la sua spinta destabilizzante, non può sorprendere che un’opera come la Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta torni oggi alla ribalta, accendendo di nuovo l’interesse non solo degli economisti di professione, ma di chiunque si sforzi di capire cosa stia succedendo nel mondo. Dopotutto, il trattato di Keynes era nato a sua volta sull’onda della grande depressione, quando il dissesto dell’economia... Читать дальше...



Clarice Lispector, qualcuno dà forma al tuo destino

Il Manifesto 

Nel 1977 Clarice Lispector venne ricoverata in ospedale per un tumore senza scampo. In quei mesi stava lavorando a un nuovo libro, Un soffio di vita (ora tradotto da Roberto Francavilla, Adelphi, pp. 193, euro 16,00), che sarebbe uscito grazie alle cure editoriali di Olga Borelli, amica-assistente, testimone della sofferenza nella malattia e depositaria di quest’ultimo «slancio doloroso impossibile da trattenere». Un soffio di vita viene concepito sul limitare del tempo concesso a un essere umano. Читать дальше...

La scrittura corporale di Raduan Nassar

Il Manifesto 

Una fazenda dell’interno del Brasile, una famiglia numerosa riunita attorno alla tavola. A capotavola siede il padre, che con la sua «rustica maestosità» afferra il bordo della tavola come se fosse «la ringhiera di un pulpito», praticando il quotidiano rituale di moralizzazione familiare: organizzata secondo una rigida tradizione patriarcale, questa scena di vita domestica e rurale costituisce il fulcro della narrazione in Il pane del patriarca, romanzo che segnò, nel 1975, l’esordio letterario di Raduan Nassar... Читать дальше...

Cavendish, la duchessa panpsichista

Il Manifesto 

Per una impresa tanto raffinata da rasentare la gratuità occorreva un generoso giornalista della «New York Review of Books», Michael Robbins, che si prendesse cura di pubblicare i versi da secoli dimenticati di Margaret Cavendish, seconda moglie del duca di Newcastle, che visse e scrisse nel drammatico Seicento inglese: Margaret Cavendish (NYRB Poets, New York 2019, pp. 124, € 14,40). È stata la più bistrattata, ridicolizzata («Mad Madge») tra le sue contemporanee aristocratiche e puritane che pubblicarono diari... Читать дальше...

Corpo desiderio e potere

Il Manifesto 

Nelle ultime scene di Liberté la regia teatrale che Albert Serra aveva realizzato due anni fa alla Volskbuhne di Berlino, Helmut Berger usciva finalmente dalla carrozza del duca di Walchen, dove era rimasto chiuso per quasi l’intero spettacolo, appoggiato al suo bastone, corpo incerto e magnifico che in quella «esplorazione carnale dell’idea di Europa» come Serra definisce la sua ossessione per il libertinismo,si affiancava alle altre icone del regista,Casanova e Luigi XIV, segni di un tempo e... Читать дальше...

Il carattere della prosa, romanzieri alla sbarra

Il Manifesto 

Vale la pena chiedersi perché la questione del romanzo sia ritenuta così centrale dagli storici della letteratura ancora oggi, quando il romanzo è così indefinibile, se non come contenitore multiuso. È stato una forma potente e lo è, oppure è stata una forma potente dell’Ottocento e di un tratto di Novecento? Se la produzione straripa inutilmente abbondante e spesso trascurabile, ridotta a pura organizzazione narrativa, scarsamente conoscitiva, è forse perché scrivere romanzi, siano letti o no... Читать дальше...



Notte a tinte noir per Diao Yinan

Il Manifesto 

Per la prima volta in concorso a Cannes, con il suo quarto film, il regista cinese Diao Yinan (vincitore a Berlino nel 2014, con Black Coal, Thin Ice – che ha riscosso un notevole successo di botteghino in patria) continua a scavare nella vena del thriller. Ambientato in una remota, e non ben definita, provincia della Cina, The Wild Goose Lake (il titolo originale è ancora più enigmaticamente generico: Rendez vous in una stazione del sud) emana l’angoscia esistenziale di … Continua

Читать дальше...

Il cortocircuito della memoria cilena

Il Manifesto 

All’inizio ci sono le Ande, più che delle montagne, e una entità geografica sulla cartina; la Cordillera è un stato dell’animo, una presenza millenaria intimamente radicata nel Cile e nella vita di chi lo abita. Da qui, da queste vette di oltre cinquemila metri, che rendono il Cile «un’isola» comincia il nuovo viaggio di Patricio Guzmán secondo il dispositivo messo in atto nei suoi due film precedenti, Nostalgia della luce (2010) e La memoria dell’acqua (2015): come un archivista del … Continua

Читать дальше...

Anarchiche malinconie nel minivan

Il Manifesto 

Dal concorso del Sundance Film Festival, Bring Me Liberty, del moscovita immigrato a New York Kirill Mikhanovsky, arriva alla Quinzaine in tutta la sua anarchica anomalia rispetto al cinema indipendente americano generalmente predicato sulla Croisette. Parzialmente autobiografico (anni fa il regista ha lavorato come autista di un pulmino medico per disabili, a Milwaukee, in Wisconsin), il film è ambientato per la sua maggior parte in un minivan carico di handicappati, anziani immigranti russi... Читать дальше...

Un prontuario onirico per Leonardo

Il Manifesto 

Nel Ricordo d’infanzia di Leonardo da Vinci Sigmund Freud analizzava un sogno raccontato da Leonardo nel Codice Atlantico: «Questo scriver sì distintamente del nibio par che sia mio destino perché ne la prima recordatione della mia infantia e’ mi pareva che essendo io in culla che un nibbio venissi a me e mi aprissi la bocha colla sua coda e molte volte mi percotessi con tal coda dentro le labbra». Il rapace ritorna anche nel Bestiario leonardesco del codice H … Continua

Читать дальше...

Il sicario di Winding Refn tra horror e citazioni

Il Manifesto 

Noir con venature horror, creatura ibrida come tutti i lavori di Nicolas Winding Refn, Too Old to Die Young – North of Hollywood, West of Hell è la prima serie tv del regista danese (prodotta da Amazon e creata insieme all’autore di graphic novel Ed Brubaker) presentata a Cannes fuori concorso non con i canonici primi due episodi ma con il quarto e il quinto, a rinforzare l’ «enigma» che per Refn: «È il motore principale della storia: la domanda … Continua

Читать дальше...

Sean Scully a Villa Panza

Il Manifesto 

A un certo punto della mostra che Villa Panza ha dedicato a Sean Scully si assiste a un colpo di scena. Dopo essere passati per le prime sale che raccolgono i lavori degli anni settanta, regolati da griglie molto controllate, in molti casi eseguite con l’ausilio di un nastro che teneva sotto controllo pennellate e colori, ci si trova davanti a un’opera immensa che si presenta come un felice terremoto. L’opera è Backs and Fronts ed è datata 1981. «È … Continua

Читать дальше...

Vidal, idealista sofisticato nei rovesci cubani

Il Manifesto 

«Eravamo un gruppo di idealisti». Così Antonio Vidal, pittore squisito attivo sulla scena habanera dagli anni cinquanta, ha voluto descrivere – con poco anticipo sulla morte, che lo ha colto nel luglio 2013 – l’esperienza destinata a segnare la sua giovinezza e il travagliato cammino dell’isola verso la costruzione di un’immagine metropolitana, cosmopolita, al centro del rivoluzionato scacchiere politico disposto dall’improvviso intervento statunitense nel conflitto globale contro il nazi-fascismo. Читать дальше...

Novelli, staccato dal proprio corpo per scrivere sul muro

Il Manifesto 

Ci sono due immagini, all’alfa e all’omega della traiettoria troppo breve di Gastone Novelli (morto a 43 anni, per le conseguenze di un intervento, alla fine del 1968). Nessuna delle due è una sua opera; ma, a specchio l’una dell’altra, di lui ci dicono molto – forse tutto. La prima a venire in mente, in ordine di tempo, è l’ultima. Il 18 giugno 1968 è in programma l’inaugurazione della Biennale di Venezia ma, dopo le contestazioni alla Triennale di Milano … Continua

Читать дальше...

Vimercati, cose come piccole rivelazioni

Il Manifesto 

Il quadrante segna le 2:46. Le lancette di una grossa sveglia avanzano impercettibilmente da un’immagine all’altra, uno scatto ogni quattro secondi e mezzo circa. Un minuto di fotografia, una serie di tredici piccole fotografie realizzata da Franco Vimercati nel 1974, condensa uno stile visivo e un’attitudine intellettuale che percorrono l’intera produzione dell’artista milanese, scomparso nel 2001 a 71 anni: pochi oggetti, isolati da ogni interferenza esterna, inquadrature ravvicinate, uso di serie e permutazioni, grande austerità formale. Читать дальше...

Giuliano, da Apostata a idealtipo dell’imperatore illuminato

Il Manifesto 

Probabilmente nessun personaggio antico custodisce il proprio segreto più caparbiamente dell’imperatore Giuliano: rampollo della dinastia cristiana dei Costantinidi eppure estremo, fervente cultore degli dèi pagani, spirito contemplativo e al contempo coraggioso combattente, filosofo votato all’ascetismo ma spesso preda di impulsività e superstizione, l’imperatore morto poco più che trentenne nel 363 d.C. ha rappresentato un enigma per i contemporanei così come per i posteri, da sempre vittime del suo fascino. Читать дальше...

Un palco nero aggressivo ma fragile

Il Manifesto 

In Piazza Duomo a Milano ieri è andata in scena la rappresentazione fisica dell’«onda nera». All’insegna della peggior forma di comunicazione politica: la blasfemia e la menzogna. Blasfema è infatti l’immagine di Matteo Salvini con la corona del rosario in mano. Che così si affida «al cuore immacolato di Maria che ci porterà alla vittoria»: una vittoria che, se ottenuta, significherebbe la chiusura dell’Europa al resto del genere umano sofferente e minacciato («Se fate di noi il primo partito... Читать дальше...


Музыкальные новости
Ёлка

Названы даты выступлений Елки, Дмитрия Маликова и Гошы Куценко





Rss.plus
PR time

Авторский вечер Эдварда Радзинского из цикла «Встречаясь с тайнами истории» в «Колизей – Арене»




Захарова: посольство РФ в Польше получило ноту об ограничении дипломатов

Подмосковное УФАС привлекло ООО «Центр Инвест» к ответственности

МАЗ Х представила Беларусь. Гибридный тягач МАЗа с запасом хода 3 000 км представили на выставке в Москве

«Компьютерный 3D-переводчик на жестовый язык» стал одним из победителей конкурса цифровых проектов и идей для людей с нарушением слуха «Мы услышим»




Le inchieste unica vera mina per il governo

Il Manifesto 

Mentre Salvini si rivolge da Milano alla destra d’Europa, Di Maio si dice «preoccupato per l’ultradestra in Europa». La preoccupazione non gli impedisce di assicurare che della lealtà del leghista lui «non ha mai dubitato» e che il governo andrà avanti altri 4 anni. Il ringhioso replica che in quella piazza ci sono solo «estremisti del buon senso». Ma anche lui giura che il governo non deraglierà: «C’è la Lega a garantire la stabilità». Dopo giorni di botte da orbi … Continua

Читать дальше...

Sea Watch confinata al largo, L’Onu: l’Italia vìola i diritti umani

Il Manifesto 

La Sea Watch 3 è arrivata a Lampedusa ieri pomeriggio, la direttiva emanata mercoledì dal ministro dell’Interno Matteo Salvini (che bollava la nave dell’Ong tedesca come «non inoffensiva» e «pericolosa per la sicurezza nazionale») non è servita a bloccare l’arrivo nelle acque italiane ma i volontari sono stati fermati alla fonda, a un miglio dal porto, con i 47 migranti ancora a bordo, tra i quali tre donne (una incinta) e 10 minori non accompagnati, sorvegliati dalle Fiamme gialle. IN … Continua

... Читать дальше...

Michele e Frankie osservano, da lassù, il gruppo in gita nelle Marche

Il Manifesto 

La tappa più lunga di questo Giro d’Italia porta il gruppo da Tortoreto Lido a Pesaro. Ma in realtà sono due, le tappe, racchiuse in questi 240 km. Fino a poco oltre Senigallia si procede lungocosta, bighellonando dopo le scalmane di ieri negli Abruzzi. Lì si svolta e ci si tuffa a capofitto nel mangia-e-bevi delle colline Marchigiane, prima di riguadagnare il mare in vista del traguardo. Pedalasse ancora tra noi, col fido pappagallo Frankie sulla spalla a fargli compagnia … Continua

Читать дальше...

L’adunata sovranista di Milano santifica Salvini

Il Manifesto 

Al raduno sovranista di Milano Salvini riempe la piazza ma sul palco con Le Pen pochi leader di spicco dell’estrema destra europea. Sul comizio piomba lo scandalo di Strache che affonda il governo austriaco. E contro il vicepremier piovono striscioni. Migliaia al corteo antirazzista

Читать дальше...

Umbria, l’assemblea legislativa dice no alle dimissioni della presidente

Il Manifesto 

Contrordine compagni, la presidente dell’Umbria Catiuscia Marini resta al suo posto. Con il suo stesso voto determinante l’assemblea legislativa dell’Umbria ha respinge le sue dimissioni presentate, con una forte pressione del suo patito, in seguito all’inchiesta sui concorsi all’ospedale di Perugia. Per gli inquirenti sarebbero stati pilotati da esponenti locali del Pd. Marini è indagata. Ora, da Statuto regionale, la presidente ha 15 giorni per decidere se ritirare o confermare le dimissioni. Читать дальше...

Canapisa diventa la festa delle forze dell’ordine

Il Manifesto 

Grazie a Canapisa 2019, la Pisa democratica e antifascista ha potuto toccare con mano cosa voglia dire avere un governo della città in mano alla destra, e un ministero dell’interno guidato da Matteo Salvini. La street parade antiproibizionista era una festa giovanile colorata e rilassante, è diventata la festa delle forze dell’ordine in assetto antisommossa. Nonostante la difficoltà di arrivare in una piazza Stazione blindatissima, dove a tavolino era stato deciso di confinare la manifestazione ridotta a un presidio... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Авто

Недорогой семейный кроссовер Chevrolet вернулся на российский рынок. Цена приятно удивит.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России