Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2019

Новости за 09.05.2019

Editoria, Crimi sceglierà le coop da salvare. Il pluralismo secondo i 5 Stelle

Il Manifesto 

«Il fondo di sostegno al pluralismo non è stato minimamente scalfito, anzi quest’anno aumenta perché arriva in disponibilità l’extragettito del canone Rai». Il sottosegretario pentastellato con delega all’Editoria, Vito Crimi, rispondendo ad una domanda dell’onorevole Luigi Casciello durante il Question time in commissione Cultura della Camera, ripete quanto già noto: non è una questione di finanze mancanti. E infatti è quello che aggiunge – in Parlamento, non sui social – che fa la differenza... Читать дальше...

La Cina nel racconto di una giovinezza

Il Manifesto 

Ci sono storie interrotte che tornano nei film di Jia Zhang-ke, qualcosa sospeso nello scorrere del tempo, travolto dalla realtà del mondo il cui battito non si accorda quasi mai con chi lo percorre. Questione di ritmo, o di desiderio, a volte sbagliare il passo, troppo avanti o troppo indietro, può essere una scelta di vita. Un uomo e una donna, la Cina tra l’inizio del nuovo millennio e oggi. Lei si chiama Qiao, lui Bin, sono giovani e innamorati, … Continua

Читать дальше...

Allucinazioni horror nella danza macabra di «Climax»

Il Manifesto 

Adibito, come ogni volta, a perturbante proiezione di mezzanotte, a Cannes ci sarà anche un mediometraggio di Gaspar Noé, Lux Aeterna, che pare si sviluppi tra metacinema e stregoneria, in attesa che esca il suo film precedente (nelle sale italiane il 13 giugno, disponibile in dvd e blu-ray con Wild Side Video) Climax, che del resto proprio da quel metacinema prende le mosse, cioè dalla riflessione sulle modalità di messa in scena, e proprio da un riflettersi dell’immagine contro il … Continua

Читать дальше...



Le due facce di un assassino seriale

Il Manifesto 

C’è un tocco extra di shock value nello scritturare un ex teen idol del Disney Channel in un ruolo superdark, completamente contro tipo. Harmony Korine aveva giocato abilmente quell’idea in Spring Breakers, e Joe Berlinger alza la posta, affidando all’angelico Zac Efron la parte di uno dei più famosi serial killer della storia, Ted Bundy. La scommessa trascende con grande successo il concetto: Efron è la ragione per cui vale la pena di vedere Ted Bundy – Fascino criminale, l’ultimo … Continua

Читать дальше...

Vite rinchiuse dentro i confini dello stereotipo di genere

Il Manifesto 

Una bambina che sta per indossare i suoi primi orecchini, motociclisti in erba che spingono a tutto gas (più preoccupati di obbedire alle aspettative paterne che realmente presi dall’agone sportivo), una fabbrica in cui si confezionano giocattoli: assi da stiro e pentoline per le bimbe, instradate fin da piccole all’accudimento del nido, giochi di meccanica per i maschietti, di certo più portati per mansioni qualificanti. Imprinting che rispondono naturalmente a un canone consolidato e tramandato per secoli. Читать дальше...

Una soap opera su Israele e Palestina

Il Manifesto 

La grande illusione che non cambia niente, come gli accordi di Oslo»: così il produttore di una soap opera girata a Ramallah e ambientata nel 1967 della Guerra dei sei giorni, molto seguita anche in Israele – definisce l’ipotetico finale «conciliatorio» in cui l’ufficiale israeliano sposa la spia palestinese. Il titolo della fiction è Tel Aviv on Fire, una specie di Gli occhi del cuore in tempo di guerra che dà anche il titolo originale al film di Sameh Zoabi, … Continua

Читать дальше...

Sasha Marianna Salzmann, i corpi e la memoria del trauma

Il Manifesto 

«Come una spirale in cerchi infiniti, il tempo corre e le esperienze e le prospettive di chi lo attraversa si sovrappongono per contraddirsi a vicenda». Memoria e dimenticanza sono gli elementi mobili e irregolari che Sasha Marianna Salzmann mette in scena nel suo Fuori di sé, (Marsilio, traduzione dal tedesco di Fabio Cremonesi pp. 347, euro 18). Tra le autrici più attese al Salone del Libro di Torino (sabato alle 17.30, sala internazionale, in dialogo con Francesco Pacifico), il suo … Continua

Читать дальше...

Il nuovo labirinto dei ritrovamenti

Il Manifesto 

Chi intraprende il suo viaggio all’interno di un labirinto si affida al libero arbitrio, alle presenze inaspettate e alla negromanzia. Nessun inizio né fine, ma una serie di incroci in cui esercitare l’abbandono del controllo. «Intollerabilmente sognai un esiguo e nitido labirinto: al centro c’era un’anfora; le mie mani quasi la toccavano, i miei occhi la vedevano, ma le giravolte erano tanto intricate e incerte che io sapevo che sarei morto prima di raggiungerla», scrive Borges ne L’immortale. Читать дальше...



Racconti capovolti da un pianeta in via di estinzione

Il Manifesto 

Può un artista trarre conclusioni sull’epoca in cui viviamo se questa non è né singola né omogenea? È la domanda-motore di Ralph Rugoff, curatore americano della 58/a Esposizione internazionale di Venezia. Da qui nascono quei «tempi interessanti» cui fa riferimento il titolo e quella lotta tra significato e sua assenza che, per dirla con Cornelius Castoriadis, permette di aprire una finestra «sul caos dell’essere». D’altronde, è mai esistita un’epoca omogenea? COSÌ LA MOSTRA May You Live in Interesting... Читать дальше...

A Roma presentata una delibera di iniziativa popolare antifascista

Il Manifesto 

La prima delibera di iniziativa popolare depositata in un municipio chiede l’attuazione della disposizione XII della Costituzione che vieta di ricostituire il partito del fascio littorio. È l’esito della raccolta firme promossa dal Coordinamento unitario antifascista e antirazzista del VII municipio di Roma, un’area vasta che conta oltre 300mila abitanti. Le firme sono state consegnate il 30 aprile. «Ne servivano 500, ne abbiamo raccolte 1.452» annuncia Fabio Pari, della segreteria provinciale Anpi. Читать дальше...

La “Nuova Palestina” di Trump, Stato senza sovranità

Il Manifesto 

Una ennesima presunta anticipazione dell’“Accordo del secolo”, il piano di Donald Trump per il Medio oriente, è stata pubblicata dall’agenzia palestinese Maan e dal quotidiano israeliano Israel HaYom. Il testo verrebbe proposto a tre parti firmatarie: Israele, l’Organizzazione per la liberazione della Palestina (Olp) e il movimento islamico Hamas. Contrariamente a quanto fatto intendere in precedenza dall’Amministrazione Usa, prevederebbe la nascita di uno Stato palestinese chiamato “Nuova Palestina”... Читать дальше...

Trump vuole i dazi anti Cina. Oggi incontro decisivo

Il Manifesto 

Le notizie delle ultime ore potrebbero provocare nuovi scossoni nelle relazioni tra Cina e Stati uniti: oggi dovrebbe svolgersi il round decisivo tra i negoziatori di Pechino e Washington per evitare che domani, venerdì, entrino in vigore i dazi annunciati da Donald Trump. Sarà presente Liu He, braccio destro di Xi Jinping, benché per soli due giorni. Ma questo scenario, con un finale infuocato per quanto riguarda l’eventuale compromesso, potrebbe essere messo a repentaglio dalla recente attività... Читать дальше...

Il robot e il vecchio intellettuale collettivo

Il Manifesto 

Nella discussione, aperta sulle pagine del manifesto da un articolo di Maurizio Ferraris, si discute della sinistra e delle idee, in generale del rapporto intellettuali e politica. I termini sono sintomatici dello stato critico del pensiero e della politica di sinistra. La tesi di partenza di Ferraris è che la sinistra è in crisi perché ha in verità esaurito i suoi obiettivi, «la socializzazione del capitale industriale», raggiunti nel ‘900 dalle socialdemocrazie continentali. Di qui l’attuale... Читать дальше...

Alberi fino al cielo

Il Manifesto 

Terminando il mio nuovo libro, Giona delle sequoie, che uscirà a giugno per Bompiani e ha richiesto dieci anni di lavoro, ho messo ordine in una serie di notizie che riguardano gli alberi più alti del mondo. Negli ultimi tempi si è infatti accesa una vera e propria competizione su scala planetaria per la «conquista» della più alta angiosperma o pianta da fiore. Il team francese di arrampicatori EnQuête d’Arbres, composto da Jeremie Lemaitre, Jeremie Thomas e Laurent Pierron, ha … Continua

Читать дальше...

«Il miele di dio» dei mennoniti e dei Maya messicani

Il Manifesto 

Una storia complessa – «molto più di come appare» – quella che racconta la fotoreporter statunitense Nadia Shira Cohen (Boston 1977, dal 2007 vive a Roma), «dove non ci sono buoni e cattivi». Per lei che per la prima volta ha preso in mano la macchina fotografica all’età di 15 anni, nello stesso momento in cui le fu diagnosticato un cancro (proprio l’autoritratto e la documentazione delle trasformazioni fisiche del suo corpo, durante il trattamento, le hanno dato grande forza … Continua

Читать дальше...

Cibo libero senza confini

Il Manifesto 

Riprendere una relazione di amicizia con il cibo, di vicinanza, di conoscenza significa riconquistare una relazione con la terra ed i suoi prodotti, con gli allevamenti , con agricoltori e allevatori. Che sono, questi ultimi, radice e custodia di una parte importante e spesso non considerata del nostro stare bene. LE GENERAZIONI CHE HANNO VISSUTO a cavallo delle due guerre mondiali del ‘900, e quelle precedenti e quelle precedenti ancora ci trasmettono una cronica penuria in quantità e qualità... Читать дальше...

«O si cambia o si muore»

Il Manifesto 

Nel suo ultimo libro, Storia del mondo a buon mercato (Feltrinelli 2018, coautore Jason Moore), il saggista, docente e attivista indo-britannico Raj Patel ha scritto che nel 2050 graveranno sull’agricoltura i due terzi dei costi dei cambiamenti climatici. Con l’acuirsi di fenomeni quali siccità, inondazioni, perdita di biodiversità e destabilizzazione degli ecosistemi, i raccolti si ridurranno, e l’attuale sistema agroalimentare globale (produzione, trasformazione, distribuzione, consumo) potrebbe collassare. Читать дальше...

Roma-Torino, brutte piazze d’Italia

Il Manifesto 

Ieri il nostro Mauro Biani in una delle sue preziose «vigne» proponeva di spostare il Salone del Libro a Casal Bruciato. Non accadrà, purtroppo, ma la provocazione è di quelle necessarie. Giacché per noi quel che accade a Roma in queste ore è, se possibile, perfino più grave della vicenda che si è consumata a Torino al Salone del Libro – dove, finalmente, viene avviata l’espulsione della cosiddetta casa editrice fascista Altaforte. A Casal Bruciato – appena al di là … Continua

Читать дальше...

Un posto alla regione al suo ex socio», Fontana indagato per abuso d’ufficio

Il Manifesto 

Quello che sta emergendo con la nuova mazzettopoli lombarda racconta come il centro destra che governa questa regione da oltre vent’anni non ha voluto liberarsi di quel sistema di «frequentazioni pericolose» che tante volte si sono trasformate in scandali politici e giudiziari. LE CARTE DELL’INCHIESTA che ha portato 28 persone in carcere e 95 sotto indagine mostrano la zona grigia dei favori, della spartizione del potere e dello scambio che inquinano gli appalti pubblici e la politica. Nomine... Читать дальше...


Музыкальные новости
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие





Rss.plus
2023

XXXIII Церемония «Хрустальная Турандот» объявит победителей сезона 2023/2024




На востоке Москвы произошел сильный пожар

Занятия спортом и хобби: россияне рассказали, чем займутся летом

Драйв и экстрим: к фестивалю «СтарТуй» присоединятся сильнейшие BMX-райдеры России

В Орле собирают советские монеты для изготовления памятных знаков




E Giorgia Meloni propone di tornare alle aree di sosta temporanee

Il Manifesto 

Nella mattinata di ieri la questione delle assegnazione delle case ai rom è piombata sulla Commissione politiche sociali di Roma Capitale. Francesco Figliomeni, consigliere comunale di Fratelli d’Italia ha parlato del «razzismo al contrario» dell’amministrazione comunale, colpevole di assegnare troppi appartamenti ai rom. Il partito di Giorgia Meloni già nelle scorse settimane si era distinto per la proposta di istituire aree sosta temporanee, secondo la teoria per cui si tratterebbe di «nomadi» che dunque non aspirano ad avere una casa. Читать дальше...

Un Pd sociale o un Pd rigorista, Zingaretti in bilico fra Moscovici e Sanchez

Il Manifesto 

Da una parte un Pd che porta come suo testimonial Pierre Moscovici, il francese commissario per gli affari economici dell’Unione europea, socialista rigorista, che oggi si presenta come sponsor della flessibilità a favore dell’Italia e avverte che il suo successore «sarà meno flessibile di me». Dalla stessa parte il presidente Pd Paolo Gentiloni (che martedì ha fatto da spalla alla corsa dell’europarlamentare Roberto Gualtieri), teorico delle compatibilità e delle alleanze al centro, tanto da augurarsi che il premier spagnolo Sanchez... Читать дальше...

Qatar sponsor di tutti i palestinesi per emarginare Riyadh

Il Manifesto 

A Gaza si aspettano durante l’estate un conflitto ampio e devastante di quello del 2014, tra Israele e le formazioni armate palestinesi. Perché le sempre più violente e frequenti escalation militari, l’ultima la scorsa settimana, non hanno modificato nulla e Gaza resta stretta nel blocco israeliano. Lo stesso vale per le manifestazioni popolari della Grande Marcia del Ritorno. Il mondo è rimasto indifferente di fronte ai 250 palestinesi uccisi dagli spari israeliani e ora tanti nello Stato ebraico... Читать дальше...

Conte caccia Siri, Salvini perde lo scontro con Di Maio

Il Manifesto 

«Hanno vinto gli italiani», tripudia Di Maio. Retorica d’ordinanza. La sfida sul caso Siri la ha vinta lui e non fa nulla per mascherare il trionfo. Per come loro stessi avevano messo le cose uno dei due vicepremier doveva uscire battuto dallo scontro in campo aperto sul caso Siri. E’ toccata, per la prima volta dalla nascita del governo, a Salvini e il capo leghista neppure lo nasconde. LA RIUNIONE DEL CDM annunciata come un incontro di boxe si è … Continua

Читать дальше...

La sindaca Raggi a Casal Bruciato rompe l’assedio razzista contro la famiglia rom

Il Manifesto 

L’immagine di Virginia Raggi, della sua scorta che rompe l’assedio stretto attorno al palazzo di via Sebastiano Satta nel quartiere romano di Casal Bruciato, è quella di una giornata di tensione fatta a cerchi concentrici. Al centro ci sono loro, Senada Sejdovic e suo marito Imer coi loro bambini ancora asserragliati dentro casa. Progettavano una festa per presentarsi ai nuovi vicini. Dalle finestre del secondo piano vedono accendersi conflitti e scombinarsi equilibri politici. Ad esempio dentro al Movimento 5 Stelle... Читать дальше...

Nel Mediterraneo il pesce boccheggia in un mare di guai

Il Manifesto 

Tonni diretti verso il Mare del Nord invece che verso il Mediterraneo, morìa di Pinna Nobilis, corallo rosso che stenta a crescere, acciughe in crisi riproduttiva, epidemie nei branchi di branzini, specie aliene sempre più invasive, mentre le meduse proliferano facendo incetta di uova di pesce, larve e fitoplancton. BENVENUTI NEL MAR MEDITERRANEO in preda ai cambiamenti climatici, i cui effetti sono già ampiamente documentati. Non è una fosca previsione, è quanto che già accade nel Mare nostrum... Читать дальше...



Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Звездная пара Джиган и Оксана Самойлова примут участие в шоу «Выжить в Дубае»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Драйв и экстрим: к фестивалю "СтарТуй" присоединятся сильнейшие BMX-райдеры России


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


WTA

Повернення Калініної до топ-50 та втрачені позиції Світоліної. Оновлені тенісні рейтинги WTA та ATP



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России