Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2019
1 2
3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30

Новости за 04.06.2019

Un monumento alla verità nella catastrofe nucleare

Il Manifesto 

La luce bluastra che sale verso il cielo sopra la centrale nucleare di Chernobyl appare da lontano uno spettacolo affascinante: molti cittadini di Pripjat salgono sopra la ferrovia per ammirare tutti insieme quel bagliore che illumina una notte di primavera. È il 26 aprile 1986, e la luce è dovuta al vapore ionizzato immesso nell’aria dall’esplosione del reattore numero 4 della centrale nel corso della più grande catastrofe nucleare mai verificatasi. Nulla del genere si era mai visto prima, e... Читать дальше...

Il tour dell’apocalisse, dalla Foresta rossa al monumento «A chi salvò il mondo»

Il Manifesto 

Un tour di una giornata costa 149 dollari, ma si può soggiornare nell’area di Chernobyl fino a una settimana: in quel caso il pacchetto turistico offre anche un «corso di sopravvivenza alle radiazioni». Negli anni la zona del disastro nucleare – ritenuta inabitabile per i prossimi 20.000 anni – si è infatti tramutata in un’improbabile meta turistica. Partenza da Kiev e visita guidata dei luoghi «celebri» della tragedia, dalla centrale stessa con l’enorme sarcofago che racchiude il reattore numero... Читать дальше...

A Zuma tra musica e controcultura

Il Manifesto 

«Tre giorni di musica, amore e giochi»: ricorda niente? Tre anni fa un gruppo di giovani milanesi che nella vita fanno vari mestieri pensarono di mettere su qualcosa che a Milano non c’era: un festival informale e fuori dagli schemi, all’aperto, in un posto piacevole e non troppo grande, organizzato da non-professionisti dell’organizzazione, senza sponsor, pensato per divertirsi, loro innanzitutto, e non per fare soldi. L’idea era che Zuma, questo il nome, richiamasse non più di una cerchia di... Читать дальше...



Sarri, il comandante e la vecchia signora

Il Manifesto 

Ancora poche ore o giorni, ma il Comandante è destinatao ad accomodarsi sull’ambita panchina bianconera. Nei primi lanci del pazzo calciomercato degli allenatori che continuano ad accasarsi sulle panchine una volta nemiche, è attesa a breve la bomba Sarri, con l’ex tecnico del Napoli a un passo dalla Juventus. Questione ormai di sospiri. Sarri attende di liberarsi a costo zero dal Chelsea, messo spalle al muro dopo il successo in Europa League. L’ex ct del Napoli ha infatti chiesto al … Continua

Читать дальше...

Quel pasticciaccio brutto delle liste elettorali

Il Manifesto 

A qualcuna è andata peggio, ad altre meno peggio, cosa che comunque non è mai un buon segno. Si tratta del cognome del marito che ad alcune cittadine è comparso addirittura sulla tessera elettorale con la classica dicitura, per fare un esempio, Signora Maria Rossi in Bianchi. Se questa cosa è successa a poche italiane abitanti in Italia, le più coinvolte sono state le italiane sposate e residenti all’estero, come se il fatto di essere sposata e vivere fuori dall’Italia … Continua

Читать дальше...

Gramsci torna a Mosca

Il Manifesto 

Antonio Gramsci «torna a Mosca», dove visse tra il 1922 e il 1923 nella veste di delegato del Partito comunista italiano al Comitato esecutivo del Comintern, con una esposizione dedicata ai suoi celebri Quaderni dal carcere. La mostra, allestita presso il centralissimo Museo statale di storia della letteratura Dahl, è appena stata inaugurata e resterà aperta al pubblico fino al 7 luglio. Una manifestazione che solo in parte riproduce l’allestimento proposto in più d’una occasione in Italia dall’Istituto Gramsci. Читать дальше...

Cartografia del pensiero radicale

Il Manifesto 

Con il recente A sinistra. Il pensiero critico dopo il 1989 (Laterza, pp. 202, euro 19), Giorgio Cesarale ha il merito di restituire una ricchissima mappa orientativa delle principali istanze di riflessione che, dopo la crisi del marxismo, hanno inteso elaborare possibili strategie radicali di comprensione e analisi del mondo capitalistico. Non si tratta di un’operazione semplice. La molteplicità cui il pensiero radicale si è consegnato nell’ultimo trentennio è spesso stata un sintomo confermativo di una più generale disgregazione teorica. Читать дальше...

Volti sfregiati in oltraggio alla Shoah

Il Manifesto 

Ritratti alti due metri ti guardano negli occhi. Sono uomini e donne anziani, intorno ai 90 anni, di solito invisibili. Sono le vittime degli orrori nazisti, gli ultimi sopravvissuti ai campi di sterminio di Auschwitz e ad altre fabbriche di morte, ancora in vita. Siamo in pieno centro sulla Ringstrasse vicino al Heldenplatz, Piazza degli eroi, la stessa che Hitler percorse con le sue truppe nel 1938 per annettersi l’Austria. Qui è stata allestita la mostra Per non dimenticare concepita … Continua

... Читать дальше...



Michel Serres, nella molteplicità del pensiero

Il Manifesto 

Senza veri maestri e senza discepoli di scuola, Michel Serres, morto il primo giugno all’età di 88 anni, ha perseguito un esercizio solitario della filosofia. È rimasto estraneo alle tradizioni culturali che dominavano gli anni Cinquanta, alla fenomenologia come al marxismo, distante dai lasciti del neo-positivismo e dell’epistemologia francese su cui si era formato. Il distacco da uno dei suoi maestri, Gaston Bachelard, fu segnato dall’esigenza di sfuggire a una scienza che si edifica «contro... Читать дальше...

Contributi pubblici all’editoria, una questione costituzionale

Il Manifesto 

È legittimo ridurre i contributi pubblici all’editoria in maniera discrezionale, sulla base delle valutazioni politiche contingenti del governo in carica? Se la domanda venisse posta al sottosegretario Crimi, la risposta sarebbe prevedibile, anzi è già scritta nella legge di bilancio 2019 che riduce i contributi all’editoria fino a cancellarli del tutto entro tre anni. Ma a rispondere sarà adesso la Corte costituzionale, davanti alla quale stamattina arriva a conclusione una vicenda cominciata... Читать дальше...

Whirlpool, la rabbia degli operai contro la delocalizzazione

Il Manifesto 

Oggi a Roma saranno almeno un migliaio i lavoratori a presidiare il ministero dello Sviluppo economico: Luigi Di Maio avrà difronte la statunitense Whirlpool che, venerdì scorso, ha annunciato l’intenzione di chiudere lo stabilimento di Napoli dove si producono lavatrici, 430 addetti che salgono a circa 1.400 con l’indotto. Nella capitale arriveranno anche compagini dall’Avio, Alenia, Hitachi, Fca. Al Mise andranno a dire che esiste un’emergenza Campania: da venti anni si dismette all’ombra del Vesuvio... Читать дальше...

Trump condanna raid russi e iraniani ma approva quelli israeliani

Il Manifesto 

Usa e Israele flettono i muscoli. La ripresa degli avvertimenti minacciosi all’Iran, dopo un apparente periodo di calma, è passata per la Siria. In poche ore tra gli attacchi verbali di Donald Trump a Tehran (e Mosca) per i bombardamenti nella regione siriana di Idlib e i violenti raid aerei israeliani contro presunte postazioni iraniane in Siria, la tensione è salita alle stelle riportando in primo piano il pericolo di un’altra guerra in Medio oriente. «Sento voce che la Russia, … Continua

Читать дальше...

Gli Stati uniti non sono un Paese normale

Il Manifesto 

L’America di Donald Trump, sbarcato ieri in Gran Bretagna, è un Paese «normale»? Dovrebbe dircelo Mike Pompeo che ha dichiarato, per la prima volta, che «gli Stati uniti sono pronti a negoziare con l’Iran senza precondizioni». Ma ha immediatamente aggiunto: «Lo faremo quando vedremo l’Iran comportarsi come una nazione normale», il che significa porre altre condizioni. Più chiaro è che cosa sia Paese normale. Non gli Stati uniti che avendo scatenato guerre in tutto il Medio Oriente, dall’Iraq alla Libia... Читать дальше...

Via il sit-in. La crisi sudanese precipita in un massacro

Il Manifesto 

La crisi sudanese precipita in quella che sembra una versione locale, fatte le dovute proporzioni, di piazza Tienanmen. Lo sgombero promesso sabato scorso dai generali è iniziato all’alba di ieri. E il sit-in che dal 6 aprile esercitava la massima pressione possibile sul Consiglio militare di transizione (Tmc) per un passaggio del potere in mani civili, è stato assaltato e divelto intorno alle 5 da milizie paramilitari riconducibili alle Rapid Support Forces (Rsf) – uno dei tanti bracci armati... Читать дальше...

La Comune di piazza Tian An Men

Il Manifesto 

Sull’altro lato della piazza, accanto all’immenso Museo di Storia, tenevano perfino, ogni sera, dalle nove a oltre mezzanotte, una taolunhui, una «riunione di discussione», seguita da un migliaio di persone sedute per terra. Riunioni di questo genere ce ne erano state già dieci, ci tenevano a dire. La riunione si divideva in due parti, una prima in cui si commentava l’attualità politica di quei giorni: il sinistro e grottesco discorso del presidente della repubblica Yang Shangkun, oggi il principale... Читать дальше...

Quel massacro alla base dell’attuale patto sociale cinese

Il Manifesto 

Nella notte tra il 3 e il 4 giugno 1989, l’esercito popolare cinese represse con la violenza dei carri armati la protesta di massa che dal 26 aprile e per iniziativa degli studenti che volevano celebrare la morte dell’ex segretario del Partito comunista Hu Yaobang, si era insediata e manifestava ormai da settimane sulla piazza Tian An men. Fu un bagno di sangue, quello dei giovani studenti che avevano dato il via alla protesta, ma alla fine la maggior parte … Continua

Читать дальше...

«Quanto possiamo cedere?». Il dramma grillino con un «arbitro indipendente»

Il Manifesto 

«Non sono mai stato iscritto al Movimento 5 Stelle, sono un indipendente» dice Giuseppe Conte alla stampa in una giornata in cui cerca di cucire tra i due alleati di governo e al tempo stesso di ritagliarsi un’identità di arbitro imparziale. Se non è una mossa disperata, poco ci manca. Però Conte sa bene che la grande maggioranza dei 5 Stelle non vuole tornare alle urne e quindi è disposta a fare finta di nulla di fronte alla sua presa … Continua

Читать дальше...

I postini scioperano: “L’azienda fa utili miliardari ma taglia l’occupazione”

Il Manifesto 

E’ riuscito lo sciopero nazionale indetto dai sindacati di base di Poste Italiane, arrivato al termine di un mese di agitazione, con il blocco degli straordinari e delle prestazioni aggiuntive. Specialmente nel settore del recapito, quello più colpito dal piano industriale Deliver 2022, la mobilitazione ha portato a disservizi da un capo all’altro della penisola, mentre alcune centinaia di lavoratori e lavoratrici manifestavano a Roma, davanti al quartier generale dell’azienda in viale Europa. Читать дальше...

Le lunghe mani del gruppo Bilderberg

Il Manifesto 

Tre italiani sono stati invitati quest’anno alla riunione del gruppo Bilderberg, svoltasi a Montreux in Svizzera dal 30 maggio al 2 giugno. Accanto a Lilli Gruber, la conduttrice televisiva de La7 ormai ospite fissa del Bildelberg, è stato invitato un altro giornalista: Stefano Feltri, vicedirettore del Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio. Il «terzo uomo» scelto dal Bildenberg è Matteo Renzi, senatore del Partito Democratico, già presidente del Consiglio. Il gruppo Bilderberg, costituitosi... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ БЕЗОПАСНОСТЬ И ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «СОЧИ»




В Москве мужчина с ножом набросился на людей в продуктовом магазине

XXV Международный телевизионный конкурс «Щелкунчик» объявляет прием заявок

Достижения врачей Подмосковья в области нейроиммунологии обсудили на конгрессе

Невролог Хорошев рассказал, как загар разрушает организм человека




«Non una di meno», dopo Verona le nuove sfide dell’onda fucsia

Il Manifesto 

Dopo l’imponente mobilitazione di Verona contro il «congresso delle famiglie» salviniano, per Non una di meno nulla è più come prima. Il patrimonio di credibilità politica e capacità organizzativa, prezioso e raro di questi tempi, va amministrato con cura e sapienza in vista delle nuove sfide. Coscienti di ciò, le attiviste del movimento transfemminista hanno voluto un’assemblea nazionale di riflessione e sguardo verso l’interno, di analisi e confronto su quanto realizzato sino a qui. «Noi siamo il nostro metodo»... Читать дальше...

Francia, sciopero della Nutella. Operai contro la Ferrero

Il Manifesto 

Grosso conflitto alla Ferrero di Villers-Ecalles, in Normandia, primo sito per la produzione della Nutella (600mila vasetti al giorno, un quarto della produzione complessiva della crema da spalmare), fermo ormai da sei giorni: 160 lavoratori (sui 400 impiegati in questa fabbrica) sono in sciopero per ottenere aumenti salariali del 4,5%, oltre al «premio Macron» di 900 euro (deciso per calmare i gilet gialli), mentre la direzione non ne vuole sapere, propone un rialzo solo dello 0,4% e minaccia... Читать дальше...

Marenco-Borsalino, dopo la Parmalat, un altro mega crac nel capitalismo italiano

Il Manifesto 

Questa è la storia dell’impero del gas costruito da Marco Marenco, ex proprietario della Borsalino, che ha già scontato tre anni di carcere per bancarotta fraudolenta dopo un patteggiamento. Le indagini coordinate dalla procura di Asti e condotte dalla guardia di finanza di Torino e Asti hanno portato ieri alla denuncia di 51 persone, ritenute a vario titolo responsabili di di bancarotta fraudolenta ai danni di 12 aziende del gruppo, operanti nei settori dell’import-export di gas naturale e della... Читать дальше...

Probabile inchiesta sui Big dell’hi-tech. Crollano i titoli Google, Amazon e Apple

Il Manifesto 

La sola notizia riguardo la possibilità di un’inchiesta delll’antitrust e della Federal Trade Commission americana, ha affossato i titoli delle aziende Usa Google, Amazon, Apple e Facebook. ALPHABET, la holding a cui fa capo Google, affonda a Wall Street, perdendo il 6,22%, mentre l’azienda di Jeff Bezos perde il 3,10%. Forte calo anche per Facebook che arriva a perdere fino al 7,3%. Come riportato dal New York Times nella serata di ieri, «la supervisione» sul modo con il quale le … Continua

Читать дальше...

Pedemontana veneta, asfalto a peso d’oro

Il Manifesto 

È quasi mezzogiorno quando il governatore veneto Zaia e il ministro dell’Interno Salvini approdano a Breganze, terra di vigne e torcolato ai piedi dell’altipiano di Asiago, venti chilometri a nord di Vicenza. Sotto il primo caldo di giugno la parata leghista sfila in alta uniforme protetta dalle forze dell’ordine che presidiano ogni varco ed ogni ponte, rimuovendo gli striscioni appesi nella notte, allontanando gli ospiti indesiderati. A BREGANZE si festeggia l’apertura del primo tratto della Pedemontana Veneta... Читать дальше...

Libia, il fronte spacca Tripoli, ma è fermo. Ora si rivede l’Isis a Derna e a Jufra

Il Manifesto 

Sono passati due mesi oggi dal lancio dell’offensiva del generale Haftar sulla capitale della Libia e nello stesso giorno termina anche il mese sacro del Ramadan, ma il feldmaresciallo di Bengasi, nonostante la sua retorica che mischia richiami religiosi e proclami guerreschi, non è riuscito a «riconquistare» la sua «Mecca», Tripoli. La battaglia va avanti com’era partita, confinata nei sobborghi meridionali senza sostanziali progressi né da una parte né dall’altra. Avanza solo il conto dei morti... Читать дальше...



Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Бесконечный отдых закончился: Джиган и Оксана Самойлова стали участниками шоу «Выжить в Дубае»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Надежда Петрова

Теннисистка Петрова: Карацеву не хватает игровой уверенности



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Киев

В Польше заявили о зловещем плане Киева



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России