Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2019
1 2
3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30

Новости за 08.06.2019

Da Di Maio cala il veto sull’ex premier. Ma toppa la carica

Il Manifesto 

Enrico Letta stende un velo pietoso sulla vicenda e si limita a dire: «Non ne so assolutamente nulla». Notizie di stampa riferiscono di un veto del governo giallobruno alla sua candidatura, avanzata da Germania e Francia, alla presidenza del consiglio europeo, una carica eletta dai capi di Stato e di governo dell’Unione e scelta fra gli ex premier di un paese. L’Italia potrebbe ambire alla nomina, ma i papabili sono tutti indigesti alla maggioranza: Prodi, Berlusconi, Monti, Letta, Renzi e … Continua

... Читать дальше...

La rivoluzione sui pattini

Il Manifesto 

C’è stato un periodo in cui i pattini a rotelle avevano conquistato l’intero globo terrestre, era la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80, l’apogeo della disco music dove le sale si popolavano non solo di ballerini alla Tony Manero (il personaggio interpretato da John Travolta ne La febbre del sabato sera) ma anche di spettacolari danzatori a quattro ruote. In particolare negli Usa le sale da ballo si riconvertivano in roller disco, le discoteche sui pattini, con celebrità … Continua

Читать дальше...

La lezione di Simonetta

Il Manifesto 

Si intitola Simonetta il nuovo singolo degli Assalti Frontali e racconta, prima di tutto, la vita di una donna. Il video, regia di Stefano Cormino, è ambientato nella periferia romana di Centocelle, dentro le mura della scuola Iqbal Masih e tra le strade che si fanno largo tra casette, palazzoni e la radura dove la città si dissolve gradualmente. È in questi luoghi che è sbocciata l’utopia concreta di Simonetta Salacone, qui si trova il complesso di istituti di cui … Continua

Читать дальше...



Storie e meraviglie dal Sud Caucaso

Il Manifesto 

Lo scrittore georgiano Aka Morchiladze descrive Tbilisi come un luogo ricco di meraviglie e puzzles. La stratificazione di architetture e delle orme che hanno lasciato persiani, mongoli, bizantini, ottomani, sovietici lascia perplesso il viaggiatore che fermo in un crocicchio di vecchie case si chiede: siamo in Asia o in Europa? Il ginepraio delle tormentate vicende storiche sembra apparentemente accantonato già da qualche anno e nuovi invasori si sono impossessati delle strade della capitale e dei suoi esterni incantevoli paesaggi... Читать дальше...

Quando la vita prende a pugni in faccia

Il Manifesto 

La vita può dare pugni in faccia, l’importante è allenare la guardia, ce lo insegna la boxe. Fabio Caramaschi ha cominciato a insegnare a riflettere, esercitare la creatività e l’immaginazione ai bambini delle elementari dove teneva il corso di audiovisivo e con la videocamera mostrava come realizzare le meraviglie dell’animazione muovendo i pupazzi di pongo. Tra gli alunni c’era il vispo Ricci Mirco che l’anno successivo sarebbe andato in prima media. Già si organizzava, pensando che i più grandi... Читать дальше...

Il mistero dell’opsai

Il Manifesto 

L’Italia è l’unico paese al mondo dove il termine calcio non deriva dalla radice linguistica football. In tedesco fussball, in spagnolo fùtbol, in portoghese futebol, in russo futbol (Футбол), in francese football. Puristi della lingua italiana d’inizio Novecento contrari agli “americanismi” e linguisti fascisti, dopo la vittoria dei mondiali del 1934 e 1938 dell’Italia, misero in atto una pulizia linguistica, con tentativi anche goffi, prima di arrivare alla parola Calcio. L’uso sempre più frequente dei termini stranieri nello sport... Читать дальше...

L’indomabile Jennifer Jones

Il Manifesto 

Il 2 marzo 1944, giorno del suo 25esimo compleanno, Jennifer Jones si aggiudica l’Oscar come miglior attrice per Bernadette di Henry King, spodestando rivali ben più rodate come Joan Fontaine, Ingrid Bergman e Greer Garson. Quella sera sono presenti tutte le stelle del momento, da Humphrey Bogart a Bette Davis, da Lana Turner a Rosalind Russell che, col suo fare scanzonato, commenta sarcasticamente il brillocco di Jane Wyman regalatole da Ronald Reagan. Jennifer è un pesce fuor d’acqua, si sente... Читать дальше...

Il futuro è femminile

Il Manifesto 

È difficile ricordare i numerosi anni prima dell’esistenza dei Marvel Studios. «Avengers» è uscito nel 2012, solo sette anni fa. La Black Widow di Scarlett Johansson appare già in «Iron Man 2», uscito nel 2010 – il suo ruolo era undercover. Tony Stark (Robert Downey Jr) sta guardando foto di lei in abbigliamento intimo mentre Natasha testa le sue abilità di lottatrice contro Happy. Chi è? Chiede lui. ‘Una causa costosa per molestie sessuali se non smetti di guardarla così’ … Continua

Читать дальше...



Bersagli presi di mira

Il Manifesto 

Un paio di settimane fa, allo stand Coconino del Napoli Comicon, una cover un po’ vintage in cui spicca la silhouette scura di un uomo armato su fondo rosso ha catturato la mia attenzione. Niente di strano, perché quella è la copertina del nuovo libro di Giacomo Nanni, impegnato in quel momento nel firmacopie di Nel mirino, il libro realizzato con il fumettista anglofrancese Thomas Gosselin. Con lui e Nanni, fumettista italiano caro ai buongustai e amato dai grandi, abbiamo … Continua

Читать дальше...

Alberi, antenati del futuro

Il Manifesto 

Alzarsi all’alba qui al cohousing è per me ritrovare ordine, con il silenzio della terra e poi il canto degli uccelli e del gallo. Ma il mondo e queste giornate di maggio così piovose mi confondono. Così in questa rara mattina di sole prendo la strada del bosco. Sin da piccola il bosco mi ha accolta alla ricerca di sollievo, pensiero, bellezza, spiritualità. Nel 2017 le antiche faggete vetuste italiane sono state riconosciute dall’Unesco Patrimonio naturale della umanità, dopo 600 … Continua

Читать дальше...

Fake News mon amour

Il Manifesto 

Una rondine fa primavera? c’è chi ci crede, come che Desdemona fosse una mignotta e Roberto Fico di sinistra. Ma nell’epoca dei tweet chi ha più tempo di star là ad aspettare i titoli di coda? Chi ha più voglia dei blablablà di professoroni, giornalistoni e testimoni ocularoni? Allora molto meglio una fake news oggi che una supposta verità a babbo morto. Qui di seguito 15 notizie… vere? false? A voi scoprirlo! 1) La terra è piatta e la Isoardi … Continua

Читать дальше...

Passi nel delirio di Gaspar Noè

Il Manifesto 

Una manciata di lungometraggi in vent’anni, tutti battezzati a Cannes e tutti vietati ai minori. Da Seul contre tous (prix de la Semaine de la Critique 1998) a Irréversible del 2002 (con Monica Bellucci e Vincent Cassel e un paio di sequenze-choc), a Enter the Void (2010), Love (2015) e, l’anno scorso, Climax, Gaspar Noé s’è creato fama e identità di regista-scandalo.. Italo-argentino, 56 anni in dicembre, scampato al destino di desaparecido insieme ai genitori esuli in Francia dopo il … Continua

... Читать дальше...

Tugnoli, foto da Pulitzer

Il Manifesto 

Dalla provincia di Ravenna alla redazione del Washington Post; passando per Afghanistan, Libano e Yemen, fino a vincere, primo fra gli italiani, il premio Pulitzer. Fra Lorenzo Tugnoli e la fotografia è stato amore a prima vista; un amore, racconta il fotografo originario di Lugo, che lo spinse a creare il suo primo portfolio -con la Canon di famiglia- alla tenera età di 14 anni. Ma la vera “chiamata alle armi” inizia durante il periodo universitario, mentre studia Fisica all’università … Continua

L'articolo Tugnoli... Читать дальше...

Il cuore di New Orleans nel caleidoscopio blues, jazz e voodoo di Dr. John

Il Manifesto 

I «I dischi di mio padre erano quelli che all’epoca venivano chiamati ’race records’: si trattava di blues, rhythm and blues, gospel e jazz tradizionale. Li vendeva nel suo negozio, dove la clientela era in buona parte nera… A furia di ascoltare quelle registrazioni, ebbi l’idea di diventare un pianista di boogie woogie. Anche se ero davvero un bambino, perché non potevo essere Pete Johnson?» Così aveva detto Dr. John in un’intervista di circa dieci anni fa, un aneddoto che … Continua

Читать дальше...

Un «traghettatore» meditabondo impigliato nel nostro presente

Il Manifesto 

L’urgenza di raccontare il presente è una delle direttrici verso le quali è andata Primavera dei teatri in questi venti anni. Organizzato nella cittadina alle pendici del Pollino da Scena Verticale, compagnia di Dario De Luca e Saverio La Ruina, che ne sono anche i direttori artistici, il festival raccoglie esperienze sceniche nazionali allineandole a quelle calabresi, tanto penalizzate dalla mancanza di occasioni, in un territorio che resta una delle zone europee più depresse non solo a livello culturale. Читать дальше...

«Idomeneo», padri e figli nella Creta mitologica

Il Manifesto 

Dopo dieci anni di assenza, Idomeneo di Mozart è tornato al Teatro alla Scala di Milano, diretto da Diego Fasolis, che sostituisce il rinunciatario Christoph von Dohnányi. La regia è di Matthias Hartmann, la drammaturgia di Michael Küster, le scene di Volker Hintermeier, i costumi di Malte Lübben, le luci di Mathias Märker e le coreografie di Reginaldo Oliveira. Del libretto di Giambattista Varesco, che del glorioso modello metastasiano assume i cliché drammaturgici restando impermeabile alla sua rigorosa chiarezza... Читать дальше...

Emma Dante alla regia della «Cenerentola» di Rossini

Il Manifesto 

Una sorta di momento magico per Emma Dante sulla scena lirica. Se allo stabile di Palermo la storia sembra fare un passo indietro con le nuove nomine dirigenziali (nel contesto precedente l’artista dirigeva una laboratorio per attori), l’Opera di Roma offre alla stessa Dante l’occasione di mostrare le sue variegate attitudini operistiche. Sono appena terminate le repliche di una creazione novecentesca di rara visione, che già da oggi viene ripresa la messinscena della Cenerentola di Rossini (repliche... Читать дальше...

La cosmogonia febbrile e luminosa della Terza Sinfonia di Mahler

Il Manifesto 

Non ha mai smesso di essere un punto di riferimento per la cittadinanza, l’Orchestra Filarmonica di Rotterdam, che ha appena festeggiato i cento anni di vita: fu fondata nel 1918 quando la città manteneva ancora le vestigia della ricca storia rinascimentale e barocca. Un voluminoso disco di marmo nero sulla banchina del porto, di fronte ai nuovi mirabolanti grattacieli che ridisegnano continuamente il volto della Rotterdam contemporanea, ci ricorda lo spaventoso bombardamento nazista che il 14... Читать дальше...

«Dark Phoenix», le inquietudini della giovinezza nel mondo degli X-Men

Il Manifesto 

Annunciato da una serie di stroncature piuttosto feroci, il nuovo capitolo della saga degli X-Men (ancora esiliati alla Fox) è in realtà un cinefumetto di quelli che – pur senza tentare grandi operazioni di riscrittura – fanno molto bene quel che promettono di fare. LA SAGA della Fenice nera – la pietra angolare della mitologia degli X-Men – scritta da Chris Claremont, segna il passaggio all’età adulta dei mutanti. Claremont – cui si deve il ciclo più amato degli Uomini … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Джиган

Бесконечный отдых закончился: Джиган и Оксана Самойлова стали участниками шоу «Выжить в Дубае»





Rss.plus
Владимир Путин

Путин защитил от списания по долгам социальные пенсии инвалидов




«ЭкоНива» тестирует электронные торги племенным скотом

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о поддержке ИТ-сегмента отечественной экономики

Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Da Grifi al focus sulla Spagna, la Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro

Il Manifesto 

Sempre più delineate le due anime della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro che si terrà da 15 al 22 giugno: dedicato al pubblico più vasto è il percorso sul cinema di genere italiano, da Leone e Dario Argento a Jeeg Robot e Indivisibili. A riempire la piazza Rossini nelle proiezioni serali inaugurate da Butch Cassidy, ci saranno i sette film in concorso provenienti quest’anno dai paesi più lontani (Giappone, Iran, Taiwan), il focus sul cinema spagnolo realizzato da registe, … Continua

Читать дальше...

E all’improvviso, «L’esplosione»

Il Manifesto 

L’appartamento nella Chinatown milanese è invaso dai libri. Dalle finestre aperte su un terrazzino fiorito arriva il primo caldo di quest’estate improvvisa. Milli Graffi, seduta accanto al suo compagno di vita Giovanni Anceschi, ha sul tavolo tre volumi de il verri, la rivista letteraria fondata da Luciano Anceschi nel 1956 e di cui Graffi è responsabile, e L’esplosione (il verri edizioni), l’ultimo libro di Nanni Balestrini. Avrebbe dovuto presentarlo a fine di marzo se la malattia, che se l’è... Читать дальше...

Pensiero, parola, lotta

Il Manifesto 

Nella figura di Nanni Balestrini si riassume un’intera stagione di storia e di cultura, italiana ed europea. Fu il tempo degli intellettuali militanti: dentro una temperie di lotte operaie e giovanili che fecero epoca e che segnarono il destino delle successive generazioni. Fino all’esaurirsi di quella spinta di liberazione sotto i colpi di una feroce vendetta di sistema. Il grido disperato di Nanni, a riflusso appena avviato, che si legge ne Gli invisibili:«non è possibile che fuori non c’è più … Continua

L'articolo Pensiero... Читать дальше...

L’imprenditore della moltitudine

Il Manifesto 

Dai tempi di Potere Operaio con Nanni ne abbiamo fatte tante… non solo di riviste. Sono stordito, ora, alla notizia della sua morte. Mi chiedono un ricordo, qualcosa come un necrologio. Non credo che Nanni ne abbia mai scritti. È contrario al suo carattere… e anche al mio. E poi, come fa a morire la Signorina Richmond? Che classe, quel Nanni! I poeti attorno a lui lo temevano perché era il solo che aveva lasciato l’anima accanto, fuori dalla poesia; … Continua

Читать дальше...

L’alfabeto sovversivo in 21 lettere

Il Manifesto 

Premessa. Tra Alfabeta e Zooom, attraversando le 21 lettere tradizionali dell’alfabeto (e non 26, come suggerirebbe Andrea Cortellessa, co-destinatario di numerosi fra i messaggi che cito qui sotto), questo è il tentativo di riassumere gli oltre vent’anni di amicizia e di collaborazione con Nanni Balestrini, secondo il criterio – molto balestriniano – di non scrivere (quasi) niente, lasciando fare, in questo caso, tutto a lui. Per quanto Nanni mi manchi tantissimo, e di più mi mancherà in seguito... Читать дальше...

Tsunami, il motore di nuovi mondi

Il Manifesto 

A volte, dai disastri naturali nascono nuovi mondi. È la storia che ci narrano gli tsunamiishi, quelle rocce porose e aliene che rotolano sulla terra per caso, spinte in superficie dagli abissi dell’oceano in seguito a una catastrofe inaspettata, che finisce per sovvertire l’ordine delle cose. In Giappone sono abituati a questi «spostamenti» di esistenze. È nel dna del loro arcipelago accogliere «presenze» che ridisegnano i confini, cambiando i connotati al paesaggio. È accaduto anche con il terremoto... Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Красноярске завершился 4 фестиваль под руководством Юрия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru




Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России