Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2019
1 2
3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30

Новости за 06.06.2019

Riconoscimento facciale e “internet of things”: cosa ci racconta della Cina l’ascesa di Megvii

Il Manifesto 

Chiunque abbia bazzicato la Cina per lavoro, avrà sicuramente aneddoti divertenti da raccontare sul modus operandi dei businessmen cinesi. Qualcuno potrà ricordare la volta che non ha riconosciuto a un ricevimento un importante imprenditore perché vestito in modo inaspettato per i canoni occidentali. Qualcun altro, invece, potrebbe non ricordare affatto, a causa del baijiu, la grappa cinese, le contrattazioni che – magari al tavolino di una K-tv – hanno portato alla firma di un importante contratto. Читать дальше...

Amore e musica nel mondo «ordinario» di adulti mai cresciuti

Il Manifesto 

In Alta fedeltà c’era il proprietario di un negozio di vinili con la mania delle Top Five, in About a Boy un trentenne irrisolto che campava di rendita con le royalties di un jingle natalizio di successo composto anni prima dal padre, e ora, in Juliet, Naked, un docente ossessionato dall’indie rock e in particolare dalla figura di Tucker Crowe, musicista di culto, bello e dannato, misteriosamente scomparso dalle scene intorno alla metà degli anni Ottanta. TRE TITOLI con qualcosa … Continua

Читать дальше...

Il folle furto di libri antichi per un «orizzonte di gloria»

Il Manifesto 

I titoli iniziali ci informano subito che American Animals non è basato su una storia vera ma è una storia vera, eppure non è «la verità» che cerca Bart Layton nel suo nuovo film presentato con successo allo scorso Sundance film festival, poi alla Festa di Roma, ora in sala grazie a Teodora film. La ricostruzione di Layton è del tutto «di parte», non sono i fatti che mette al centro ma le motivazioni ovvero: cosa può spingere dei giovani … Continua

Читать дальше...



Il fascino malvagio di una «Polaroid»

Il Manifesto 

La pellicola della polaroid sembra venire da un passato remoto messa a confronto con i pixel dei selfie, delle foto fatte dalle camere digitali incorporate agli smartphone, o con l’immediatezza con cui l’immagine si manifesta sotto ai nostri occhi rispetto al suo progressivo emergere dalla patina lattiginosa di una polaroid. LA STORIA dell’horror di Lars Klevberg – Polaroid appunto – è giocata proprio su questo contrasto fra una tecnologia analogica- la liceale protagonista, Bird (Kathryn Prescott)... Читать дальше...

Rotte di resistenza in movimento

Il Manifesto 

Attorno ai confini si continua a morire, in molte parti del mondo. Al tempo stesso, nella congiuntura politica che stiamo vivendo, i confini appaiono fortemente politicizzati per via dell’iniziativa di vecchie e nuove destre. A fronte di persistenti processi di globalizzazione, che disegnano spazi (spazi del capitale, in primo luogo) non riducibili all’ordine geometrico dei tradizionali atlanti internazionali, il controllo sui confini viene rivendicato con retoriche roboanti e virili: ogni loro... Читать дальше...

Danimarca al voto, socialdemocratici in testa

Il Manifesto 

Oltre 4 milioni i cittadini sono stati chiamati ieri al voto in Danimarca per il rinnovo del parlamento a pochi giorni dalle europee. Secondo gli exit poll i socialdemocratici della leader Mette Frederiksen avrebbero ottenuto tra il 25,3 e il 25,9%, dovrebbero quindi riuscire a formare il nuovo governo, soffiandolo ai liberali del premier uscente Lars Loekke Rasmussen (al 20,9%), che pagherebbe anche la cattiva tenuta dei partiti di centrodestra che negli ultimi quattro anni hanno sostenuto la sua maggioranza. Читать дальше...

I 75 anni del D-Day celebrati a nervi tesi

Il Manifesto 

Le celebrazioni per i 75 anni dello sbarco in Normandia e dell’apertura del secondo grande fronte che ha permesso la sconfitta del nazismo, sono iniziate ieri a Portmouth, nel sud dell’Inghilterra, il porto di partenza dei soldati (150mila complessivamente, 10mila morti), che il 5 giungo sono partiti per Sword Beach, in Normandia. Oggi, i circa 300 veterani ancora in vita, tutti più che novantenni, arriveranno in Francia, per il proseguimento della ricorrenza del D-Day. IERI A PORTMOUTH erano... Читать дальше...

L’Oceano respira per darci la vita

Il Manifesto 

«Non c’è che una vita sulla Terra, vegetale, animale, umana, che nasce, ride, piange, soffre, muore» – così scrisse Albert Einstein. E uno è l’Oceano, «insieme di spazi marini che copre il 71% della superficie terrestre, ospita l’80% delle specie viventi ed è la linfa vitale del pianeta», spiega la biologa marina Mariasole Bianco, presidente dell’associazione Worldrise, che sviluppa progetti di conservazione e valorizzazione dell’ambiente marino. In occasione della Giornata mondiale degli oceani (8 giugno)... Читать дальше...



Pusterla, poesia è paesaggio

Il Manifesto 

Il Festival Internazionale Cinemambiente assegna il Premio Ghianda 2019 al poeta e traduttore ticinese Fabio Pusterla. Il premio Ghianda nasce dalla volontà di costruire una biblioteca di voci e di opere che testimonino l’impegno di quegli scrittori che abbiano intrapreso, con tenacia e favore, un percorso di vita e scrittura legato a temi di carattere ambientale, paesaggistico e/o naturalistico. Fabio Pusterla è una delle voci più apprezzate della poesia contemporanea di lingua italiana, attivo... Читать дальше...

L’astice griffato Pepsi e altre plastiche

Il Manifesto 

Alla fine del 2017, l’immagine di un astice è diventata virale in rete, ed ha attirato l’attenzione di mezzo mondo. La fotografia è stata scattata da Karissa Lindstrand, una pescatrice di crostacei professionista al largo dell’isola di Grand Manan, regione del New Brunswick, in Canada. La signora canadese stava legando le chele del povero animale, quando si è accorta del logo della Pepsi impresso come un tatuaggio su una di esse. Grande conoscitrice della bevanda gassata americana (ha dichiarato... Читать дальше...

Zingaretti: serve un chiarimento. E Lotti esplode: in tanti a cena con me

Il Manifesto 

All’inizio della giornata Nicola Zingaretti, da Chieri, nel torinese, dov’è per il tour de force dei ballottaggi, para il colpo. «No comment», titolano le agenzie. Il segretario Pd schiva le domande sulle indiscrezioni di stampa che riferiscono delle cene fra magistrati (oggi indagati) e due parlamentari Pd. E che parlamentari. Luca Lotti, ex braccio destro di Renzi. E Cosimo Ferri, figlio del ministro Enrico, magistrato come il padre, capo della corrente di destra Magistratura indipendente, sottosegretario... Читать дальше...

Arcelor Mittal: a Taranto c’è già la cassa integrazione

Il Manifesto 

Una doccia fredda. Per alcuni inaspettata, da altri temuta in silenzio. ArcerloMittal, la prima multinazionale dell’acciaio al mondo, dopo aver deciso nelle scorse settimane di ridurre la produzione primaria in Europa – dopo pochi mesi di proprietà dell’ex gruppo Ilva – ha annunciato la necessità di ricorrere temporaneamente alla cassa integrazione guadagni ordinaria per lo stabilimento di Taranto, per un numero massimo giornaliero di circa 1.400 dipendenti per 13 settimane. PRESI ALLA SPROVVISTA i sindacati metalmeccanici i quali... Читать дальше...

Emiliano incontra i No Tap e prende impegni. Ma forse è tardi

Il Manifesto 

Il tema dell’incontro ieri in Regione Puglia fra le varie anime dell’opposizione al gasdotto Tap e il presidente Michele Emiliano non poteva essere più inerente alla Giornata Mondiale dell’Ambiente: la salvaguardia di ecosistemi «la cui presenza è eccezionale per densità e valore» ha detto Marco Potì, sindaco di Melendugno, il comune interessato dal progetto sotto la cui giurisdizione si trovano le acque che custodiscono preziose specie, come Posidonia marittima, le praterie che ossigenano i nostri mani... Читать дальше...

Magistrati fuori dal sottogoverno

Il Manifesto 

Lo scandalo sulle frequentazioni di Luca Palamara e dei maneggi tra componenti del Csm e politici (tra cui Cosimo Ferri, magistrato in aspettativa, e Luca Lotti, ex ministro renziano inquisito a Roma) per pilotare la nomina del Procuratore della capitale ha aperto una crisi gravissima nel Csm. Il Consiglio superiore della magistratura è messo in condizioni prossime alla paralisi dalle dimissioni di un componente e dall’autosospensione di altri quattro (evidentemente suggerite dal colle più alto)... Читать дальше...

Salecina, utopia alpina

Il Manifesto 

No Borders- Kein Mensch ist illegal» (nessuno essere umano è illegale). La scritta, visibile anche da lontano, compare nel momento in cui si percorre un sentiero che dal Passo del Maloja, in Svizzera a pochi chilometri dal confine con l’Italia, conduce verso mete escursionistiche come il Lago alpino del Cavolcth o il Ghiacciaio del Forno. Siamo a 1800 metri di altitudine, tra la Val Bregaglia e l’alta Engadina, nelle terre che furono di Segantini e Giacometti e dove Nietzsche trascorse … Continua

L'articolo Salecina... Читать дальше...

«I singoli Stati impongano regole globali»

Il Manifesto 

Dal 1974 il Mar Baltico è sotto la tutela della Convenzione di Helsinki per la protezione dell’ambiente marino, un trattato internazionale firmato da Danimarca, Svezia, Finlandia, dalle due Germanie, dalla Polonia e dall’Unione Sovietica. Finita la Guerra Fredda, la Convenzione è stata modificata nel 1992 con l’ingresso tra i firmatari anche dell’Unione Europea e delle Repubbliche Baltiche ed è entrata in vigore nel 2000. Da alcuni esperti di diritto ambientale transnazionale è considerata un... Читать дальше...

Le ‘ndrine calabresi entrano nel business degli attacchi informatici

Il Manifesto 

Il numero di denunce relative agli attacchi finanziari subiti da grandi, piccole e medie aziende italiane dal 2017 al 2018 è aumentato del 340%, mentre quello delle frodi del 172%. Lo ha detto il Direttore della Polizia Postale e delle Comunicazioni Nunzia Ciardi nel corso del suo intervento al Security Summit organizzato da Clusit e Astrea ieri a Roma. Ciardi ha anche ricordato un altro dato preoccupante, riferito nel Rapporto Clusit 2019, relativo al raddoppio dei furti di dati sanitari … Continua

... Читать дальше...

Italia sola nel tunnel. La Commissione è divisa

Il Manifesto 

L’Italia è ben sola nel tunnel della minaccia d’apertura di una procedura di infrazione per debito eccessivo da parte della Commissione europea. Questa procedura, che per diventare effettiva dovrà avere l’approvazione a maggioranza qualificata del Consiglio europeo, non è mai stata applicata nella Ue. E’ molto pesante: implica mettere il paese sotto una sorveglianza rafforzata per 6-10 anni. Invece ci sono stati diversi casi di procedure per deficit eccessivo: nelle ultime raccomandazioni della Commissione sono finiti ieri anche Francia... Читать дальше...

«Nein» tedesco alla richiesta della Grecia di 377 miliardi di risarcimento

Il Manifesto 

Il conto di 377 miliardi di euro arriva sotto forma di lettera diplomatica, ma solo sugli indirizzi sulla busta. Il governo greco guidato da Alexis Tsipras pretende dalla Germania il pagamento immediato delle rate del maxi-debito di guerra che da 75 anni Berlino si rifiuta di saldare. Crediti esigibili sull’unghia, quantificati ufficialmente alla voce «risarcimenti» nei trattati bilaterali firmati alla fine del secondo conflitto mondiale, esattamente dal Paese che più di ogni altro ha contribuito... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Бутман: Путин продолжает играть в хоккей для поддержания спортивной формы





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ БЕЗОПАСНОСТЬ И ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «СОЧИ»




Достижения врачей Подмосковья в области нейроиммунологии обсудили на конгрессе

XXV Международный телевизионный конкурс «Щелкунчик» объявляет прием заявок

Что это за история с эстонскими буями, которые «украла» Россия? Подробный разбор

Экспертный совет Фестиваля геобрендов «Земля открытий» определил лучшие фильмы в 19 номинациях




Cosa fanno i volontari

Il Manifesto 

Mi raccontate con parole vostre chi abbiamo incontrato questa mattina a scuola e perché? «I volontari». «Sono venuti i volontari di tre gruppi». «Tre associazioni». «I volontari dell’Avis che raccoglie il sangue dei donatori per i malati. Poi dell’Aido per le donazioni degli organi del corpo: cioè lo stomaco, il cuore, le cose che abbiamo dentro, però solo dopo che uno è morto…. Poi dell’Admo che sarebbe un’altra associazione di donatori ma non mi ricordo bene di che cosa». «Del … Continua

Читать дальше...

«Lo sblocca cantieri allunga la vita al governo, ma non ai lavoratori»

Il Manifesto 

«La mediazione raggiunta tra Lega e Cinque Stelle allungherà forse di qualche mese la vita del governo, ma certo non riduce le porcate e sicuramente ridurrà la vita di chi sta in un cantiere». Non accenna a diminuire la temperatura polemica delle reazioni contro lo «sblocca cantieri». La reazione di Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea Cgil ne è un esempio. è arrivata dopo il voto della maggioranza pentaleghista al Senato che ha approvato con 175 sì, 55 no e … Continua

Читать дальше...

Nelle acque gelide del mare più inquinato

Il Manifesto 

Il Mare Baltico è un malato cronico. Ogni tanto dà qualche segno di ripresa, seguito da nuove crisi e prognosi allarmanti. Gli obiettivi ecologici fissati nel 2007 dal Baltic Sea Action Plan per il 2021 non verranno raggiunti: l’ammissione è contenuta nella seconda valutazione sullo stato del mare (Second Helcom holistic assessment 2011-2016) e confermata dall’ultimo report dell’Agenzia europea per l’ambiente. La cura a cui è sottoposto potrebbe dare risultati, ma solo nel lunghissimo periodo... Читать дальше...

Piccoli progressi che non bastano per decontaminare

Il Manifesto 

Qualche progresso c’è stato, ma l’inquinamento dei mari europei continua ad essere un problema di larga scala. L’ultimo report dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) Contaminants in Europe’s Seas pubblicato il 15 maggio scorso, lascia intravedere qualche spiraglio, ma è perentorio nell’affermare che serve un deciso cambio di passo per raggiungere l’obiettivo della decontaminazione. La condizione dei mari europei rimane «problematica» nell’85% delle 1.541 unità di rilevamento, con valori differenti tra varie regioni... Читать дальше...

La Ciemmona e il possibile «effetto Greta»

Il Manifesto 

Sbalorditiva. Non tanto per i numeri ma per le reazioni degli automobilisti bloccati. Sia per esperienza sia per un fondo di disincanto cinico è difficile che resti sorpreso da qualcosa durante una critical mass. Ho partecipato a decine di Cm e a tutte le Ciemmone romane e le dinamiche sono sempre state le stesse: noi mostriamo la nostra soluzione al traffico, il traffico la interpreta come problema e non come soluzione, in breve si sviluppano focolai di tensione che a … Continua

Читать дальше...

Radio radicale, oggi il voto sulle mozioni al Senato. E spunta quella di Lega-M5S

Il Manifesto 

C’è un nuovo appello al governo da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni affinché si proroghi in qualche modo, anche se già scaduta il 21 maggio, la convenzione con Radio Radicale per la trasmissione delle sedute parlamentari. Dopo la segnalazione urgente inviata più di un mese fa, l’Agcom torna a mettere in guardia l’esecutivo: «Secondo la Legge Finanziaria del 1998 che rinnovava la convenzione scaduta nel 1994 (e più volte prorogata, ndr) andava eseguita una nuova gara – ha … Continua

L'articolo Radio radicale... Читать дальше...



Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Black Sabbath

Гитарист Тони Айомми допустил, что воссоединение Black Sabbath может состояться




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


News Every Day

‘Please don’t play that at matches next season’, beg Luton fans after Coldplay reveal new song for Hatters at festival



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России