Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2019
1 2
3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30

Новости за 28.06.2019

Axel Honneth, la soggettività deriva dal rapporto con gli altri

Il Manifesto 

Come si costituisce la soggettività umana? Come si forma la consapevolezza della nostra autonomia? Come ci attribuiamo l’autorità di giudicare norme, istituzioni, decisioni pratiche? Quando la filosofia moderna ha collocato al centro della propria riflessione il tema del soggetto, non si è subito posta il problema della sua genesi. Tutta la prima modernità assume l’individualità umana come un fondamento originario e originariamente libera. È solo nel Settecento e soprattutto con l’Idealismo tedesco... Читать дальше...

Youssef Chahine, la lotta di classe è un musical del desiderio

Il Manifesto 

Dei suoi «magnifici quattro» di Alessandria, ciclo iniziato nel 1978 con Alessandria…perché? – e proseguito in La memoria (1982), Alessandria ancora e per sempre (1990) e Alessandria…New York (2004) – diceva: «Racconto di una Alessandria dove c’era la straordinaria intelligenza di vivere tra differenti etnie e religioni. Come abbiamo potuto perderla? Abbiamo vissuto questa intelligenza. A chi giovava distruggerla? Chi è che collabora a farci subire questa tragedia? Quali sono le classi che dominano e quelle che dirigono?». Lui... Читать дальше...

Sogni di un cowboy solitario sotto le stelle del West

Il Manifesto 

Siamo sempre in Arizona. Ma quel treno delle 5.10 da Tucson, che forse riporterà l’amore al protagonista operaio, viaggia in senso opposto a quel treno delle 3.10 per Yuma su cui nel 1957 Van Heflin saliva per compiere il suo indefettibile dovere di fuorilegge redento. Le Stelle del West indicavano la direzione, il Westward-ho, la spinta verso Occidente. Qui si viaggia in senso inverso, tornando indietro: da San Francisco alle gru dei giacimenti di petrolio e di gas dell’Arizona. Come … Continua

Читать дальше...



Una danza della materia dei sogni. E dei corpi

Il Manifesto 

I dieci anni passati dalla sua morte, avvenuta il 30 giugno del 2009, non hanno affatto sminuito la sua fama, l’importanza che il suo tanztheater mantiene sulle nuove generazioni di artisti, e tanto meno il suo ruolo di icona non solo della danza, ma di tutte le arti. E perfino di atteggiamenti , comportamenti , e capacità di reazione e «interpretazione» da parte del pubblico. Perché lei, Pina Bausch, ha cambiato davvero le carte (e la carne) in tavola: le … Continua

Читать дальше...

Quando il teatro è esperienza di vita

Il Manifesto 

Li ricordiamo bene quei prodigiosi anni ottanta in cui esplose il genio di Pina Bausch. Era appena trascorsa la dolorosa elegia di Café Muller: sulla scena invasa da un mare di sedie che qualcuno si affannava a tirar via per consentire i passi degli interpreti, un piccolo gruppo di danzatori inseguiva la musica di Henry Purcell, mentre una coppia cercava reiteratamente di stringersi in un abbraccio che non era più possibile replicare, restava solo la struggente memoria del suo gesto. … Continua

Читать дальше...

Amarcord bauschiano alla Fenice

Il Manifesto 

Pina Bausch ha avuto negli anni un rapporto speciale con Venezia, rimasto nel cuore di tante persone, pubblico, danzatori, artisti, programmatori, cambiati dal suo teatro. Basta riascoltare Wim Wenders, quando presentando il suo film Pina, diretto con amore e nostalgia dopo la scomparsa dell’artista, raccontò lo sconvolgimento e il pianto vissuti sulle poltroncine del Teatro La Fenice tanti anni prima vedendo per caso Café Müller e Frühlingsopfer (Le Sacre du Printemps). Il primo titolo in scena alla Fenice fu Kontakhof... Читать дальше...

Julie Anne Stanzak: «Pina sapeva mostrare alle persone la propria anima»

Il Manifesto 

Giovedì 20 giugno. È una bella sera a Novara. Stiamo aspettando in una stradina del centro per cena un’artista che abbiamo visto tante volte a teatro. Nella mente un palcoscenico di garofani rosa e lei, Julie Anne Stanzak, danzatrice del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch dal 1986, che mostra sorridente al pubblico una semplice sequenza sulle quattro stagioni. Nelle orecchie l’indimenticabile musichetta, West End Blues di Louis Armstrong and His Hot Five, la vediamo con gli altri danzatori di Pina... Читать дальше...

La tragedia dei «rimpatri» in Corea del Nord

Il Manifesto 

Nei due documentari Dear Pyongyang (2006) e Sona, the Other Myself (2009), la regista Yang Yong-hi, nata e cresciuta in Giappone da genitori nord coreani, raccontava della sua famiglia a cavallo fra due nazioni, due mondi. Nel primo lavoro, forse quello più toccante dei due, attraverso filmati amatoriali, la cineasta e giornalista metteva in immagini la complicata storia della sua famiglia, smembrata agli inizi degli anni settanta dalla decisione del padre di mandare i suoi due figli maschi in patria... Читать дальше...



La grande notte col derby Scardina Goddi

Il Manifesto 

Oggi l’Allianz Cloud di Milano, ex Palalido, sarà palco di quello che si annuncia essere uno dei più grandi eventi di pugilato italiano degli ultimi anni. Tra i patrocinatori, oltre alla Matchroom Boxing Italy, Opi Since 82 e Dazn anche il comune di Milano. Otto gli incontri, tre i titoli in palio (IBF, EBU e WBO Global) ma due saranno decisamente più importanti degli altri: quello che oppone Francesco Patera, italo-belga, peso leggero, detentore del titolo europeo – 21 vittorie di … Continua

Читать дальше...

Un giro del mondo in 80 passi

Il Manifesto 

Proprio a Roma, a metà degli anni 80, scattò la scintilla che diede un indirizzo del tutto nuovo al lavoro di Pina Bausch. Dopo la scoperta a Nancy (festival diretto allora da Jack Lang) e poi Avignone, e una gigantesca personale a Colonia, e una apparizione veneziana di grande successo, l’artista ebbe all’Argentina un vero trionfo, con Café Müller e 1980. Fellini la scritturò per La nave va (a lei si era consacrato Wenders, e Almodovar le fece aprire e … Continua

Читать дальше...

I tempi e la cura del gesto, certi piccolissimi dettagli

Il Manifesto 

L’abito è rosso, lungo e fasciante. Il rossetto è in tono. La danzatrice, italiana, ha i capelli scuri, ricci. In scena c’è soltanto una sedia nera, eppure lei, parlando, ballando, attraversando con inconfondibile brio palcoscenici internazionali tra Argentina e Portogallo, Italia e Germania, Francia e Cile, fa rinascere dal 2010 in Moving with Pina vent’anni con il Tanztheater Wuppertal e con Pina Bausch. È Cristiana Morganti, una delle storiche protagoniste italiane del mondo Bausch, in compagnia dal 1993 al 2014. Читать дальше...

Sulle macerie in tacchi a spillo

Il Manifesto 

Tra i tanti pezzi che Pina Bausch dedicò alle città, Palermo Palermo compie nel 2019 trent’anni. Chiunque lo vide allora o negli anni successivi non avrà dimenticato quel crollo potentissimo di muri di mattoni, le danze collettive, le campane, la sfilata di pianoforti, le donne ripiegate su se stesse, le marce, la musica, i segni neri sul volto. Un immaginario che Piero Tauro, fotografo da più di trent’anni di danza e di teatro, ha raccolto in 27 scatti per la … Continua

Читать дальше...

Nella sofferenza quotidiana della reclusione

Il Manifesto 

Durante il mio lungo soggiorno in carcere e al confino ho naturalmente avuto fin troppo agio di riflettere non solo sulle particolari condizioni in cui vivevo, ma anche sul principio stesso della pena carceraria. Durante i miei dieci anni di prigione ho assistito ad alcuni lievi addolcimenti della severità del regime carcerario. La segregazione cellulare è stata ridotta a più piccole proporzioni; la durata delle punizioni in celle di rigore è stata quasi dimezzata; i reclusi hanno visto il loro... Читать дальше...

Il potere è arroganza radioattiva sul mondo

Il Manifesto 

Undici mappamondi che non hanno più Stati né confini, la superficie è stata abrasa con una speciale carta vetrata creata con sabbie minerali di vari paesi. Sotto i globi la polvere colorata crea nuove geografie. Opera poetica e potente che assume un valore simbolico in anni in cui le frontiere diventano sempre più militarizzate, si costruiscono muri e i paesi si arroccano nei loro confini tentando di chiudere fuori chi arriva da lontano. Si tratta di We Are All Astronauts … Continua

Читать дальше...

Masulli: «Anche ai giovani dem serve una rifondazione»

Il Manifesto 

Come può succedere che a Lampedusa, sul molo del porto che guarda a vista la nave Sea Watch, ci sono i parlamentari del Pd – ma anche di Sinistra italiana e +Europa – e non i giovani di quei partiti? Lo chiediamo a Michele Masulli, presidente dei Giovani Democratici, nato in Basilicata, laureato a Bologna ma ormai romano di adozione. È anche componente del consiglio direttivo del Forum Nazionale dei Giovani. «I deputati del Pd sono lì non solo per … Continua

Читать дальше...

La Valsusa si rivolta contro M5S: «Si torna all’antico, la resistenza»

Il Manifesto 

Contrarietà a ogni progetto alternativo, mini o maxi che sia, rottura con il governo e la componente cinque stelle, ritorno sulla strada per un’estate che si preannuncia movimentata. Questo il risultato prodotto da un coordinamento dei comitati Notav riunitosi a San Didero, piccolo centro della val Susa, martedì sera. «UN INCONTRO molto partecipato – commenta Nicoletta Dosio – che riporta il movimento Notav dove è nato, sulle strade della valle e non solo. Era ora: diciamo no al progetto della... Читать дальше...

Aborto, le donne africane ostaggio della Casa bianca

Il Manifesto 

Le decisioni di Donald Trump e dei suoi predecessori in materia di diritto all’aborto colpiscono i diritti delle donne a migliaia di chilometri di distanza. È quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Lancet Global Health dalla ricercatrice Nina Brooks insieme ai colleghi Eran Bendavid e Grant Miller, della università californiana di Stanford. I ricercatori hanno studiato il tasso di gravidanze e di interruzioni volontarie in oltre settecentomila donne in 26 Paesi dell’Africa sub-sahariana dal 1995 a oggi. Читать дальше...

L’ascesa del televenditore, astro della nuova destra greca

Il Manifesto 

La stella nascente dell’estrema destra ellenica si chiama Kyriakos Velopoulos e di mestiere fa il televenditore. La sua trasmissione si chiama Soluzione Greca, esattamente come la sua formazione politica che ha guadagnato un seggio al Parlamento Europeo e probabilmente entrerà anche in quello nazionale. Da circa sei anni Velopoulos affitta spazi in piccole televisioni locali e vende la sua mercanzia. Prima aveva tentato la via del giornalismo ma gli era andata male. Una tv di Salonicco lo ha cacciato... Читать дальше...

Il sindaco: «A Lampedusa il porto non è mai stato chiuso»

Il Manifesto 

Sindaco Totò Martello, lei, anima dell’associazione dei pescatori, amministra un’isola con il «porto chiuso». Come vive questa situazione? È falso. A Lampedusa il porto non è mai stato chiuso. È sempre aperto. Eppure alla Sea Watch con i suoi 42 naufraghi è stato negato l’ingresso. Guardi, è solo politica. Nell’isola arrivano continuamente piccole barche con migranti a bordo, entrano in porto indisturbate fino al molo. Vuole dire che non esistono controlli? Assolutamente. Mentre l’attenzione era... Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт студии "Гармония"





Rss.plus
#123ru.net

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!




Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об открытии в Магадане школ для ИТ-специалистов

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об интеграции новых регионов в экономику страны




Inchiesta horror : «Bambini plagiati e dati in affido»

Il Manifesto 

Accordi sottobanco tra servizi sociali, psicologi e avvocati, bambini plagiati per poi essere tolti alle famiglie e dati in affido a amici e conoscenti, consulenze e visite specialistiche che finivano sempre alle stesse persone, un business da centinaia di migliaia di euro sulla pelle dei più piccoli e dei loro genitori. A scoperchiare quello che da tempo stava avvenendo in Provincia di Reggio-Emilia, almeno dal 2015, sono stati i carabinieri sotto il coordinamento della locale procura. Secondo... Читать дальше...

Bahrein: come comprare una nazione

Il Manifesto 

L’annuncio aveva titoli roboanti. Piano di pace. Il piano del secolo. Un accordo economico con un programma sensazionale per cambiare la regione, con la partecipazione di tutti i paesi importanti. E un workshop con rappresentanti dei ministeri delle finanze di oltre 30 Stati. Palestinesi e israeliani non sono stati invitati ufficialmente. Da Israele hanno partecipato sei o sette giornalisti, alcuni uomini d’affari (compreso un generale da poco in pensione). Una quindicina i palestinesi. Metterei... Читать дальше...

I «biscotti» avvelenati della rete

Il Manifesto 

Facciamo un esperimento. Immaginate di uscire di casa e di avere alle spalle ogni volta una ventina di tizi mascherati che vi seguono ovunque e prendono nota di tutto quello che fate, di quali vetrine guardate e per quanto tempo, del tragitto che fate. Immaginate di indossare un paio di occhiali che trasmettono in tempo reale a una società sconosciuta delle isole Vergini tutto quello che vedete, fate o scrivete. Immaginate che tutti i vostri messaggini e telefonate siano catalogati … Continua

Читать дальше...

Un altro malore per Merkel, anche la Germania trema

Il Manifesto 

I Forse, davvero, le basta bere un paio di bicchieri d’acqua per superare il sudore freddo che la investe da una decina di giorni. Ma di sicuro ogni volta, insieme a lei, trema l’intera Bundesrepublik e ondeggia un bel pezzo dell’Europa. Un sintomatico secondo «episodio clinico» per «Mutti» che soffre l’infernale clima estivo della capitale tedesca. Ma anche il quesito tutto politico che da ieri mattina passa di bocca, da Berlino a Monaco, dal venditore di kebab al manager della … Continua

Читать дальше...

In poche ore raccolto un tesoretto per le spese legali della Sea Watch

Il Manifesto 

«Raccolta fondi per spese legali e sanzioni per Seawatch 3». Questo è il nome dell’iniziativa lanciata su Facebook dall’utente Franco Matteotti, che sta riscontrando un incredibile successo. Infatti a distanza di 24 ore sono stati raccolti quasi 200 mila euro. La raccolta fondi è stata lanciata il 26 giugno, subito dopo la decisione, presa dal Capitano Carola Rackete, di entrare nelle acque territoriali italiane. La scelta di infrangere il divieto è stata dettata dalla necessità di salvare i 42... Читать дальше...

Giornali nella tempesta, da Crimi poche rassicurazioni

Il Manifesto 

La giornata degli stati generali dell’editoria dedicata ai direttori di giornale riassume bene le sfide che l’informazione ha davanti. Gli interventi che pubblichiamo qui (necessariamente condensati, ce ne scusiamo con autori e lettori: errori e tagli sono nostri) danno un quadro fedele dei problemi, dallo storico quotidiano nazionale alla testata di provincia, fino alle piattaforme e all’agenzia di stampa della più grande azienda italiana (Eni). Il sottosegretario Vito Crimi, tirando le conclusioni di una mattinata di confronto... Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Вольфганг Амадей Моцарт

Шуфутинский – по 8000, Моцарт – 800. Какие звезды и почем выступят в Ульяновске в июне




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Процентов — максимум: «Выберу.ру» подготовил рейтинг лучших вкладов на полгода в мае 2024 года



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России