Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2019
1 2
3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30

Новости за 13.06.2019

Editoria, soddisfazione per Radio Radicale ma la battaglia per il pluralismo continua

Il Manifesto 

Comunicato del manifesto Salutiamo con grande soddisfazione l’intervento in extremis del parlamento a favore di Radio radicale. Un provvedimento provvisorio che impegna il governo a trovare una soluzione stabile per tutelare il diritto dei cittadini a essere informati sul lavoro delle istituzioni, dei partiti e movimenti politici, della magistratura. E’ il segnale che il parlamento, quando vuole, può tornare in prima linea a difesa del pluralismo al di là delle singole posizioni di parte. Gli... Читать дальше...

L’avventura di fare musica insieme

Il Manifesto 

Oltre quarantaquattro anni fa, un buffo pulmino squadrato girava per auditorium e piccoli teatri del New England portando in tour una combriccola di musicisti, tecnici, poeti e amici, facchini, tuttofare. Alla guida spesso c’era Bob Dylan, l’inventore di questa serie avventurosa di spettacoli live, una sfida creativa ed esistenziale nata per l’amore di fare musica insieme, per ridare una dimensione umana al rock glitterato dell’epoca. I concerti non erano pubblicizzati in anticipo, il cast degli artisti era abbastanza variabile... Читать дальше...

L’inizio della fine è un pollo scomparso nel nulla

Il Manifesto 

Tutto comincia con un pollo. Un contadino della contea di Centerville ne denuncia la scomparsa. Due poliziotti indagano sul fattaccio. Il pubblico già sa che dietro c’è uno zombi. Ma cos’è uno zombi? È uno che ritorna, un non morto. E ovviamente il primo a tornare è il genere stesso. Che per altro non è mai morto, ma al contrario si è evoluto. COME RICORDA Jarmusch stesso nelle sue varie interviste a Cannes, all’origine del genere c’è il vudù. Nel … Continua

Читать дальше...



Un padre, un figlio, la droga Tra lacrime e il sound dei Nirvana

Il Manifesto 

David Sheff è preoccupato, suo figlio Nic si droga, dipendenza dal crystal meth, anfetamina implacabile, ma anche eroina e cocaina, e alla domanda: «Perché?» la risposta è «Non lo so». Lui, David (Steve Carell) è un bravo padre, attento, sensibile, affettuoso, giornalista di professione cerca di comprendere, di aiutare. Anche Nic – Timothée Chalamet, «perfettino» persino in versione tossica – è un ragazzo a cui «non manca nulla», bello, colto, brillante. E allora cosa c’è che non va? TRATTO dai … Continua

L'articolo Un padre... Читать дальше...

Due «fiori gemelli» di una favola nera

Il Manifesto 

Due giovani in fuga, randagi per necessità, attraversano i paesaggi aspri e incantati della Sardegna: Anna scappa da un uomo violento , Basim ha lasciato la Costa d’Avorio e ora attraversa l’Italia sognando un futuro altrove. Subito, l’incontro. Lei è fragile, ha perso la voce in seguito a un trauma le cui circostanze si scopriranno poco alla volta. Lo è anche Basim, costretto a lasciar andare le illusioni per sopravvivere. Ma lui è orgoglioso. Reagisce. Insieme, i ragazzi si offrono … Continua

Читать дальше...

Lygia Pape, venire al mondo da un cubo

Il Manifesto 

All’inizio, la vediamo nascere: è il 1967 e Lygia Pape esce da un cubo in riva al mare. Acqua e uovo, due elementi che segnano l’esordio della vita e per l’artista brasiliana quel venire al mondo s’interseca con la storia del suo paese, in quegli anni sotto dittatura. «Sei intrappolata all’interno – dirà presentando il film O ovo – riparata da una sorta di membrana, ma quando la spingi con la mano, comincia a incrinarsi, fino alla rottura: e così … Continua

Читать дальше...

Nella città collassata che è distopia di se stessa

Il Manifesto 

Da più di un anno, a Roma, è impossibile attraversare il viale del Mandrione. Una barriera di jersey in cemento impedisce il passaggio delle automobili. Nei luoghi delle baracche pasoliniane, sulla strada che costeggia l’acquedotto Alessandrino e che porta dal Tuscolano a ridosso della mura della città storica non si può più transitare. Non è stata istituita un’area pedonale, tutt’altro: semplicemente una strada importantissima dal punto di vista storico, urbanistico, viario e letterario di Roma è abbandonata a se stessa... Читать дальше...

Nell’accelerazione lucente dell’Apollo

Il Manifesto 

Tra il 1992 e il 2008 sono apparsi in Italia ben quattordici titoli di Antonio Muñoz Molina, narratore e saggista andaluso celebre e prolifico (sedici romanzi, due libri di racconti, due di cronicas, sei saggi sulla letteratura e l’arte, sette raccolte di articoli) che sin dal debutto, avvenuto nel 1986, occupa una posizione di rilievo nella letteratura di lingua spagnola. Mondadori, Feltrinelli, Einaudi o Passigli lo hanno incluso in passato nei loro cataloghi, dove oggi, però, resta scarsa traccia... Читать дальше...



«Affari a palate», le trame sull’eolico tra mafia e politica

Il Manifesto 

Dall’inchiesta che ha coinvolto l’ex sottosegretario Armando Siri, messo alla porta dal governo solo dopo lunghe settimane di forti tensioni tra il ministro Matteo Salvini e l’alleato M5s, emerge uno spaccato di corruzione, abusi di potere, mazzette, trame e intrecci con burocrati e politici che dalla Sicilia arrivano a Roma. Ma soprattutto aleggia l’ombra della mafia e in particolare del superlatitante Matteo Messina Denaro. L’uomo chiave del sistema svelato dalla Procura di Palermo e dalla Dia... Читать дальше...

Augusta Palatina, profumi di storia

Il Manifesto 

Verde ed archeologia sono un binomio antico. A volte la piantumazione di alberi e fiori costituisce il tentativo di ricostruire il paesaggio antico, contando su tecniche di scavo sempre più attente ai particolari, con l’aiuto insostituibile degli archeobotanici. In altre occasioni, invece, costituisce l’espediente utilizzato per armonizzare tra loro resti che, seppure maestosi, hanno perso la loro primitiva unitarietà. Ma dai giardini delle domus di Pompei fino a quelli quasi sterminati della Domus Aurea... Читать дальше...

Radio Radicale, Lega e M5S trattano in commissione

Il Manifesto 

Nulla come la battaglia per tenere viva Radio Radicale riesce ad unire l’Italia politica. Neppure il 25 aprile o la Festa della Repubblica, si potrebbe dire con una bestemmia. E così, dopo che una delegazione “multipartisan” di parlamentari ha consegnato alla Cancelleria di Palazzo Chigi le oltre 167 mila firme raccolte in calce alla petizione lanciata su Change.org dal Partito Radicale, è andata in scena la migliore convergenza politica degli ultimi tempi. «Ci appelliamo alla Lega, che quando... Читать дальше...

Poco rischiosi e su commissione, la nuova piaga sono i furti di alveari

Il Manifesto 

Per gli apicoltori non c’è proprio pace. Alla morìa delle api a seguito dell’uso indiscriminato di antiparassitari, all’arrivo di nuovi parassiti (Vespa velutina), ai cambiamenti climatici, devono ora fare i conti con i furti. Non si tratta di una piaga relegata in qualche zona d’Italia, ma di un crimine che si sta espandendo in molte regioni. Secondo le stime della Fai (Federazione apicoltori italiani) il fenomeno dei furti di alveari – cioè dell’arnia in legno e la colonia di api … Continua

Читать дальше...

Alitalia, verso nuova proroga alla cessione. E spunta anche Lotito

Il Manifesto 

Nella sciarada Alitalia mancava soltanto la manifestazione di interesse di Claudio Lotito. Un’anticipazione confermata alle agenzie di stampa dal presidente della Ss Lazio e consigliere della Figc, che ha formalizzato una offerta riservata sull’ex compagnia di bandiera. O meglio, sul 40% che manca per completare un puzzle che vede al momento il gruppo Fs pronto a mettere il 30%, la statunitense Delta Airlines il 15%, e lo stesso ministero dell’economia e finanza un altro 15%. La notizia dell’interesse... Читать дальше...

Son tornate le lucciole, ma l’amore è intermittente

Il Manifesto 

Quando la primavera lascia il posto all’estate, in alcuni ambienti si può ancora osservare uno degli spettacoli più straordinari che la natura possa offrire. Le protagoniste sono le lucciole, insetti luminosi dal grande valore simbolico. Il mondo scientifico ha sempre dedicato scarsa attenzione a questi insetti appartenenti all’ordine dei Coleotteri e alla famiglia dei Lampiridi, parenti stretti delle coccinelle. Solamente con l’inizio della loro scomparsa è cresciuto l’interesse tra gli entomologi e le associazioni ambientaliste... Читать дальше...

Il nostro Berlinguer, prima e dopo la radiazione

Il Manifesto 

Quell’11 giugno dell’84 in cui Enrico Berlinguer si accasciò per un improvviso malore sul palco dove, a Padova, aveva appena tenuto un comizio, ero a Trieste per una iniziativa organizzata dalla federazione del Pci, non ricordo su che tema. A parlare c’era anche Aldo Tortorella e al termine, come è consuetudine, siamo andati a cena con i compagni. È mentre stavamo mangiando che arriva al ristorante una telefonata per Aldo, membro, allora, della segreteria del Pci. La inconsueta chiamata ha … Continua

L'articolo Il nostro Berlinguer... Читать дальше...

Gay, obamiano e a favore dei trattati con Iran e sul clima

Il Manifesto 

Pete Buttigieg, il sindaco trentasettenne di South Band in Indiana, e candidato alla Casa bianca, continua a sorprendere e a crescere nei sondaggi, portando avanti posizioni definibili come «obamiane», di buon senso moderato, che nel panorama della politica Usa attuale sembrano un miracolo, e batte tutti i rivali svelando il suo programma di politica estera. Parlando all’università dell’Indiana, mayor Pete ha illustrato un’agenda dettagliata: incominciando dai trattati. Buttigieg ha proposto di... Читать дальше...

«La mia arte ispirata dal clima»

Il Manifesto 

Come nei migliori dei mondi possibili, arte e scienza si incontrano nel lavoro dell’artista Andreco e si alleano per portare consapevolezza sui temi ambientali. Un’arte attivista e resiliente, che l’autore realizza nei luoghi simbolo della crisi climatica utilizzando le risorse presenti sul territorio, per focalizzare l’attenzione su problematiche specifiche e sui processi naturali come possibili soluzioni. Andreco, come nasce il tuo lavoro e da cosa trae ispirazione? Come artista visivo traggo... Читать дальше...

Video-sorvegliare e controllare i dipendenti pubblici: il Senato approva

Il Manifesto 

Video-sorvegliare e controllare i dipendenti pubblici attraverso telecamere e impronte digitali. Ieri il Senato ha approvato il «ddl Concretezza», l’ultimo ritrovato della campagna populista – di non esclusivo conio Lega-Cinque Stelle – accreditata dal la ministra della pubblica amministrazione Giulia Bongiorno (Lega) come «una misura rivoluzionaria» contro i «furbetti del cartellino». Come ogni governo, anche questo ha timbrato il cartellino della campagna di stigmatizzazione del lavoro pubblico... Читать дальше...

La Fifa grazia Israele e punisce la Federcalcio palestinese

Il Manifesto 

Gli appassionati di football in questi giorni si godono i gol strepitosi di Lorenzo Insigne e delle calciatrici italiane impegnate nei Mondiali in Francia. Ma il calcio è anche politica, soprattutto se inserito nel contesto dei conflitti mediorientale come ben spiega una notizia, tenuta riservata per mesi e rivelata nei giorni scorsi dal sito d’informazione Electronic Intifada. La Fifa, l’organismo che controlla e regola il calcio internazionale, all’inizio del 2019 ha aperto un’inchiesta contro il capo della Federcalcio palestinese... Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру





Rss.plus
ЦСКА

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ




Власти: Томск стоит в очереди на бэушные московские трамваи

Крупный пожар потушили на складе на востоке столицы

Mash: в Москве полицейские и приставы остановили работу центра "Китай-город"

Российский фильм получил Гран-при кинофестиваля в Лондоне




Whirlpool, parte il confronto. Spiragli per il sito di Napoli

Il Manifesto 

Si riaggiorna a lunedì il tavolo al ministero dello Sviluppo economico sulla Whirlpool di Napoli. L’azienda statunitense il 31 maggio aveva annunciato la cessione del sito di via Argine, disattendendo il piano firmato al Mise appena sette mesi prima, a causa dei cali di vendita delle lavatrici di alta gamma prodotte proprio nello stabilimento partenopeo. Da allora gli operai (430 i dipendenti diretti più l’indotto) presidiano l’impianto giorno e notte, decisi a non smobilitare né a farsi vendere. Читать дальше...

Arresti in Sicilia, Morra convoca Salvini. «L’istituzione deve essere inflessibile»

Il Manifesto 

L’arresto di Paolo e Francesco Arata smuove le coscienze di un Movimento 5 Stelle ancora sotto botta. Non siamo al ritorno dei toni del mese scorso, quando in piena campagna elettorale gli alleati di governo se le davano di santa ragione. La fase è cambiata, la stretta di mano tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio appone un nuovo sigillo sul patto di maggioranza. Il nuovo decreto sicurezza che pareva inconciliabile con le istanze del M5S è stato accolto. Anche … Continua

Читать дальше...

Api in città, sentinelle della qualità ambientale e della biodiversità

Il Manifesto 

Tra le tante notizie che si sono susseguite dell’incendio della cattedrale di Notre Dame di Parigi del 15 aprile scorso ne era apparsa anche una che rassicurava sul fatto che le arnie sistemate appena sotto il rosone erano salve. Erano state poste in quel luogo sei anni fa e negli ultimi anni avevano prodotto quasi 25 chili di miele. Questo non è l’unico luogo della capitale francese dove sono stati dislocati degli apiari. Parigi, infatti, vanta una lunga tradizione in … Continua

Читать дальше...

Corsa tra i ghiacci in Groenlandia

Il Manifesto 

Il viaggio è più lungo di quanto mi aspettassi. Si parte da Torino, di notte, scalo a Copenaghen, e poi finalmente Kangerlussuaq, città a Sud Ovest dell’isola. C’è una bella distanza tra noi e i territori dove l’occhio nudo mostra gli effetti del riscaldamento globale, forse è per questo che ci manca la percezione di quanto sta accadendo. Ed è qui che nasce la mia sfida: correre per un luogo del mondo che in pochi raccontano, e per giunta simbolo … Continua

Читать дальше...

Hong Kong, scontri e proteste anti-Cina La polizia: «Rivolta»

Il Manifesto 

Come accade sempre più spesso in Asia, quando c’è di mezzo la Cina, le proteste rischiano di rappresentare sentimenti radicati nel tempo: quelle in scena da giorni a Hong Kong sono contro l’approvazione del provvedimento che consentirebbe per la prima volta l’estradizione di sospetti di reati verso la Cina continentale, ma sono innanzitutto proteste anti-cinesi. Le persone in piazza hanno dimostrato – infatti – l’insofferenza di Hong Kong verso una presenza sempre più evidente di Pechino negli... Читать дальше...

Azione disciplinare per i togati del Csm autosospsesi. Morlini si dimette

Il Manifesto 

Il procuratore generale della Cassazione Riccardo Fuzio ha avviato l’azione disciplinare nei confronti dei togati autosospesi dal Csm perché coinvolti nel caso Palamara: Gianluigi Morlini (che la scorsa settimana ha lasciato Unicost) e i tre di Magistratura indipendente Antonio Lepre, Corrado Cartoni e Paolo Criscuoli. Il parlamentino dell’Anm ha chiesto le loro dimissioni dal Csm mentre Mi li ha difesi invitandoli a tornare in servizio, una posizione che ha provocato una spaccatura all’interno del sindacato dei magistrati. Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

МЧС: пожарным удалось ликвидировать открытое горение на складе на востоке Москвы



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России