Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2019
1 2
3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30

Новости за 12.06.2019

David Tennant, «L’ironia dell’apocalisse»

Il Manifesto 

Basato sul romanzo cult di Terry Pratchett e Neil Gaiman (Buona apocalisse a tutti), Good Omens è un’opera buffa di fantascienza escatologica frutto di una coproduzione Amazon/Bbc, uscito in questi giorni sulla piattaforma digitale. La cronaca gioiosamente eretica dell’apocalisse vede protagonisti l’angelo Azraphel e il demone Crowley di stanza sulla terra dove si gioca la partita definitiva per l’anima degli uomini. Impegnati dalle rispettive «azienda» nei preparativi per lo scontro finale programmato... Читать дальше...

«Parola chiave Mambor», avventure di un uomo statistico

Il Manifesto 

Renato Mambor, da bambino, era il cruccio dei suoi genitori. Eccentrico e curioso delle cose del mondo, sfuggiva a ogni regola e non si sapeva bene cosa fargli fare «da grande». Ma la strada, un giorno, se la trovò da solo: adolescente frequentava l’istituto tecnico ma poi scappava nel portone di fronte, a disegnare cartelloni pubblicitari, a impiastricciare il mondo con i colori, le idee, le sue «sagome». Le prime che finirono per popolare quel nuovo mondo artistico, denso di … Continua

Читать дальше...

Shabaka Hutchings e il il jazz dall’attitudine punk

Il Manifesto 

Shabaka Hutchings è presenza ubiqua e funambolica della New Wave del jazz britannico che si sta esprimendo al massimo della creatività tra due tendenze non per forza di cose inconciliabili, da un lato un’attitudine sperimentale e retro-futurista che ha molte connessioni con la club culture e il dancefloor, dall’altro una ricerca ancestrale che guarda alle radici africane e caraibiche, con in mezzo le diramazioni più disparate. Il sassofonista e clarinettista britannico, originario delle Barbados... Читать дальше...



Canti, coscienza civile e rabbia metropolitana

Il Manifesto 

«Il nostro vento di terra era un gioco da ragazzi. Eravamo una banda di scugnizzi che correvano al pomeriggio per le strade, giocavamo a pallone, suonavamo i campanelli dei bassi, facevamo rumore coi bidoni di latta della spazzatura. Quello era fare la folata del vento di terra, una corsa di monelli scatenati». Fortemente autobiografico, il nuovo album di Enzo Gragnaniello ha per titolo Lo chiamavano vient ‘e terra, il diciannovesimo della sua lunga carriera cominciata più di quarant’anni fa con … Continua

L'articolo Canti... Читать дальше...

Dacci oggi il nostro canto libero

Il Manifesto 

L’inevitabile approdo del trio formato da Danilo Rea, Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra nell’universo battistiano, segna anche dopo undici anni il loro ritorno discografico. Nessuno stravolgimento del modus operandi del gruppo che scivola nelle melodie del cantautore di Poggio Bustone, mostrandone i tratti più nascosti ed esaltando i chiaroscuri di classici noti (Fiori rosa e fiori di pesca, Il mio canto libero), senza spingere mai sull’acceleratore. Azzardando persino tre brevi composizioni originali (Doctor 01... Читать дальше...

Kyla Brox, grinta e ribellione

Il Manifesto 

Soul blues di qualità quello proposto dalla cantante di Manchester. Figlia di Victor Brox, personaggio poco appariscente dell’età aurea del British Blues ma di enorme importanza, la vocalist licenzia un disco finalmente all’altezza del suo talento. Si tratta di sedici brani dove manifesta una versatilità notevole, sia in passaggi pressoché Bloodshot Sky, che in atmosfere decisamente virate sul Mississippi Delta (Top Of The World). Il risultato migliore lo raggiunge in Sensitive Soul, incisione che sembra giungere dalla scuderia Daptone... Читать дальше...

La poesia dello strumento

Il Manifesto 

Gli idiofoni sono quegli strumenti che, se percossi, producono il suono direttamente dal proprio corpo. Sono a percussione, a pizzico, a frizione, ad aria, a seconda di come sono impiegati per produrre la vibrazione sonora. Ed esistono ulteriori sottoclassificazioni, anche se spesso gli idiofoni fatichiamo a immaginarceli tutti sotto lo stessa definizione – ombrello: il gong e la celesta, lo scacciapensieri e le maracas, la traccola e lo xilofono, ad esempio. L’idiofonia è, invece, un termine inventato ad hoc... Читать дальше...

L’ultimo Avicii fra beat e ospiti illustri

Il Manifesto 

A poco più di un anno dalla morte, esce l’album che il producer di natali svedesi stava completando prima di togliersi la vita. Dodici brani a cavallo fra il pop e la dance, una formula vincente che aveva proiettato Avicii nel gotha del pop mondiale oltre che fra i dj più apprezzati, fatta di beat fulminanti ma non invadenti, melodie furbette e tanti ospiti di grido. Da Chris Martin (Heaven) a Aloe Blacc (SOS) fino agli insospettabili Imagine Dragons (Heart … Continua

Читать дальше...



Oscure profezie e partiture elettroniche

Il Manifesto 

È un disco che sembra consigliare il suo ascolto durante una notte di metà settimana, in cui si guida attraverso le luci e le ombre di una metropoli, oppure davanti a panorami mozzafiato di un viaggio in solitaria. Oui! The north è il nome della band composta dal duo multistrumentale Marco Patrimonio e Marco Vincenzi che ha prodotto quest’album dal titolo ancora più strambo: Make an O with the ass of the glass (un modo di dire che preferiamo non … Continua

Читать дальше...

Valeria Valeri, la passione del palcoscenico, il divertimento della tv

Il Manifesto 

L’Italia televisiva degli anni Sessanta ha imparato a conoscerla col Giornalino di Gian Burrasca, diretto nel 1964 dal prossimo premio Oscar alla carriera Lina Wertmuller. Valeria Valeri è la mamma di Giannino Stoppani, il ragazzino terribile nato dalla penna di Vamba, ovvero Luigi Bertelli, all’inizio del secolo scorso. Nei panni dello scatenato ragazzino, detto appunto «Gian Burrasca» c’era Rita Pavone, mentre a interpretare il padre era stato chiamato Paolo Ferrari che Valeri ritroverà a teatro... Читать дальше...

Marinella Pirelli, dalle marionette all’arte cinetica

Il Manifesto 

A ventitré anni Marinella Pirelli (1925-2009) di cognome fa ancora Marinelli e illustra un libro di botanica per la casa editrice Vallecchi. Con i soldi guadagnati si trasferisce a Milano. Lascia il Veneto, Belluno, dove aveva avuto già modo di entrare in contatto con il mondo dell’arte e del cinema frequentando lo studio del pittore Romano Conversano. È lì che incrocia Emilio Vedova. C’è anche Rodolfo Sonego, e i due si fidanzano. Lui all’epoca disegna «montagne e montagne di disegni… … Continua

L'articolo Marinella Pirelli... Читать дальше...

Scienzapop, il festival della partecipazione all’Esquilino

Il Manifesto 

Inizia oggi a Roma ScienzaPop. Festival della Scienza dell’Esquilino, che proseguirà fino a sabato 15 giugno nella colorata cornice della scuola Di Donato, in via Bixio 83. Per l’Associazione Genitori Di Donato, che lavora da anni insieme alla scuola all’inclusione sociale delle famiglie nello storico quartiere dell’immigrazione a Roma, anche la scienza deve diventare occasione di partecipazione e non di «esclusione». ScienzaPop significa «scienza popolare», cioè partecipata. Al centro degli incontri... Читать дальше...

Le maglie efferate del Gargano

Il Manifesto 

Il legame tra la produzione letterario-mediatica e la presa di coscienza dell’esistenza di una specifica organizzazione criminale, rappresenta una costante che si riproduce nel tempo. È iniziato tutto coi romanzi di Sciascia e le serie televisive della Piovra nel caso di Cosa Nostra. Negli anni recenti, i lavori e le comparsate mediatiche di Gratteri e Saviano, hanno puntato i riflettori su camorra e ‘ndrangheta. Un fenomeno criminale viene posto di fronte all’opinione pubblica, spettacolarizzandone gli aspetti più efferati... Читать дальше...

Tra inventari della sospensione

Il Manifesto 

Se la Svizzera non detiene il primato per i ponti più grandi e famosi, possiede però quello della loro più visibile relazione con il paesaggio, in particolare di quello alpino. Le ragioni risalgono agli albori della costituzione dello stato federale (1848) quando si avviò il processo che Oliver Zimmer chiama della «naturalizzazione della nazione» e della «nazionalizzazione della natura». Un indirizzo che fu sostenuto dai Politecnici di Losanna e di Zurigo fin dagli anni della loro fondazione.... Читать дальше...

Sudan, militari nell’angolo. L’opposizione presenta il suo premier

Il Manifesto 

Come se niente fosse. O quasi. Dopo che il massacro di manifestanti inermi dello scorso 3 giugno ha bruscamente interrotto i negoziati tra la giunta militare salita al potere due mesi fa e il composito fronte di forze sociali e politiche che insiste per un governo di transizione civile e democratico, il terzo giorno di sciopero generale e di «disobbedienza civile totale» in Sudan è andato in scena senza esitazioni: strade deserte, negozi chiusi, uffici vuoti, l’adesione è stata anche … Continua

Читать дальше...

Tso e contenzione. Prima la persona e la dignità

Il Manifesto 

Tra 10 giorni sarà trascorso un anno dall’udienza in cui la V sezione della Corte di Cassazione ha deciso sul caso Mastrogiovanni, concluso con l’importante pronuncia 50497/2018. La Cassazione, riprendendo e chiarendo la propria giurisprudenza, fissa il principio che la contenzione fisica non solo non è un «atto medico» che risponde a finalità di tutela della salute e dell’incolumità del paziente, ma non è neppure un atto funzionale alla cura del paziente e quindi coperto dalla «scriminante costituzionale» derivante dall’art. Читать дальше...

Istat: «Al netto dell’inflazione, le spese delle famiglie sono calate dello 0,9%»

Il Manifesto 

Nel 2018 la spesa delle famiglie italiane è rimasta in linea con quella del 2017: una media di 2.571 euro al mese. A causa dell’inflazione, però, gli stessi soldi valgono meno. Così i consumi reali calano dello 0,9%. È la prima volta in cinque anni, dal record negativo del 2013. Lo dicono i dati Istat resi pubblici nella giornata di ieri. LE DIFFERENZE, però, non riguardano tutti allo stesso modo e si declinano in base alle disuguaglianze sociali e alla … Continua

Читать дальше...

Fonte al Wsj: Kim Jong-nam era un informatore della Cia

Il Manifesto 

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, attraverso la testimonianza di una fonte Kim Jong-nam, il fratellastro di Kim Jong-un ammazzato all’aeroporto di Kuala Lumpur all’inizio del 2017 con un gas nervino, sarebbe stato un informatore della Cia. Si tratta di una fonte non verificabile e dunque, tanto più trattandosi di Corea del nord, paese attorno al quale aleggiano sempre bufale e smentite clamorose, da prendere con le dovute precauzione, nonostante a riportare la notizia sia un quotidiano... Читать дальше...

Mbarek e le sue battaglie nel profondo Nord

Il Manifesto 

Mbarek ha un marcato accento veneto, fa il sindacalista da più di dieci anni per l’Adl Cobas nella provincia di Padova ma è nato ad Agadir, città portuale nel sud del Marocco, affacciata sull’atlantico. Nel 2001 lascia il suo paese e abbandona gli studi universitari per raggiungere il fratello che già vive a Padova. «Nella mia regione non c’era speranza, la disoccupazione era ormai dilagante, sono stato costretto ad andarmene», ricorda. Quando decide di partire ha appena 26 anni: «Studiavo … Continua

... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Шевчук

Поэт Влад Маленко заявил, что творчество Шевчука потеряло патриотизм





Rss.plus
#123ru.net

В Подмосковье сотрудники Росгвардии задержали подозреваемого в краже товаров из магазина




Мариинский театр представит в Большом театре «Жизнь за царя»

Доля России в импорте Евросоюза сократилась в 6 раз за 2 года

Стало известно возможное место прощания с Анастасией Заворотнюк

4 июня в 11:00 состоится вебинар «Структурированное техническое задание. Первая практика, проблематика и риски»




«Meno male che ci sono i migranti», parola di facchino

Il Manifesto 

«Metà degli anni ’90 ero l’unico operaio migrante nel magazzino della logistica di una cooperativa che distribuiva materiale editoriale. Il lavoro si faceva in coppia, ma nessuno voleva stare con me. Più che razzismo era diffidenza. Qualche anno dopo mi sono candidato alle Rsu e ho ottenuto una vittoria schiacciante: mi hanno votato in massa». Riadh Zaghdane è oggi un sindacalista di lungo corso, dirigente dell’Unione sindacale di base (Usb), con tante vertenze e vittorie sulle spalle. È seduto... Читать дальше...

La gigantesca faglia che minaccia l’estinzione del vivente

Il Manifesto 

Sono passati quasi cinquant’anni dalla pubblicazione (1972) del famoso Rapporto del MIT (Massachusetts Institute of Technology di Boston), commissionato dal Club di Roma (guidato da Aurelio Peccei), The limits to Growth. Quel Rapporto fece il giro del mondo e io ricordo ancora Marcello Cini che si sbracciava alla lavagna per illustrarlo in tutte le Facoltà universitarie. Il titolo originario era in realtà I limiti dello sviluppo e fu tradotto invece in italiano con I limiti della crescita. L’errore... Читать дальше...

Sindacati contro robot e gig economy, l’alternativa all’America «trumpista»

Il Manifesto 

Dai porti gemelli di Los Angeles e Long Beach transitano oltre un terzo delle merci totali importate in America. Da più di due mesi i 12000 lavoratori che aderiscono al sindacato dei portuali nei due scali sono in agitazione contro l’adozione di camion automatici per trasportare i carichi in arrivo. La Maersk, colosso danese titolare di uno dei maggiori terminal, ha annunciato l’intenzione di sostituire i mezzi pesanti guidati dai lavoratori con veicoli autonomi semoventi. Il progetto significherebbe... Читать дальше...

Lotte e rappresentanza: così si smonta la supremazia di Salvini

Il Manifesto 

Non passa giorno dall’ormai lontano 2008 che qualcuno non ricordi che gli operai votano Lega. Se ci aggiungiamo il senatore leghista di colore Toni Iwobi il quadro sembra inattaccabile: Salvini ha vinto su tutta la linea. E invece c’è molto da imparare dalle fabbriche e dai luoghi di lavoro a partire da quella logistica in cui i migranti sono la maggioranza ma gli italiani stanno tornando proprio per le conquiste fatte dai sindacalisti migranti – alla faccia della supposta balcanizzazione … Continua

L'articolo Lotte e rappresentanza... Читать дальше...

Trasparenza e appalti al massimo ribasso

Il Manifesto 

Altro che sbloccare i cantieri per rilanciare l’Italia. Il Decreto Legge che è in corso di approvazione alla Camera fotografa appieno l’assenza di idee e la confusione della maggioranza gialloverde. L’unica certezza è che l’effetto sarà pessimo per il Paese, verranno infatti abolite alcune norme del Codice degli appalti che erano state introdotte proprio per fermare le infiltrazioni della criminalità organizzata e del malaffare riscontrate nei cantieri. Basta qualche esempio a far capire lo scenario che si andrà ad aprire. Читать дальше...

Diop, «l’avvocato» dei metalmeccanici

Il Manifesto 

Diop Alioune Badara parte dal Senegal nel 1999. Destinazione Europa, in cerca di un futuro migliore rispetto al precariato nella Corte d’Appello del suo paese e all’attesa perenne di un contratto di lavoro sempre rimandato da un avvocato penalista per cui lavorava. Possiede un passaporto di servizio e decide di utilizzarlo per cercare nuove opportunità e una vita migliore in un altro continente. Prima Parigi, poi Milano e infine Padova. In Francia ottiene il Visto di ingresso per tre mesi … Continua

L'articolo Diop... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

Аномалия как у МакSим. Младенец с шестью пальцами попал в больницу




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Блоги

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России