Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2021

Новости за 13.10.2021

Addio a Paddy Moloney, ambasciatore del rinascimento musicale irlandese.

Il Manifesto 

Il senso degli irlandesi per la musica si esprime talvolta in segni. Non soltanto emblemi noti come l’arpa di Brian Boru che campeggia sullo stemma nazionale. Anche un semplice cartello affisso in un pub, «listening area», ha il suo valore simbolico, istituzionale, quasi religioso. Sacro è profano. Il rito della seisiùn abbatte ogni divisione di genere, tanto sociale quanto musicale: uomini e donne, danze popolari e arie del bardo O’Carolan, stesso tavolo, stesso pub.Il senso degli irlandesi per... Читать дальше...

Belle Greene, l’amore per i libri e l’impostura

Il Manifesto 

Se si visita la Morgan Library & Museum di New York e si arriva alla North Room si può ammirare un ritratto in terracotta dedicato a Belle da Costa Greene, bibliotecaria e direttrice di quel luogo storico per quarantatré anni. Prima riordinando la collezione privata del banchiere J. P. Morgan e poi, dal 1924, con la trasformazione del fondo in istituzione pubblica, fino al 1948, due anni dopo sarebbe morta. Alla nascita, Belle Marion Greener era figlia di due afroamericani, … Continua

Читать дальше...

«Isole», il nostro tempo tra le immagini

Il Manifesto 

Dei babbuini entrano e escono dall’inquadratura, sostano in essa, i rami degli alberi formano una sorta di alone nero da cinema muto che smussa i contorni dell’immagine. Inizia così, con un incipit di flagrante sconfinamento spazio-temporale, Isole, il nuovo film realizzato da Mario Brenta e Karine de Villers (vistonel concorso dei documentari internazionali al festival CinemAmbiente di Torino che si è chiuso da qualche giorno). Un poema, una preghiera laica rivolta al pianeta costituita da una... Читать дальше...



Popoff! Paolo Fresu mette in jazz le canzoni dello Zecchino d’oro

Il Manifesto 

Alzi la mano chi, avendo almeno quattro decenni di primavere sulla schiena, non ha mai canticchiato una canzone dello Zecchino d’oro, quelle «classiche», quando il mago Zurlì prendeva in giro con dolce ironia (e in anticipo storico sull’oggi) il ruolo di presentatore e il meccanismo dello star system, sé stesso e tutto il côté da «festival». Tutto, tranne i bimbi e le canzoni. Guardato con affettuosa preoccupazione da Mariele Ventre, direttrice del coro dell’Antoniano. Alzi l’altra mano chi, avendo... Читать дальше...

Voce, loop e pianoforte: il senso intimo di James Blake

Il Manifesto 

Nel mezzo di quella linea che separa la sicurezza dalla paura, l’angoscia dalla serenità. Il noto dall’ignoto. Cosa può spingere a superarla, quella linea? Solo l’eroico e drammatico desiderio di abbandonare le proprie certezze ed esplorare gli angoli più nascosti del proprio animo, dove si intravedono, in penombra, le tante insicurezze dell’uomo? Questo sembra domandarsi e domandare a chiunque voglia impossessarsi della sua musica, James Blake, musicista a tutto tondo, produttore, compositore, voce da efebo nel falsetto serrato. Читать дальше...

Ritratto di Nina dal profondo Mississippi

Il Manifesto 

Che la cantante di New Orleans nutra un debole per l’icona Nina Simone non è di certo una novità. Ma con queste sette incisioni sublima oltre ogni aspettativa qualsiasi intenzione, fornendo una prova di indiscusso valore. Supportata e sostenuta dalla Metropole Orkest condotta da Jules Buckley e dalla The New Orleans Jazz Orchestra, la cantante afroamericana mette a frutto l’esperienza dello spettacolo Mississippi Goddam: A Portrait of N. Simone andato in scena alla Royal Albert Hall nell’agosto 2019... Читать дальше...

Giochi di parole per Battisti Panella

Il Manifesto 

Sono trascorsi quasi quattro decenni da quando Lucio Battisti, con geniale e folle sprezzo del pericolo, affidò per la prima volta al poeta e scrittore Pasquale Panella il compito di scrivere i testi per il suo nuovo corso musicale. Inaugurato, nel 1986, con l’album Don Giovanni dove, per la prima volta, Mogol non era più il paroliere. Abbandonati dunque i piccoli,spaccati di realismo quotidiano, Battisti e Panella si lanciano in un’impresa unica nel panorama italiano. Cesellando canzoni che univano... Читать дальше...

Nella città aperta il canto largo dello sciamano

Il Manifesto 

Una dozzina di nuove melodie per il cantautore napoletano, tutte in viscerale dialetto tranne una. Quattro Targhe Tenco, quaranta anni di carriera, alcuni brani di successo tradotti in tante lingue, Gragnaniello si arrangia con chitarre acustiche e tastiere elettroniche, coadiuvato da compagni di qualità come Pietro Gallo alla mandolina e Erasmo Petringa al basso. ‘O razzism, intonata insieme con Raiz, è una sorta di filastrocca appuntita, un discorso accorato su questo pensiero sbagliato, distorto e malato. Читать дальше...



L’ottimista molto pop

Il Manifesto 

E alla fine anche lei riesce a prendere la scia del revival anni Novanta, tornando in carreggiata dopo una parabola discendente lunga tre lustri. Mentre Torn viveva di vita propria nella hall of fame degli inni generazionali, sulla sua interprete piombavano tutti gli effetti collaterali del successo. Due divorzi a breve distanza, per la Imbruglia: uno dalla Sony, l’altro dal compagno Daniel Johns. «Ho passato molto tempo a cercare di mettere su famiglia, sicura che quella fosse la risposta» ha... Читать дальше...

Si dimette il coach Jon Gruden, scoperte vecchie mail razziste e omofobe

Il Manifesto 

Nfl, razzismo, omofobia, misoginia. Il copione si ripete da anni nella lega del football americano, ma stavolta il caso è ancora più esplosivo: il coach dei Las Vegas Raiders, Jon Gruden, è stato costretto a dimettersi, travolto da una bufera di accuse legate a offese di carattere razziale verso donne e omosessuali. Lo scandalo è partito dal New York Times, che nei giorni scorsi ha riportato l’esistenza di una serie di mail inviate da Gruden al proprietario degli Washington Football … Continua

Читать дальше...

Tutte le potenzialità sovversive della non indifferenza

Il Manifesto 

«La rabbia è sin dall’inizio sia malattia che metafora, un groviglio di significati e rimandi dove medicina e politica, sapere e potere sono avviluppati irrimediabilmente». Così Franco Palazzi nelle prime pagine del suo ultimo lavoro La politica della rabbia. Per una balistica filosofica, edito da Nottetempo (pp. 300, euro 15). Con uno sviluppo che ripercorre la storia sociale europea del termine, l’autore costella il volume di storie di vita. Per esempio, ci sono Angela Davis e Valerie Solanas... Читать дальше...

E la chiamano «transizione ecologica»

Il Manifesto 

La ventiseiesima Conferenza delle Parti (COP 26) si terrà dal 1 al 13 novembre a Glasgow (Scozia) per affrontare la drammatica situazione ambientale del Pianeta. Il Pianeta è sull’orlo dell’abisso: «La Terra non ha mai affrontato una crisi simile per 65 milioni di anni, dalla quinta estinzione – ha affermato Noam Chomsky. Ora siamo nel bel mezzo della sesta estinzione. Questa è la crisi più grave della storia umana». Perfino il nostro Presidente del Consiglio Draghi è stato costretto ad … Continua

... Читать дальше...

Green pass, Draghi firma. Si apre il caso dei portuali

Il Manifesto 

A poco più di quarantotto ore dall’entrata in vigore dell’obbligo di green pass, sono finalmente pronti i due dpcm che fissano le modalità di applicazione della certificazione verde nel settore pubblico e privato. Per le aziende c’è una buona notizia, nel dpcm firmato solo in serata e di cui erano circolate solo le bozze: si va verso un controllo semplificato sullo stile di quanto avviene in ambito scolastico. Il governo fornirà ai datori di lavoro una piattaforma da cui risulterà … Continua

Читать дальше...

Gestione della pandemia: «Il peggior disastro della sanità inglese»

Il Manifesto 

Ieri è uscito il primo rapporto ufficiale sulla risposta della sanità inglese (non britannica) all’emergenza Covid-19 a un anno e mezzo dal primo incombere della pandemia. Intitolato Coronavirus: Lessons learned to date (cosa abbiamo imparato finora) e lungo 151 pagine, il documento, frutto degli sforzi congiunti di due commissioni parlamentari, punta il dito contro l’oramai famigerata immunità di gregge nel tentativo di raggiungere la quale il governo Johnson – il cui titolare si trova nel frattempo... Читать дальше...

Petrodollari sulla classe operaia della Premier

Il Manifesto 

La working class è ora invasa dai petrodollari. L’arrivo del fondo saudita al Newcastle, penultimo in classifica in Premier League, con oltre 200 milioni di euro pronti per il mercato, rompe con la tradizione popolare della città dei cantieri navali del nord-Inghilterra, a un passo dal confine scozzese, nella contea di Tyne and Wear, condivisa forzatamente con gli odiati vicini di Sunderland. CENTOQUARANTA ANNI di storia, tra i club con la carta d’identità più consumata del Regno Unito, il mito... Читать дальше...

Libia, 15 morti in un naufragio. A Tripoli protesta dei rifugiati

Il Manifesto 

15 persone sono morte ad appena 8 miglia dalle coste libiche di Zuwara. Alarm Phone aveva lanciato l’allarme lunedì mattina, ma la sedicente «guardia costiera libica» è arrivata molto dopo. Non è chiaro se la barca in legno si sia ribaltata o se i migranti che viaggiavano sotto coperta siano soffocati per le esalazioni. La motovedetta è rientrata a Tripoli con 15 corpi chiusi nei sacchi di plastica e 177 sopravvissuti di due diverse imbarcazioni. La seconda era partita da … Continua

Читать дальше...

Polizia no vax, allarme sicurezza in attesa di una deroga

Il Manifesto 

«Ci sono quasi ventimila poliziotti senza Green pass, che facciamo, da sabato li lasciamo a casa? Chi garantisce l’ordine pubblico, la fata turchina?». È Matteo Salvini questa volta a supportare per primo le istanze della polizia, in particolare quella penitenziaria che conta il maggior numero di No Vax. Gonfia un po’ le cifre, il leader della Lega, ma il problema c’è: tra un paio di giorni potrebbe succedere che molti di quei 12.600 agenti che dai dati del Dap non … Continua

Читать дальше...

G20 senza Xi e Putin. Dalla Ue fondi a Kabul «senza legittimare il regime»

Il Manifesto 

L’Occidente, dopo la débâcle del ritiro precipitoso di fine agosto, per rispondere all’appello dell’Onu di facilitare gli aiuti per l’Afghanistan arrivato a «un punto di rottura», cerca di individuare una strada stretta per non abbandonare la popolazione, in preda a una gravissima crisi umanitaria, ma al tempo stesso non allentare le pressioni sui talebani per il rispetto dei diritti umani, in particolare per le donne, e non cedere alle richieste del regime, che punta al riconoscimento internazionale. Читать дальше...

Elettrico: boom del privato, bus pubblici al palo

Il Manifesto 

Nella grandi città italiane la mobilità elettrica, a emissioni zero, è ormai una realtà, anche se – guardando all’Europa – siamo in ritardo, in particolare sul trasporto pubblico locale. È Legambiente a mettere in fila i numeri, nel dossier «Città Mez 2021», redatto in collaborazione con Motus-E, associazione nata con l’obiettivo di analizzare gli ostacoli tecnologici, economici e normativi che rallentano la crescita del mercato della mobilità elettrica in Italia. Il dossier evidenzia come siano... Читать дальше...


Музыкальные новости
Антонина Арталевская

Маленьким пациентам центра трансплантологии рассказали о тех, кто спасает их жизни каждый день





Rss.plus
#123ru.net

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о поддержке ИТ-сегмента отечественной экономики

Грузовые автопарки переориентировались на новые бренды




Scegliere tra vecchio e nuovo ordine internazionale

Il Manifesto 

Si discute molto in questi giorni di una maggiore autonomia dell’Unione europea e lo si fa insieme all’auspicio di una politica estera e di difesa comune. Al tempo stesso questo auspicio è corredato dall’affermazione che tale prospettiva resta ancorata al sistema di alleanze della Nato. Il che pone un interrogativo ineludibile. Il Patto atlantico obbedisce ad una precisa geografia e gerarchia politico-militare dominata dagli Usa e dal permanere della loro contesa contro la Federazione Russa e... Читать дальше...

Morisi: vizi privati, senza pubbliche virtù

Il Manifesto 

Caso Morisi. Certo che dopo le inchiesta di Fanpage.it sulle destre e l’assalto squadristico alla sede nazionale della CGIL, scrivere ancora di quell’episodio, che ha visto come protagonista l’ideatore della Bestia di Salvini, può apparire in ritardo sulla drammaticità del momento. Ma l’obiettivo di questo articolo non è stigmatizzare una persona che ha scelto di usare una sostanza psicotropa, o condannare le sue legittime scelte sessuali, magari descrivendo come degenerate le persone con cui... Читать дальше...

Gianna Fracassi: «In piazza per la democrazia, il lavoro è l’antidoto al fascismo»

Il Manifesto 

Gianna Fracassi, vicesegretaria della Cgil, per la manifestazione di sabato avete scelto piazza San Giovanni, consci di una grande risposta democratica all’assalto squadrista alla vostra sede. Ci sono preoccupazioni sul fronte dell’ordine pubblico? Abbiamo scelto piazza San Giovanni perché abbiamo un numero altissimo di adesioni da parte di associazioni e movimenti e segnali di massicci dai territori. L’assalto alla Cgil, al sindacato confederale, alla casa del lavoro ha smosso le persone, scatenando... Читать дальше...

«Un mare di vento darà energia pulita a 3,4 milioni di famiglie»

Il Manifesto 

Silvio Greco, ha ricevuto l’incarico di responsabile scientifico per la valutazione dell’impatto ambientale del mega progetto di 290 pale eoliche su piattaforme galleggianti nel mare adiacente alla costa sud occidentale della Sicilia di cui ha ampiamente parlato l’ExtraTerrestre del 30 settembre scorso. L’impegno gli è stato affidato in quanto dirigente di ricerca e direttore della stazione zoologica romana e calabrese, «Anton Dhorn», il più importante Ente italiano di ricerca scientifica sul mare, vigilato dal Miur. Читать дальше...

Riyadh entra in campo

Il Manifesto 

«Compro tutti». Così Tuttosport ieri riassumeva, in prima pagina, il pensiero di Mohammed Bin Salman che con il suo fondo, Pif, ha acquisito l’80% del club di calcio inglese Newcastle. Il controverso, a dir poco, principe ereditario saudita, di fatto già alla guida del regno, si è lanciato in una competizione calcistica stellare, a suon di centinaia di milioni di dollari, con i regnanti rivali del Qatar e degli Emirati arabi. Avrebbe in mente, si dice, di strappare alla Juve … Continua

Читать дальше...

Facebook nella tempesta. Il j’accuse di un’altra «talpa»

Il Manifesto 

Un’altra whistleblower legata a Facebook ha detto di essere disposta a testimoniare davanti al Congresso, così come ha fatto da poco Frances Haugen, che il 5 ottobre ha risposto alle domande di una sottocommissione del Senato sul suo ex datore di lavoro. Questa volta si tratta di Sophie Zhang, la quale durante un’intervista alla Cnn ha affermato che dopo aver lavorato per quasi tre anni come data scientist presso Facebook, si sentiva come se avesse «il sangue sulle mani». Zhang … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России