Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2021

Новости за 26.10.2021

Il jazz è donna

Il Manifesto 

Il jazz è donna; ed è politico. Potrebbe essere questa la sintesi della ventiquattresima edizione del Festival Jazz & Wine of Peace di Cormons se non fosse velleitario comprimere in una definizione il ricco programma di trenta concerti della rassegna transfrontaliera tra Friuli e Slovenia. Finalmente una edizione “normale” grazie ai vaccini e al Green Pass con buona pace dei complottisti. Protagoniste due vere e proprie star del jazz statunitense: la contrabbassista malese, di origini cinesi... Читать дальше...

Squid Game, giochi mortali in un distopico universo

Il Manifesto 

Pochi segni della temperatura di un fenomeno popolare -di un presidente, di una star, di una moda o di una newstory – valgono più di uno sketch di Saturday Night Live. Definita da Netflix (generalmente restio a fornire dati d’ascolto) la serie più di successo dell’intera storia della piattaforma, Squid Game è stata oggetto di una delle ambitissime parodie del programma di Lorne Michaels che, nella puntata presentata da Rami Malek (aka Lyutsufer Safin, in No Time to Die), due … Continua

Читать дальше...

«All Eyes Off Me», fra vertigini e abbandoni la sfida infinita della rivoluzione dei corpi

Il Manifesto 

Hadas Ben Aroya – 33 anni, tre cortometraggi e due lungometraggi, regista, attrice, sceneggiatrice, produttrice – è uno dei più alti talenti del cinema odierno. Israeliano e internazionale. Le sue immagini possiedono una rivoluzionaria tensione sessuale attraverso la quale descrivere la superficie e le viscere di una generazione, quella dei coetanei dell’autrice colti in un perenne vivere sospeso, costantemente sul bordo tra la caduta e il reggersi, erranti, in piedi. Cinema politico, quindi, quello di Ben Aroya... Читать дальше...



Il cinema delle «origini» di Frammartino e l’infanzia del mondo

Il Manifesto 

Abbarbicato agli schermi, alle sale, al terreno accidentato dell’offerta cinematografica di questi ultimi tempi, proprio come una capra che s’aggrappi a un costone o stia in piedi, ritta, fiera, su un tavolo Il buco, vincitore del Premio speciale della Giuria all’ultima Mostra di Venezia, non manca di far sentire ancora la propria presenza sulla scena cinematografica italiana oltre che su quella internazionale, essendo stato atteso peraltro per undici anni da chi nel 2010 restò folgorato dalle Quattro volte. Читать дальше...

La panchina dell’amicizia e certi calabresi a Milano

Il Manifesto 

Questa è la storia di un piccolo negozio di fiori, a Milano, che smonta un bel po’ di luoghi comuni sui calabresi e sulla cultura clanica quando non è roba di mafia, ma un modo di intendere la vita. Circa tre anni fa il fiorista prende il posto di un venditore di stampanti stanco e fumino. Al posto della triste vetrina a una luce illuminata da una ancor più deprimente insegna, compare la scritta Fiüri e, dentro il negozio, un … Continua

Читать дальше...

Sfogliando il catalogo del postumano, tra scienza e filosofia

Il Manifesto 

È una mostra di idee, che attraverso installazioni, dispositivi multimediali e alcune opere d’arte contemporanea esplora i limiti dell’umano, interroga tutti sul divenire dell’umanità e della terra: Au frontières de l’humain, al Museé de l’Homme di Parigi (fino al 30 maggio 2022) sfodera un approccio pluridisciplinare che va dalla biologia alla filosofia e invita a riflettere sui confini del vivente, alla luce delle scoperte scientifiche e dei progressi tecnologici. LA RASSEGNA, divisa in cinque capitoli... Читать дальше...

Nelle cosmologie imperfette del vivente

Il Manifesto 

Si intitola Quasi una cosmologia ed è l’ultimo lavoro in prosa poetica di Niccolò Nisivoccia (Interno Libri Edizioni, pp. 164, euro 15, con una precisa e preziosa prefazione di Vittorio Lingiardi). Di tutti i fenomeni visibili, l’autore crede e segue il senso etimologico più profondo del termine «cosmologia», ovvero un discorso sul mondo là dove le leggi generali che ne regolano la parte fisica sono affidate ai sensi e a ciò che a essi sfugge. Un passo prima di ciò … Continua

Читать дальше...

Asja Lacis, vita formidabile di una rivoluzionaria

Il Manifesto 

In realtà si chiama Anna Liepina. Il nome Asja lo sceglie da ragazza, a quanto pare dopo aver letto l’omonimo racconto di Turgenev in cui una diciassettenne è così temeraria da dichiarare il suo amore a un giovane, che spaventato se la dà a gambe, salvo poi ritornare sui suoi passi quando però lei se n’è già andata altrove. Come cognome invece sceglie quello del primo marito, Julius Lacis, scrittore, deputato e ministro, prima di essere giustiziato per attività antisovietiche. … Continua

Читать дальше...



Golpe a Khartoum, Israele teme per gli Accordi di Abramo

Il Manifesto 

Silenzio. Nessun commento ufficiale israeliano al colpo di stato in Sudan. Almeno fino a ieri sera. Dietro le quinte, comunque, i vertici politici e militari israeliani seguono con attenzione, e qualche timore, gli sviluppi da un paese arabo con il quale lo Stato ebraico, appena un anno fa, ha normalizzato le relazioni. Il golpe è giunto mentre Tel Aviv intensifica gli sforzi per stringere legami più forti con Khartoum con risultati modesti. «La sua situazione interna ha messo alla prova … Continua

L'articolo Golpe a Khartoum... Читать дальше...

Mps, le contraddizioni di un intervento pubblico

Il Manifesto 

I casi relativi alle crisi di grandi imprese italiane di solito si trascinano per molti anni e sembrano non finire mai; somigliano in questo, ad esempio, ai racconti delle Mille ed una notte. Per la verità, come nella favola, di solito, ma solo dopo molti anni, essi hanno un apparente lieto fine, che però a volte dopo un po’ salta e la crisi torna a turbare i sonni dei politici di turno, che nel frattempo sono quasi sempre cambiati, oltre … Continua

Читать дальше...

Dal Pasok a Kinal, la morte di Fofi Gennimatà nel momento di crisi del socialismo greco

Il Manifesto 

A 40 anni esatti dallo storico trionfo elettorale dei socialisti greci nel 1981, la presidente del Pasok Fofi Gennimatà è improvvisamente deceduta ieri, a causa di un impietoso cancro che aveva già sterminato tutta la sua famiglia. Figlia di un popolarissimo ministro del vecchio Pasok, ancora venerato per aver istituito il sistema sanitario pubblico, nel 2015 la poco esperta Gennimatà aveva preso, grazie al suo cognome, il timone di un partito in fortissima crisi. In piena crisi del debito, il … Continua

L'articolo Dal Pasok a Kinal... Читать дальше...

Quando l’obiettivo di queste piazze sono le Camere del lavoro

Il Manifesto 

Per il quattordicesimo sabato consecutivo, manifestazioni cosiddette «no green pass», più o meno partecipate a seconda delle città, hanno rappresentato uno «scenario di contesto» del nostro presente. Caratterizzato da due elementi: la frammentazione dell’agire pubblico e una china post-ideale, più ancora che post-ideologica. Il primo si pone come preannuncio della inservibilità politica sul piano materiale di un tale aggregato; Il secondo come ripiegamento sul terreno valoriale che trova nella... Читать дальше...

Sindacati a palazzo Chigi: poco margine per modifiche

Il Manifesto 

La convocazione è finalmente arrivata. Cgil, Cisl e Uil saranno questo pomeriggio alle 18 a palazzo Chigi dove Mario Draghi e Daniele Franco illustreranno loro la legge di bilancio che il consiglio dei ministri approverà giovedì. Con poco spazio per modifiche. Le richieste di cambiamento dei sindacati si concentrano soprattutto sulle pensioni. Se per Draghi e Franco la riforma Fornero è «il regime ordinario» a cui si tornerà, per i sindacati serve una modifica strutturale che superi completamente... Читать дальше...

C’era una volta Camerino

Il Manifesto 

Fra metà maggio e giugno lo struscio era continuo fra il bar K2 e la Rocca Borgesca, la Corsa alla Spada poteva pregiudicare l’esito degli appelli dei tanti studenti universitari che facevano tardi nelle osterie aperte delle vie del centro storico. Un evento atteso a Camerino e nell’intera provincia. Nelle taverne dei terzieri si intrecciavano storie, il siciliano fuoricorso o la greca al primo anno fraternizzavano con i camerti i quali abbandonavano il consueto riserbo dei marchigiani dell’entroterra. Читать дальше...

Brusaferro (Iss) : «La terza dose a tutti è probabile»

Il Manifesto 

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro è abituato a dosare le parole. Perciò, se dice che «la terza dose di vaccino anti-Covid per tutta la popolazione è uno scenario verosimile» significa che quella è la direzione scelta. «Noi continueremo a fare come abbiamo sempre fatto – ha detto intervenendo a un convegno a Venezia – monitorando sempre la persistenza della risposta immunitaria, e man mano che ci saranno le evidenze del caso, saranno declinate dal punto di vista … Continua

L'articolo Brusaferro (Iss) ... Читать дальше...

Moratti litiga con i medici di base: «Lavorano poco»

Il Manifesto 

Mentre al Pirellone la riforma sanitaria regionale è ferma, l’assessora lombarda al welfare Letizia Moratti striglia i medici di medicina generale dando loro dei fannulloni in diretta tv. Lo scorso sabato, durante un programma in onda su un’emittente locale, aveva spiegato che la carenza dei medici di base non è «una questione di numeri ma di ore di lavoro inferiori rispetto a chi lavora negli ospedali». Le reazioni sono state immediate. L’opposizione ha puntato sulle responsabilità della giunta... Читать дальше...

Uragano, disastro ambientale in Sicilia. Annega un uomo, dispersa la moglie

Il Manifesto 

L’allerta rossa diramata dalla Protezione civile per il maltempo in Sicilia e Calabria non è bastata a evitare morti, dispersi e danni ad abitazioni, aziende, strade. L’uragano Mediterraneo, come è stato definito dai metereologi, ha devastato tutto. A poco servono gli allarmi di fronte a eventi climatici sempre più violenti come tornadi, trombe d’aria, uragani, tempeste, esondazioni e siccità che si abbattono ormai di frequente nelle regioni del Sud Italia impreparate ad affrontare eventi non più straordinari. Читать дальше...

Whirlpool, ancora fumo su continuità e consorzio

Il Manifesto 

Ancora rassicurazioni ma nessun fatto concreto per la continuità occupazionale dei 320 operai di Whirlpool Napoli. L’ennesimo tavolo di crisi alla presenza di Invitalia – società del governo che farà parte del fantomatico consorzio della mobilità sostenibile che dovrebbe rilevare la fabbrica e presentare il piano industriale entro il 15 dicembre – è stato aggiornato al 2 novembre. Sugli operai rimane la spada di Damocle del licenziamento voluto dalla multinazionale con il mancato accordo al termine della procedura... Читать дальше...

Conte prova il rilancio, Di Maio e Di Battista lo tampinano

Il Manifesto 

Doveva essere un giorno di rinnovato slancio politico per Giuseppe Conte: in mattinata esce con una lunga intervista al Corriere della sera, pranzo col segretario dem Enrico Letta e nel pomeriggio un post Facebook con le richieste del M5S a Mario Draghi sulla legge di bilancio. Un’uscita che serve a rassicurare i parlamentari che giovedì scorso in assemblea gli avevano chiesto di essere più visibile sul piano dei rapporti con il governo. Ma Conte deve cimentarsi con il protagonismo di … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Джиган

Джиган о съемках в шоу «Выжить в Дубае»: «Когда голоден, ты автоматически злой»





Rss.plus
#123ru.net

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!




Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о суверенной финансовой системе в России

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об открытии в Магадане школ для ИТ-специалистов

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

Елена Шерипова: самые модные головные уборы на лето




Clima, gas serra fuori controllo anche col Covid

Il Manifesto 

Nuovo anno, nuovo record: la World Meteorological Organization (Wmo), l’agenzia meteorologica dell’Onu, presenta così la nuova edizione del «Greenhouse Gas Bulletin», il bollettino dei gas serra che diventa un bollettino di guerra in vista della Cop26 al via tra pochi giorni a Glasgow. Anche lo scorso anno, infatti, l’eccesso di gas serra nell’atmosfera ha raggiunto un nuovo picco, con un tasso di incremento annuo superiore alla media 2011-2020. LA CONCENTRAZIONE di anidride carbonica (CO2), il più importante gas serra... Читать дальше...

Mps, il governo costretto a rinviare la cessione

Il Manifesto 

A sette giorni dallo scoop del Financial Times (“C’è una distanza materiale tra ciò che Unicredit sta presentando ora come un accordo che potrebbe funzionare, e quello che è accettabile per il Tesoro”), appare meno fosco il futuro del Monte dei Paschi, dei suoi 21mila lavoratrici e lavoratori, e degli stessi risparmiatori che in molti casi sono anche imprenditori-clienti della più antica banca del mondo. All’indomani della definitiva rottura delle trattative fra Tesoro e Unicredit, le parole del... Читать дальше...

Manovra, ultime trattative con i partiti. Poi decide Draghi

Il Manifesto 

Fisco, pensioni, cashback, superbonus: la lista dei nodi irrisolti è lunga quasi quanto la legge di bilancio che il governo avrebbe dovuto varare oggi ma è slittata a giovedì. Però oltre non si andrà, che i problemi siano stati sciolti o meno. Ieri Draghi ha visto Salvini, oggi incontrerà i sindacati: i due ostacoli che rallentano la marcia sul capitolo pensioni. Ma l’approdo è già scritto, la fine è nota anche se tutti si sbracceranno per sostenere il contrario. Quell’approdo … Continua

Читать дальше...

Rifondazione tiene fermo il timone. Acerbo: “Noi alternativi ai due poli”

Il Manifesto 

“Sono carichi di lavoro, non cariche”. E’ azzeccata l’osservazione di Stefano Galieni al termine dell’undicesimo congresso del Prc, la prima assise unitaria nella storia trentennale del partito, chiusa con la conferma di Maurizio Acerbo come segretario nazionale e di Vito Meloni come tesoriere. Per chi continua a credere nella Rifondazione comunista, fra i 10mila iscritti e i 50mila sostenitori con il 2×1000, sono infatti più gli oneri che gli onori, vista la sempre difficile situazione economica... Читать дальше...

Le doppie violenze contro le donne

Il Manifesto 

L’attenzione resta alta – ma non mai a sufficienza – sulle violenze maschili che quotidianamente vengono esercitate contro le donne. Dalle molestie per la strada elle pressioni psicologiche nella vita domestica, ai ricatti economici in famiglia e sul lavoro, alle percosse, fino ai femminicidi. Resta ancora in ombra che se una donna trova il coraggio di denunciare i comportamenti violenti del proprio marito o compagno, fratello o padre, zio, o vicino di casa, rischia di subire ulteriori “maltrattamenti”... Читать дальше...

Torino, ecco la giunta Lorusso

Il Manifesto 

Dopo giorni di equilibrismi di coalizione il sindaco di Torino Stefano Lo Russo annuncia la sua giunta. Le donne sono 6 su 11. Lo Russo ha scelto come vice Michela Favaro, 48 anni, legale del gruppo Fiat, consigliera comunale a Torino per la Margherita nei primi anni Duemila. A lei con la delega del personale sarà affidato il rinnovo della macchina comunale. A Chiara Foglietta, la più votata tra i dem, vanno transizione ecologica e digitale, mobilità e trasporti. Sempre … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певица

Певица Валерия и Иосиф Пригожин улетели из России в Турцию




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России