Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2021

Новости за 27.10.2021

Oliver Onions, il duo si rifa il look (sonoro)

Il Manifesto 

Per quelli che ragazzi lo erano – nei ’70 – la premiata ditta Oliver Onions riporta alla memoria sigle di storici sceneggiati televisivi e colonne sonore dei film della coppia Bud Spencer e Terence Hill prima della conversione in Don Matteo… Guido e Maurizio De Angelis – ovvero gli autori della griffe – insieme al successo hanno ottenuto uno status di iconica presenza nell’universo della pop culture. Sandokan, Orzowei solo due titoli di una sterminata serie di brani in qualche … Continua

Читать дальше...

L’altra agenda mondiale. Nuove strade e modifica dei rapporti di forza

Il Manifesto 

Il sistema che oggi domina il divenire del mondo è ispirato e guidato dalla  logica del potere e del dominio. L’Altra Agenda Mondiale deve essere ispirata e guidata dalla logica della conservazione e rigenerazione della vita, cioé la salvaguardia, la cura e la promozione della vita di tutti i membri della comunità globale della Terra.  Cambiare rotta  implica avere le idee chiare sulle nuove strade da percorrere e sulle modalità di acquisire le capacità di modificare, seppur parzialmente, i rapporti... Читать дальше...

Segnali di danza, natura e paesaggio

Il Manifesto 

Un film la cui voce è la danza, la natura, il paesaggio. Personaggi in attesa, dai volti antichi, vecchie case, distese di sabbia e di campi, una barca in cammino sul mare. Il corpo che racconta piccole storie di umanità, montate con un ritmo coreografico e musicale, complice una partitura sonora culminante nel morbido vortice del Walzer n. 2 della Suite Jazz di Šostakovič. Accade in Elegia delle cose perdute, mediometraggio di Stefano Mazzotta in co-regia con Massimo Gasole, direttore … Continua

L'articolo Segnali di danza... Читать дальше...



Il nucleare di quarta generazione

Il Manifesto 

Il concetto “nucleare di 4ª generazione” è stato lanciato già nel 2001 dal Forum Internazionale GIF (Generation IV International Forum) fondato dal Dipartimento dell’energia (DOE) degli Stati Uniti , cui hanno aderito Australia, Canada, Cina, Euratom, Francia, Giappone, Russia, Sud Africa, Corea del Sud, Svizzera, Regno Unito. Si tratta di 6 diverse ipotesi che dovrebbero dar luogo a concreti progetti su cui si sta lavorando e che, come del resto anche le attuali centrali di terza generazione... Читать дальше...

Il premier polacco Morawiecki e le sue guerre mondiali

Il Manifesto 

Le espressioni forti, l’evocazione di scenari apocalittici e i toni belligeranti fanno parte dello stile e della messaggistica dei leader politici maggiormente sostenitori del cosiddetto sovranismo. Prendiamo l’esempio dell’intervista rilasciata di recente al Financial Times dal primo ministro polacco Mateusz Morawiecki e al riferimento, in essa, a una “terza guerra mondiale” che, a parere del premier nazionalista, la Commissione Ue potrebbe scatenare in relazione al tema dello Stato di diritto. Читать дальше...

Fotografare il paesaggio e le sue sfumature tra ricognizioni e suggestioni poetiche

Il Manifesto 

Nella fotografia c’è una poetica esistenziale, che pone l’essere umano al centro del suo sguardo. Questa centralità, reinventa lo stupore dell’infanzia, la meraviglia dell’osservare questo film a ciclo continuo che è il vivente. Chi fotografa, quando interpreta al meglio questa visione, si fa simile alle montagne o agli scogli. Si fa simile a chi osserva senza giudizio l’affanno umano, il segno che questi affanni incidono nel reale. C’È DISTANZA nel posizionare un obiettivo, ma l’amore, con il... Читать дальше...

«Let it be». Un altro sguardo sugli ultimi giorni dei Beatles

Il Manifesto 

L’infinita riapertura di un’inchiesta. Così appare la retrospettiva beatlesiana, inesauribile perlustrazione d’archivio che mescola feticismo e nostalgia tra riassemblaggi, cut-up e détournement situazionisti. Let It Be è l’ultimo dei «50th Anniversary»”. Cinquanta più uno, causa covid. Anche la sua prima uscita era slittata di un anno rendendolo un testamento apocrifo: l’addio dei Beatles, sublime, era già stato proclamato con Abbey Road. Ed era già partito il processo interno al tormentato album-film Get Back (poi Let It Be)... Читать дальше...

Dentro una voce, la parabola dello scugnizzo

Il Manifesto 

C’è un’urgenza reale nei due lavori che l’artista napoletano rilascia in contemporanea – e sotto lo stesso nome – Il poeta che non sa parlare. Un libro (con prefazione di Nicola Lagioia, edito da Baldini & Castoldi) e un disco (Di.Elle.O/distr.Believe) che raccontano il passato, il contemporaneo e – si immagina – il futuro di D’Angelo. «Io ho avuto due vite – spiega l’autore -. Con gli stessi occhi, le stesse mani, gli stessi piedi, le stesse braccia, lo stesso … Continua

Читать дальше...



Ritmi, suoni e immagini della tradizione lucana

Il Manifesto 

«Il paese era svegliato, a notte ancora fonda, da un rumore arcaico, di battiti su strumenti cavi di legno, come campane fessurate: un rumore di foresta primitiva, che entrava nelle viscere come un richiamo infinitamente remoto; e tutti salivano sul monte, uomini e animali, fino alla Cappella alta sulla cima». Così Carlo Levi descriveva il Carnevale di Tricarico, quello delle caratteristiche maschere della vacca e del toro, simboleggianti la transumanza e il ritorno della primavera in un tripudio... Читать дальше...

Sir Reginald & friends, un creativo lockdown

Il Manifesto 

The Lockdown Sessions non è il primo né sarà l’ultimo album interamente costruito da remoto. Ma una primazia ce l’ha eccome: e sta nella capacità tutta progettuale del suo autore di pianificare un’uscita di scena che sa d’altri tempi e allo stesso tempo tenta di assaggiare un possibile futuro della musica “pop”. Tutto questo sembra suggerire l’ascolto ripetuto dei brani dell’ultimo (ed estremo a quanto pare) disco di Elton John, già indirizzato dal titolo, completamente registrato e allestito... Читать дальше...

Senti che beat, Billy Idol lo spavaldo colpisce ancora

Il Manifesto 

Dopo un’assenza di quasi sette anni, Billy Idol è tornato con tutta quella carica sbruffona e iconoclasta che, negli anni 80, lo ha reso l’anti-idolo per eccellenza del pop velato di post-punk. The Roadside infatti, EP di quattro tracce inciso durante lo scorso lockdown, è la piacevole conferma del fatto che il suo ringhio e la sua spavalderia sono ancora intatti, a cominciare dalla prima traccia Rita Hayworth. Lungi dall’essere un languido tributo all’iconica Gilda, la canzone è uno scatenato … Continua

L'articolo Senti che beat... Читать дальше...

«La scelta di Anne», un esempio per la libertà di tutte

Il Manifesto 

«Mi chiedo se questo film possa essere condiviso non solo con le donne che hanno vissuto all’epoca ma anche con quelle di oggi, con gli uomini e con coloro che sono contrari all’aborto». Le parole di Audrey Diwan, regista del film vincitore del Leone d’Oro all’ultima Mostra del cinema di Venezia, aprono uno squarcio su un tema ancora attuale. La prossima settimana, il 4 novembre, La scelta di Anne uscirà nelle sale italiane in anteprima mondiale, precedendo la Francia. La … Continua

Читать дальше...

Addio a Sanpei Shirato, manga e lotta di classe sempre dalla parte degli ultimi

Il Manifesto 

Solo alcune settimane fa era scomparso Takao Saito, autore del popolare e fluviale manga Golgo 13, e nella giornata di ieri è stato reso noto che lo scorso otto ottobre se n’è andato, a 89 anni, anche Sanpei Shirato, uno degli artisti che più hanno lasciato il segno nell’arte del fumetto giapponese, dal dopoguerra in poi. Shirato, il cui vero nome all’anagrafe era Noboru Okamoto, nasce a Tokyo nel 1932, e viene influenzato sia artisticamente che politicamente dal padre Toki … Continua

Читать дальше...

Un arcipelago delle arti nel cuore di Palermo

Il Manifesto 

Un tempo, il padiglione Zac era il binario centrale e nei capannoni intorno doveva esserci un gran trambusto perché lì si assemblavano vagoni di treni (prima ancora mobili decò della celebre fabbrica Ducrot, che convisse con un’azienda per gli aerei e poi con le costruzioni ferroviarie). Oggi l’area ha il fascino di quei territori di archeologia industriale, tra muri scrostati e edifici restaurati in cui d’improvviso circola di nuovo la vita. Così, fra l’Accademia di belle arti, una sala lettura... Читать дальше...

Spazi di reinvenzione urbana

Il Manifesto 

Può sembrare a qualcuno trascurabile, se non fuorviante, approfondire oggi il significato della parola periferia. Già il lessico dell’urbanistica l’ha del tutto sostituito con altri: «città diffusa», «territori a bassa densità», «periurbanizzazione», eccetera, lasciando purtroppo ai media e alla politica, farne uso nei loro scombinati discorsi. Hanno, tuttavia, buone ragioni Gennaro Avallone e Marianna Ragone a richiamare l’argomento con il loro agile saggio Le periferie non sono eccezioni (bordeaux edizioni, pp. Читать дальше...

Abbandonarsi alla giocosa gravità della deriva

Il Manifesto 

Innanzitutto c’è Gambino, personaggio sistematico, il quale si concede una vacanza nel più strano villaggio turistico (non) esistente, dalle cui peculiarità – esondazioni, nausee, sempre più frequenti esplosioni di esseri umani, dislocazioni di parti anatomiche – si tutela: stime accurate lo dovrebbero rendere freddo calcolatore. Oltre a lui, nel villaggio c’è solo una donna: le confessioni logorroiche di Filomena permettono a Gambino di studiarla in ogni suo più piccolo dettaglio corporeo, come... Читать дальше...

La parola d’ordine contro il G20 è «convergenza»

Il Manifesto 

Intrecciare rivendicazioni ambientaliste e sociali, connettere nuove generazioni di attivisti climatici e vertenze di precari e operai, far sfilare nello stesso corteo realtà sindacali diverse. È la sfida principale lanciata dagli organizzatori delle mobilitazioni contro il G20, che andranno in scena a Roma dal 29 al 31 ottobre prossimi.  Il vertice ufficiale, a cui prendono parte i capi di stato e di governo insieme ai ministri dell’Economia dei paesi più ricchi, si svolgerà nel quartiere Eur. Читать дальше...

Migranti, è emergenza, subito risposte straordinarie

Il Manifesto 

È stato molto importante l’appello che Papa Francesco ha lanciato domenica 24 ottobre durante l’Angelus. Parole puntuali e precise che hanno toccato il dramma umanitario in corso in Libia in tutti i suoi aspetti. Il Papa ha fatto proprie le denunce che arrivano dai 3mila rifugiati che da oltre 20 giorni presidiano gli uffici Unhcr a Tripoli e da tutti gli altri che si trovano in detenzione. Rifugiati che gli hanno scritto una lettera e che lui ha invitato a … Continua

Читать дальше...

Ddl Zan, è il giorno della verità in Senato

Il Manifesto 

Mattinata decisiva quella di oggi a palazzo Madama per capire le sorti del ddl Zan contro l’omotransfobia. Alla fine, nonostante il tentativo del centrodestra con il supporto dei renziani di rinviare il voto di un’altra settimana, oggi l’Aula voterà sulla richiesta di Lega e Fratelli d’Italia di non passare all’esame degli articoli. Tradotto significa che il Senato, se passasse la proposta, non si occuperebbe più per almeno sei mesi della legge. Che dunque morirebbe. LA GIORNATA DI IERI si era … Continua

L'articolo Ddl Zan... Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

В Ростове из-за двух концертов Басты перекроют улицу Левобережную





Rss.plus
#123ru.net

В Подмосковье сотрудники Росгвардии задержали подозреваемого в краже товаров из магазина




НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Дизайнер Наталья Душегрея выпустила капсульные коллекции Весна-Лето 2024

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Zapatisti nel cratere

Il Manifesto 

Raccontare, ma anche farsi raccontare, alla ricerca di idee da mettere in comune. La delegazione di militanti dell’Ezln arrivata in Europa a settembre è passata per il cratere terremotato dell’Italia centrale per due giorni di incontri che hanno visto coinvolti cittadini, attivisti e anche amministratori del territorio. IL PROTOCOLLO per partecipare agli incontri con la «estemporanea» era rigidissimo: appuntamenti aperti ma non pubblici, niente fotografie né video sui social, divieto di riportare... Читать дальше...

Per raccogliere le olive in Palestina ci vuole coraggio

Il Manifesto 

Bashar Eid è un agricoltore tra i più noti di Burin. Nel villaggio quando chiedi di lui ti rispondono: «Bashar? Quello alto?». Il suo metro e novanta non passa inosservato, così come la bassa statura della moglie quando sono insieme. Strutture fisiche e taglie diverse, eppure ben assemblate quando sono entrambi al lavoro, come in questi giorni di raccolta delle olive, un appuntamento annuale in Cisgiordania, e non solo, che coinvolge decine di migliaia di persone, famiglie intere, scolaresche... Читать дальше...

Spazi sociali a canoni di mercato. Gualtieri alla prova

Il Manifesto 

Quando, alla fine degli anni Novanta, dalle colonne di Le Monde i centri sociali vennero celebrati come «il fiore all’occhiello della cultura italiana» nessuno avrebbe detto che questa storia, che pure si dipanava sul filo della legalità e forzando le regole, si sarebbe ridotta a pigioni da pagare e canoni mensili. Men che meno a Roma, dove sempre in quegli anni decine di spazi sociali avevano strappato la delibera 26 sull’uso degli spazi inutilizzati. E invece capita che gli attivisti … Continua

... Читать дальше...

Tutti gli uomini di Trump. Le menti del tentato golpe

Il Manifesto 

Seduti davanti ai nostri schermi televisivi, o ipnotizzati dalle notizie flash sul telefonino, ci siamo abituati a pensare che i colpi di stato siano qualcosa che accade in Africa (vedi Sudan in queste ore) o in America Latina, non da noi. Ma se il “noi” comprende anche gli Stati Uniti, con i loro grattacieli, film di Hollywood e vivaci piattaforme su cui scambiarsi foto e video, allora ci sbagliamo: i colpi di stato arrivano anche qui, nel cuore dell’Impero. Magari … Continua

Читать дальше...

«Roma trascina la Regione», ipotesi voto nel Lazio

Il Manifesto 

Roberto Gualtieri continua a lavorare alla sua giunta ma la quadra ancora non si è trovata. La situazione richiede che i colloqui tra il sindaco e la sua maggioranza (e coi referenti del Pd) debbano protrarsi fino alla prossima settimana, anche perché la prassi istituzionale vuole che la giunta non si possa insediare mentre la città ospita il G20 che comincia domani e dura fino a tutto il fine settimana. Un ottimo espediente per prendere tempo. Gualtieri ha bisogno di … Continua

Читать дальше...

Le bugie interessate che spingono gas e nucleare

Il Manifesto 

«Inutile preoccuparsi per l’approvvigionamento di energia e per il suo rincaro: a darci quanto abbiamo bisogno e a contenere il costo delle nostre bollette c’è il nucleare». Questo il messaggio tranquillizzante uscito dagli ultimi incontri al vertice dell’Unione europea, proprio ora, a pochi giorni dal G20, il vertice di Glasgow, quando dovranno essere ridefiniti i parametri, le cifre della riduzione da imporre alla produzione di energia tratta da fonti non rinnovabili. E così, proprio quando... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Трансляции концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России