Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2021

Новости за 21.10.2021

Sandro Portelli sul treno del mistero

Il Manifesto 

Un appuntamento da non perdere sarà il viaggio “ferroviario” che sabato e domenica sarà possibile fare al Teatro Vascello sotto la guida di Sandro Portelli. Un viaggio con immagini, musica e naturalmente il racconto di come l’epopea dei treni abbia segnato e costituito la nascita e lo sviluppo degli Stati Uniti d’America, e forse oggi la sua decadenza, con le traversine divelte dai costruttori d’autostrade per farne corridoi veloci e individuali per le auto. Portelli è americanista riconosciuto e illustre... Читать дальше...

“Climate leaks”: governi e aziende provano a influenzare i documenti sul clima

Il Manifesto 

Alcuni documenti trapelati e analizzati da Unearthed, piattaforma investigativa di Greenpeace UK, mostrano come un gruppo di paesi stiano cercando influenzare e modificare l’ultimo rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC). I documenti trapelati riguardano più di 32.000 osservazioni fatte dai governi al team di scienziati che compila il rapporto dell’IPCC. In particolare, la fuga di notizie mostra che un certo numero di paesi e aziende sostengono che non è necessario ridurre... Читать дальше...

L’Europa esporta sorveglianza per proteggere i suoi confini

Il Manifesto 

Il muro, il muro digitale della fortezza Europa. Di qua, ancora le regole, le leggi, un sostanziale rispetto – minacciato certo ma insomma in qualche modo ancora efficace – rispetto della privacy. Di là, un mondo di senza diritti. Tanto meno diritti digitali. Ed è proprio la fortezza Europa a spingere verso quelle violazioni. È una denuncia gravissima quella che il 20 ottobre hanno presentato, insieme, sei organizzazioni internazionali: PrivacyInternational, Sea-Watch, Edri, AccessNow, HomoDigitalis... Читать дальше...



I pensieri nascosti della sfinge France tra finzione e realtà

Il Manifesto 

France è una giornalista televisiva all’americana, di quelle che presentano in studio un programma popolare di attualità; ma che di tanto in tanto vanno anche sul terreno a sporcarsi le mani e i piedi; con il casco in testa e il gilet PRESS, France parte alla ricerca di immagini di guerra… Oppure le rimette in scena. I suoi reportage sembrano sempre oscillare tra la finzione e la vita vissuta. Le immagini (le sue non meno di quelle di Dumont) sono … Continua

Читать дальше...

Fermato al Cairo e respinto dalle autorità egiziane il regista palestinese Said Zagha

Il Manifesto 

Stava viaggiando per partecipare al festival di El Gouna, dove avrebbe dovuto discutere il progetto del suo nuovo film. Ma le autorità egiziane gli hanno impedito di raggiungere la destinazione sul Mar Rosso. Fermato all’aeroporto del Cairo e deportato su un aereo per Londra, città dove risiede. È accaduto al cineasta palestinese Said Zagha con passaporto giordano. Tutto comincia venerdì scorso quando arriva a Istanbul e gli viene negato di imbarcarsi su un volo della Turskish Airlines diretto... Читать дальше...

Brutti, sporchi cattivi: vite vuote senza via d’uscita

Il Manifesto 

Eccoli lì, pronti a ritrovarsi in un casolare isolato, pronti all’assunzione di qualsiasi sostanza, pronti a perdersi come se non ci fosse futuro. Sono cinque personaggi, tutti maschili prima ancora che perduti e perdenti. C’è un giovane, mentre gli altri quattro sono un po’ più grandi, ma ancora relativamente e perfettamente in grado di dare un indirizzo alla propria vita. Se non fossero presi da una spirale autodistruttiva dalla quale non sembrano assolutamente in grado di emergere. Bonifacio Angius i … Continua

L'articolo Brutti... Читать дальше...

In compagnia della meraviglia

Il Manifesto 

Entrare nello studio di Giosetta Fioroni, in via San Francesco di Sales, a Roma, è come varcare la soglia di un altro mondo: dapprima sembra di essere in un teatro, due passi dopo ci si ritrova in un bosco, poi ancora in un piccolo e domestico salotto, e di nuovo davanti a un paesaggio notturno e fatato. Giosetta Fioroni presiede a tutte le metamorfosi del luogo con la sua specialissima presenza, e con le dita macchiate di vernice indica ora … Continua

Читать дальше...

Accoglienza, promessa non mantenuta: la corsa a ostacoli degli afghani in fuga

Il Manifesto 

Per le afghane e gli afghani in pericolo, lasciare il proprio Paese è impossibile, o quasi. Una vera e propria corsa a ostacoli. Resa tale dalle politiche dei governi regionali e dalle promesse non mantenute di molti altri. Scelte politiche a causa delle quali aumenta il ricorso ai trafficanti e alle rotte irregolari, costose e pericolose. È quanto emerge dall’ultimo rapporto breve di Amnesty International, reso pubblico oggi. Il contenuto è già nel titolo: Like an Obstacle Course (Come una … Continua

L'articolo Accoglienza... Читать дальше...



La «lingua degli dei» e l’amore speciale verso la Grecia

Il Manifesto 

Risale a duecento anni fa l’inizio della guerra che nel 1830 portò all’indipendenza – ancorché parziale – della Grecia. Nell’incipit del volume La lingua degli dei. L’amore per il greco antico e moderno (il Melangolo, pp. 144, euro 10), Francesca Sensini cita un poemetto che, secondo la tradizione popolare, testimonierebbe la difficoltà di studiare e coltivare la lingua greca durante quasi quattro secoli di dominazione ottomana. Quei versi, che suonano un po’ come una preghiera infantile, rievocherebbero... Читать дальше...

Nei meccanismi che governano i premi letterari

Il Manifesto 

La notizia che dietro il nome della misteriosa Carmen Mola (definita dai media «la Elena Ferrante spagnola»), vincitrice con il thriller storico La bestia dell’ultimo premio Planeta, si nascondevano tre signori (maschi) di mezza età ha fatto il giro del mondo (ne ha scritto ieri sul manifesto Mariangela Mianiti). E in effetti è sintomo del cambiamento culturale di cui siamo spettatori e attori l’idea che uno pseudonimo femminile possa oggi avere maggiore peso editoriale rispetto ai tanti nomi... Читать дальше...

Gli anni Settanta e la richiesta di porte aperte nei tribunali

Il Manifesto 

Nel panorama di lotta contro la violenza sessuale che il femminismo ha portato avanti negli anni ’70, le iniziative del movimento delle donne di Verona occupano un posto centrale: qui per la prima volta in Italia, in occasione di un processo per stupro, nel 1976, le donne si mobilitarono a sostegno della giovane vittima, chiedendo con lei che il processo si svolgesse a porte aperte. Si trattava di una richiesta inusuale dal profondo significato simbolico e politico. L’obiettivo non era … Continua

... Читать дальше...

Compromesso sulla presunzione di innocenza

Il Manifesto 

Sembrava un temporale, era una pioggerellina e il governo se la cava aprendo l’ombrello. Sulla presunzione di innocenza, in commissione giustizia al senato, la maggioranza era arrivata a un passo dalla spaccatura. Con il fronte di centrodestra arricchito da Iv capace di mandare sotto il Pd e gli altri, quando il relatore Costa (ex Fi, oggi con Calenda) aveva proposto di aggiungere alle indicazioni governative un divieto secco per le procure e la polizia giudiziaria di tenere conferenze stampa. Читать дальше...

«Sciogliete subito Forza nuova. Anzi, pensateci bene»

Il Manifesto 

Undici giorni dopo l’assalto fascista alla Cgil, depositata un po’ di polvere sui perentori inviti a sciogliere immediatamente per decreto Forza nuova, al senato restano gli atti parlamentari e arriva il giorno in cui bisogna votarli. La maggioranza di governo è spaccata e nessuna delle due metà ha i voti necessari. Eppure alla fine due documenti vengono approvati e tutti si dicono soddisfatti. Com’è successo? Palazzo Madama, ieri pomeriggio. Le mozioni sono tante. Quattro, diverse, del centrosinistra in senso lato. Читать дальше...

Roma sfregiata, decapitati migliaia di alberi

Il Manifesto 

l pericoloso parassita, Toumeyella parvicornis, che può infettare tutti i pini di Roma in breve tempo e diffondersi nel resto della penisola; gli abbattimenti massivi; le capitozzature con tagli di rami fino a creare monconi orrendi e dannosi per la pianta; le potature nei periodi di fioritura e nidificazione. La mattanza degli alberi della capitale non si ferma. In difesa degli alberi scendono però in strada i cittadini, con comitati di quartiere e associazioni. IL PATRIMONIO ARBOREO DEI ROMANI e … Continua

L'articolo Roma sfregiata... Читать дальше...

Contro i brevetti raccolte 220 mila firme in Europa

Il Manifesto 

«Bisogna permettere a tutti i Paesi e a tutte le persone di potersi vaccinare. È una battaglia di giustizia per affermare la centralità della vita e il diritto alla salute per tutti, una battaglia di civiltà». Con queste parole il segretario generale della Cgil Maurizio Landini ha rilanciato la campagna per la sospensione dei brevetti su vaccini, farmaci e test diagnostici durante una conferenza ospitata ieri nella sede del sindacato. Alla conferenza hanno partecipato anche alcune delle 120 Ong... Читать дальше...

Conte nomina i suoi vice. Caos tra i parlamentari

Il Manifesto 

Aveva deciso di aspettare che passasse il voto per le amministrative, Giuseppe Conte, per dare corso alla ristrutturazione del Movimento 5 Stelle. Ciò soprattutto perché non voleva che la (prevista) sconfitta dei grillini nei comuni ricadesse sulle spalle dei nuovi quadri del M5S. La scelta non è stata indolore: il caos, soprattutto tra i parlamentari che aspettavano il leader per trovare un punto di riferimento organizzativo e politico si è intensificato. L’assurdo è che per ore, nel corso della... Читать дальше...

Hacking, l’ultima frontiera del capitale

Il Manifesto 

La parola hacker non ha mai messo nessuno d’accordo. Quando si incominciò a usarla per indicare i programmatori di software per un certo periodo ebbe una connotazione positiva. Nel jargon file di Raphael Finkel (1975) ed Eric Raymond l’hacker era un creativo esperto di informatica il cui approccio ai computer era di tipo ludico e etico, basato sulla collaborazione e sul rispetto delle competenze.  Ma il termine fu usato da subito solo per indicare i più bravi capaci di manipolare … Continua

Читать дальше...

«Petite maman», due bambine tra i sentimenti della vita

Il Manifesto 

Ci sono una mamma, Marion, e la sua bambina Nelly. La mamma è triste, ha appena perso sua madre, la bimba lo è ancora di più, amava tanto la nonna e non si dà pace di non averla salutata per bene l’ultima volta. Insieme al papà devono svuotare la casa dell’anziana signora dove la mamma della piccola ritrova le memorie della sua infanzia: i quaderni di scuola, i libri, i disegni, le paure di quando dormiva nel lettino in cui … Continua

Читать дальше...

Beppe Caccia: «Criminale è chi sostiene i libici»

Il Manifesto 

La richiesta di archiviazione di tutte le accuse contro comandante e capomissione di Mediterranea per il soccorso del 9 maggio 2019 ha fatto notizia soprattutto per le sue motivazioni. I pm di Agrigento Salvatore Vella e Cecilia Baravelli hanno accolto in toto le ragioni delle Ong: rifiuto di consegnare i migranti ai libici; scelta dell’Italia come porto sicuro di sbarco; adeguatezza delle navi. Ne parliamo con uno dei due indagati, Beppe Caccia. In che clima politico si inseriva quel soccorso? Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Шевчук

Поэт Влад Маленко заявил, что творчество Шевчука потеряло патриотизм





Rss.plus
90

Зомби-экшен Zombiehood позволяет погрузиться в эпоху 90-х




МВД Москвы: мужчину задержали после нападения на двух женщин и полицейского

Психолог Макаренко объяснила, как эффективно бороться со стрессом

Глава СКР контролирует дело о попытке изнасилования мигрантом 17-летней девушки в Подмосковье

VK запускает стажировку для школьников ко Дню защиты детей




L’Amazzonia di Salgado a Roma

Il Manifesto 

Il silenzio esalta i suoni della natura, soprattutto dentro la foresta. I tuoni diventano scosse vibranti di luce, mentre la sinuosità del movimento delle acque dei fiumi è sulle tracce di un diapason inquieto. Anche il pericolo ha un suono, anzi più d’uno, come la notte e il giorno, addormentandosi e poi svegliandosi con la voce degli uccelli e degli altri animali dell’Amazzonia. LA DIMENSIONE SONORA E’ PROPRIO la prima sensazione che l’osservatore percepisce nel visitare la mostra Sebastião Salgado. Читать дальше...

L’addio dei falchi, lascia il capo della Bundesbank

Il Manifesto 

Il tramonto dei falchi dell’Austerity: dalle improvvise dimissioni per «motivi personali» del presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, alla fine del mandato di presidente del Bundestag di Wolfgang Schäuble che da ministro delle Finanze difese a spada tratta il debito-zero. Il primo lascerà la poltrona della banca centrale a fine anno con oltre un lustro di anticipo rispetto alla scadenza naturale dell’incarico, mentre il secondo martedì prossimo sarà sostituito dalla vice-capogruppo della Spd, Baerbel Bas. Читать дальше...

«Eco-murales tra arte e scienza»

Il Manifesto 

Nel mese di giugno è stata inaugurata nell’Holland tunnel di Jersey City, la direttrice che collega il New Jersey con New York, una gigantesca e coloratissima opera muraria. Stand with us è stato realizzato dall’artista Amanda Phingbodhipakkiya con una speciale vernice in grado di assorbire le emissioni che ogni giorno vengono prodotte dalle migliaia di auto che attraversano il tunnel. Si tratta quindi della più grande istallazione mangia smog mai realizzata. Ma non solo. La rappresentazione dei... Читать дальше...

Sconto Bolsonaro, per lui solo crimini contro l’umanità

Il Manifesto 

Niente genocidio, niente omicidio di massa. Aver provocato la morte di metà delle 600mila persone vittime di Covid-19 in Brasile vale “solo” la richiesta di processo per crimini contro l’umanità – e altri 8 capi d’accusa che vanno dalla «ciarlataneria» all’«incitamento a commettere crimini». All’ultimissimo istante la commissione parlamentare d’inchiesta (Cpi) sulla pandemia ha cancellato dal suo rapporto finale i due reati più roboanti a carico del presidente brasiliano Jair Bolsonaro. Come anticipato ieri dal manifesto... Читать дальше...

L’assessore-sceriffo è libero. Restano le ombre sul suo conto

Il Manifesto 

Massimo Adriatici è da ieri un uomo libero. L’ex assessore leghista alla sicurezza costretto alle dimissioni e agli arresti domiciliari perché accusato di aver ucciso a colpi di pistola il cittadino marocchino Youns El Bossettaoui è stato scarcerato per decorrenza termini. Dunque, la custodia cautelare decisa lo scorso 20 luglio, il giorno in cui venne commesso il reato, decade. La questione pare tutta tecnica, dettata dai codici e dagli automatismi giuridici. Ma non bisogna dimenticare che in... Читать дальше...

Si allungano i tempi per la (s)vendita di Mps

Il Manifesto 

Mentre continua il lunghissimo silenzio del governo alla richiesta di incontro dei sindacati sul caso Mps, in un forum con l’agenzia Radiocor la sottosegretaria all’economia Maria Cecilia Guerra ha confermato che nella legge di bilancio ci sarà una proroga di sei mesi, fino al giugno prossimo, della norma che consente di trasformare le attività per imposte anticipate in credito d’imposta. In altre parole un incentivo alle fusioni bancarie. Nel caso del Monte dei Paschi la proroga farebbe rimanere... Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Сергей Лазарев

«Сергей Лазарев за все платит»: диско-бабушка из Коми рассказала, как ей искали квартиру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

В РУМЦ МГППУ действует правовой просветительский лекторий для студентов с инвалидностью и сотрудников вузов-партнеров



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России