Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2021

Новости за 28.10.2021

Oxfam: “Il G20 non può chiudersi con un bla bla bla”

Il Manifesto 

Alla vigilia del vertice, in programma a Roma il 30-31 ottobre, Oxfam chiede ai leader del G20 di intraprendere azioni concrete per aumentare drasticamente la produzione di dosi di vaccini COVID-19, favorendone in tal modo l’accesso anche nei paesi in via di sviluppo, promuovere un’equa ripresa economica, combattere la fame, ridurre le emissioni di gas serra, aiutare i paesi più poveri ad affrontare i cambiamenti climatici in atto.   È urgente che i leader del G20 pongano fine allo scandaloso … Continua

L'articolo Oxfam... Читать дальше...

La forza attrattiva delle affinità elettive

Il Manifesto 

E’ da qualche anno che la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova si avvale della collaborazione di Georg Baselitz facendo leva sulla grande amicizia che l’artista tedesco ha intrattenuto con il suo più anziano collega. Non vanno, infatti, dimenticati gli omaggi «in casa e in trasferta» che Baselitz dedicò a Vedova già all’indomani della scomparsa avvenuta nel 2006 con una Sala alla Biennale Arte dell’anno successivo. Seguirono poi altre esposizioni, soprattutto in Germania, fino al Vedova di/by Baselitz... Читать дальше...

Le madri di Almodovar e la memoria rimossa della Spagna franchista

Il Manifesto 

Pedro Almodóvar è da considerare tra i più grandi cineasti del nostro tempo. Attivo da una quarantina di anni ha saputo regalarci emozioni indimenticabili, dalle trasgressioni postfranchiste degli esordi, ai fuochi d’artificio di Donne sull’orlo di una crisi di nervi, a Tutto su mia madre. Ci sono stati anche momenti meno riusciti, pochi, ma ora torna alla grande con un melodramma ricco di risvolti e implicazioni, umane, morali e storiche: Madres paralelas, che ha consentito a Penélope Cruz di... Читать дальше...



Gli ultimi giorni dell’Urss e le occasioni perdute di Mikhail

Il Manifesto 

Doclisboa ha i suoi luoghi di proiezione in tutto il centro cittadino. Dalla piccola sala d’art et d’essai L’ideal, nella città vecchia, all’elegante cinema palace Sao Jorge, sull’immenso boulevard de la Liberdade. Senza dimenticare la Cineteca portoghese. Ma il cuore di questo festival di cinema fuori dal coro non poteva che essere eccentrico. È il Culturgest. Per farsi un’idea di questo strano edificio, bisogna immaginare un castello gotico costruito con il vetro e il cemento. E un interno monumentale... Читать дальше...

«Carla», un film sul mito Fracci libellula da combattimento

Il Manifesto 

Il volo di una libellula a pelo d’acqua, forte e veloce nell’apparente leggerezza. Vive nel sorriso di una bimba, sfollata dalla nonna in campagna mentre la guerra infuria. Da grande farà la ballerina, il suo nome è Carla Fracci. Scena dal film Carla, presentato ieri al Teatro alla Scala, in onda su Rai 1 in prima serata il 5 dicembre, anticipato da una tre giorni in tutta Italia al cinema, dall’8 al 10 novembre. Protagonista Alessandra Mastronardi, regia Emanuele Imbucci. … Continua

Читать дальше...

Lezioni di storia (e musica) nell’immaginario americano

Il Manifesto 

Davvero una bella esperienza quella che si può fare «salendo in carrozza» sul Mistery Train, un viaggio nell’immaginario americano condotto da Sandro Portelli attraverso l’epopea delle ferrovie americane, dalla nascita nell’ottocento fino all’attuale loro perdita di necessità rispetto a linee aeree e autostrade (visto nello scorso fine settimana al teatro Vascello, produzione delle edizioni Laterza e del Circolo Gianni Bosio). Un viaggio che scopre subito il suo lato più nobile e colto, attraverso... Читать дальше...

Se lo scrittore è un fornitore di servizi

Il Manifesto 

Che le forme assunte dalla letteratura derivino in larga parte dal modo in cui i libri vengono prodotti e distribuiti non è una novità: per citare un solo esempio, il romanzo – come lo intendiamo oggi – è anche o soprattutto un figlio postumo dell’invenzione dei caratteri mobili di Gutenberg. E sicuramente gli enormi cambiamenti cui è sottoposto oggi il mondo dell’editoria avrà ripercussioni su quello che leggeremo e sul modo in cui lo faremo. Qualcuno, anzi, prova già ad … Continua

Читать дальше...

Sulle strade del sale che portavano a Cervia

Il Manifesto 

Nel 1526 Antonio da Sangallo il Giovane realizzò la pianta della rocca di Cervia, oggi in provincia di Ravenna. Quello schizzo autografo ricco di dettagli si è ora «materializzato» grazie a un progetto di archeologia del paesaggio promosso dal Dipartimento di storia, cultura e civiltà dell’Università di Bologna. Le indagini sono dirette da Andrea Augenti che nel 2019 – dopo un’accurata ed estensiva ricognizione di superficie associata allo studio della cartografia storica – ha identificato il sito... Читать дальше...



Simone de Beauvoir, la grande avventura di essere se stesse

Il Manifesto 

Esce da Donzelli l’aureo libretto Simone de Beauvoir – Percorsi di vita e di scrittura di Sandra Teroni (euro 18): centocinquanta pagine che seguono l’intreccio di vita, amori e scrittura di colei che per prima ha aperto il lungo processo di liberazione delle donne. La recente pubblicazione di scritti intimi e degli epistolari sia con Sartre – l’amore «necessario» – che con gli amori «contingenti» Jacques-Laurent Bost e Nelson Algren (autore de L’uomo dal braccio d’oro) aiuta a coglierne la … Continua

L'articolo Simone de Beauvoir... Читать дальше...

Retroguardie culturali del paese

Il Manifesto 

Ormai la storia patria ci ha insegnato che per affermare i diritti della persona non è dal Parlamento che dobbiamo aspettarci le risposte già mature nella società. Così è stato per la storica battaglia sul divorzio e per quella altrettanto importante sull’aborto, così potrebbe essere domani sull’eutanasia e sulla cannabis. Ogni volta che si ponevano in discussione domande di senso sulla vita, il paese reale testimoniava di essere più moderno e civile della politica che presumeva di rappresentarlo. Читать дальше...

A Glasgow non sono ammessi altri errori

Il Manifesto 

In un quadro di tensioni internazionali, e con le assenze annunciate del leader cinese Xi Jinping e di Vladimir Putin, la Conferenza di Glasgow si annuncia già come un probabile fallimento. Questo mentre l’ultima valutazione delle Nazioni Unite sui piani per il clima suggerisce che le emissioni aumenteranno del 16% entro il 2030. Siamo decisamente fuori strada, se pensiamo che l’obiettivo di rimanere in una traiettoria con un aumento massimo di 1,5°C della temperatura media globale richiederebbe... Читать дальше...

Sì all’incriminazione di Bolsonaro. Ma lo protegge il procuratore generale

Il Manifesto 

Approvato dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul Covid, per 7 voti a 4, il rapporto finale di Renan Calheiros – con la sua richiesta di incriminazione per Bolsonaro e per altri 79 responsabili della disastrosa gestione della pandemia -, è già iniziato il pressing sul procuratore generale Augusto Aras, su cui tutti nutrono, a ragione, la massima diffidenza. E LUI CI TIENE SUBITO a non smentirli, decidendo, tanto per prendere tempo, di inoltrare il materiale a un organismo della Procura... Читать дальше...

La politica fiscale come lotta di classe alla rovescia

Il Manifesto 

È una questione di classe. O, che forse è più corretto, uno dei tanti approdi della lotta di classe alla rovescia, dei ricchi contro i poveri. Non è stato sempre così. Il «taglio delle tasse», da decenni a questa parte, è il principale assillo dei neoliberisti. Anche quando le crisi, come quella in atto, richiederebbero interventi redistributivi e più tasse per chi può pagarle. Nei secoli e nei millenni passati quando la situazione lo richiedeva – guerre, terremoti, per l’appunto … Continua

Читать дальше...

Il Green Pass di Adolf Hitler è finito sul Web

Il Manifesto 

Pensavamo di aver visto tutto quello che la follia anti-scientifica poteva inventare contro gli sforzi globali per mitigare la pandemia, ma non è così. Dopo le carte di identità e i passaporti falsi nel DarkWeb, i vaccini scaduti contrabbandati via WhatsApp, sedicenti imprenditori che vendono Green Pass fasulli su Telegram e no-vax che fanno il tifo per loro in piazza, adesso in rete c’è pure chi promuove la vendita, a €300, di Green Pass funzionanti ma illegali, pubblicizzandoli con la … Continua

... Читать дальше...

Fibrillazione tra Psoe e Podemos sulla riforma del lavoro

Il Manifesto 

Doveva essere una priorità per il governo nato a inizio 2020, ma la deroga della riforma del Lavoro di Rajoy sta facendo fibrillare l’alleanza tra Psoe e Unidas Podemos. Ieri il clima è tornato più disteso dopo il varo di un sistema di coordinamento tra diversi ministeri per condurre i negoziati sul mercato del lavoro. Martedì una riunione ad hoc dovrebbe decidere quale sarà la proposta da presentare a sindacati e organizzazioni datoriali. Poche ore prima della tregua, però, i … Continua

Читать дальше...

Josh Cavallo: «Sono un calciatore, sono gay»

Il Manifesto 

È il primo a rendere pubblico il suo orientamento sessuale mentre è ancora in attività, ogni giorno a contatto con uno spogliatoio, con gli avversari. Josh Cavallo era sino a ieri uno sconosciuto difensore dell’Adelaide United, club della massima serie australiana, la A-League Men. «Sono un calciatore, sono gay» è l’intro di un video di circa due minuti pubblicato sul suo profilo Instagram. La sua omosessualità viene dichiarata anche in un testo diviso in più parti su Twitter. Cavallo spiega … Continua

L'articolo Josh Cavallo... Читать дальше...

La transizione ecologica italiana è una chimera

Il Manifesto 

Non abbiamo un piano aggiornato per l’energia e il clima (Pniec), di conseguenza non abbiamo un target specifico di riduzione delle emissioni, quindi non ce l’hanno nemmeno le Regioni. Non abbiamo una legge sul clima, non abbiamo un piano di tagli ai sussidi alle energie fossili. Da un paio d’anni le aste per assegnare nuova potenza alle fonti rinnovabili vanno pressoché deserte, mentre le semplificazioni proposte per gli iter autorizzativi non semplificano. Così l’Italia si presenta alla COP... Читать дальше...

Processo Assange, parte l’appello. Gli Usa vogliono fine pena mai

Il Manifesto 

Le tribolazioni penitenziarie di Julian Assange sono all’ennesimo crocevia. Ieri si è aperto il processo di appello degli Usa alla sentenza in primo grado della corte suprema britannica, che lo scorso gennaio si era pronunciata contro l’estradizione del fondatore di Wikileaks in un carcere americano, ove avrebbe finito presumibilmente per scontare un paio di secoli scarsi, al netto degli undici anni già trascorsi tra il carcere di massima sicurezza di Belmarsh e la surreale cattività nei pochi... Читать дальше...

Al Sud 80 euro in meno pro capite per la Sanità

Il Manifesto 

La spesa sanitaria corrente in Italia nel 2020 è stata in media di 2.120 euro pro capite ma al Nord è stata di 2.139 euro, che salgono a 2.165 al Centro e scendono a 2.046 euro al Sud. Uno scostamento che ha avuto una progressione oscillante: nel 2017 la media italiana era di 1.965 euro pro capite, al Nord andava 1.989 euro a residente, al Centro 2.026 euro, al Sud 1.868 euro. Nel 2018 e 2019 il divario è andato … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики





Rss.plus
Чемпионат

В Екатеринбурге Росгвардия обеспечила правопорядок на переходном матче Чемпионата России по футболу




Подготовка тепловых сетей к отопительному сезону началась в Солнечногорске

Посольство РФ в Варшаве получило ноту об ограничении передвижения дипломатов

SHOT: состояние Заворотнюк сильно ухудшилось незадолго до смерти

Собянин: в Москве будут производить автоматы по продаже билетов




Come riconoscere una strega

Il Manifesto 

Abbiamo letto il racconto che spiega come si fa a riconoscer una strega…… ve li ricordate? «Intanto deve avere sempre i guanti do solito di gomma. Blu o rosa. O bianchi. Guanti di plastica.» «Ma no, anche guanti normali. «. «Al posto delle dita e delle unghie ha degli artigli lunghissimi. Come quelli delle aquile. Ma più lunghi. dei falchi. Delle aquile. Lunghissimi». «Aguzzi e curvi come quelli del mio gatto». «I guanti servono anche per nascondere gli artigli». «Poi … Continua

Читать дальше...

Burhan usa il bastone e la carota, il Sudan non si rassegna al golpe

Il Manifesto 

Prova a mandare segnali rassicuranti il generale golpista Abdel Fattah Burhan impersonando il ruolo di salvatore del premier arrestato Abdalla Hamdok che prima ha «ospitato» nella sua abitazione e poi ha rilasciato. Quindi ha permesso ad Hamdok – fino a domenica scorsa era suo partner nel cosiddetto processo di «transizione democratica» cominciato nel 2019 con la rimozione di Omar al Bashir – di avere un colloquio telefonico con il segretario di Stato, Antony Blinken, che gli ha espresso la sua... Читать дальше...

Pensioni, Landini al governo: «Entro sabato decidiamo la mobilitazione»

Il Manifesto 

La mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil contro il governo Draghi per una modifica sostanziale, ma non l’abolizione della «riforma Fornero», non è affatto esclusa. Tra «venerdì e sabato – ha detto il segretario della Cgil Maurizio Landini – valuteremo insieme quali iniziative mettere in campo perché i provvedimenti siano migliorati e modificati». E’ tesa la situazione per il governo che avrebbe voluto estendere la pax draghiana anche alle parti sociali ignorando il fatto che i problemi strutturali... Читать дальше...

Allevamenti e pratiche agricole sostenibili, l’Italia è in ritardo

Il Manifesto 

Le occasioni perse e i ritardi dell’agricoltura italiana sono emersi in tutta la loro evidenza in questi mesi di preparazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e definizione della Politica agricola comune (Pac ) per il periodo 2023-2027. Il modello di produzione e consumo che si è imposto in questi decenni, basato su agricoltura e allevamenti intensivi, pesticidi, fertilizzanti sintetici, sovvenzioni alle grandi aziende, ha impedito l’avvio della transizione ecologica che oggi viene invocata con drammatica urgenza. Читать дальше...

Pechino, una base in Tagikistan con sguardo sull’Afghanistan

Il Manifesto 

Da una parte Quad, Aukus e sottomarini nucleari. Dall’altra esercitazioni con la Russia nei pressi del Giappone, missili ipersonici e basi militari. Il botta e risposta tra Usa e Cina prosegue e dalla sfera commerciale si è da tempo allargata a quella strategica. L’ultimo episodio è la prossima costruzione di una base cinese in Tagikistan: sarebbe la seconda all’estero dopo quella di Gibuti. La notizia, data da Radio Ozodi e ripresa da Rfe/Rl, non arriva inattesa. La presenza militare di … Continua

L'articolo Pechino... Читать дальше...

Se il Pd sposa l’Agenda-Draghi, serve un’altra casa

Il Manifesto 

La diffusione di analisi e ironie (spesso giustificate) sul ‘complottismo’, ora concentrate su no-vax e no-pass ma ricorrenti anche su altri fenomeni, rischia di far perdere di vista un fatto: la comprensione del potere e la fascinazione per distopie cospirative non sono la stessa cosa. Naturalmente, il potere non è un’entità divina che tutto conosce, tutto prevede e tutto piega alla propria volontà. Ma il potere esiste, è concentrato in settori ristretti della società e oltre a una dimensione... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Виктор Пинчук

Фотовыставка «Древнейшие пирамиды мира» пройдёт в Крыму




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Симферополь

Сожалеют, что бросающих черепах не бросили в тюрьму



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России