Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2021

Новости за 16.10.2021

Spagna, tutta in salita la strada per la nuova «legge della memoria»

Il Manifesto 

La Spagna fa ancora molta fatica a fare i conti con il suo passato. Succede ogni anno il 12 ottobre, festa nazionale che riapre le ferite di secoli di colonialismo mai davvero rielaborato, e succede ogni volta che si torna a parlare di guerra civile e dell’orrore del franchismo. Il paese che, grazie alla sua pioniera legge sulla giurisdizione universale (azzoppata dal Pp nel 2014) era stato capace di mettere in scacco per la prima volta il dittatore sanguinario Pinochet, … Continua

Читать дальше...

Victor Jestin e i fantasmi cupi dell’adolescenza

Il Manifesto 

Léonard ha diciassette anni, è introverso, il fisico gracile che nasconde sotto una maglietta anche quando la temperatura sfiora i quaranta gradi, parla poco e cerca in tutti i modi di sottrarsi ai momenti collettivi che la vita del campeggio gli vorrebbe imporre. In vacanza con i genitori e i fratelli più piccoli nelle Landes cerca rifugio nei lunghi viali costeggiati da tende e piazzole mentre i suoi coetanei affollano la spiaggia e la sera, quando impazza il karaoke per … Continua

Читать дальше...

Signor G reloaded

Il Manifesto 

Al povero Catone gli fu «sì cara che per lei vita rifiuta» e Dante lo sbatte in Purgatorio; non meno cara a Vallanzasca che per lei evade delle patrie galere una dozzina di volte; e Berlusconi che per far girare la patonza liberamente battezzò il suo Polo appunto «delle Libertà»? Ma è al genio di Giorgio Gaber che negli anni ‘70 scrisse la canzone «La libertà», che dobbiamo le parole più belle. Per chi non se le ricorda eccole qua, … Continua

Читать дальше...



Il gioco al centro, utopia fuori moda di Bernard Suits

Il Manifesto 

Edizioni Junior, grazie alla cura di Francesca Antonacci (docente di Pedagogia e metodologia del gioco presso l’Università di Milano Bicocca) e Maresa Bertolo (docente di Game design presso il Politecnico di Milano), porta in Italia uno dei testi più importanti dei «game studies»: La cicala e le formiche. Gioco, vita e utopia di Bernard Suits. Professore di filosofia all’Università dell’Illinois dal 1959 e poi preside del Dipartimento di filosofia a quella di Waterloo dal 1966 al 1994 (e scomparso... Читать дальше...

Colpi di manganello fra corpi e parole: la violenza dell’ordine

Il Manifesto 

Un vecchio e un bambino si presero per mano e andarono insieme a raccogliere gli applausi, al termine del conturbante Bros di Romeo Castellucci. L’inizio e la fine, l’alfa l’omega si potrebbe dire, entro cui è racchiuso lo spettacolo, evento conclusivo del festival internazionale diretto da Paola Tripoli al LAC, acronimo che sta per Lugano Arte e Cultura. Una sorta di Beaubourg ticinese affacciato sul lago, bello e freddo abbastanza da creare un sano contrasto con il calore del teatro. … Continua

... Читать дальше...

Atwood e compagnia, tempo di incontri strampalati

Il Manifesto 

Mentre in tutto il mondo, in contemporanea, prende forma Il maialino di Natale, l’ultimo racconto fantasy di J.K. Rowling che anima giocattoli e oggetti nella Terra dei perduti attraverso le illustrazioni di Jim Field, Salani non si ferma al lancio della regina di Harry Potter, ma porta in libreria un’altra scrittrice dal pedigree purissimo come la canadese Margaret Atwood. Versatile nella sua scrittura, «scultrice» rigorosa di una società distopica ne Il racconto dell’ancella, Atwood non ha mai... Читать дальше...

Antonio Rezza, carte «da giogo» e il progetto Encefalon

Il Manifesto 

Il mare è oltre la sala degli specchi, si vede dalla finestra al piano di sopra – un quadro animato anche quando l’orizzonte è grigio e carico di pioggia – nello spazio di sconfinamento che ospita dal 2019 la creatività del performer-autore Antonio Rezza (Novara 1965) e dell’artista-autrice Flavia Mastrella (Anzio 1960). Subito dopo esser stato insignito del Leone d’oro alla carriera alla Biennale Teatro di Venezia, il duo artistico RezzaMastrella è stato sfrattato dal comune di Nettuno dal complesso... Читать дальше...

«Open Arms», contro l’Europa di muri e barriere salvare vite non è reato

Il Manifesto 

Era il due settembre 2015 quando al mondo intero venne sbattuta in faccia la tragedia dei morti in mare cercando di fuggire verso l’Europa. Tra loro Ailan Kurdi, tre anni, morto affogato e ritrovato cadavere sulla spiaggia di Bodrum in Turchia. La foto di Nilüfer Demir fece il giro del mondo, il giornale tedesco Bild, in seguito alle proteste, decise di rimuovere l’immagine dal giornale e dal sito. Anche altrove smosse molte coscienze. Tra queste quella di Oscar Camps. Titolare … Continua

Читать дальше...



Brividi dall’aldilà, «Dante al cinema»

Il Manifesto 

La Francesca che inaugura la galleria delle eroine dantesche celebrate dalla settima arte, non è italiana ma americana. Florence Turner è una delle prime star del cinema dell’inizio del secolo, l’affascinante testimonial della Vitagraf protagonista di Francesca da Rimini,or The Two Brothers (1908), il breve film di James Stuart Blackton in cui la popolare stella della casa fa conoscere al pubblico americano la protagonista del canto V dell’Inferno. Il primo film sonoro dedicato ai celebri amanti... Читать дальше...

Passo a due: conversazione intima sull’umanità in scena

Il Manifesto 

Una rara occasione per osservare il teatro «da dentro», incarnato nell’umanità di chi il teatro lo fa, e lo vive come propria vita. Con il fascino (e anche il rischio) di poter leggere, e vivere (talvolta scambiandone le categorie) l’una e l’altro. Parte dalla vita, anzi proprio dall’autobiografia, Cuòre: sostantivo maschile, il corposo «duetto» di due attrici che si sono raccontate in tutta sincerità davanti a una drammaturga, Angela Di Maso, che ne ha poi tratto una partitura unitaria che … Continua

L'articolo Passo a due... Читать дальше...

Deflorian/Tagliarini, indagine sul mestiere dell’attore

Il Manifesto 

Un teatro museificato si manifesta nell’ironico prologo di Avremo ancora l’occasione di ballare insieme, quasi a esorcizzare la paura per la perdita, davvero subita nei lunghi mesi di pandemia, e a sottolinearne l’incalcolabilità temporale. Nato proprio nel periodo di chiusura dei teatri, il nuovo spettacolo del duo Deflorian/Tagliarini (in scena al teatro Argentina fino al prossimo 24 ottobre) gioca col tempo per indagare l’essere attore, la propria soggettività in relazione con l’altro e il... Читать дальше...

Vestali e segreti inconfessabili nel cuore nero della provincia

Il Manifesto 

Si rinnova il sodalizio fra il fiorentino Teatro di Rifredi e il drammaturgo catalano Josep Maria Miró qui approdato due anni fa con Il principio di Archimede. Mirò affida a Angelo Savelli (sue traduzione e regia) l’ultima fatica, escursione nel cuore nero di una provincia maleodorante, contraddittoriamente incarnata nel titolo almodovariano Il corpo più bello che si sia mai visto da queste parti. Da queste parti sono vergogne, molestie, segreti inconfessabili, crudelissimi istinti, famiglie squassate dalla violenza. Читать дальше...

L’amore per i nonni e il mondo-calamita delle creature selvagge

Il Manifesto 

L’autore e illustratore canadese Jacques Goldstyn ha una storia strana alle spalle. Disegnava fin da piccolo ma poi ha deviato verso le miniere d’oro e le compagnie petrolifere per tornare a fare il suo primo mestiere – dare vita a personaggi come Bertolt – quando si è stancato del mondo degli affari. La casa editrice Lupoguido porta in Italia il suo poetico albo Tricot (pp. 80 euro 16) che può essere dedicato a tutte le nonne del mondo che abbiamo … Continua

Читать дальше...

Dalil e il destino di Palmira in una fiaba malinconica

Il Manifesto 

Un uccello dalla spettinata corona di piume sulla testa sovrasta, come una macchia nera nel cielo, un incuriosito bambino. Sadiq, questo il nome del fanciullo abbigliato alla maniera araba, si è perso nel deserto mentre andava alla ricerca del fratello. Il volatile, appartenente alla «sacra» specie dell’ibis eremita, si chiama invece Dalil ed è il protagonista dell’omonimo racconto firmato per Barometz (pp. 32, euro 24) da Francesca Bellino con Gianluca Buttolo, autore delle suggestive e poetiche illustrazioni. Читать дальше...

Gianfranco Pannone, Radio radicale in onda

Il Manifesto 

Onde Radicali è il titolo del documentario che Gianfranco Pannone dedica alla storia di Radio Radicale abbracciando oltre quarant’anni di giornalismo e vita civile del nostro Paese. Realizzato in collaborazione con AAMOD, il film ripercorre attraverso interviste e materiali di repertorio audio e video, le vicende di una testata giornalistica «dentro ma fuori dal palazzo», organo d’informazione che con le sue dirette da Parlamento, CSM, tribunali, Corte costituzionale e congressi di partito ha... Читать дальше...

Quei destini incrociati di chi combatte per vivere

Il Manifesto 

Autismo: una parola misteriosa anche per chi la vive e la frequenta da anni»: è con limpida franchezza che Elio – di Elio e le storie tese – presenta un libro illustrato in cui si racconta di un bimbo che riesce a vedere le persone solo attraverso uno specchio. «Eppure – prosegue – l’autismo fa parte della vita di tutti noi (…) un nuovo nato su settanta è autistico». Per questo Lo specchio di Lorenzo di Gabriele Clima con le … Continua

Читать дальше...

Road 96, anonimi viandanti, tra rivoluzione e progresso

Il Manifesto 

In Road 96 siamo un anonimo adolescente in fuga dallo stato autoritario, ma ancora formalmente democratico, di Petria. In autostop, taxi, bus, rubando automobili o a piedi dobbiamo attraversare ambientazioni ispirate ai grandi spazi della narrativa statunitense on the road e infine raggiungere l’unico punto in cui possiamo sperare di superare il muro che isola il Paese e ne rinchiude i cittadini. In ogni tappa del nostro viaggio incontriamo uno dei sette eccentrici personaggi (ma in realtà in un caso … Continua

L'articolo Road 96... Читать дальше...

Utopie, la teoria della crisi

Il Manifesto 

Quello che scriveva Tommaso Moro 500 anni fa suggeriva la prima utopia, quindi Tommaso Campanella e altri illustri utopisti umanisti ne hanno continuato l’idea, un’isola e una città ideali che non hanno mai smesso di essere cercate. Forse è Fernando Birri che la dice giusta a cavallo degli anni 2000: «l’Utopia è nel percorso. Es para caminar!». Se al presente la vivi così a ritroso nel tempo la trovi negli scritti di molti filosofi utopiani, in un’Europa di luterani e … Continua

Читать дальше...

007, fine della storia

Il Manifesto 

Per un ragazzo inglese come me, 007 ha rappresentato più di un eroe. Cresciuto negli anni 70, ho visto per la prima volta la spia britannica in televisione. A quell’epoca un film di 007 era un evento, anche quando veniva trasmesso in televisione e programmato per Natale o Pasqua, diventando un rito durante le vacanze. Sean Connery è stato sicuramente il mio primo Bond, seguito dal più moderno Roger Moore che sembrava più divertente, ma che faceva ridere così tanto … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Андрей Макаревич

Андрей Макаревич лишился бизнес-партнера





Rss.plus
#123ru.net

Эксперт сенсационно раскрыл загадку Мессинга и Жириновского.




Росгвардейцы огнем из стрелкового оружия уничтожают беспилотники ВСУ

Лови летние скидки: до 20% скидка на электронику и комплектующие!

Глава СКР контролирует дело о попытке изнасилования мигрантом 17-летней девушки в Подмосковье

Shot: актриса Анастасия Заворотнюк заранее переписала имущество на детей и маму




Gli sfarzosi Horti Lamiani all’Esquilino

Il Manifesto 

Una scalinata che si tuffa nel «mondo di sotto», punteggiata da lussureggianti piante che annunciano un prezioso ambiente ipogeo e, a parete, una stele elettronica che ricorda i nomi dei medici caduti nell’esercizio della loro professione per tentare di arginare la pandemia. Quei gradini conducono al museo Ninfeo di piazza Vittorio che si dipana nei sotterranei dell’Enpam, ente previdenziale di medici e dentisti: è stato durante la costruzione dell’edificio che sono tornate alla luce le rovine dei vastissimi Horti Lamiani... Читать дальше...

I mutevoli paesaggi che abitiamo

Il Manifesto 

«Non ho diritto a utilizzare l’esperienza di terzi per dare senso alla mia, ma mi risulta impossibile tracciare la linea che mi separa dagli altri; io sono tutti coloro che mi hanno contaminato». Giunta quasi all’epilogo di Transito (Perrone, pp. 127, euro 15, traduzione di Matteo Lefèvre, edito in Spagna nel 2019 con il titolo Cambiar de idea), Aixa de la Cruz svela ciò che le è costato scriverlo. Nata a Bilbao nel 1988, scrittrice e femminista con un dottorato … Continua

Читать дальше...

«Baldo», piccolo videomondo antico

Il Manifesto 

Baldo The Guardian owls è una pietra miliare dell’artigianato elettronico che ha sofferto e soffrirà, un’opera d’arte della passione e della volontà ferita prima dalle sua urgenza e dalla sua amorosa ambizione, poi dai suoi innumerevoli nemici, pronti a scagliarsi con violenza sul suo corpo troppo bello e dolente, senza pietà alcuna e nessuna comprensione. Un capolavoro rotto e atterrato che tuttavia si rialza e torna ad affermarsi e a lottare, per ribadire la sua infranta ma innegabile grandezza... Читать дальше...

Franco Grillini, una rivoluzione gentile

Il Manifesto 

Sono passati oltre 50 anni dalle rivolte di Stonewall, quasi altrettanti dalla prima uscita pubblica del Fronte Unitario Omosessuale Rivoluzionario Italiano, e molte sono le iniziative, le pubblicazioni o i film che negli ultimi anni stanno raccontando le esperienze singolari e collettive di un formidabile mezzo secolo di liberazione e orgoglio gay. Tra le personalità di spicco del movimento omosessuale italiano c’è sicuramente Franco Grillini, primo segretario nazionale di Arcigay, di cui oggi è Presidente onorario... Читать дальше...

Tutto il calcio e anche il resto, alla radio

Il Manifesto 

La radiocronaca sportiva compie cento anni e gode di ottima salute. Il primo avvenimento sportivo è stato raccontato al microfono nel 1921 in occasione di un incontro di boxe svoltosi a Pittsburgh, negli Stati Uniti. Sul ring il pugile italoamericano Johnny Dundee, al secolo Giuseppe Carrora nato a Sciacca, in Sicilia. Da allora, lo sport raccontato alla radio ha conquistato in tutto il mondo fette di ascoltatori sempre più ampie, e negli anni a venire il racconto epico delle gesta … Continua

Читать дальше...

«Mai più fascismi», in corteo con la Costituzione

Il Manifesto 

Messaggi di solidarietà da tutto il mondo, dieci treni speciali, 800 pullman – di cui 630 solo della Cgil – e 750 persone per il servizio d’ordine. La mobilitazione «Mai più fascismi, per il lavoro, la partecipazione, la democrazia» organizzata dai sindacati confederali dalle 14 a piazza San Giovanni, luogo simbolo delle manifestazioni della sinistra, si preannuncia come imponente. LA «RISPOSTA DEMOCRATICA all’assalto squadrista» di sette giorni fa sarà così grande che anche la Prefettura si è... Читать дальше...



Москва

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певец

Певца и поэта Рябуху наградят званием «Заслуженный артист Забайкальского края»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


WTA

Пресс-служба WTA мемом отреагировала на тяжёлую победу Свёнтек над Осакой



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Концерт

Концерт студии "Жерминаль"



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России