Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Март
2019

Новости за 01.03.2019

L’oscurità della vita nella luce dell’arte

Il Manifesto 

È aperta fino al 5 maggio a Berlino, presso il KW Institute for Contemporary Art (www.kw-berlin.de), la mostra David Wojnarowicz. Photography & Film 1978-1992, curata da Krist Gruijthuijsen. All’artista statunitense, morto di Aids nel 1992, il Whitney Museum di New York ha recentemente dedicato una grande personale chiusasi in settembre; ma l’esposizione nella capitale tedesca, inaugurata in coincidenza con l’apertura dell’ultima Berlinale, si concentra sull’attività fotografica e filmica di... Читать дальше...

Storia e controstoria, le canzoni civili di De Gregori

Il Manifesto 

È una sala arrampicata alla fine della salita della Garbatella, appena dietro il grande Palladium. Una capienza di appena 230 posti, poltroncine di velluto rosso: è il teatro Garbatella dove Francesco De Gregori ha deciso di organizzare questa sua rentreé fatta di venti date (28 febbraio-27 marzo) – tutte sold out in prevendita – per ripercorrere in versione acustica brani meno noti del suo repertorio senza escludere i classici imprescindibili. Accoglie amici e giornalisti alla prova generale, consegna... Читать дальше...

Il frate Turturro indaga: arriva «Il nome della rosa»

Il Manifesto 

Anno 1937. Il frate Guglielmo da Baskerville giunge in una nascosta abbazia benedettina sulle Alpi dove lo attende una disputa importante: rappresenterà l’ordine francescano, sostenuto da Ludovico di Baviera, futuro imperatore del Sacro Romano Impero, minacciato da papa Giovanni XXII e dal potere temporale della chiesa. Al suo fianco il giovane Adso, che ha abbandonato l’armatura impostagli dal padre barone al seguito dell’Imperatore, per seguire il monaco. È l’incipit de Il nome della rosa di Umberto Eco... Читать дальше...



Il caso del vino avvelenato di Nabari

Il Manifesto 

Siamo nel marzo del 1961 a Nabari, un piccolo villaggio nella prefettura di Mie, Giappone centrale. Alla festa del paese dove tutti si stanno divertendo, viene portata una bottiglia di vino, forse per espandere ancor di più l’euforia dell’occasione. Dopo poco tempo diciassette persone però cominciano a sentirsi male: si tratta di un avvelenamento. Di queste, cinque moriranno. Nel vino vengono trovate tracce di pesticida ed il principale indiziato è Masaru Okunishi, colui che ha portato la bottiglia. Читать дальше...

Da Perugia all’Adriatico, nella provvisorietà della vita

Il Manifesto 

Baboucar, Ousman, Yaya e Robert, sono quattro richiedenti asilo africani, del Gambia, Nigeria, Costa d’Avorio, quattro dei tanti che camminano nomadi per le nostre piccole o grandi città, si spostano a piedi flessuosi, o inforcano biciclette, giovani che puoi incontrare ogni giorno in attesa pazienti – e spesso sorridenti – alle fermate degli autobus. DI LORO, del passato e dei sogni, i drammi e le gioie, le crisi, i viaggi disperati nel Mediterraneo, non si sa niente. Finiti gli sbarchi, … Continua

Cammini per amore del mondo

Il Manifesto 

Henry David Thoreau. Un classico americano. Chiunque, in giro per il mondo, scriva o voglia scrivere di natura, di boschi, di alberi e paesaggi, si ritrova a fare i conti con gli scritti di Thoreau. In Scandinavia, nei paesi baltici, a Singapore o a San Francisco, Thoreau è punto di riferimento ideale. Grazie alla sua continua fuga dalla piatta realtà quotidiana quanto a una prosa visionaria, incarna un eroe romantico che invece di pensare alla carriera si consegna a un … Continua

Giovanni Piana, la filosofia tende all’elementare e non ha fretta

Il Manifesto 

«Supponiamo che ci si pari dinanzi il grande edificio della Filosofia. Di fronte alla porta, il Guardiano della Filosofia ci interroga e ci chiede: – Perché mai desideri entrare qui? – Il fatto è che, giunto a questo punto della mia esistenza, non riesco più a raccapezzarmi. – Allora sta bene. Puoi entrare. Conclude il Guardiano. (L’edificio subito scompare)». Niente meglio della parentesi con cui si conclude questa favola quasi-kafkiana rende lo stile di pensiero di Giovanni Piana, fino a … Continua

Nuove rotte di sistemi armonici a colloquio

Il Manifesto 

A orientarci nella considerazione critica e propositiva dei paesaggi a venire, la Società Scientifica Italiana di Architettura del Paesaggio (IASLA), chiama oggi a raccolta a Roma, dalle 10 alle 18, presso l’aula magna della Facoltà di Architettura di Piazza Borghese, con la sua prima conferenza annuale intitolata Costellazioni. Incontri sui paesaggi che saranno. Costellazioni come sistemi armonici di senso che consentono di situarci, costruire una mappa dello stato della disciplina e dei saperi con essa in dialogo continuo... Читать дальше...



Il vortice lento di un tempo che inquieta

Il Manifesto 

«Ancora qui siamo ancora qui/ e tu ci sei e non ci sei». Sono due versi tratti dalla raccolta di poesie di Mario Marchionne, L’affacciarsi lieve del giorno (Manni, pp. 95, euro 13). Due versi percussivi che rivendicano una consistenza mondana sempre però minacciata e precaria. Sia nella dimensione domestica, intersoggettiva, della prima sezione della raccolta che dà il titolo al volume, sia in quella corale di piani temporali che si intrecciano, della seconda, Dialogo di Michelangelo e di un … Continua

Il lungo tormento della Cosa infinita

Il Manifesto 

Durante la campagna elettorale del 2008 Walter Veltroni si riferiva a lui solo come «il principale esponente dello schieramento a noi avverso». L’innominabile, Silvio Berlusconi, accusava invece Veltroni di «arrivare a negare pubblicamente di essere stato comunista», mentre il Cavaliere voleva inchiodare quelli del «Pci-Pds-Ds-Pd»: il nome cambiava ma dietro la maschera erano sempre i mostri del «Libro nero», che i bambini li mangiavano sul serio. Alla faccia di tutti gli sforzi che i «compagni»... Читать дальше...

Cohen, «interrogato» da Ocasio-Cortez: «Nel 2020 democrazia a rischio»

Il Manifesto 

Durante la sua testimonianza volontaria alla Commissione della Camera per la vigilanza e le riforme, Michael Cohen, ex avvocato e faccendiere di Trump, ha dichiarato, che il presidente è un imbroglione, un razzista e un criminale e che ha mentito agli americani. Cohen ha fatto affermazioni e ha risposto alle domande dei deputati, per lo più dei democratici. I repubblicani infatti hanno usato il tempo a loro disposizione per screditare un già «autoscreditato» Cohen che a causa degli illeciti che …... Читать дальше...

Il derby Renzi-Letta Tronti e Provenzano

Il Manifesto 

Forse poca opposizione, ma tanta produzione letteraria in questi mesi fra i tanti esponenti Pd. Se Matteo Renzi con «Un’altra strada» (Marsilio, 235 pagine, 16 euro) continua a farla da padrone con presentazioni in ogni dove e fans adoranti nonostante lo spartito sia sempre quello revanchista ed egotista, buon successo editoriale e di pubblico sta avendo anche il suo predecessore a palazzo Chigi. Enrico Letta con il suo «Ho imparato» (Il Mulino, 188 pagine, 15 euro) sta puntando sui giovani … Continua

Nanga Parbat, paura per Daniele Nardi e Tom Ballard

Il Manifesto 

Ci sono luoghi, sulle montagne del mondo, dove la morte è di casa più che altrove. Tra questi è certamente il Nanga Parbat, che con i suoi 8125 metri è la nona vetta della Terra. Prima della conquista, compiuta nel 1953 dall’austriaco Hermann Buhl, ben 31 alpinisti avevano perso la vita nei tentativi. Oggi l’elenco supera gli 80 nomi. Nel versante del Nanga rivolto alla valle di Diamir, dove sono impegnati l’italiano Daniele Nardi e l’inglese Tom Ballard – che … Continua

Nulla di fatto ad Hanoi. Kim e Trump distanti su sanzioni e nucleare

Il Manifesto 

Era una delle ipotesi in campo: il secondo summit tra Kim Jong-un e Trump si è concluso con un nulla di fatto. Sometimes you have to walk, ha detto Trump con insolita saggezza e rassegnazione: capita di doversene andare, senza aver concluso nulla, capita di non poter dare in pasto all’opinione pubblica ottimismo e frasi roboanti (neanche un tremendous ieri, per dire) e doversene tornare indietro per affrontare un’altra tempesta in arrivo, scagliata da quello che è stato il suo … Continua

Summit Kim-Trump in Vietnam: Pechino e Seul vedono il bicchiere mezzo pieno. Tokyo sostiene Washington

Il Manifesto 

Cina, Corea del Sud e Giappone hanno guardato con grande attenzione al vertice di Hanoi e le loro reazioni al nulla di fatto prodotto da Kim e Trump rappresenta anche i diversi schieramenti che ruotano attorno alla questione nordcoreana. PARTENDO DA PECHINO, se alla vigilia le dichiarazioni ufficiali avevano sottolineato gli sforzi di Pyongyang nei confronti degli Usa, a summit finito l’idea è che in ogni caso un nulla di fatto sia meglio di una clamorosa rottura. Ma naturalmente la … Continua

Venezuela, resta un unico presidente

Il Manifesto 

Tutto era stato programmato per riuscire. Sarebbe stata la consacrazione dell’autoproclamato presidente del Venezuela. Lo accudivano il vicepresidente degli Stati uniti, parlamentari statunitensi, aerei da guerra degli Stati uniti con carichi di aiuti umanitari, tre presidenti latinoamericani. È stato un elicottero colombiano a portarlo, ma ha detto di essere uscito dal paese grazie a militari venezuelani. Mentre i media gonfiavano il numero di militari disertori, da 2 a 60. Preannunci di crollo dell’esercito. Читать дальше...

Sciopero a Pomigliano: carichi massacranti mentre troppi sono in «cassa»

Il Manifesto 

Si alza il livello dello scontro dentro Fca. I ritardi negli investimenti promessi e la montagna di ore di cassa integrazione hanno portato ad un risultato impensabile solo pochi mesi fa. Alle presse di Pomigliano uno sciopero indetto dalla Fiom ha avuto un’adesione del 95 per cento. Ieri mattina è arrivata la comunicazione della direzione di stabilimento. Un inaspettato aumento di richieste di Panda ha portato l’azienda a decidere una salita produttiva: dalle attuali 4.500 auto sfornate in una settimana... Читать дальше...

Presidenziali in Senegal, Macky Sall rieletto al primo turno

Il Manifesto 

Poco dopo le 13 di ieri la commissione elettorale nazionale senegalese ha annunciato, prima in francese e poi in wolof, i «risultati provvisori definitivi» (mancano i verbali di qualche seggio estero, Argentina e Italia ad esempio) delle elezioni presidenziali tenutesi domenica 24 febbraio. CON IL 58,27% (più di 2 milioni di voti) Macky Sall viene riconfermato presidente al primo turno, mentre dei quattro sfidanti solo Idrissa Seck, ex sindaco di Thies alla sua terza candidatura presidenziale, e Ousmane Sonko... Читать дальше...

Con Greta, la star del clima, Anversa fa il pieno di ragazzi

Il Manifesto 

Non si ferma la protesta degli studenti belgi che per l’ottavo giovedì consecutivo sono scesi in piazza galvanizzati dalla presenza della studentessa svedese Greta Thumberg, l’ispiratrice di quello che oggi è un movimento mondiale in difesa del clima. Sono 12mila i ragazzi scesi in piazza in tutto il Belgio (5mila nella cittadina di Huy, 4mila ad Anversa, 2mila a Bruxelles) per chiedere misure concrete contro il riscaldamento globale. Una decina i cortei in tutto il Paese per quella che è … Continua


Музыкальные новости
Оркестр

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла детям-подопечным благотворительных фондов встретиться с футболистами ЦСКА




Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

ЛЭТИ продолжает развивать сотрудничество университетами Малайзии

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика




Ritrovare la chiave, all’appello manca un partito democratico di sinistra

Il Manifesto 

A seconda dei punti di vista si può dire che in Italia non c’è un partito di sinistra, o piuttosto che ce ne sono anche troppi. Di sicuro manca un partito democratico di sinistra dal momento che questo Pd per come è andato avanti e per le politiche che ha messo in campo ha via via smarrito la via maestra, fino a ridurre la sua base sociale ai minimi termini, fino a scegliere di tagliare i ponti con la storia … Continua

«Prima le persone», in marcia domani a Milano

Il Manifesto 

Si chiama «People – Prima le persone» e nel titolo racchiude il senso di quello che sarà la manifestazione di sabato 2 marzo a Milano: una mobilitazione contro ogni forma di discriminazione e il governo del «prima gli italiani». Per dire che i nemici da sconfiggere sono povertà e diseguaglianze, non le persone. Ancora una volta Milano si ritroverà in piazza per chiedere politiche diverse, l’ultima volta lo aveva fatto dieci giorni fa contro la riapertura del Cpr – il … Continua

La Roma di Pino Santarelli

Il Manifesto 

C’è un aspetto molto particolare che caratterizza il racconto della sua vita di dirigente politico che Pino Santarelli ha affidato alle pagine di Rosso è il cammino. Un’autobiografia militante (Bordeaux, con una Prefazione di Alessandro Portelli e una Introduzione di Simone Oggionni). Lo rileva opportunamente Portelli nella Prefazione. È un tratto che trascorre continuo, presente sempre nel corso della narrazione. Risulta immediatamente e poi, a lettura ultimata, resta un motivo costante, che si... Читать дальше...

Il radical-renziano ammette (o avverte): c’è rischio della fine dell’amalgama

Il Manifesto 

«Roberto Speranza, hai la faccia come il culo». Non è il gusto del turpiloquio né quello di épater le bourgeois di limpida derivazione radicale, a spingere in quel dicembre 2016 Roberto Giachetti, romano classe 1961, a inchiodare l’ex capogruppo della camera del Pd all’ipocrisia di chi invoca una legge elettorale (il Mattarellum) solo quando non c’è più la possibilità di portarla a casa. Pur esterno alle dinamiche del giglio magico, Giachetti è da sempre il renziano che dice quello che … Continua

Ora la parola «impeachment» si può pronunciare

Il Manifesto 

Chi ha fatto saltare il tavolo di Hanoi? Donald Trump o Kim Jong Un? L’incontro con il leader nordcoreano, che nelle parole del presidente statunitense avrebbe dovuto essere “a very tremendous summit”, un vertice davvero eccezionale, è stato chiuso anticipatamente, senza risultati. Per sua decisione, ha sostenuto Trump. Kim avrebbe potuto accreditare la spiegazione opposta. E anche più plausibile. Basta la logica per intuire che sia andata diversamente da come la racconta Trump. Non ci vuol molto... Читать дальше...

Fairplay fra Zingaretti e Martina, Giachetti difende il Pd renziano

Il Manifesto 

È un’anteprima del Pd post-renziano quello che va in onda ieri alle 13 su Sky, poi in replica in serata. Confronto «all’americana» dei tre candidati alle primarie del Pd, un partito che è nato per «fare l’americano» ma non ci è riuscito. Lo ha fortissimamente voluto Roberto Giachetti, terzo nel congresso degli iscritti, lo ha concesso a malincuore Nicola Zingaretti, che nei sondaggi è dato solidamente avanti e come i favoriti deve innanzitutto gestire il vantaggio. Toni civili, fra Zingaretti … Continua



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Пианист

Пианисту провели уникальную операцию в Воронеже




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Мирра Андреева вышла во второй круг Открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России