Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 02.07.2019

Sul confine delle immagini il racconto del nostro tempo

Il Manifesto 

C’è una scommessa su cui prima ancora delle opere si fonda la Biennale delle immagini in movimento nella sua «versione» torinese: i luoghi. Non solo lo spazio fisico dell’Ogr dove la storica manifestazione ginevrina ha «re-installato» l’edizione 2018 ma soprattutto la ricerca di una relazione con essi capace di determinare il lavoro dei singoli artisti, che dunque non sarà mai neutrale, radicandolo profondamente in quel contesto. È questa anche la caratteristica della Biennale diretta da Andrea Bellini... Читать дальше...

Ustica: sabbia e polvere sulla memoria

Il Manifesto 

«Durante le prove a Palermo fingevo l’emozione, provavo a immaginare, ma aver visitato il Museo per la Memoria di Ustica, dove c’è un’aria realmente pesante e le luci che non si spengono mai, mi ha aiutato tantissimo. Almeno ora non fingo più, mi ricordo quello che provo là dentro e lo metto nello spettacolo». Eleonora frequenta il liceo scientifico Galilei di Palermo e insieme ad una ventina di compagni è arrivata a Bologna per portare in scena, insieme ad altri … Continua

Читать дальше...

Putin risponde alle accuse di Elton John: «Si sbaglia»

Il Manifesto 

«Elton John si sbaglia», è la risposta di Putin – citata dall’agenzia di stampa russa Tass – alle critiche a lui rivolte dal musicista in una lettera aperta, a sua volta una reazione all’intervista rilasciata da Putin al «Financial Times» il 28 giugno. Al giornale statunitense il presidente russo aveva detto che in Russia «non abbiamo problemi con i membri della comunità Lgbt: che vivano come preferiscono», ma che «quella parte della società» cerca di imporre «con la forza» la … Continua

Читать дальше...



Prima ti picchio poi mi perdono

Il Manifesto 

«Spero che ti violentano sti negri. A quattro a quattro te l‘hanno da infilare. Te piace o cazzu nigro. Zingara. Venduta. Toossicaaaa. Le manette, le manette. Vattene. Vergognati. Devi andare in galera». Li abbiamo sentiti o letti tutti questi complimenti con cui è stata accolta Carola Rackete, la capitana della Sea Watch, appena è attraccata a Lampedusa e subito arrestata. Le voci sono di un gruppo di giovani uomini che, poi, urlano contro i deputati del PD saliti sulla nave: … Continua

Читать дальше...

«Il mondo museale deve agire», Nan Goldin manifesta davanti al Louvre per far rimuovere il nome dei Sackler

Il Manifesto 

Negli Stati Uniti, più di 100 persone al giorno muoiono a causa dell’OxyContin, un oppiaceo più potente della morfina prescritto come antidolorifico e prodotto dalla Purdue Pharma, controllata dalla famiglia Sackler, che deve la propria fortuna proprio alla diffusione dell’OxyContin – alla radice di quella che negli Usa è stata definita la «crisi dell’oppio» che ha già mietuto centinaia di migliaia di vittime. E ieri, la fotografa statunitense Nan Goldin – insieme agli attivisti del gruppo Pain... Читать дальше...

Inedite uova del serpente

Il Manifesto 

Donald Trump segna incontestabilmente una data nella storia del neoliberismo globale. Una mutazione che non riguarda solo gli Stati Uniti, ma coinvolge tutti i governi – sempre più numerosi – che esprimono tendenze nazionaliste, autoritarie, xenofobe, fino al punto di assumere il riferimento esplicito al fascismo, come nel caso di Matteo Salvini. In effetti, la Lega – partito etno-regionalista che ha preso parte a diverse coalizioni di governo della destra negli anni Novanta e Duemila, prima di... Читать дальше...

Discorsi fra donne che dicono il mondo a partire da sè

Il Manifesto 

Le femministe più sagge o semplicemente quelle con più anni di esperienza separatista alle spalle lo dicono, con un’espressione anche un po’ discutibile: gli uomini «non reggono» la quantità di estrogeni che si sprigiona quando ci sono tante donne in uno stesso posto. Avviene anche quando delle amiche vere si incontrano e magari ci sono fidanzati e mariti vari: vengono automaticamente estromessi dalla conversazione o se ne tirano fuori, impossibile stabilire se sia nato prima l’uovo o la gallina... Читать дальше...

La «semplicità vigilante» di Pier Niccolò Berardi

Il Manifesto 

Apparirà, forse, superfluo, ma se fosse rivolta una maggiore attenzione a quelle personalità più «defilate» della nostra architettura contemporanea se ne ricaverebbero molti benefici per la tutela del nostro patrimonio storico-artistico. È il caso di Pier Niccolò Berardi (1904-1989), architetto e pittore, al quale Fiesole, sua città natale, dedica una mostra, a cura di Marco Romoli, nel Basolato del Comune, dopo quella fiorentina a Palazzo Medici Riccardi del 2013. Insieme a Nello Baroni, Italo Gamberini... Читать дальше...



Mittal conferma la Cig. I sindacati: sciopero

Il Manifesto 

Mentre inizia la cassa integrazione per 1.400 lavoratori di Taranto, sull’ex Ilva M5s e Lega continuano a darsele di santa ragione sull’aborgazione dell’immunità penale e sulle possibili conseguenze. Se Mittal ha minacciato la chiusura di tutta l’acciaieria dal 6 settembre, ieri è partito il viceministro all’Economia Massimo Garavaglia a dare fuoco alle polveri di maggioranza. In un’intervista al Corriere ha dettato la posizione del Carroccio: «Non possiamo assolutamente fare a meno dell’Ilva. Читать дальше...

Antigone è la Costituzione

Il Manifesto 

La battaglia legale intorno alla Sea Watch 3 si annuncia complicata. Non sarà facile districarsi tra diritto umanitario, trattati internazionali, normativa europea, diritto della navigazione, legislazione penale e amministrativa. Un complesso normativo, oltretutto, che si sviluppa lungo un arco temporale lunghissimo, se è vero che ai divieti recentemente sanciti dal decreto Salvini bis si contrappongono doveri risalenti ai tempi in cui il Mediterraneo si chiamava Mare Nostrum. Non a caso, alla... Читать дальше...

Aiutiamoli a casa loro. Con i fondi allo sviluppo

Il Manifesto 

Mentre l’attenzione dell’opinione pubblica è inevitabilmente concentrata sul drammatico scontro che si è consumato attorno alla Sea Watch, si producono fatti che dimostrano in modo lampante l’incoerenza programmatica (anche se a suo modo perfettamente coerente) che orientano i veri piani del Governo. Una contraddizione di fondo richiamata dal nuovo rapporto pubblicato oggi da Oxfam e Openpolis sull’impegno italiano sull’aiuto pubblico allo sviluppo. I dati preliminari forniti dall’Ocse per il... Читать дальше...

Sindacato e salario minimo: «Come lo spieghiamo ai lavoratori?»

Il Manifesto 

«Vaglielo a dire ai lavoratori che prendono meno di 9 euro l’ora che siamo contrari al salario minimo». Il dilemma dei sindacati di fronte al disegno di legge del M5s lo racchiude Mirko, delegato della Morgan Carbon Italia di Martinsicuro (Teramo). Il dibattito organizzato alla festa nazionale di «Riconquistiamo tutto», la minoranza Cgil, porta sul palco quattro lavoratori e il presidente del Direttivo della Cgil Franco Martini. Le sfaccettature di un mondo del lavoro sempre più povero fanno da... Читать дальше...

Sindacato e salario minino: «Come lo spieghiamo ai lavoratori?»

Il Manifesto 

«Vaglielo a dire ai lavoratori che prendono meno di 9 euro l’ora che siamo contrari al salario minimo». Il dilemma dei sindacati di fronte al disegno di legge del M5s lo racchiude Mirko, delegato della Morgan Carbon Italia di Martinsicuro (Teramo). Il dibattito organizzato alla festa nazionale di «Riconquistiamo tutto», la minoranza Cgil, porta sul palco quattro lavoratori e il presidente del Direttivo della Cgil Franco Martini. Le sfaccettature di un mondo del lavoro sempre più povero fanno da... Читать дальше...

Impatto con la finanza, la procura non crede a Rackete: «Fu voluto»

Il Manifesto 

Per Carola Rackete è stato solo un incidente, la capitana mentre al timone della Sea Watch affiancava il molo di Lampedusa, credeva che la motovedetta della guardia di finanza si spostasse: «Non volevo colpirla». Davanti al gip che l’ha interrogata per tre ore nel Tribunale di Agrigento, Rackete ha illustrato i motivi che l’hanno convinta a entrare nel porto dell’isola dopo tre giorni di attesa con 40 migranti sfiniti e nonostante il divieto del Viminale; poi ha spiegato che non … Continua

Читать дальше...

La verità del lavoro e una «piccola vittoria»

Il Manifesto 

Seguo da tempo la lotta dei lavoratori della Fca, licenziati per avere inscenato un happening di protesta, rappresentando il suicidio per impiccagione di un effige dell’allora a. d. Sergio Marchionne. La messa in scena voleva denunciare il tragico suicidio di tre operai dell’azienda. Avevano messo fine alle loro vite a causa delle pesantissime e vessatorie condizioni di lavoro. I lavoratori, licenziati per il loro atto “teatrale”considerato lesivo dell’immagine dell’azienda, dopo un lungo e alterno iter processuale... Читать дальше...

Con Carola Rackete e Pia Klemp, per la giustizia e l’umanità

Il Manifesto 

Facendo arrestare come una «fuorilegge» la capitana Carola Rackete e accusandola di «rifiuto di obbedienza a nave militare», sequestrando la Sea Watch 3 come «nave pirata», minacciando l’Ong proprietaria di una «maximulta» per decine di migliaia di euro, il ministro Matteo Salvini, il quale sembra ormai esercitare nel suo paese un potere illimitato, aggiunge il delirio all’infamia. Pone l’Italia al di fuori del diritto internazionale e dei principi fondamentali dai quali i nostri Stati derivano la propria legittimità democratica. Читать дальше...

Napoli, la sanità è partecipata grazie alla Consulta popolare

Il Manifesto 

Al workshop Snop (Società nazionale degli operatori della prevenzione) «La Prevenzione del Futuro tra conoscenza e partecipazione» (Bologna 11/12 aprile 2019), sono stati presentati i risultati delle prime iniziative della Consulta popolare per la salute e la sanità della città di Napoli, istituita nell’aprile 2018 con decreto del sindaco De Magistris e costituita da gruppi di lavoro omogenei per aree tematiche (salute mentale, ambiente, rete ospedaliera, epidemiologia ecc.) cui partecipano utenti... Читать дальше...

Oggi il Pd di fronte al nodo Libia. Ma alle missioni ha già detto sì

Il Manifesto 

A tre giorni da quando è sbarcato dalla nave Sea Watch, dove ha dormito con cinque colleghi parlamentari e quaranta naufraghi, dopo aver difeso la comandate Rackete, poi arrestata, perché «valutata la situazione a bordo il suo primo dovere, per il diritto internazionale e anche per l’etica cristiana e umana, è quello di salvaguardare le persone», oggi il presidente dei deputati dem Graziano Delrio deve affrontare l’amaro caso delle missioni in Libia. Sono quattro, ma a far litigare il Pd … Continua

... Читать дальше...

Revoca con il rischio indennizzo, il governo litiga su Autostrade

Il Manifesto 

La telecamera di sorveglianza di una piccola ditta di recupero metalli che la sede all’ombra dei piloni del ponte Morandi, a Genova, potrebbe fornire la «prova regina» agli inquirenti che indagano sul crollo del 14 agosto 2018, quando il viadotto autostradale venne giù uccidendo 43 persone. Il video è stato diffuso ieri ai media dalla Guardia di Finanza. È stato tenuto segreto per quasi un anno per non compromettere le testimonianze: per i pm dimostrerebbe che a causare il crollo … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Оркестр

«Сурганова и Оркестр» приглашают на Летник на Флагшток





Rss.plus
Сергей Собянин

Сергей Собянин. Главное за день




Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о поддержке ИТ-сегмента отечественной экономики

Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»




L’ambasciatore-colono Friedman prende a picconate Gerusalemme Est

Il Manifesto 

Usando martelli e picconi, l’ambasciatore americano in Israele David Friedman, l’inviato della Casa Bianca Jason Greenblatt, il senatore Usa Senator Lindsey Graham, l’ex sindaco di Gerusalemme Nir Barkat, e altre personalità israeliane o giunte dagli Stati uniti, domenica hanno abbattuto l’ultimo “muro” oltre il quale si accede alla “Via dei pellegrini”, una scala-strada sotterranea che, secondo la tradizione, era impiegata dai pellegrini per recarsi in visita al Secondo Tempio di Gerusalemme. Читать дальше...

Un Archivio per costruire ponti crollati

Il Manifesto 

Le immagini del grande ponte della mia città, i cui resti finiscono di crollare grazie a una “sapiente” distruzione, hanno colpito anche me. Ma ancora di più due coincidenze. Pochi giorni fa ho ricevuto da un’amica genovese – Paola Pierantoni – la copia di un libro appena uscito. Assai diverso dai soliti. Per la seconda metà non è che l’inventario di un archivio che raccoglie moltissimi documenti sull’immigrazione a Genova a partire dalla fine degli anni ’80 e fino ai … Continua

Читать дальше...

La rivoluzione irrisolta del Sudan

Il Manifesto 

Pacificamente e dimostrando coraggio da vendere (gli oltre 100 morti del 3 giugno scorso non li scorda nessuno), i manifestanti sono tornati numerosi in piazza, domenica in Sudan, per rivolgere all’intero Consiglio militare di transizione (Tmc) lo stesso grido ritmato, Tasqut bas!, «devi cadere», che fino a tre mesi fa scandiva le marce contro il presidente Omar al Bashir. UN’ENNESIMA MILLIONS MARCH, forse la più grande di tutte, malgrado le limitazioni al web che hanno creato sgomento tra le... Читать дальше...

No alla costruzione di un muro tra Italia e Slovenia

Il Manifesto 

Noi cittadini dell’ex confine orientale, che non abbiamo incarichi politico-amministrativi ma che viviamo del nostro lavoro in vari settori della società regionale, confidiamo che i vertici politici di questo Paese, dal Presidente della Repubblica, al Capo del governo se davvero ha un ruolo di direzione del governo, al Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia, le istituzioni dell’Ue e gli eurodeputati delle terre dell’ex confine orientale , vogliano intervenire per fermare la costruzione... Читать дальше...

Con Nanni Campus (e il Pd a pezzi) il centrodestra conquista anche Sassari

Il Manifesto 

Dopo la Regione e dopo Cagliari, la destra si prende anche Sassari. Nel ballottaggio di domenica Nanni Campus, alla guida di una coalizione civica di centrodestra, ha battuto il candidato del centrosinistra, il magistrato Mariano Brianda. Campus ha ottenuto il 56,2%, staccando lo sfidante fermo al 43,7%. Direttore del dipartimento di scienze chirurgiche dell’Università di Sassari, Campus ha una biografia politica con molti passaggi che denotano un’insofferenza di fondo rispetto alle logiche di apparato. Читать дальше...

Più occupati precari. Di Maio: «Il Dl dignità non si cambia di un virgola»

Il Manifesto 

«Il decreto dignità non si cambia nemmeno di una virgola» ha detto ieri il vicepremier ministro del lavoro e sviluppo Luigi Di Maio al suo sottosegretario leghista Claudio Durigon dopo avere visto i dati Istat sull’aumento dell’occupazione a maggio. Il messaggio è chiaro: la Lega ha presentato una riscrittura del decreto caro ai cinque stelle per impedire uno dei suoi effetti: il turn-over dei precari sostituiti dalle imprese alla scadenza dei contratti a termine. Nei rissosi equilibri tra Cinque... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


ЦСКА

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России