Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 23.07.2019

Gramsci e il suo pensiero in viaggio verso l’Africa

Il Manifesto 

Il pensiero di Gramsci continua a diffondersi ben oltre il suo tempo e il suo paese e costituisce ormai da circa tre decenni un fatto mondiale acclarato. Dopo l’Europa, l’America latina e il mondo anglofono, il processo di diffusione del pensiero del marxista e comunista sardo ha interessato l’Asia – in primis l’India, da dove è venuto il prezioso contributo di riattualizzazione della categoria di «classi subalterne», e la Cina, dove da alcuni lustri è iniziata una interessante opera di … Continua

... Читать дальше...

Il futuro prossimo del nostro pianeta sotto le piogge di Tokyo

Il Manifesto 

Quando tre anni fa Your Name spopolò al botteghino giapponese diventando uno dei film, non solo d’animazione, più visti di tutti i tempi nell’arcipelago, Makoto Shinkai era un animatore e regista conosciuto fra gli appassionati, ma non certo un nome riconoscibile dal grande pubblico. Il successo del film, forse non il lavoro migliore dell’autore ma quello più apprezzato da diversi strati della popolazione, lo catapultarono nell’olimpo del genere ed il suo nome è oggi spesso accomunato a quello... Читать дальше...

Ilaria Occhini, il volto dell’Italia migliore

Il Manifesto 

Se ne va un’altra testimone importante dello spettacolo italiano, Ilaria Occhini, morta all’età di 85 anni. Da due anni almeno rifiutava apparizioni e interviste, opponendo un muro impenetrabile con la discrezione e la fermezza di sempre. Da moltissimi anni sposata con Raffaele La Capria (un pezzo di storia della cultura italiana, a partire dal fondamentale Ferito a morte che lo rivelò), veniva anch’essa da famiglia di scrittori: era nipote di Giovanni Papini, con cui si era formata nella infanzia... Читать дальше...



Cani, cagnetti, cagnuzzi e cani-mamme

Il Manifesto 

Cari padroni, vi siamo molto grati per la sconfinata fedeltà che ci dimostrate e di questo vi ringraziamo. Verdure cotte al vapore apposta per noi, carne di manzo o di pollo selezionata, niente grassi, niente dolci, veterinario di fiducia, toilette accurata, collari con iniziali, guinzagli in tinta con il pelo, ci trattate come figli, a volte anche meglio. È dura ammetterlo, e non vorrei fare torto ai tanti uomini che ci vogliono bene, ma bisogna riconoscere che le più maniache … Continua

Читать дальше...

Il mondo deperibile di Marisa Merz

Il Manifesto 

Nel 2000, in occasione della mostra Le jardin, curata da Laurence Bossé, Carolyn Christov-Bakargiev e Hans Ulrich Obrist all’Accademia Francese di Villa Medici a Roma, Marisa Merz espone sul prato di fronte alla Villa un violino di cera. L’opera viene ritirata qualche giorno dopo l’inaugurazione per evitare che il sole romano la danneggi irrimediabilmente. In quella scelta così singolare, e dalle conseguenze prevedibili, di esporre un materiale tanto delicato alla forza delle intemperie è racchiuso... Читать дальше...

Una natura viva per i personaggi

Il Manifesto 

Stranezza della lingua scritta di Camilleri: com’è possibile che la lingua di Vigàta sia la stessa della Sicilia degli anni Trenta? Eppure lo è. Il camilleriano non è una miscela di italiano e dialetto, o un italiano dialettizzato: non c’è quell’«afrodisiaco dialettale» che fu criticato nel neo-realismo letterario, né l’infinita derogazione della lingua all’interno di sognate architetture del Pasticciaccio di Gadda. Sul fondo oscuro di un idioma che non è né siciliano né italiano, Camilleri innesta due diverse operazioni... Читать дальше...

Al via il «Simposio» di storia della conflittualità sociale

Il Manifesto 

Come accade ormai da quindici anni, l’associazione Storie in movimento (Sim) organizza il SIMposio di storia della conflittualità sociale. L’appuntamento è dal 25 al 28 luglio sull’isola Polvese (lago Trasimeno). Nata nel 2002, in seguito a un appello per la creazione di una rivista per lo studio dei movimenti e dei conflitti sociali, Sim è ancora attiva e in movimento: dal 2003 pubblica la rivista Zapruder e, dal 2011, la rivista in lingua inglese Zapruder World. IL NUMERO 48 segna … Continua

Читать дальше...

Firenze, incendio doloso a cabina elettrica, ferrovie in tilt

Il Manifesto 

Almeno 40 treni ad alta velocità cancellati, così come altrettanti convogli regionali toscani e interregionali diretti da e verso la capitale. Con un blocco della circolazione, sia sulla linea direttissima che sulla “lenta” Firenze-Roma, durato fin dopo l’ora di pranzo. E con ripercussioni nell’intera giornata sia sulla linea ferrata che nelle affollatissime stazioni interessate, da Milano e Venezia fino a Napoli, visti i ritardi di almeno tre ore dei treni anche nel pomeriggio e in serata. A... Читать дальше...



Gianfranco Viesti: «Lo Spacca Italia è l’inizio di un processo irreversibile»

Il Manifesto 

Professore Gianfranco Viesti, economista all’università di Bari e autore del pamphlet online La secessione dei ricchi (Laterza), i governatori di Lombardia Fontana e del Veneto Zaia non sono disponibili a firmare l’intesa sull’autonomia differenziata. È una buona notizia? È una mossa politica. È interessante il fatto che la loro sia una reazione allo stralcio della regionalizzazione della scuola dall’intesa, a dimostrazione della rilevanza del tema. Provano a riaprire la discussione con il governo, minacciandolo. Читать дальше...

Arata, i politici «come le banche» e il filo diretto con il cardinale

Il Manifesto 

«I politici sono come le banche, li devi usare! E ogni volta che li usi paghi, basta! Non c’è l’amicizia in politica»: questa perla di saggezza è dell’imprenditore ed ex parlamentare di Forza Italia Paolo Arata, indagato dalla Procura di Roma per corruzione, e si legge in un’intercettazione del settembre scorso. Gli inquirenti scrivono: «Arata, pur non facendo esplicito riferimento alla tangente ma recando riferimento a Siri, esternava l’eloquente considerazione». Il dialogo è citato nell’informativa... Читать дальше...

Tav, Toninelli e il M5s tentano il «piano B»: rimosso il prof a favore

Il Manifesto 

Azzerare entro venerdì la componente italiana della Conferenza intergovernativa, in primis l’architetto Paolo Foietta tuttora co-presidente della Cig e in passato presidente dell’Osservatorio tecnico sulla Torino – Lione. Nominare nuovi componenti, «persone al di sopra di ogni sospetto e indipendenti che riaprano il tavolo per ridiscutere il progetto in base agli esiti valutazione costi benefici sulla Torino – Lione». Questo, in estrema sintesi, il piano d’uscita – una sorta di ultimo tentativo ... Читать дальше...

‘Diritti in marineria’, il sindacato incontra i lavoratori della pesca

Il Manifesto 

Ottimo successo sabato 20 luglio per ‘Diritti in marineria’, la campagna della Flai Cgil per informare i lavoratori del settore sui loro diritti. I dirigenti della Flai si sono divisi i compiti sul territorio in dieci marinerie in varie regioni d’Italia: Chioggia (Ve), Cesenatico (Fc), Viareggio (Lu), Anzio (Rm), Vasto (Ch), Ancona, Salerno, Manfredonia (Fg), Patti-Portorosa (Me), Acitrezza (Ct), Castelsardo (Ss). Gli argomenti trattati sono stati: lavoro usurante, malattie professionali, applicazione del testo unico sulla sicurezza... Читать дальше...

«Quelle demolizioni sono una nuova Nakba»

Il Manifesto 

Si guarda avanti, a ciò che significano le demolizioni a Sur Baher per tutti i palestinesi che vivono a ridosso del Muro e per i sobborghi della zona araba (Est) di Gerusalemme, in particolare di quelli tra Gerusalemme e Betlemme. Ne abbiamo parlato con Younes Arar, attivista impegnato in queste ore a Sur Baher e uno dei responsabili di “Frontline Defenders”, comitato per la difesa dalla colonizzazione e dalla demolizione delle case. Lei parla di una Nakba palestinese a Gerusalemme … Continua

Читать дальше...

Offensiva populista. Il caso Bibbiano nella fossa dei leoni

Il Manifesto 

E allora Bibbiano? La vicenda tanto terribile quanto ancora oscura della casa-famiglia di Bibbiano, che richiederebbe solo attonito e pudico silenzio fino a che la magistratura non sarà in grado di fare piena luce e di individuare colpe e responsabilità, è diventata per le destre e i populisti italiani un po’ come i Marò, con rispetto parlando. Insomma, una foglia di fico che tutto copre. «QUELLO CHE È SUCCESSO a Bibbiano non deve accadere mai più», ha giurato Alfonso Bonafede … Continua

Читать дальше...

Da Sandino a Maurizio Gelli, la parabola di Ortega è servita

Il Manifesto 

Quarant’anni fa, il 19 luglio 1979 in Nicaragua, la guerriglia del Frente Sandinista (Fsln) entrava trionfante nella capitale Managua mettendo fine alla dinastia dei Somoza. L’istmo centroamericano entrò da allora (e per almeno l’intera decade degli anni ’80) sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo: con la cruenta guerra civile in El Salvador che ne seguì, condotta dal Frente Farabundo Martì (Fmln); e la lotta di liberazione dell’Unidad Revolucionaria Nacional Guatemalteca (Urng) in Guatemala. Читать дальше...

L’ultimo saluto a Saverio Borrelli: «Sognava un’Italia pulita e bella»

Il Manifesto 

Ieri a Milano, i funerali di Francesco Saverio Borrelli, morto sabato mattina a 89 anni, si sono celebrati nella chiesa di Santa Croce, vicino a casa sua, dopo la lunga processione di persone che sono arrivate anche da lontano per dare al magistrato l’ultimo saluto nella camera ardente allestita nel Palazzo di Giustizia. Tra la moltitudine di persone che lo ha omaggiato anche con un lungo applauso all’uscita del feretro, c’era tutto il pool di Mani Pulite e non solo. … Continua

Читать дальше...

Anche per Di Maio salta il tabù del doppio mandato

Il Manifesto 

Luigi Di Maio prova a intaccare la regola che tiene in ostaggio molti degli eletti che contano nel Movimento 5 Stelle, lui compreso: il tetto del doppio mandato. Così, preso atto che né Beppe Grillo né molti degli iscritti sono pronti alla cancellazione tout court di uno dei principi base del M5S, decide che per il momento non verrà conteggiato il primo mandato elettivo nelle amministrazioni locali. Tutto ciò al fine di «non disperdere l’esperienza che un consigliere comunale ha … Continua

Читать дальше...

Da Wadi al Humus parte la demolizione infinita

Il Manifesto 

Un edificio avvolto in una nuvola di polvere e divorato dal braccio mobile di una enorme ruspa. Da lontano ieri mattina non si scorgeva più di questo a Wadi al Humus, rione orientale di Sur Baher, alla periferia meridionale di Gerusalemme. La polizia ha isolato la zona. Il grosso era avvenuto ore prima, poco dopo le tre, in piena notte, con il favore dell’oscurità mentre la città dormiva. Centinaia di agenti di polizia e della guardia di frontiera sono scesi … Continua

Читать дальше...

Firenze, 200 rider assunti e tutelati

Il Manifesto 

Circa 200 riders sono stati assunti da Runner Pizza a Firenze. L’accordo sindacale firmato ieri da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti locali prevede che siano riconosciuti dipendenti subordinati come categoria lavorativa “speciale”, date le esigenze particolari, attraverso l’applicazione del contratto nazionale della logistica con ferie, malattia, infortunio. Esclusi esplicitamente meccanismi di “ranking” per valutare i lavoratori. “Un accordo importante – secondo i sindacati – perché coniuga... Читать дальше...


Музыкальные новости
Денис Мацуев

Как в Уфе прошел первый день музыкального фестиваля «Денис Мацуев представляет: диалог поколений» - сюжет «Вестей»





Rss.plus
Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев




POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Застройщики планируют построить в Москве 34 млн кв. м жилья

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан




Il Pd litiga sul dialogo con i 5S. Renzi: in aula su Salvini parlo io

Il Manifesto 

È il giorno di un’altra tegola per Salvini: dopo l’Affaire Metropol il suo nome spunta anche nell’inchiesta su Armando Siri per corruzione. Il Pd dovrebbe approfittare per colpire l’avversario leghista all’angolo. E invece, come da tradizione, si ritrova infognato nella più autolesionistica delle guerriglie interne. Il caos nasce dalle colonne del Corriere della sera da dove Dario Franceschini critica la famosa «teoria dei popcorn» di Renzi (quella in base alla quale il Pd può limitarsi a guardare... Читать дальше...

Settimana a ostacoli per il governo. L’autonomia rallenta

Il Manifesto 

Settimana piena e pericolosa per il governo. Sulla carta le probabilità di incidente prima del weekend sono elevate. Ma tra la carta e la realtà lo scarto è sempre abissale. Di Maio e Salvini parlano il meno possibile e tra loro non parlano proprio nonostante gli inviti del pentastellato e i vaghi impegni del leghista. Fatti salvi i quotidiani sganassoni affibbiati dal leghista a Toninelli, glissano sui temi roventi, anche se proprio nell’agenda dei prossimi giorni figurano un po’ tutti. … Continua

... Читать дальше...

Attentato alla cabina dell’alta velocità, Italia spezzata in due

Il Manifesto 

Almeno 40 treni ad alta velocità cancellati, così come altrettanti convogli regionali toscani e interregionali diretti da e verso la capitale. Con un blocco della circolazione, sia sulla linea direttissima che sulla “lenta” Firenze-Roma, durato fin dopo l’ora di pranzo. E con ripercussioni nell’intera giornata sia sulla linea ferrata che nelle affollatissime stazioni interessate, da Milano e Venezia fino a Napoli, visti i ritardi di almeno tre ore dei treni anche nel pomeriggio e in serata. A... Читать дальше...

Fontana e Zaia perfetti cialtroni del terzo tipo

Il Manifesto 

Siamo alla rissa istituzionale, ed è una prima assoluta nella storia repubblicana. Gli attacchi aggressivi, le pretese arroganti dei presidenti fanno trasparire un separatismo nordista già in atto. Mentre gli italiani del Sud possono leggere come segnale di appeasement l’appello di Conte. Un troppo accorato appello del presidente del consiglio ai cittadini del lombardo-veneto e la sua reazione conciliante alla lettera di Fontana e Zaia. Ma restiamo ai dati. A) Per lungo tempo le risorse pubbliche... Читать дальше...

Scontro Macron-Salvini sul porto per i migranti

Il Manifesto 

Doveva essere l’ennesimo vertice sull’immigrazione, convocato per ieri a Parigi dal ministro dell’Interno francese Christopher Castaner nonostante fosse destinato a rimanere ancora una volta senza soluzioni condivise sulla questione più importante, quella del porto in cui far sbarcare i migranti salvati nel Mediterraneo. Si è trasformato invece nell’ennesimo scontro politico tra Italia e Francia e in particolare tra Emmanuel Macron a Matteo Salvini, con il presidente francese che, infastidito... Читать дальше...

Il giorno di Sánchez. In Spagna sarà governo rosso-viola

Il Manifesto 

A ben tre mesi dalle elezioni, finalmente è arrivato il grande giorno per Pedro Sánchez. Ieri al Congreso de los Diputados, a Madrid, ha chiesto il voto della maggioranza dei 350 deputati spagnoli. Ma non è chiaro se lo otterrà. Nella prima votazione, che avverrà oggi, ci vorrebbe la maggioranza assoluta dei voti. Non accadrà. Tra due giorni, in seconda votazione, gli basterebbero solo più sì che no. IN QUESTI MESI IL PSOE ha gestito negoziazioni piuttosto erratiche. Accecati da … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Грузовые автопарки переориентировались на новые бренды



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России