Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 14.07.2019

Trump Usa: prove di post-democrazia

Il Manifesto 

America 2019. Anno III era Trump. Il confine meridionale, designato fronte di guerra etnica dall’amministrazione sovranista, sanguina: sono 12 i migranti morti nei campi di prigionia da settembre a oggi, un numero imprecisato – ma comunque migliaia – i bambini separati dai genitori e dispersi nel dedalo securitario di  “dissuasione” agli immigrati. Con l’umiliante capitolazione di Andrés Manuel Lopez Obrador, si sta replicando in Messico il modello euro-africano, con campi profughi permanenti ammassati al di là del confine... Читать дальше...

Matsumoto, a lungo meditata, la vendetta si morde la coda

Il Manifesto 

Nella sua lunga e proficua carriera letteraria, Matsumoto Seicho ha inventato numerose tipologie di detective: quello preciso e meticoloso che tratta un caso come un esperimento di laboratorio, l’uomo che vede nell’inchiesta affidatagli una possibilità di riscatto sociale, l’integerrimo che non si lascia influenzare dalle opportunità della carriera, il giornalista che si improvvisa investigatore, il poliziotto povero ma devoto alla professione. Il suo primo investigatore, Tagami Kosaku, protagonista... Читать дальше...

Richard Powers iscrive il mondo vegetale al registro dei senzienti

Il Manifesto 

Come dimostra Leo Marx nel suo saggio La macchina nel giardino: tecnologia e ideale pastorale in America, il richiamo del progresso e la fascinazione per un ambiente vergine e vigoroso hanno percorso binari paralleli all’interno del dibattito intellettuale statunitense. Il richiamo immediato è alla tradizione del trascendentalismo, nella quale è già possibile individuare questi due orientamenti, in conflitto ma complementari, nelle figure di Ralph Waldo Emerson e Henry David Thoreau: se il primo... Читать дальше...



Chaim Grade, cantore della Vilnius ebraica

Il Manifesto 

Rappresentazione puntuale del principio di potere e dell’incrocio tra fascino e mistificazione, mentre racconta la resistenza solo inerziale all’ipnosi del comando, La moglie del rabbino – romanzo breve in lingua yiddish di Chaim Grade, tradotto con sobria, inappuntabile eleganza da Anna Linda Callow per Giuntina (pp. 213, € 18,00) è anche un’istantanea sul mondo della Lituania tra gli anni Venti e Trenta del Novecento dove, in contrasto con il fiorire e lo sfiorire delle corti chassidiche polacche... Читать дальше...

Kawabata, nella distanza la tensione del non detto

Il Manifesto 

Il fotografo Moriyama Daido ha provato a immaginare il giorno in cui Kawabata «scelse di morire», nell’aprile del ’72, per capire se fosse anch’egli vittima di una delle tante primavere in cui i fiori di ciliegio, schiudendosi in uno spettacolo di ineffabile bellezza, ci rammentano l’irreversibilità del tempo. Moriyama confessava il proprio disagio di fronte ai ciliegi. Il nervosismo e l’impressione di trovarsi tra le tombe di un cimitero confermavano il legame indissolubile tra bellezza e morte... Читать дальше...

Giannone, razionalismo liviano per sopravvivere al carcere

Il Manifesto 

Nella notte del 24 marzo 1736 Pietro Giannone fu arrestato in Savoia assieme al figlio, e trasferito in un luogo sicuro nella cittadina di Chambéry. Già da diversi anni le tesi anticlericali espresse nell’Istoria civile del Regno di Napoli e nel Triregno gli avevano attirato l’ostilità della Curia romana, che aveva messo la sua opera all’indice e l’aveva condannato a una vita di peregrinazioni. Giannone fu sacrificato sull’altare della diplomazia: a ordinare il suo arresto era stato Carlo Vincenzo Ferrero... Читать дальше...

Donazioni, scavi, tutela e moda pompeiana a Palermo

Il Manifesto 

Nel 2018, l’anno in cui è stata la capitale italiana della cultura, Palermo ha visto succedersi numerosi eventi culturali. Fra questi, ha spiccato la mostra Palermo capitale del Regno. I Borbone e l’archeologia a Palermo, Napoli e Pompei, ospitata nel Museo Archeologico ‘Antonio Salinas’ e rimasta aperta fino a pochi giorni fa. A suggello e insieme a testimonianza duratura di quella ragguardevole impresa scientifica arriva ora un volume, dal medesimo titolo, curato per la Palermo University Press... Читать дальше...

Bibbia, presenze e conflitti da Agostino a Raboni

Il Manifesto 

Nei Discorsi sopra l’arte poetica Torquato Tasso intimava al poeta epico di lasciare le cose bibliche «agli uomini pii nella loro pura e semplice verità, perché in esse il fingere non è lecito». E nel suo Paradise Lost sull’omonimo poema di John Milton, il poeta Andrew Marvell esprime la medesima preoccupazione che quella poesia ispirata alla Bibbia possa rovinare le verità sacre degradandole a favole e vecchie canzoni («ruin… / The sacred truths to fable and old song »). Il … Continua

Читать дальше...



Dillard, diario spirituale della natura fra le Blue Mountains

Il Manifesto 

Dottrina, ampie letture in varie aree del sapere, predisposizione psichica allo sguardo acuto sullo stato e l’essere della Natura, distinguono l’opera meditativa e narrativa di Annie Dillard, una emersione dal canone americano degli anni settanta nella tradizione boschiva di H. D. Thoreau, anche se in modalità più trasfigurate, meno concrete sul piano di una mappatura scrupolosamente «americana» del laghetto Walden, vicino a Concord, Massachusetts, che Thoreau chiama «ombelico del mondo». Attiva da molti anni... Читать дальше...

La riflessione politica irrompe nell’opera contemporanea

Il Manifesto 

Mentre l’Europa politica boccheggia, a poche settimane di distanza due creazioni riflettono in due diversi festival europei su temi politici cruciali, pur con intenzioni diverse. Si ispira a una consolidata tradizione di teatro civile Z di Minas Borboudakis, compositore greco di formazione tedesca, che ha diretto alla Reithalle per il festival della Bayerische Staatsoper la versione tedesca della sua pièce da camera – la parola opera è cautamente evitata – sull’assassinio politico di Grigoris Lambrakis... Читать дальше...

Itinerari di piano e jazz

Il Manifesto 

Original Music si intitola il programma musicale che Enrico Pieranunzi e la New Talents Jazz Orchestra – diretta da Mario Corvini – stanno portando in tour, con la partecipazione di Simona Severini in tre pezzi. Per la la prima volta in Italia, le musiche del grande pianista vivranno in una dimensione orchestrale, cucita ad arte da Corvini e – in alcuni casi – dallo stesso autore. A settembre è prevista una registrazione per la Parco della Musica Records e il … Continua

Читать дальше...

Arte moderna, una grotta preistorica

Il Manifesto 

«Quando si svegliò, il dinosauro era ancora lì». Questa fulminante frase del fulminante scrittore guatemalteco Augusto Monterroso, sapida di umorismo e suspense ancestrale nel situare la perturbante presenza preistorica nel contemporaneo, potrebbe essere un valido esergo alla mostra Préhistoire Une énigme moderne, in corso al Centre Pompidou di Parigi fino al 16 settembre. Infatti i curatori Cécile Debray, Rémi Labrusse e Maria Stavrinaki presentano un lavoro di ricerca che potremmo definire a palinsesto... Читать дальше...

Filologici fantasmi della scena romana

Il Manifesto 

Chi si ricorda di Aguzzate la vista, nella vecchia «Settimana enigmistica»? C’erano due disegni l’uno a fianco dell’altro, gremiti di dettagli come cabinet del Seicento fiammingo, identici. Quasi identici, anzi. Perché alcuni particolari variavano, invece, e per trovarli toccava alquanto aguzzarsi, appunto. La stessa cosa succede, da un po’ di tempo, nel visitare certe mostre in compagnia di amici con qualche anno in più di noi. E allora – li si sente subito borbottare – bella, sì, ma figurati... Читать дальше...

Cattaneo, avanguardie milanesi in camera oscura

Il Manifesto 

«Le mie fotografie all’epoca», diceva Enrico Cattaneo – nato a Milano nel 1933, scomparso lo scorso 5 luglio – in un’intervista del 2016, «non erano granché, ma adesso non puoi fare la storia dell’arte senza le mie fotografie». Non era un giudizio di qualità, questo, ma un appunto sul ritorno di interesse sul suo sessantennale lavoro di documentarista nel mondo dell’arte. Si deve all’occhio acuto e mai invadente di Cattaneo, infatti, la narrazione visiva più partecipe di molti dei fatti … Continua

L'articolo Cattaneo... Читать дальше...

Calzolari appartato tra monocromi e colature

Il Manifesto 

Nell’ampia Sala Re_Pubblica del MADRE, la temperatura, pur gradevolmente condizionata, aumenta per qualche istante, tra gli ooh di stupore delle persone assiepate al piano terra del museo d’arte contemporanea di Napoli. Yassin Kordoni si muove con eleganza davanti a una lunga tela orizzontale, ricoperta da cinque strati di un poroso pigmento rosso vivo e, mentre tutti trattengono il fiato, lui emette un soffio infuocato. Il calore si espande ma la combustione dura meno di un secondo e tutto ciò... Читать дальше...

Quei bambini ogm venuti dalla Russia

Il Manifesto 

Anche la Russia, dopo la Cina, potrebbe veder nascere bambini geneticamente modificati. Lo ha detto il ricercatore 43enne Denis Rebrikov giovedì 4 luglio al settimanale scientifico britannico New Scientist. Rebrikov lavora in uno dei maggiori centri di fecondazione assistita di Mosca, il «V. Kulakov». Secondo quanto ha dichiarato, cinque coppie sarebbero pronte a sottoporre i propri embrioni a modifica genetica per prevenire una forma ereditaria di sordità. Per ottenere la modifica Rebrikov utilizzerebbe la tecnica Crispr... Читать дальше...

Rifiuti, il piano industriale che Roma merita

Il Manifesto 

Leggo con stupore sulla stampa di oggi che il nuovo consigliere di Ama Massimo Ranieri indica la via concreta per l’impiantistica Ama inneggiando a discariche ed inceneritori. Questa, a suo dire, la concretezza di un piano industriale per superare le chiacchiere. Affermazione che pare alludere ai suoi predecessori. Vorrei informare Ranieri che il Cda di Ama che ho avuto l’onore di guidare, con il contributo di eccellenti colleghi ha lavorato alacremente a un piano industriale intitolato «Roma verso l’economia circolare». Читать дальше...

Senza mostrine (e senza codici), i nuovi distintivi della Polizia «si staccano»

Il Manifesto 

C’è sempre l’aquila, con la testa incoronata, come cento anni fa, a incarnare «l’idea del primato e della forza» e «il legame identitario, il coraggio e la dedizione con cui quotidianamente ciascun poliziotto difende diritti e libertà». Ma per la prima volta, dopo 38 anni dalla smilitarizzazione e democratizzazione della Polizia di Stato, sulle uniformi dei 98 mila agenti italiani non compariranno più mostrine e gradi ma nuovi distintivi di qualifica disegnati dall’esperto di araldica Michele D’Andrea... Читать дальше...

Grecia, i perdenti restano in piedi. E possono anche essere felici

Il Manifesto 

Perdenti e felici, questo è il leitmotiv che domina i servizi giornalistici più informati che ci provengono dalla Grecia. Lo si è visto anche nei volti distesi e persino sorridenti di esponenti di primo piano del governo e di Syriza, come di semplici sostenitori o votanti. Un colpo di sole? Un training autogeno prolungato oltre il tempo massimo? Una cocciuta negazione della realtà? Niente di tutto questo. I dirigenti di Syriza hanno subito, a conteggi dei voti ancora in corso, … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Ёлка

Названы даты выступлений Елки, Дмитрия Маликова и Гошы Куценко





Rss.plus
PR time

Авторский вечер Эдварда Радзинского из цикла «Встречаясь с тайнами истории» в «Колизей – Арене»




POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Дизайнер Наталья Душегрея выпустила капсульные коллекции Весна-Лето 2024

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0




Stop ai flussi, ora «Amlo ha l’alibi per militarizzare il Messico»

Il Manifesto 

Arriva la denuncia della Commissione nazionale dei Diritti umani: la Guardia nazionale, il nuovo corpo di polizia militare voluto dal presidente Andres Manuel Lopez Obrador (Amlo), ha iniziato ad arrestate i migranti in viaggio verso gli Usa. Lo stesso Amlo, il 25 giugno, aveva detto che le operazioni di contenimento dei flussi migratori non prevedevano l’arresto, e di fatto il governo non ha mai reso pubblico il protocollo d’azione con cui i 21mila effettivi della Guardia nazionale opereranno... Читать дальше...

Raval, la speculazione si affossa con i funamboli

Il Manifesto 

«Guarda me e continua a tenere le braccia in alto», le dice in catalano. Zoe, con i suoi undici anni e gli occhi azzurri come il ghiaccio, annuisce e fa qualche passo sulla slackline. Perde l’equilibrio e salta a terra. «Dai, riprova!». Lei risale e riparte. Chi le sta insegnando le tecniche del funambolismo è Luis, di origine pachistane, seduto dall’altra parte della corda. Con la sua pelle olivastra e i baffi a manubrio ha già insegnato a diversi bambini … Continua

Читать дальше...

«Ero al Metropol». Spunta un testimone, i pm lo ascolteranno

Il Manifesto 

Almeno uno dei cinque anonimi, due italiani, tre russi, che chiacchieravano amabilmente di fonti di petrolio e milioni all’Hotel Metropol di Mosca il 18 ottobre scorso ha un nome. Si chiama Gianluca Meranda, ed è evidentemente il «Luca» che nella registrazione dell’incontro resa nota da Buzzfeed News sembrava essere un banchiere. Invece è un avvocato internazionalista e si è fatto vivo lui, prima contattando i giornalisti di Repubblica che seguono il caso, poi con una lettera pubblicata ieri dallo... Читать дальше...

Operazione Ice, negli Usa scatta la caccia al migrante

Il Manifesto 

L’Ice, United States Immigration and Customs Enforcement, la controversa agenzia federale che è parte del Dipartimento della sicurezza interna degli Stati uniti ed è responsabile del controllo delle frontiere e dell’immigrazione, ha in programma di iniziare oggi in tutto il Paese veri e propri raid per arrestare migliaia di famiglie di migranti che hanno già ricevuto l’ordine di espulsione. LA MOSSA, MOLTO CARA A TRUMP, era prevista settimane fa ma era stata rimandata dopo che troppi dettagli erano diventati pubblici. Читать дальше...

Strage a Kismayo in Somalia alla vigilia di un voto cruciale

Il Manifesto 

Aveva un sorriso travolgente che sottolineava con un tocco leggero di lucidalabbra, Hodan Naleyah, la personalità più in vista tra le 26 vittime del tremendo attentato che ha semi distrutto l’hotel Asasey nel cuore della città portuale di Kismayo nel sud della Somalia. HODAN era una giovane giornalista, 43 anni e due figli piccoli, ed era tornata da pochi anni in Somalia dal Canada dove era cresciuta dall’età di sei anni per portare il suo «giornalismo del sorriso» – così … Continua

Читать дальше...

Venezuela, i negoziati procedono malgrado l’incognita Guaidó

Il Manifesto 

Tra mille incognite e altrettanti interrogativi, il governo Maduro e l’opposizione guidata da Juan Guaidó hanno deciso che «il negoziato continuerà», allo scopo di «giungere a una soluzione concordata nel quadro delle possibilità offerte dalla Costituzione». Il terzo round negoziale, svoltosi alle Barbados, si è infatti concluso il 10 luglio con la costituzione di un tavolo permanente di dialogo, che, ha annunciato il ministero degli Esteri della Norvegia, «lavorerà in modo continuo e veloce». Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


News Every Day

When Narine asked Gambhir 'can I bring my girlfriend to IPL?'



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России