Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 18.07.2019

Stop M5s al canone Rai. Critiche dal cda

Il Manifesto 

«Un servizio pubblico non finanziato dal settore pubblico, attraverso fiscalità generale o di scopo, non può esistere in natura. Non può esistere un servizio pubblico radiotelevisivo di natura unicamente commerciale». La consigliera d’amministrazione di viale Mazzini indicata dal Pd, Rita Borioni, boccia la proposta di abolizione del canone Rai del 5 Stelle Gianluigi Paragone. Sulla stessa lunghezza d’onda Riccardo Laganà, il consigliere che rappresenta i dipendenti dell’azienda. E l’Associazione... Читать дальше...

Equo compenso, Bonafede allarga il tavolo ai giornalisti freelance

Il Manifesto 

Il confronto sull’equo compenso dei giornalisti autonomi e freelance passa al ministero della Giustizia, dove il ministro Alfonso Bonafede (m5S) ha convocato Fnsi e ordine dei giornalisti il prossimo 24 luglio per un primo «confronto collegiale» sulla materia. Il tavolo aperto presso il dipartimento editoria guidato da Vito Crimi (sempre M5s) si è per ora impantanato nella mancata nomina del rappresentante degli editori (che per legge deve essere uno per tutti, dalla Fieg all’emittenza locale fino alle cooperative). Читать дальше...

«Moralismo e Moralità», i giovani e la scelta antifascista nella battaglia delle idee

Il Manifesto 

Si è svolto il 18 luglio 2019 nella biblioteca del Senato a Roma il convegno intitolato “Antonio Banfi, intellettuale e politico”. Promosso dal Presidente del Comitato per la biblioteca e l’archivio storico del Senato, Gianni Marilotti, in collaborazione con l’Ufficio studi del Gruppo Pd, sono intervenuti Aldo Tortorella, Roberto Rampi e Fabio Minazzi. Il testo che pubblichiamo è quello dell’intervento inviato da Rossana Rossanda, allieva di Antonio Banfi, che racconta l’oggetto degli studi di... Читать дальше...



On the road soprannaturale di una fiaba fuori dal tempo

Il Manifesto 

Una bella scelta la chiusura omaggio a Milos Forman del Fid Marseille 2019, Gli amori di una bionda (1965), capolavoro del regista scomparso da poco e tra i film chiave della Nuova onda cecoslovacca, il romanzo di formazione della giovane protagonista, operaia in una piccola città è insieme ritratto del Paese in quel momento, racconto crudele di giovinezza,gesto d’amore per il femminile ferito da un maschile arrogante. E soprattutto l’affermazione di un cinema politico che con impertinenza tradisce... Читать дальше...

Da Pedro Costa a Marie Losier, i film di Locarno 72

Il Manifesto 

L’edizione 72 del Festival di Locarno (7-17 agosto), la prima diretta da Lili Hinstin, è dedicata a Freddy Buache, curatore della Cineteca svizzera scomparso il 31 maggi. A Buache (Pardo d’onore nel 1998), è rivolta la serata iniziale del festival con la proiezione in Piazza Grande – prima del film d’apertura di Ginevra Elkann, Magari – di Lettre a Freddy Buache (1982) di Godard. FRA I TITOLI del concorso internazionale – il vincitore sarà scelto dalla giuria presieduta da Catherine … Continua

Читать дальше...

Identità e generi nel paradiso del clubbing

Il Manifesto 

La cultura del clubbing, il suo antagonismo culturale e la sua forza avanguardistica sono racchiusi nella mostra Night Fever, Designing Club Culture 1960 -Today (prodotta dal Vitra Design Museum e ADAM- Brussels Design Museum) al Centro Pecci, aperta fino al 6 ottobre 2019. Un riattraversamento storico-sociologico che affronta la vitalità con cui dagli anni Sessanta in poi, i movimenti giovanili attraverso la musica, declinavano la propria identità, scavalcando i conformismi culturali correnti. Читать дальше...

Dall’Italsider all’opera: l’officina artistica di Giovanni Tamborrino

Il Manifesto 

Può sembrare un supereroe forgiato nella pietra della Murgia o un talento naturale delle percussioni dalla formidabile risolutezza tuttavia Giovanni Tamborrino è un musicista originale, un compositore contemporaneo che ha percorso tutti i gradini della musica classica e lirica, giungendo all’elaborazione di una proposta innovativa, l’Opera senza canto. A ripercorrere il suo accidentato percorso provvede il libro Dall’acciaieria alla fabbrica dei suoni, l’officina artistica di Giovanni Tamborrino scritto dal giornalista Francesco Mazzotta... Читать дальше...

Ultra, i diritti della comunità Lgbtqi

Il Manifesto 

I I Coscienza collettiva, Arte, urgenze sociali. Ultra è una rassegna ideata dall’associazione Sedici che si sviluppa per un’intera notte domani a Prato all’interno degli spazi di Corte Genova, ex corte industriale rigenerata. Per la seconda edizione ha scelto come tema quello dei diritti della comunità. Where love is illegal è il progetto fotografico del documentarista neozelandese Robin Hammond, che ha fissato e catturato testimonianze personali della comunità LGBTQI+ nei luoghi del mondo in cui «l’amore omosessuale» è illegale... Читать дальше...



La crisi degli squali mediterranei

Il Manifesto 

Abitano gli oceani da almeno 400 milioni di anni e l’uomo, in pochi decenni, sta riuscendo a decimarli. Sono gli squali, animali affascinanti di cui il 14 luglio si è celebrata la Giornata mondiale. Per il Wwf è stata l’occasione per lanciare il report “Squali in crisi nel Mediterraneo: misure urgenti per salvarli” (disponibile su www.wwf.it) che raccoglie i risultati delle ultime ricerche condotte nel Mar Mediterraneo sulle popolazioni di squali e razze. Delle 86 specie presenti nel Mediterraneo... Читать дальше...

Coop: sconto del 5% sulla spesa a chi ha la card del «Reddito»

Il Manifesto 

Coop aiuta chi sta usufruendo del reddito di cittadinanza. Una promozione solidale, un modo per venire incontro a chi si trova in condizioni quotidiane di difficoltà sfruttando lo strumento che attualmente è in vigore. Una campagna Coop che vedrà riconoscere in tutte le cooperative di consumatori presenti in Italia (una rete di oltre 1100 punti vendita) uno sconto ulteriore pari a un 5% sulla spesa effettuata a chi si presenta con la card del reddito di cittadinanza. Stando agli ultimi … Continua

L'articolo Coop... Читать дальше...

Il Pd: «Salvini venga in aula Stiamo pronti, traballano»

Il Manifesto 

«Il governo è in confusione, la maggioranza traballa proprio alla vigilia di nuovi importanti passaggi parlamentari. Teniamoci pronti, la nostra opposizione dovrà essere ancora più incisiva». Nel pomeriggio Graziano Delrio riunisce i deputati dem per discutere di come andare avanti nel cannoneggiamento contro Salvini sull’affaire Monopol. Sono arrivate le prime vittorie. Il Pd chiede che il vicepremier riferisca alle camere. Il vicepremier si è detto disponibile solo a un question time. I dem... Читать дальше...

Di Maio s’inventa il workshop. I sindacati: parliamo solo con Conte

Il Manifesto 

La flessibilità di opinione e di comportamenti di Luigi Di Maio inizia a preoccupare gli interlocutori. Ormai ci si avvicina alla sfera della psichiatria. Meno di 36 ore dopo aver sbraitato contro i sindacati, rei di aver incontrato Salvini e l’indagato Siri e – non si quale connessione logica possa tenere insieme le due cose – di essere contro il salario minimo, Luigi Di Maio propone agli stessi un «workshop» (sic) a palazzo Chigi. Peccato che a Cgil, Cisl e … Continua

Читать дальше...

Secessione del Nord, il vizio d’origine di un contratto impossibile

Il Manifesto 

In politica, qualunque accordo contiene la clausola – esplicitata o no – rebus sic stantibus. Questo perché, diversamente, l’accordo potrebbe essere attuato in danno dell’una o dell’altra parte contraente. Vale anche per il contratto in gialloverde. È in base a tale principio che si è aperta, dopo il voto europeo, la discussione sulla possibilità di nuove elezioni a breve. Ma il ragionamento può applicarsi anche – più limitatamente – alla parte del contratto relativa al regionalismo differenziato. Читать дальше...

Sale la protesta dei palestinesi in Libano: «Lasciateci lavorare»

Il Manifesto 

Non cessano le proteste dei palestinesi in Libano. Anche ieri in centinaia hanno manifestato nei loro campi profughi contro le misure restrittive decise dal governo che mettono a rischio le già rare opportunità di lavoro che hanno i rifugiati palestinesi, ora costretti a richiedere un regolare permesso. Dovranno mettersi in regola più di tutti gli imprenditori, a cominciare da quelli palestinesi che nei settori dell’agricoltura e dell’edilizia impiegano quasi esclusivamente i loro connazionali. Читать дальше...

La Lega accerchiata in Europa teme il «tradimento» dei 5stelle

Il Manifesto 

Piovono smentite, vibrate e ardenti. Il retroscena pubblicato ieri da Repubblica, con un Salvini convinto che se ci fosse la crisi di governo una nuova maggioranza Pd-M5S si formerebbe in un nanosecondo, obbliga Zingaretti e Di Maio a replicare con fieri «Giammai». Il segretario del Pd contiene i toni: «Opzione inesistente». Quello dei 5S, invece, deborda: «Mai un’alleanza con il partito di Bibbiano», e a seguire accuse varie di sessismo, giusto per dimostrare inconciliabile ostilità. L’impeto non tranquillizza Salvini... Читать дальше...

Fenomenologia della cucurbitacea sugosa che da secoli disseta i popoli del mondo

Il Manifesto 

Cocomero, anguria, melone d’acqua: tanti modi per indicare il Citrullus lanatus. Si tratta di una cucurbitacea, la stessa famiglia a cui appartengono melone, cetriolo, zucchina, zucca. La pianta, originaria dell’Africa tropicale, dove ancora sono presenti numerose varietà spontanee, era coltivata nell’antico Egitto. IN ITALIA È STATA INTRODOTTA dagli arabi partire dal XII secolo. Il nome scientifico della pianta mette d’accordo i botanici, non certo coloro che utilizzano i nomi comuni per denominarla. Читать дальше...

Plastic Radar, per segnalare i rifiuti in plastica

Il Manifesto 

Sei al mare, al lago o stai facendo un’escursione nei pressi di un fiume e trovi rifiuti in plastica? Anche quest’anno, grazie a Plastic Radar di Greenpeace, puoi segnalare via Whatsapp la presenza di rifiuti in plastica che inquinano spiagge, mari e fondali. Inoltre, a partire dall’edizione di quest’anno, è possibile denunciare la presenza di plastica anche lungo le rive di fiumi e laghi italiani. L’iniziativa, arrivata alla seconda edizione, lo scorso anno ha riscosso un grande successo: sono... Читать дальше...

Avvertimento della Lega ai Cinque Stelle: «Senza l’autonomia il governo non c’è più»

Il Manifesto 

Per la Lega senza l’autonomia differenziata non c’è il governo. Lo ha detto ieri alla Camera il capogruppo del Carroccio Riccardo Molinari alla ministra per il Sud Barbara Lezzi, che ha risposto a un’interrogazione. è la risposta a una serie di dichiarazioni rilasciate dalla ministra pentastellata secondo la quale, allo stato attuale, la riforma leghista accettata dai Cinque Stelle nel «contratto» di governo sarebbe «impraticabile» perché l’articolo cinque del dispositivo sulla distribuzione delle... Читать дальше...

Perché l’autonomia differenziata fa molto male alla salute

Il Manifesto 

Finalmente si è cominciato a parlare di autonomia differenziata e dei suoi effetti dirompenti sulla stessa unità del paese, ma poco ancora si parla delle ricadute sul Servizio sanitario nazionale (Ssn). Il malfunzionamento è responsabilità politica dei vari governi che in questi anni hanno volutamente tagliato i fondi alla sanità, oltre €37 miliardi dal 2010 al 2019, bloccato il turnover del personale, aumentato i ticket con aumento dei tempi di attesa, inaccessibilità ai servizi, disuguaglianza sempre più marcate... Читать дальше...


Музыкальные новости
Андрей Макаревич

Андрей Макаревич лишился бизнес-партнера





Rss.plus
РЭС

«Россети Новосибирск» продолжает конструктивный диалог с бизнесом по вопросам подключения к электрическим сетям




Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о суверенной финансовой системе в России

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об открытии в Магадане школ для ИТ-специалистов

Загородный банкет: разбираем тонкости, смотрим на лучшее

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика




La marijuana sul tetto che scotta. Rita Bernardini denunciata e rilasciata

Il Manifesto 

Un carabiniere allergico alla marijuana, assai meglio di un segugio, ha scovato – è successo davvero – ciò che la “criminale” pubblicizzava da anni sui social e tramite azioni pubbliche che lei definiva «di disobbedienza civile»: ben 32 piante di marijuana alte mediamente un metro e venti, con fusto di medie dimensioni, interrate in distinti vasi, coltivate amorevolmente sul suo terrazzo in attesa della fioritura. In modo da distribuire le infiorescenze – così afferma la “criminale” – ai malati... Читать дальше...

L’«astroturfing» e i bot di Virgina Raggi

Il Manifesto 

L’«astroturfing» è un termine coniato nell’ambito del marketing per definire la creazione a tavolino del consenso dal basso per un’idea, un prodotto o un candidato alle elezioni (cfr. Wikipedia). La tecnica dell’«astroturfing», che usa soggetti pagati apposta, può anche servire ad alterare la percezione del pubblico su un certo argomento nell’ambito della comunicazione politica, dove però si preferisce parlare di fake news e disinformazione online. A differenza che nel passato, per inquinare il... Читать дальше...

Come tradurre la neve che abbiamo dentro

Il Manifesto 

Esce per le edizioni AnimaMundi di Otranto Come tradurre la neve. Tre sentieri nei Balcani, ensemble di testi dei poeti Alessandro Anil, Maria Grazia Calandrone e Franca Mancinelli. Sono opere maturate nel corso di residenze creative itineranti ed invernali – ecco perché la neve – in Bosnia Erzegovina e Croazia. I poeti ribadiscono la coincidenza fra corpo e paesaggio, la grande intuizione del nostro tempo, manifesta in cantori quali Franco Arminio che ne ha fatto manifesto addolorato e incantato... Читать дальше...

A Roma il murale che purifica l’aria

Il Manifesto 

E’ in via del Porto Fluviale, nel quadrante ovest della capitale, il primo eco-murales del mondo. Realizzato dallo street artist di fama internazionale Iena Cruz, al secolo Federico Massa, e progettato insieme alla no profit Yourban 2030, l’opera si estende su una superficie di quasi 100 metri quadrati. RAFFIGURATO C’È un maestoso airone tricolore, specie in via d’estinzione, appoggiato su un barile di petrolio, emblema della società dei consumi, divenuto ormai parte integrante dell’habitat circostante. Читать дальше...

La desolazione mortale sotto il cono del Vesuvio

Il Manifesto 

Due anni fa, tra luglio e agosto 2017, il Parco Nazionale del Vesuvio fu devastato da un incendio di proporzioni terribili: il fuoco, di origine dolosa, percorse 3.194 ettari di pineta, interessando l’80% della superficie boscata complessiva. Don Marco Ricci, «Premio ambientalista dell’anno 2017», parroco del quartiere di San Vito, Ercolano, ricorda quei giorni : «Dopo le nostre denunce, dopo la marcia che organizzammo a Ercolano per protestare contro le discariche abusive, i piromani assediarono il Vesuvio... Читать дальше...

Europa creativa, la guida del programma va a Smeriglio

Il Manifesto 

Incarico di prestigio per l’ex vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio, neoeletto eurodeputato dalla circoscrizione centro e ala sinistra della pattuglia del Pd a Bruxelles. Sarà relatore generale per l’Italia e l’Unione europea di «Europa Creativa», un programma quadro dedicato al settore culturale e creativo composto a sua volta da due sottoprogrammi (Cultura e Media) e da un fondo di garanzia per il settore culturale e creativo, con l’obiettivo di promuovere la diversità linguistica e culturale... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Бутман: Путин продолжает играть в хоккей для поддержания спортивной формы




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России