Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 17.07.2019

Roma, convegno “Antonio Banfi intellettuale e politico”

Il Manifesto 

“Antonio Banfi: intellettuale e politico” è il titolo del convegno che si svolgerà il 18 luglio 2019 nel pomeriggio a Roma (ore 16.30) presso la Biblioteca del Senato in piazza della Minerva 38. L’incontro – che sarà aperto dalla lettura di un intervento di Rossana Rossanda – vedrà tra i relatori Aldo Tortorella, Marcello Pera, Fabio Minazzi, Gianni Marilotti e Roberto Rampi. Il convegno è stato promosso dal Presidente della Commissione per la biblioteca e l’archivio storico del Senato, Gianni … Continua

L'articolo Roma... Читать дальше...

Addio Johnny Clegg, «lo zulu bianco» che ha combattuto l’apartheid

Il Manifesto 

Dopo una lunga battaglia contro un cancro al pancreas, è morto a 66 anni Johnny Clegg, il cantore di Nelson Mandela che ha saputo coniugare impegno politico, lotta all’apartheid e ricerca musicale, attraverso una mescolanza di generi legati alla cultura africana che si fondevano con il pop. Musicista, antropologo e ballerino, soprannominato «lo Zulu bianco», Clegg ha raggiunto il successo internazionale schierandosi con i diritti dei neri e contro le barriere razziali imposte dall’apartheid, mescolando... Читать дальше...

Sample nascosti tra anime rap e bebop

Il Manifesto 

In una clip di 50 secondi il rapper americano ha annunciato l’arrivo di questa nuova compilation, The Lost Tapes II. All’interno, pratica già collaudata nel primo capitolo di questa operazione nel 2002, ha raccolto tanti brani scartati dalle sessioni di registrazione di Hip Hop Is Dead (2006), Untitled (2008), Life Is Good (2012) e Nasir (2018), le sue ultime produzioni. Sedici tracce in tutto. Un lavoro dalla gestazione lunghissima, si iniziò a parlare di questo album già nel 2006, poi … Continua

... Читать дальше...



Hellzapoppin di generi per il rosso di Halifax

Il Manifesto 

Dai piccoli locali londinesi – con non più di cinque o sei astanti – agli stadi davanti a folle immense. La gavetta del rosso cantautore di Halifax è stata lunga ma alla fine gratificante. Così la sua indubbia capacità compositiva e l’abilità nel mescolare al pop le più svariate forme del cantar leggero, lo ha portato in vetta alle hit un po’ ovunque. Questo nuovo disco di Ed Sheeran è in realtà una prosecuzione del suo ep da indipendente inciso … Continua

Читать дальше...

Gli stati generali di Machete 4

Il Manifesto 

L’appuntamento dopo anni di attesa con Machete Mixtape è arrivato, con una quarta edizione che raccoglie il meglio dell’hip hop italiano, celebrando certo la crew indipendente omonima, la sua scuderia, ma anche chi ha ispirato l’ascesa di questa banda di sconosciuti sardi che, una volta trasferitasi a Milano, hanno dettato la loro linea stilistica. Vincendo ogni sfida. nei 18 brani comprensibilmente la testa di serie Salmo è il più presente, ma non mancano Ghali, Marracash e Nitro, oppure, in... Читать дальше...

Negli illimitati territori della musica

Il Manifesto 

Sarebbe facile definire neo-impressionista la musica di Francesca Gemmo, sola al pianoforte in questo Ad libitum (Dodicilune). Sperimentatrice nel circolo milanese di cui fa parte il vibrafonista e percussionista Sergio Armaroli e a cui si uniscono spesso altri saperimentatori come Giancarlo Schiaffini o Alvin Curran, è nei 10 brani registrati in una sola seduta un po’ meno sperimentale nel senso solito del rifiuto delle trame cantabili e della forma chiusa, ma lo è altrettanto per un uso assai... Читать дальше...

Rudolph, Drake e Liebman, ipnotico trio

Il Manifesto 

Un campo di forze mutevole in cui la tensione ritmico-timbrica si scontra ed incontra con le ance (a volte con piano e voce). Si crea, quindi, un vortice musicale dai colori cangianti, che viaggia nell’interiorità dei musicisti e sui sentieri sonori del mondo. Adam Rudolph ed Hamid Drake sono amici e colleghi da quasi 50 anni, il primo e virtuoso dello sterminato universo della percussione (ampliato all’elettronica) mentre il secondo più centrato sulla batteria, cui aggiunge un tamburo a cornice. Читать дальше...

Noa e quelle lettere per Bach

Il Manifesto 

Noa ha abituato il suo pubblico a scelte non convenzionali. I suoi album come la sua militanza civile scoprono relazioni e tessiture inedite per il mondo della musica. Il suo stare a cavallo di due mondi all’apparenza inconciliabili, è nata a Tel Aviv da famiglia ebrea-yemenita ed è vissuta e si è formata a New York, la rende ancor più cittadina universale. Tutto ciò innerva la sua produzione, ritenuta scomodamente in bilico tra rapporto quotidiano con la realtà e desiderio … Continua

Читать дальше...



Nanni Ricordi e gli anni gloriosi del cantautorato

Il Manifesto 

Era tutto semplice, molto semplice, a sentire le sue parole: «La mia fortuna è stata quella di avere incontrato questi personaggi. Li ho fatti cantare come volevano, siamo diventati amici, ci siamo divertiti. Arrivavano, mi portavano dei pezzi, facevamo i dischi. Non ho mai avuto dubbi, per me erano bravi, rappresentavano il mondo con nuove musiche e nuove parole». Era ovviamentemolto più di «fortuna», il talento di Carlo Emanuele Ricordi detto Nanni, geniale rampollo della famiglia che ha fondato... Читать дальше...

L’arte della performance dal 21 al 27 luglio a Drodesera

Il Manifesto 

Da Supercontinent a Supercontinent2 (alla seconda), fino all’ Ipernatural di questa stagione: così Drodesera festival chiude una trilogia ed apre la sua 39esima edizione con un programma già inaugurato il 30 giugno dalla visionaria Orestea di Anagoor. Centrale Fies ancora una volta catalizza dal 21 al 27 luglio, dentro gli spazi riprogettati di una ex-centrale idroelettrica sulle sponde del fiume Sarca, la contemporaneità dell’arte della performance e della performing art a livello internazionale. Читать дальше...

«J’accuse» di Polanski, «Ad Astra» di James Gray, i film attesi sul Lido

Il Manifesto 

Dato fra i titoli papabili per Cannes 2019 ma mai sbarcato sulla croisette, «incastrato» dal merger fra 20th Century Fox e Disney, Ad Astra di James Gray potrebbe fare la comparsa fra i titoli della selezione ufficiale – li scopriremo il 25 luglio – del prossimo Festival di Venezia (28 agosto – 7 settembre). Lo ipotizza «Variety», che oltre a stilare le consuete previsioni sui film che saranno al Festival cita delle «fonti» che avrebbero confidato alla testata statunitense anche … Continua

Читать дальше...

Ricerca del tempo perduto fra le merci di Hawkins

Il Manifesto 

Quello che attrae in Stranger Things – almeno la generazione che alla metà degli anni Ottanta aveva l’età dei protagonisti della serie, in balia di acconciature, camicie sgargianti e scaldamuscoli di lana fucsia, cartoni animati giapponesi in sigle splendidamente arrangiate, quando non erano, al di là del «prodotto», muri in rovina, muschi, piante tuberose secernenti i loro verdi spermi come in un libro di Shulz; e la presenza enigmatica di una magnolia nei cortili delle scuole – non è la … Continua

... Читать дальше...

«Vivere insieme», la Biennale firmata da Hashim Sarkis

Il Manifesto 

Nella tarda mattinata di ieri il presidente Paolo Baratta e il curatore Hashim Sarkis hanno offerto a un pubblico di giornalisti e insiders un primo assaggio della prossima Biennale architettura, la cui apertura è in programma per il 23 maggio del 2020. Nonostante i toni rilassati e la retorica tranquilla e rassicurante di Baratta tutti erano ben consapevoli che per il presidente in scadenza si tratta dell’ultima mostra di architettura. PER IL CURATORE invece, com’è successo spesso nelle ultime edizioni... Читать дальше...

Von der Leyen, più difesa dello «status quo» che rivoluzione

Il Manifesto 

«Signora Von der Leyen nel suo discorso ci sono dei miglioramenti e delle belle parole, ma soprattutto molta vaghezza di fronte alle sfide epocali, sociali, ambientali, democratiche cui facciamo fronte». Con queste parole Philippe Lamberts, capogruppo dei Verdi al Parlamento europeo annuncia il voto negativo dei Verdi/Ale sulla nomina alla presidenza della Commissione di Ursula Von der Leyen. Aggiungendo: «Lei capirà che non possiamo accontentarci ». Eppure, è indubbio che rispetto ai farfugliamenti... Читать дальше...

E i braccianti del foggiano occupano la Basilica di Bari

Il Manifesto 

Nella mattinata di ieri una nutrita delegazione di braccianti della provincia di Foggia, provenienti da Borgo Mezzanone dove proseguono da mesi gli sgomberi del ghetto, ha occupato simbolicamente la Basilica di Bari. Il gruppo di lavoratori, una sessantina, era guidato da Aboubakar Soumahoro, il 39enne italo-ivoriano da tempo dirigente dell’Usb. La protesta di ieri, avvenuta tra la curiosità e lo stupore dei turisti, è l’ennesima iniziativa di un percorso di lotta da tempo intrapreso dai braccianti... Читать дальше...

Primavalle, dopo lo sgombero Campidoglio senza strategia

Il Manifesto 

«In un posto del genere ci sono già stato tanti anni fa. Perché dovrei tornarci?», ha detto un cittadino di origine nordafricana quando assieme alla sua famiglia ha scoperto che la sistemazione alternativa che il comune di Roma gli proponeva dopo lo sgombero dell’ex scuola di via Cardinale Capranica, a Primavalle, era un centro di accoglienza. SONO PAROLE che racchiudono l’assurdità delle meccanismo in cui sono finiti i migranti che fino a due giorni fa conducevano una vita regolare e … Continua

Читать дальше...

Per Salvini il missile sequestrato ai neonazisti doveva essere usato contro di lui

Il Manifesto 

«L’ho segnalata io. Era una delle tante minacce di morte che mi arrivano ogni giorno», ha detto, da Genova, il ministro dell’Interno Matteo Salvini, riferendosi all’indagine che ha portato la Digos e la Procura di Torino a sequestrare un arsenale di armi da guerra – tra cui un missile aria-aria Matra – a un gruppo di estremisti di destra. In realtà, non sarebbe andata proprio così. Ci fu davvero un’indagine nata dall’informativa ricevuta, nell’estate dello scorso anno, a luglio, da … Continua

Читать дальше...

La tassazione locale (+ 150%) è la vera mannaia sui reddito

Il Manifesto 

Il progetto leghista di scardinare definitivamente ciò che rimane dell’impianto progressivo del nostro regime impositivo incomincia ad assumere contorni più nitidi: aliquota al 15% per i redditi familiari fino a 55 mila euro, ma con rinuncia a deduzioni e detrazioni oggi previste. Si tratterebbe comunque di un regime opzionale, che i contribuenti potrebbero scegliere in alternativa a quello ordinario. Per le casse dello Stato un salasso di 17-20 miliardi di euro, da compensare necessariamente... Читать дальше...

Alitalia, Atlantia impone la sua linea: più voli ma più esuberi

Il Manifesto 

Atlantia c’è, ma non è detto che sia un bene. Specie per gli 11mila lavoratori di Alitalia. Il quarto e indispensabile socio per la cordata ferro-stradale guidata da Fs con ministero dell’Economia e Delta alza la posta e allunga i tempi dell’operazione. Per avere i 350 milioni previsti, Benetton e soci – per il tramite di quel Giovanni Castellucci scampato per ora alle inchieste sul ponte Morandi – hanno preteso di avere tempi più lunghi e vogliono modificare profondamente il … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Вольфганг Амадей Моцарт

Шуфутинский – по 8000, Моцарт – 800. Какие звезды и почем выступят в Ульяновске в июне





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла ребёнку из Ижевска, подопечному благотворительного фонда, встретиться с футболистами ЦСКА




Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о суверенной финансовой системе в России

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Елена Шерипова: самые модные головные уборы на лето




Sgomberate Casapound, la petizione è arrivata a oltre 100mila firme

Il Manifesto 

È arrivata ormai oltre quota 100mila firme la petizione su Chamge.org che chiede lo sgombero del palazzo di via Napoleone III a Roma, sede di Casapound. L’ha lanciata dall’associazione Insieme in rete. Fra le prime adesioni, quella di Michela Murgia, delle deputate Rossella Muroni e Laura Boldrini, ex presidente della camera, e dell’ex deputato Pippo Civati. «I membri di Casapound si definiscono fascisti del terzo millennio, ma forse sarebbe più giusto definirli delinquenti del nuovo millennio»... Читать дальше...

Muoversi a Berlino costerà solo un euro al giorno

Il Manifesto 

La rivoluzione berlinese del trasporto pubblico: metro, tram, bus più la rete fluviale a 1 euro al giorno. Meno della metà dell’attuale abbonamento annuale che ne costa ben 761. Un piano ambizioso, tutt’altro che di semplice attuazione, concepito dal sindaco Spd Michael Müller, convinto di inseguire «un obiettivo realistico, fattibile, confermato dalle reazioni positive dei miei concittadini». Non sarà il biglietto gratuito immaginato inizialmente dalla coalizione rosso-rosso-verde: «obiettivo... Читать дальше...

Fauna selvatica, la Consulta boccia i ricorsi contro le leggi provinciali di Trento e Bolzano

Il Manifesto 

Sono costituzionali le leggi delle province autonome di Trento e Bolzano che derogano le norme sulla fauna selvatica vigenti a livello nazionale. Lo ha stabilito la Corte costituzionale che ha respinto i due ricorsi che il governo Conte aveva presentato nel settembre scorso contro le leggi n.9/2018 di Trento e n.11/2018 di Bolzano che autorizzano il presidente della Provincia ad adottare provvedimenti riguardanti il prelievo, la cattura e l’eventuale uccisione degli orsi e dei lupi, «quando ricorrano... Читать дальше...

Fico: «Autonomia in parlamento, su questo sarò inflessibile»

Il Manifesto 

«Sull’autonomia differenziata delle regioni non si può pensare che il parlamento non abbia un ruolo centrale. Su questo sono stato e sarò inflessibile. Dovrà passare tutto in parlamento», con «un percorso serio ed emendabile». Alla rituale cerimonia della consegna del Ventaglio da parte dei cronisti parlamentari, Roberto Fico celebra i suoi sedici mesi da presidente della camera con i risultati di cui è più entusiasta: Montecitorio, dice, è diventata «un’eccellenza assoluta», ha un bilancio «al... Читать дальше...

In Etiopia il nuovo che preoccupa

Il Manifesto 

In uno dei più prestigiosi alberghi di Addis Abeba dei cali di corrente lasciano l’intero locale al buio per alcuni secondi. Sono rari, ma è abbastanza insolito per uno dei pochi alloggi che riesce a offrire ai turisti una copertura di internet, luce e acqua calda e fredda. Nel resto della città usufruire di tutti i servizi è impensabile. L’elettricità è distribuita per fasce orarie, l’acqua calda è una rarità. Gli etiopi sono abituati alla mancanza di servizi, che è … Continua

Читать дальше...

Alitalia, orfana dell’Iri e dello Stato imprenditore

Il Manifesto 

Alitalia non ha mai dominato i cieli del mondo. Ma alla fine anni degli anni ’80, la nostra compagnia di bandiera si era conquistata un posto di tutto rispetto nel settore del trasporto aereo mondiale. Nata nel 1957 dentro l’Iri, in trent’anni diventa un importante gruppo di quasi 22.000 addetti, con una flotta di 133 velivoli, più di 16 milioni di passeggeri all’anno, capace di generare un fatturato pari a quello di Klm, e all’incirca la metà di quello di … Continua

Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Елена Волкова

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России