Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 10.07.2019

Fratelli di taglia (parlamentari)

Il Manifesto 

Arriva il soccorso nero per la riforma costituzionale di Lega e 5 Stelle che altrimenti difficilmente avrebbe avuto i numeri per passare. Stamattina il senato vota per l’ultima volta il taglio dei parlamentari – da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori – e agli alleati di governo serviranno i 18 senatori di Fratelli d’Italia per avere la certezza di raggiungere la maggioranza assoluta dei componenti l’assemblea, necessaria per la seconda deliberazione di una modifica costituzionale. Centossessanta... Читать дальше...

Un urlo contro il potere dentro la scena rock della Swinging London

Il Manifesto 

1967, nella Swinging London di Blow-Up, delle minigonne di Twiggy, delle svolte lisergiche dei Beatles e dei Rolling Stones. Nel regno della finzione, Steve Shorter, pop-star che ha il volto diafano e angustiato di Paul Jones, è acclamato dalla folla in delirio al rientro da un fortunato tour negli Stati Uniti. MA APPARE evidente fin dai primissimi frame che in Privilege, titolo nato dal talento visionario di Peter Watkins sull’onda del successo di The War Game e recentemente pubblicato in … Continua

... Читать дальше...

Fazio va a Rai2, doppia Venier su Rai 1. Fiorello sposa Rai Play

Il Manifesto 

Novità con il contagocce – Raitre e qualche coup de théâtre di Freccero su Rai2, tante conferme e una esclusione eccellente. Anche se annunciata: Antonella Clerici «fuori dai giochi» – si sussurra nei corridoi – perché poco «gradita» dai nuovi vertici della rete ammiraglia. Così dopo Mediaset che viaggia nella comfort zone fra talent, reality sotto l’egida delle regine D’Urso e De Filippi, anche la Rai presenta i palinsesti mettendo in mostra i «gioielli» della prossima stagione, rimodulata sull’onda... Читать дальше...



Kaelan Mikla, la danza incantata delle streghe islandesi

Il Manifesto 

Le Kaelan Mikla sono una delle rivelazioni più interessanti della post-punk renaissance. Un trio di tre giovanissime islandesi, devote al culto di Christian Death, Joy Division e Diamanda Galas, in grado di reinterpretare l’oscurità in musica riscoprendo il folklore della propria terra, cantando rigorosamente in lingua madre. Il festival di Santarcangelo ha il grande merito di riportarle in Italia, ospiti di una rassegna che, con la direzione artistica di Eva Neklyaeva e Lisa Gilardino ha sviluppato... Читать дальше...

Rabbia e speranza nel mondo onirico di Skinny Pelembe

Il Manifesto 

Per il suo debutto, Skinny Pelembe ha scelto il mondo dei sogni, di sondare ciò che risiede nel subconscio. Il disco si intitola Dreaming is Dead Now, ma è un titolo che suona un po’ ambiguo, come un artificio retorico «ossimorico», perché sembra urtare l’idea alla base del disco dove l’onirico è elemento di esplorazione, scoperta, chiave di accesso nei meandri oscuri della psiche. Anche se il gerundio, dreaming, si riferisce in effetti più all’atto del sognare che al sogno … Continua

Читать дальше...

Gli Heaven 17 e la frenesia anni ’80

Il Manifesto 

Nel 1980 gli Human League (già The Future), leader con i Cabaret Voltaire della scena industrial-elettronica di Sheffield, si scindono in 2 parti anche su impulso di manager e label (la Virgin). I numerosi singoli e i 2 splendidi album tra synthpop e sperimentazione fin qui dati alla luce hanno ottenuto successo di critica, ma non commerciale. Se il cantante Phil Oakey, mantenendo la sigla, si avvia a diventare una popstar, gli strumentisti Craig Marsh e Martyn Ware reclutano l’originale … Continua

... Читать дальше...

Il talento, la passione e…Kafka

Il Manifesto 

Amedeo Verniani come Mingus, come Ellington. Chiariamo. Non è che si vuole mettere questo contrabbassista-compositore, soprattutto compositore e leader, al livello di quei giganti. Non ancora, perlomeno. Ma si vuol dire che Verniani ha come quei due la capacità di far esprimere al meglio dei loro talenti i partner che suonano con lui. Lo si capisce bene all’ascolto del cd d’esordio del trentenne musicista toscano: Due, registrato per Fonterossa Records. Emanuele Parrini al violino lo si può godere... Читать дальше...

L’estatico sound di Lingua Ignota

Il Manifesto 

Nuovo lavoro per Lingua Ignota, al secolo Kristin Hayter. Rispetto al precedente All Bitches Die del 2018, si percepisce un sostanziale passo in avanti. I suoni doom e black metal costituiscono ancora il cardine musicale su cui tutto ruota, ma una maggiore componente melodica opportunatamente deframmentata, garantisce una migliore fruibilità. Ne consegue la messa in evidenza di ambientazioni quasi neo classiche, come nel caso di Sorrow, Sorrow, Sorrow e Fragrant Is My Many Flowerd Crown, che ne... Читать дальше...



Una Libra di byte gettata sul piatto del capitalismo della sorveglianza

Il Manifesto 

L’obiettivo è arrogantemente ambizioso, come è costume di Mark Zuckerberg. Consentire a chiunque sia connesso alla Rete e al miliardo e ottocento milioni di uomini e donne che ancora non lo sono di potere acquistare beni e servizi usando un telefono cellulare senza necessariamente avere un conto in banca, Oltre lo shopping il progetto prevede la possibilità di spostare piccole o grandi quantità di danaro da una nazione all’altra senza usare l’intermediazione di banche o di altre imprese finanziarie. Читать дальше...

Il segno della moneta è un algoritmo che ingabbia la vita

Il Manifesto 

Negli ultimi 50 anni sono accaduti alcuni fatti di rilevanza storica che, ancora oggi, non sono stati completamente compresi e indagati. Uno di questi è la smaterializzazione della moneta, il suo diventare moneta-segno (come Karl Marx aveva predetto) , conseguenza del venir meno di un qualsiasi rapporto materiale con un’unità di misura fisica. Vi è anche una data storica che fissa questo momento: il 15 agosto 1971, quando l’allora presidente Usa Richard Nixon decretò l’inconvertibilità del dollaro in oro... Читать дальше...

Codici aperti e senza controllo

Il Manifesto 

Mi chiamo Denis Roio, ma gli hacker mi conoscono meglio come Jaromil; sono cofondatore di Dyne.org ed alla guida dello sviluppo di molti software liberi e «open source» utili a proteggere la privacy, la libera espressione in rete ed anche per facilitare il riuso di computer più vecchi. Per me e per la mia organizzazione lo sviluppo di software ha l’obiettivo di creare strumenti che siano utili alla società e in controllo di tutti i partecipanti, rifiutando l’uso dominante di … Continua

Читать дальше...

I blockchain in nome di una finanza etica

Il Manifesto 

La Banca Mondiale stima che, nel 2017, il 69% della popolazione globale, pari a 3,8 miliardi di persone, aveva un conto presso un’istituzione finanziaria o un provider di servizi mobile. Con un aumento di 7 punti percentuali dal 2014. In questo periodo, più di mezzo miliardo di persone ha aperto un conto, spesso via telefono cellulare. Solo in Africa, tra il 2014 e il 2017, sono stati più di 70 milioni di adulti. Gran parte di questo progresso è dovuto … Continua

Читать дальше...

Il marchio coloniale sull’innovazione

Il Manifesto 

Ora che tutti hanno appreso dalla stampa ogni genere di informazione riguardo le specificità e funzionamento di Libra, la nuova cryptovaluta di Facebook, possiamo osare qualche considerazione politica. Prima di tutto va evidenziato che ci troviamo di fronte a un caso molto particolare. La Libra Association, fondazione ironicamente no-profit che gestirà la valuta, svolgerà le funzioni di Stato (garanzia sulla proprietà), di zecca (“stampa” della moneta), di banca (deposito), di garante (niente... Читать дальше...

Un registro privato per catturare una ricchezza comune

Il Manifesto 

Per spedire denaro ai parenti in Argentina basterà comprare Libra in cambio di euro e inviarle come si invia un messaggio su WhatsApp. Libra sarà infatti una moneta virtuale che potranno scambiarsi gli utenti dei social network controllati da Mark Zuckerberg (oltre a WhatsApp e Facebook, anche Messenger e Instagram) e che potrà essere cambiata con valuta reale. MESSA COSì sembra facile, ma realizzare una moneta ex novo per un mercato potenziale di 2,4 miliardi di utenti significa progettare un... Читать дальше...

Una moneta virtuale in salsa cinese per costruire la società dell’armonia

Il Manifesto 

Come ogni gruppo al potere da tempo, anche il partito comunista cinese ha un malcelato timore delle novità. Così, già fin dal 2018, aveva deciso di mettere al bando i bitcoin. Le criptovalute, si disse, rischiano di alterare assetti finanziari, di non essere controllabili dagli organi preposti. Ma più di tutto, lo scetticismo sembrava dipendere dal fatto che qualcosa di nuovo avrebbe potuto portare sulla scena anche nuovi attori. LA CINA ha dimostrato nel tempo di sapere leggere con grande … Continua

... Читать дальше...

Lenta ginestra nella breccia infinita della rivoluzione

Il Manifesto 

Leopardi, rompicapo per l’interpretazione critica e campo di battaglia nel percorso filosofico italiano del Novecento. Progressista o rivoluzionario? Materialista, nichilista, democratico? Ottimista o pessimista? La filosofia italiana del Novecento ha scoperto nel poeta recanatese il volto del proprio secolo, a partire dallo «spartiacque» segnato, nel 1947, da due pubblicazioni: La nuova poetica leopardiana di Walter Binni e Leopardi progressivo di Cesare Luporini. Spartiacque «vero e proprio»... Читать дальше...

Woody Allen: «Non mi ritirerò mai»

Il Manifesto 

«Non ho pensato a ritirarmi perché questo è un pensiero che non mi sfiora mai» ha risposto Woody Allen – nel corso di una conferenza stampa a San Sebastian, dove oggi inizieranno le riprese del suo nuovo film – a chi gli chiedeva delle sue vicende negli Stati Uniti, dove è stato scaricato da Amazon, che non ha mai distribuito A Rainy Day in New York e alla quale Allen ha fatto causa, in seguito alle rinnovate accuse rivoltegli dalla … Continua

Читать дальше...

Capitane coraggiose e movimenti

Il Manifesto 

Nel suo articolo sull’ultimo numero de L’Espresso (del 7 luglio 2019, «Il dissenso è donna», Michela Murgia parla di un protagonismo femminile, che va da Malala, Nadia Murad, Greta Thunberg, fino a Carola Rackete. E osserva giustamente che ciò che le accomuna è aver agito «non contro persone ma contro sistemi, contro un potere che si manifesta in modo violento qualunque forma assuma. Ma quando è il potere stesso, forte di un ampio consenso popolare, a prendere un corpo e … Continua

Читать дальше...

Lo statuto filosofico di ciò che non è programmabile

Il Manifesto 

Che cosa sia l’improvvisazione è cosa difficile a dirsi nel momento in cui le nostre esperienze, sia nella dimensione individuale che in quella collettiva, sono sempre più drammaticamente esposte a meccanismi di riproduzione automatica dell’esistente, ad abitudini e automatismi che agiscono come pattern prefabbricati e programmati. Dove interviene, in un simile contesto, l’elemento della novità e della sorpresa? Che ruolo gioca il non-programmabile nelle nostre vite? QUESTE E ALTRE DOMANDE prova... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев





Rss.plus
Владимир Путин

Путин встретился с главой Ингушетии Калиматовым




Молодежное сообщество ВЫЗОВ представит креативное пространство на Дне России

Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»




La partita europea di Salvini per uscire dall’angolo

Il Manifesto 

Il nome del ministro per le Politiche europee, vacante dopo il passaggio di Paolo Savona alla guida della Consob, c’è. «Lo abbiamo proposto a Conte, aspetto l’ok. Noi siamo pronti», annuncia Matteo Salvini senza svelare quale sia il nome del papabile. Forse perché i nomi sono in realtà due. In pole position c’è Alberto Bagnai, l’economista No Euro che è oggi presidente della commissione Finanze del Senato: fosse per Salvini il prossimo ministro sarebbe senza dubbio lui. Resta però da … Continua

Читать дальше...

Bonisoli «conte zio» a bassa quota

Il Manifesto 

È iniziato l’iter parlamentare di conversione del decreto legge del 28 giugno 2019, n.59, intitolato «Misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche, di sostegno del settore del cinema e audiovisivo…». La prima puntata è al senato, dove è stato ascoltato dalla commissione competente il ministro. A proposito di Bonisoli, una considerazione generale va fatta. Il titolare del dicastero per i beni e le attività culturali, pur espressione del Mov5Stelle, ha superato a destra il predecessore Franceschini. Читать дальше...

Le mani di Orbán sulla ricerca scientifica

Il Manifesto 

Il governo di Viktor Orbán fa un nuovo passo avanti verso la restrizione degli spazi di libertà nel paese. È infatti entrata in vigore la legge che sancisce il controllo dell’esecutivo sulla ricerca scientifica. Si tratta di un colpo basso alla libertà di produzione e diffusione del sapere: la legge, che è stata approvata la settimana scorsa con i voti della maggioranza, prevede che gli istituti di ricerca coordinati fino a oggi dall’Accademia Ungherese delle Scienze (Mta), vengano gestiti da... Читать дальше...

Il grosso guaio del parlamento più piccolo

Il Manifesto 

Che effetto farà l’emiciclo della camera dei deputati con duecento rappresentanti del popolo in meno? In quell’aula, negli ultimi cento anni – appena celebrati con una mostra e un documentario sull’opera dell’architetto Ernesto Basile – problemi con i posti a sedere ci sono sempre stati. Ma all’opposto: bisognava aumentarli. Da quando la nuova aula di Montecitorio è entrata in funzione, il 20 novembre 1918, i deputati sono cresciuti di 112 unità. Erano 518 nella legislatura cominciata il 1 dicembre... Читать дальше...

Ecco la scuola della secessione dei ricchi

Il Manifesto 

Finalmente, dopo mesi di semi-occultamento, possiamo leggere sul sito Roars.it le carte dell’autonomia differenziata attualmente in discussione al governo. Tra le competenze richieste da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, la più ingombrante e controversa è quella dell’istruzione: un capitolo sostanzialmente immutato rispetto alla versione delle bozze del febbraio scorso. L’Emilia-Romagna, per ora, chiede principalmente la gestione autonoma dell’organizzazione della rete scolastica, la programmazione... Читать дальше...

Aborto e matrimoni omosex, un giorno storico per l’Irlanda del Nord

Il Manifesto 

I parlamentari del Regno Unito hanno votato ieri due importanti provvedimenti per i diritti delle persone omosessuali e delle donne in Irlanda del Nord. A un quarto d’ora l’uno dall’altro, sono stati approvati due emendamenti per estendere anche a quella regione la possibilità di contrarre matrimonio tra persone dello stesso sesso e l’accesso all’aborto. I due provvedimenti, coronamento di lunghe campagne portate avanti dai laburisti, hanno ricevuto rispettivamente 383 sì e 73 no, 332 sì e 99 no. Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Песня

Продвижение Музыки. Раскрутка Музыки. Продвижение Песни. Раскрутка Песни.




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России