Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 31.07.2019

Wikileaks assolta per la diffusione delle email dei democratici nel 2016

Il Manifesto 

John G. Koeltl, giudice federale di New York, ha assolto Wikileaks per aver pubblicato delle email dei Democratici durante la campagna elettorale Usa del 2016, respingendo la causa intentata dal Comitato Nazionale Democratico, Dnc, contro la campagna Trump, il governo russo, la stessa WikiLeaks e vari funzionari della campagna del tycoon, accusati di aver cospirato per danneggiare la corsa presidenziale di Hillary Clinton. Il giudice Koeltl ha stabilito che le azioni di Wikileaks sono protette... Читать дальше...

Braccio di ferro anche sulla giustizia

Il Manifesto 

Il Consiglio dei ministri che deve approvare la riforma della giustizia è una via crucis che si interrompe dopo pochi minuti e riprende un paio d’ore più tardi andando avanti fino a notte fonda. La sospensione, ufficialmente, è dovuta alla necessità di avviare lo scioglimento di alcuni consigli comunali ma non è un mistero per nessuno che anche sul fronte della giustizia le posizioni dei soci siano molto distanti se non opposte. Per Di Maio, al quale lo strafalcione sulla … Continua

Читать дальше...

L’UdS festeggia 25 anni di lotte di sognatori ribelli

Il Manifesto 

A guardare la platea di Riot Village, il campeggio studentesco organizzato da UdS, Link e Rete della Conoscenza sembra incredibile che una realtà strapiena di sognatori e ribelli sia nata nel 1994. L’Unione degli Studenti resiste alle intemperie, alla crisi della partecipazione; una delle poche organizzazioni sociali ancora viva e vegeta, decisamente più longeva di tanti partiti; una fitta rete di realtà territoriali, di ragazze e di ragazzi da Nord a Sud impegnati a cambiare la propria scuola... Читать дальше...



Estate sul Gargano: musiche, ambiente teatro e migranti

Il Manifesto 

È in corso in questi giorni sul Gargano la quindicesima edizione di FestambienteSud, manifestazione promossa da Legambiente, che quest’anno ha per tema Homo migrans, il mondo in Italia e gli italiani nel mondo. Dal 25 luglio al 4 agosto tra Monte Sant’Angelo e Vieste si sono svolte, e altre avranno luogo nei prossimi giorni, una serie di iniziative promosse da Legambiente, che quest’anno ha come partner la Caritas italiana. Il dibattito «Migranti e territorio una relazione da costruire, una sfida... Читать дальше...

Hollywood ai tempi del digitale

Il Manifesto 

Chi avesse visitato Los Angeles alla fine degli anni 80 o nei 90, ricorderà forse il West Side Pavillion, prototipo di centro commerciale degli anni d’oro. Vicino a Westwood, rappresentava allora il non plus ultra degli ambienti commerciali a tema: 55.000 m2 di interni climatizzati e ottimizzati per il consumo ritualizzato in svago, una specie di galleria kitsch-parigina sovrastata da un grande lucernario in vetro per irrorare di luce appropriatamente diffusa le griffe iconiche negli anni in cui... Читать дальше...

Marvin Gaye, soul man tra ebbrezza e dolore

Il Manifesto 

Lo scorso aprile Marvin Gaye avrebbe compiuto 80 anni e chissà con cosa ci avrebbe stupito nel frattempo. Oppure sarebbe comunque morto: la morte del resto, l’incombenza e persino l’urgenza della morte hanno segnato la sua intera esistenza. Marvin fa parte di una famiglia afroamericana povera e molto religiosa, fedele di una congregazione cristiana con forti elementi veterotestamentari. Il padre, Marvin Pentz Gay Sr., è pastore della chiesa, da cui poi si allontanerà. Uomo violento e possessivo... Читать дальше...

Mashrou ’Leila, «blasfemi» in Libano

Il Manifesto 

ll festival libanese di Byblos ha annullato un concerto della band libanese Mashrou ’Leila – uno degli ensemble più amati del Medio Oriente – fissato per la prossima settimana – dopo le «rimostranze» dei leader della chiesa cristiana che hanno accusato il gruppo di blasfemia. Per il gruppo, il cui vocalist Hamed Sinno è gay dichiarato e ha suonato nelle principali città del mondo, si tratta di un nuovo atto di una campagna diffamatoria in Libano per schiacciare la libertà … Continua

Читать дальше...

La vecchia signora si prende tutto

Il Manifesto 

L’agosto di fuoco del calcio italiano. La fotografia del mercato per ora rivela contorni decisi: se il campionato iniziasse domani, piuttosto che il 24 agosto, non ci sarebbe luogo a procedere, Juventus con due, se non tre marce in più delle avversarie. Il resto a inseguire: Napoli, Inter, Roma, forse meno il Milan di Marco Giampaolo che sembra avere le idee chiare, anche se con investimenti in tono minore. LA JUVENTUS è troppo lontana, è l’unica finora ad aver investito … Continua

Читать дальше...



Tra la città compatta e la città aperta

Il Manifesto 

Diverse sono le storie di architetti che identificano la loro opera con una città. Salvatore Bisogni, «napoletano, comunista, nipote di scalpellino», stando al lesto ritratto che ne diede Gregotti, è tra questi. Elesse Napoli, dove nacque nel 1932 e dove è morto lo scorso anno, a città privilegiata della sua riflessione critica, anche se a differenza di altri, non ha costruito lì poi molto. Ciò nonostante, da architetto-professore con i suoi studenti dell’università Federico II, svolse nel capoluogo... Читать дальше...

Indigeste traiettorie dell’avvenire

Il Manifesto 

La riconquista di poter immaginare il futuro è una condizione necessaria seppur non sufficiente per trasformare la realtà. È la prima postura teorica del volume Quattro modelli di futuro (Treccani, pp. 141, euro 18, traduzione di Chiara Veltri) scritto da Peter Frase, sociologo «socialista» americano, nonché redattore della rivista Jacobin e giornalista freelance per «Al Jazeera». Il secondo «movimento» proposto è l’analisi dei modelli di futuro egemoni nel capitalismo, per poi prendere congedo... Читать дальше...

Scandalo Unrwa, l’ombra della giustizia ad orologeria

Il Manifesto 

Si allarga il clamore per il rapporto di dieci pagine dell’ufficio etico dell’Unrwa, l’agenzia delle Nazioni Unite che da 70 anni assiste oltre cinque milioni di profughi palestinesi, arrivato nei giorni scorsi nelle redazioni di alcuni media internazionali, tra i quali al Jazeera. Sotto la lente d’ingrandimento è finita una cerchia di esponenti di primo piano dell’agenzia, inclusi il commissario generale, lo svizzero Pierre Krahenbuhl, la sua vice Sandra Mitchell, il capo dello staff Hakam Shahwan... Читать дальше...

Giudice dà la residenza a un migrante e spedisce il dl Salvini alla Consulta

Il Manifesto 

È un ragazzo di appena vent’anni, arrivato dal Mali due anni fa, a mandare il primo decreto Salvini davanti alla Corte Costituzionale. A partire dalla sua storia, infatti, in tribunale di Ancona ha emesso lunedì un’ordinanza in cui non solo si concede al giovane la residenza nel capoluogo marchigiano ma si solleva anche la questione di legittimità costituzionale sulla parte centrale della legge che porta il nome dell’attuale ministro dell’Interno: i richiedenti asilo possono ottenere la residenza... Читать дальше...

Di Maio attacca l’Agcom: «Il divieto di pubblicità sui giochi è annacquato». Ma è anche un pasticcio del governo

Il Manifesto 

È una «porcheria», le regole sono state «annacquate», vanno fermate «in tutti i modi» entro il 10 agosto «con un ricorso al Tar» e un «decreto ad hoc». A più di un mese dalla scadenza dei termini per il ricorso al Tar sulle linee guida promulgate il 18 aprile scorso dall’autorità garante delle comunicazioni (Agcom) sul divieto di pubblicità del gioco d’azzardo previsto dal «Decreto dignità», ieri Luigi Di Maio si è scagliato contro l’Authority perché non ha rispettato la … Continua

Читать дальше...

«Serena Mollicone uccisa in caserma, processare tre carabinieri»

Il Manifesto 

Diciotto anni dopo, finalmente, uno squarcio sulla verità. Serena Mollicone, la studentessa morta il primo giugno del 2001 è stata uccisa nella caserma di Arce, spinta contro una porta. Con questa convinzione, suffragata da anni di indagini e perizie, la Procura di Cassino ha chiesto il rinvio a giudizio per cinque indagati. Sono i membri della famiglia di Franco Mottola, ex comandante della stazione dei carabinieri di Arce e due altri militari. Oltre all’allora maresciallo dei carabinieri, si... Читать дальше...

La dipendenza dal petrolio genera mostri

Il Manifesto 

Ci libereremo mai delle monarchie del Golfo? Non nei prossimi decenni. La questione è che la dipendenza dal petrolio delle monarchie è strettamente legata alla vendita di armi occidentali: a questo serve la repubblica islamica iraniana, un bersaglio per alimentare le tensioni nel Golfo e svuotare i nostri arsenali in direzione delle monarchie. Questo è il significato del mancato veto del Senato americano alla vendita di armi all’Arabia saudita: 8 miliardi di dollari, parte di una fornitura firmata... Читать дальше...

Hong Kong, l’urlo nelle strade: «Adesso o mai più»

Il Manifesto 

Mentre scriviamo, Hong Kong si accinge a ospitare almeno altre cinque dimostrazioni in segno di protesta contro l’inarrestabile ingerenza cinese. Trasversali quanto a rivendicazioni e composizione anagrafica dei partecipanti, tutte cavalcano l’onda del malcontento innescato a inizio anno dalla tentata introduzione di una legge che – se approvata – consentirebbe all’ex colonia britannica di consegnare i sospetti a quei paesi con cui non ha accordi formali di estradizione, compresa la Cina. Una... Читать дальше...

Addio a Luca Santini, il diritto al reddito e la giustizia sociale

Il Manifesto 

È il tristissimo momento di dare una notizia che non avremmo mai voluto neanche pensare. La prematura e morte di Luca Santini, amico caro, sodale e solidale compagno, fratello di molti di noi a Roma e poi in giro per l’Italia, l’Europa, l’Africa e il mondo, tra lotta per il reddito di base e apertura alla vita, alla giustizia sociale, al diritto individuale e collettivo di muoversi liberamente attraverso confini e frontiere. Luca è stato stroncato, rapidamente, da una malattia … Continua

Читать дальше...

Pd-M5S, intesa sì intesa no, il tormentone dell’estate dem

Il Manifesto 

Se nella maggioranza gialloverde va in onda il film delle liti sanguinose che però non finiscono con una rottura, nell’opposizione va in scena una storia simile, anche se in scala: il Pd litiga e minaccia scissioni – lo fa Renzi -, ma non è una cosa seria . All’ultima riunione di direzione, lo scorso venerdì, il segretario Zingaretti aveva smentito ogni sospetto di intelligenza con i 5 stelle e aveva pregato tutti di evitare la polemica continua, spiegando la posizione … Continua

Читать дальше...

Televisione ad effetto immediato

Il Manifesto 

L’«American Economic Review» ha recentemente pubblicato uno studio curato da Ruben Durante dell’Universitat Pompeo Fabra di Barcellona, da Paolo Pinotti della Bocconi di Milano e da Andrea Tesei della Queen Mary University di Londra. Tema: l’influenza sul voto della televisione commerciale di marca berlusconiana. La ricerca è interessante non solo perché ribadisce e accerta scientificamente un’analisi antica di una parte (sì, solo una parte, purtroppo) della mediologia italiana, volta a sostenere... Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт «Вселенная Depeche Mode» в исполнении концертного симфонического оркестра





Rss.plus
Камила Валиева

«Адвокат Валиевой: ей подсыпали допинг и сделал дедушка». Серьёзное расследование.




Летевший из Санкт-Петербурга в Сочи самолет экстренно сел в Минводах

Эксперты Центра лечебной педагогики приняли участие в IV Форуме руководителей организаций «Мы в ответе за наших детей» и провели курс повышения квалификации для специалистов

Пассажир экстренно севшего в Нижнем Новгороде самолета скончался

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




Hong Kong, dove il «dio dollaro» non conta nulla

Il Manifesto 

Ci si muove su vecchi traghetti, lenti, traballanti, in parte arrugginiti, popolati da assonnati pendolari, mamme con bambini ululanti e vecchi lupi di mare a riposo. Una menzione particolare meritano i marinai che lavorano su questi traghetti: nessuno di loro è giovane, quasi tutti hanno i capelli grigi, in genere corti; indossano divise blu scuro, non molto diverse da quelle degli ammutinati del Bounty. La loro principale funzione è quella di alzare e abbassare le porte dei traghetti per far … Continua

L'articolo Hong Kong... Читать дальше...

Canapa, la Cassazione opta per l’ambiguità

Il Manifesto 

La decisione delle Sezioni Unite sulla cosiddetta cannabis light (Cass. Pen. 2019/30475) sfugge in parte al suo compito nomofilattico, ossia a quel dovere di fare chiarezza nelle idee del diritto e nelle cose del mondo. Le severe certezze che emergono dalle motivazioni, depositate lo scorso 10 luglio, sono accompagnate da nodi problematici che spetterà al giudice (o al legislatore) sciogliere. La legge 242/2016 ha previsto che le coltivazioni di alcune varietà di canapa, derivanti da sementi con... Читать дальше...

Editoria, le «tre condizioni» Fnsi al sottosegretario Crimi

Il Manifesto 

Accordi e assunzioni in Rai, tagli e nessun dialogo ai cosiddetti Stati generali dell’editoria. Una strana dicotomia nel mondo dell’informazione che ieri ha portato i vertici del sindacato dei giornalisti – mentre illustravano e festeggiavano l’accordo con viale Mazzini – ad annunciare la non partecipazione ai prossimi incontri con il sottosegretario Vito Crimi, autore dei tagli al fondo per il pluralismo che colpiscono già da quest’anno i quotidiani a partire da manifesto e Avvenire. “Se restano... Читать дальше...

Clima e giustizia sociale, contro la furia delle destre

Il Manifesto 

Non deve stupirci se, a quattro anni dalla sua pubblicazione (18 Giugno 2015), la “Laudato Sì” di Francesco non ha ancora ripiegato le ali che l’avevano sollevata su un panorama politico, oltre che religioso, inchiodato sul presente. Riletta e rivisitata oggi, di fronte alla brusca accelerazione del cambiamento climatico, ad un insopprimibile dominio del capitale sul lavoro e alle più atroci crudeltà inferte ai migranti, l’Enciclica si rivela come l’analisi più organica e costruttiva per affrontare anziché esorcizzare le emergenze. Читать дальше...

Autonomia, il M5s si vendica del Tav. Fontana: presa in giro

Il Manifesto 

Carla Ruocco, combattiva 5S, è definitiva e brutale: «Sulle autonomie abbiamo i numeri dalla nostra. La Lega se ne farà una ragione». La giornata si apre così e si sa che il buon giorno si vede dal mattino. Per il Carroccio, su quel fronte, è una pessima giornata. Tutto bloccato. Di chiudere prima della pausa estiva non se ne parla. Ci potrebbe essere una pre-intesa, ma solo in teoria perché nel merito la distanza è abissale. «Il nostro è un … Continua

Читать дальше...

La protesta autonoma e senza leader

Il Manifesto 

Come le maree, le folle di Hong Kong si propagano e si ritirano. A governarle però, a differenza delle prime, nessuna legge della fisica. Solo un’incredibile volontà collettiva che ha fatto dell’anonimato la sua strategia vincente. Difficile credere che milioni di persone possano mobilitarsi e spostarsi spontaneamente senza che ci sia qualcuno a capeggiarle. Tuttavia, quello che sta andando avanti da mesi ad Hong Kong mostra come, nell’era della rivoluzione digitale, anche le proteste di piazza... Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России