Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2019
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
22
23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 04.07.2019

«Rabbia, disillusione e paura» dietro la violenza dei protagonisti

Il Manifesto 

«In Francia e in tutti i Paesi del mondo dove abbiamo presentato L’ultima ora sono stati proprio i più giovani a premiarci» dice Sébastien Marnier del suo film che invece in Italia – dove ha debuttato lo scorso autunno nella sezione Sconfini del Festival di Venezia – esce con un divieto ai minori di 14 anni. Nonostante sia un film proprio incentrato sui più giovani e – aggiunge il regista – «a loro indirizzato». Perché ha deciso di adattare il … Continua

Читать дальше...

La fine del mondo nell’inquietudine dell’adolescenza

Il Manifesto 

Tra i riferimenti di Sébastien Marnier per L’ultima ora, il suo secondo film – presentato alla Mostra di Venezia 75 e ora in sala con Teodora – ci sono Carpenter, Lynch, Cronenberg e ai giovani interpreti per prepararsi alle riprese il regista francese ha fatto vedere Il villaggio dei dannati e Il nastro bianco di Haneke. La sua scommessa (dichiarata) è quella infatti di un cinema politico attraverso il genere, tendenza questa che oggi sembra oggi comune – pensiamo ai … Continua

Читать дальше...

Autunno di conferme per Mediaset

Il Manifesto 

Ai tempi dello streaming e dei palinsesti «faidate» a cui ci ha ormai abituato la fruizione televisiva «on demand», i canali generalisti rispondono con un sostanziale arroccamento su quelli che sono i punti cardine – leggi ascolti garantiti – delle loro programmazione. E in attesa della presentazione Rai prevista in pompa magna per martedì prossimo al Portello, ex studi della Fiera di Milano, Mediaset mette in mostra la mercanzia. TANTE CONFERME, ovviamente, qualche aggiunta con la sola novità... Читать дальше...



Educazione sentimentale tra conflitti e ideologie

Il Manifesto 

Se penso a film che rappresentino il nostro tempo, concitato, tecnocratico, eppure ancora ferino; e che lo mimino attraverso il linguaggio, il gesto cinematografico, mi viene in mente un’opera prima lucente, sonante, passata per il Festival di Locarno qualche tempo fa, Verão Danado del portoghese Pedro Cabeleira – estasi techno-pasoliniana di un’ultima estate, con l’ariosità e la trasparenza dell’immagine in trepidazione, respirazione, e cioè la sacralità della presenza, della movenza anche disperata... Читать дальше...

«Pinocchio è un progetto che inseguo da anni»,

Il Manifesto 

«Pinocchio è un progetto che ormai inseguo da anni. Addirittura il primo storyboard l’ho disegnato a sei anni» racconta Matteo Garrone sul palco di Cinè, le Giornate estive di cinema di Riccione dove insieme a Roberto Benigni – che nel film interpreterà Geppetto – ha presentato Pinocchio fra i titoli del listino di Rai Cinema. «Pinocchio nasce – continua Garrone – per essere un racconto che si rivolge ai bambini, e chiaramente anche ai grandi. Quindi abbiamo cercato di fare … Continua

Читать дальше...

A Roccella Jonica, dal 20 al 25 luglio

Il Manifesto 

Nell’epoca in cui il capitale ha vampirizzato ogni anfratto della sfera pubblica e privata e le leggi del mercato e dello spettacolo non consentono più di distinguere tra tempo di lavoro e tempo di vita, la riflessione filosofica non può schiacciarsi sulla esperienza esangue e inoperosa del «bios theoretikos». Sporcarsi le mani con l’economia, infettare lo spirito con la materia delle lotte sociali e politiche, contaminare il pensiero con la realtà del mondo sensibile: questi sono i compiti per... Читать дальше...

Intorno alla migrazione un racconto violento da decostruire

Il Manifesto 

Il sintagma nominale «taxi del mare» è stato coniato, a quel che sembra, da Luigi Di Maio il 21 aprile 2017, in una glossa – Chi paga questi taxi del Mediterraneo? – a uno status di Beppe Grillo su «L’oscuro ruolo delle Ong private». Di fatto, è la firma a un patto non ancora scritto con la Lega di Salvini: verranno, un anno dopo, accordi, patti e governo. «Taxi del mare» ha la stessa potenza persuasiva e retorica del suo … Continua

Читать дальше...

Jean-Louis Chrétien, poeta e filosofo nel pudore segreto della fragilità

Il Manifesto 

Jean-Louis Chrétien, professore di Storia della filosofia alla Sorbona, si è spento venerdì scorso all’età di sessantasei anni. La sua opera, al tempo stesso filosofica e poetica, prosegue da sola, accompagnata dall’amicizia, a volte dal fervore, della moltitudine di spiriti che essa ha già toccato. Per più generazioni di studenti di filosofia, tra le ultime due decadi del secolo scorso e le prime due di questo, è stato un maestro nell’arte di leggere i testi della tradizione classica, in particolare... Читать дальше...



Condizioni disumane, famiglie migranti allo stremo in Texas

Il Manifesto 

Un’ispezione a sorpresa nelle strutture della polizia di frontiera da parte di una delegazione di controllori del governo, ha rivelato le condizioni miserabili in cui vengono tenuti i migranti, tra sovraffollamento oltre misura e la presenza di minori di 7 anni tenuti in custodia per più di due settimane, un periodo ben più lungo delle 72 ore consentite dalla legge, entro le quali i bambini dovrebbero essere trasferiti presso il Dipartimento della salute e servizi umani. Ma nel rapporto si … Continua

L'articolo Condizioni disumane... Читать дальше...

Masticare canapa nella preistoria

Il Manifesto 

Gli strati archeologici sepolti dalla base NATO di Napoli, nonostante siano ormai preclusi alla pubblica ricerca, rendono finalmente giustizia alla storia millenaria della Cannabis sativa, restituendole il ruolo di primo piano che le spettava nell’economia italica dell’Età del Bronzo. NEL 1998, NEL CORSO degli scavi preventivi per la costruzione delle nuove strutture dell’US Naval Hospital presso il territorio di Gricignano d’Aversa, fu scoperta una necropoli, occupata con continuità dal 2500 al 1800 a.C. Al suo interno... Читать дальше...

Sassoli va, rivincita Pd sui gialloverdi

Il Manifesto 

A Montecitorio la notizia arriva alle 13. La dà il deputato Emanuele Fiano che non trattiene l’entusiasmo e fa l’annuncio persino prima che sia ufficiale a Bruxelles. Dagli scranni del Pd esplode l’applauso verso David Sassoli, eletto a sorpresa presidente del parlamento europeo. Per i dem è sospiro di sollievo: in quel momento in aula il deputati sono alle prese con uno spinoso cambio di linea sulla Libia. L’elezione dell’ex giornalista Rai è una rivincita insperata per il Pd, dopo … Continua

Читать дальше...

Le amnesie del Corriere e dei suoi «storici»

Il Manifesto 

A leggere la rubrica «Lo dico al Corriere», di Aldo Cazzullo sul Corriere di ieri, si rimane basiti. A un lettore che gli chiede perché in Italia l’anticomunismo non sia un valore, a differenza dell’antifascismo, il buon Cazzullo dà una risposta sconcertante. Si rammarica che non venga ancora riconosciuto universalmente come «valore» l’anticomunismo, e lo mette, per incoraggiare il lettore, sullo stesso piano dell’antifascismo, due posizioni politiche che, a suo avviso, «dovrebbero essere come l’aria e l’acqua... Читать дальше...

Strage di migranti nella prigione libica sulla linea del fronte

Il Manifesto 

Un ammasso di polvere e detriti, ciabatte infradito rotte, materassi insanguinati, brandelli di vestiti e pezzi di cadavere sotto le lamiere contorte verso il cielo del tetto: ciò che resta del capannone chiamato «detention camp», con al centro un cratere di meno di un metro di diametro, segno che la bomba è caduta dal cielo, in piena notte, a Tajoura. «Avevamo visitato il centro il giorno prima e nella cella che è stata colpita c’erano 126 persone ammassate», ha detto … Continua

Читать дальше...

Il sangue dei senza nome

Il Manifesto 

È una strage annunciata quella dei profughi di Tajoura, provocata dai raid aerei delle forze militari del leader della Cirenaica Haftar. E riguarda da vicino, a quanto pare, il governo di contratto Lega-M5s; visto che ieri il ministro razzista della sicurezza bis, Matteo Salvini – con evidente coda di paglia – si è sentito in dovere di denunciarla. Invitando l’Europa, non si capisce bene, a quale «intervento». Come se lui non c’entrasse nulla. Come se lui non avesse descritto ripetutamente, …... Читать дальше...

Nebbia, il «merceologo» maestro di vita e di movimento

Il Manifesto 

Se in Italia una forte componente dell’ambientalismo ha avuto e ha una base nella cultura scientifica lo si deve anche a Giorgio Nebbia. È stato tra i primissimi a introdurre l’analisi del ciclo delle merci, con una particolare attenzione alla quantificazione e qualificazione degli effetti ambientali, in qualche modo antesignana della moderna Life Cycle Analysis. Con la precisione del chimico riusciva a dissezionare in modo analitico i temi senza mai perdere però una capacità di lettura complessiva... Читать дальше...

A Genova i profitti della piattaforma etica sono reinvestiti in progetti di utilità sociale

Il Manifesto 

Genova è la terza città italiana ad entrare in Fairbnb, dopo Bologna e Venezia, ma trattandosi della prima realtà territoriale in cui non è presente nessuno dei co-founder del progetto, rappresenta di fatto il primo esperimento puro della piattaforma alternativa a Airbnb. «Qui nel centro storico le conseguenze del boom degli affitti brevi si fanno sentire moltissimo, soprattutto sulla vivibilità: i vecchi residenti se ne vanno, si perdono le relazioni, chiudono i negozietti storici e aprono a... Читать дальше...

Il pronto soccorso vegetale

Il Manifesto 

Per fortuna c’è chi ha saputo trovare la sapienza, la lucidità necessaria a dire al mondo che La nazione delle piante ha i suoi diritti. Si tratta di Stefano Mancuso. Chi ama davvero il mondo vegetale in questo manifesto in otto punti trova punti d’appoggio granitici. Se esiste una terra è perché le piante lo hanno permesso. Il neurobiologo vegetale di fama mondiale denuncia dei capisaldi di un pensiero fondato sulle piante che è sempre più condiviso. Eppure, da solo, … Continua

Читать дальше...

Al via le Universiadi, il portabandiera è un migrante

Il Manifesto 

Cerimonia di apertura, ieri, delle Universiadi 2019 Napoli con la direzione di Marco Balich. La tradizionale sfilata delle nazioni ha proposto un elemento nuovo: 40 stati hanno avuto come porta insegne un richiedente asilo ospite dello Sprar cittadino gestito dall’impresa sociale Less onlus. «Siamo stati contattati dallo staff di Balich – racconta Francesco Girardi – per dare valore, in un contesto globale, alla presenza dei migranti nei tessuti sociali. Saranno cittadini onorari dello stato di cui porteranno la bandiera. Читать дальше...

La vendetta del ministro Moro è un clamoroso autogol

Il Manifesto 

Messo con le spalle al muro dalle rivelazioni di Intercept sulla vera natura dell’operazione Lava Jato, il ministro Sérgio Moro ha commesso un errore clamoroso. Secondo quanto ha riferito il sito O Antagonista, la polizia federale (Pf), che da lui dipende, ha chiesto al Coaf, il Consiglio di controllo sulle attività finanziarie, di avviare un’indagine sui conti di Glenn Greenwald, cioè sul giornalista che sta indagando su di lui e sulla frode giudiziaria ai danni di Lula. «INVESTIGA PURE QUANTO... Читать дальше...


Музыкальные новости
Элвис Пресли

Родстер BMW Z4 попытались сделать похожим на BMW 507 Элвиса Пресли





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ БЕЗОПАСНОСТЬ И ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «СОЧИ»




Свыше 50 гидравлических испытаний теплосетей Солнечногорска проведут в июне

6 полигонов ТКО планируют рекультивировать в Подмосковье в этом году

Стало известно возможное место прощания с Анастасией Заворотнюк

Диарея путешественника: доктор Кутушов рассказал как защититься от отравления в отпуске




Alitalia sempre più un rebus. Conte dà spago ai sindacati

Il Manifesto 

Dopo mesi di mobilitazioni con richieste di essere ascoltati, il governo incontra i sindacati ben due volte nel giro di poche ore. Prima al ministero del Sviluppo su Alitalia e subito dopo a palazzo Chigi con il sempre presente Di Maio ad affiancare il presidente del consiglio Giuseppe Conte. Se sul futuro della ex compagnia di bandiera Landini, Furlan e Barbagallo sono rimasti «molto delusi» dalle notizie e dall’atteggiamento del vicepremier M5s, migliori i giudizi all’uscita dalla residenza... Читать дальше...

«Le uniche violazioni sono del governo. I decreti di Salvini vanno cancellati»

Il Manifesto 

«L’unica violazione compiuta in questi giorni è quella delle autorità che hanno ignorato le richieste d’aiuto di una comandante che aveva naufraghi a bordo», il tono di Giorgia Linardi, portavoce di Sea Watch, è perentorio e risuona nella Sala della stampa estera. Dietro al microfono, insieme a lei, ci sono i rappresentanti di Arci, Tavolo asilo, Mediterranea, Open Arms, Medici Senza Frontiere e Antigone. Hanno deciso di disertare congiuntamente l’audizione alla Camera sul decreto sicurezza bis... Читать дальше...

Il verde ciliegia di Vignola

Il Manifesto 

Filari di ciliegi circondati dal verde. È così che si presentano i campi coltivati senza l’uso di erbicidi. L’erba cresce anche ai piedi degli alberi, non solo tra un filare e l’altro. È quello che sta avvenendo a Vignola, in provincia di Modena, nei campi di Apofruit, una cooperativa specializzata nella produzione di ortofrutta a livello nazionale. L’azienda è una delle 116 fornitrici di Coop Italia, che hanno aderito alla campagna per l’eliminazione di quattro molecole di erbicidi. SMETTERE... Читать дальше...

Giorgio Nebbia, ha coniugato il marxismo con l’ecologia

Il Manifesto 

Giorgio Nebbia è stato insieme a Laura Conti il fondatore della scienza ecologica in Italia. È inutile pensare di racchiudere in poche righe il grande contributo che ha dato sul piano scientifico e politico al nostro paese, ma vorrei sottolineare la sua capacità di coniugare il marxismo con l’ecologia che è quello che oggi ci manca per far ripartire una sinistra all’altezza delle sfide del nostro tempo. Ho avuto il piacere e l’onore di conoscere Giorgio Nebbia nella sua casa … Continua

Читать дальше...

Fairbnb, il turista etico e sostenibile fa la casa giusta

Il Manifesto 

Premessa: se anche voi avete messo la vostra seconda casa su Airbnb per fare un piccolo investimento non dovete sentirvi in colpa. La presunta impronta socialista della piattaforma di affitti turistici più famosa al mondo ha ingannato un po’ tutti i sostenitori della sharing economy. Airbnb rappresenta una geniale invenzione dei nostri tempi: sfruttando la retorica naif della condivisione, della comunità e della disintermediazione è riuscita ad incarnare profondamente quel comunitarismo neoliberista che affascina un po’ tutti. Читать дальше...

Una coppia di falchi pescatori che si ama

Il Manifesto 

Il 22 luglio 2018 è una data che i volontari e gli operatori dell’Oasi WWF del Padule Orti-Bottagone in provincia di Livorno non dimenticheranno facilmente. Quel giorno viene avvistata una coppia di falchi pescatori (Pandion haliaetus) impegnati nella costruzione di un nido sulla piattaforma di un traliccio: il maschio recupera le ramaglie, la femmina le sistema in modo minuzioso. Vanno avanti così per tre mesi, ma quando il nido è a un buon livello, tutto il lavoro viene vanificato dal … Continua

... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Трансляцию концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Свыше 50 гидравлических испытаний теплосетей Солнечногорска проведут в июне



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России