Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2019

Новости за 01.10.2019

Le ombre scure sul primo impeachment al tempo dei social

Il Manifesto 

Lo scandalo impeachment si allarga con il coinvolgimento del ministro della Giustizia Willam Barr e il segretario di stato Mike Pompeo, entrambi apparentemente complici diretti nel sollecitare informazioni compromettenti non solo dall’Ucraina sul rivale Biden (Pompeo era all’ascolto del telefonata Trump-Zelensky) ma ora pare pure dal premier australiano Scott Morrison (nonché, secondo il Washington Post, da ‘ambienti’ italiani e inglesi) sul conto nientemeno che di Cia e Fbi. I contatti fra gli... Читать дальше...

Stati di «Euphoria»

Il Manifesto 

Da Hbo, dopo un’estate torrida di trasmissione negli USA e corollario di polemiche, Euphoria è arrivata anche in Italia, su Sky Atlantic e Now Tv, con il suo portato di scandalo, per lo più legato alla visualizzazione di ciò che ancora non può essere mostrato sugli schermi, l’idolo fallico, peraltro qui ridicolizzato (eppure in un certo senso riumanizzato), ridimensionato nella sua fibra gommosa, tutt’altro che turgida, quando una delle protagoniste, Kat, si dedica a spettacoli di varia nudità via Skype... Читать дальше...

«Papicha», l’Algeria nega i permessi per la proiezione

Il Manifesto 

«La sensazione dei giovani algerini è che gli venga impedito di fare quello che potrebbero, di raggiungere degli obiettivi» ci aveva raccontato a Cannes lo scorso maggio Mounia Meddour, la regista di Papicha, presentato al Festival nella sezione Un Certain Regard e candidato dell’Algeria all’Oscar. Almeno fino a ieri: il debutto nelle sale di Algeri previsto per il 22 settembre è stato sospeso perché all’improvviso sono stati negati i permessi per la proiezione. Da allora non si è più saputo … Continua

L'articolo «Papicha»... Читать дальше...



Zero: «Sono un peccatore eccellente»

Il Manifesto 

Zero e il suo doppio, «folle» come richiama il titolo del nuovo disco in uscita il 4 ottobre per la sua etichetta Tattica («mai più con le multinazionali. Mi sono ribellato anche perché prendono i soldi qui e li spendono a casa loro»), con quattro cover che lo ritraggono in versione fauno, fata turchina, creatura taurina e Mefistofele. Registrato a Londra, prodotto e arrangiato da Trevor Horn, contiene 13 brani che sono un concentrato dello zero pensiero con dissertazioni varie … Continua

Читать дальше...

La forma melodramma di George Benjamin

Il Manifesto 

Ci sono in orchestra episodi di suoni tenuti delicatissimi, in acuto, trasparenti di luce un po’ vitrea. Le parti migliori di tutta l’opera. Ci sono, ancora in orchestra, episodi assai coloristici, i legni in primo piano, di sapore impressionistico, piuttosto da soundtrack. Ma tutta l’orchestra in realtà è impegnata, con scrittura di alto livello, a suonare didascalie sonore al canto, anzi all’azione cantata, alla vicenda cantata. Written on skin di George Benjamin è questo. Si pone per l’ennesima... Читать дальше...

Non ci sono più gli spermatozoi di una volta

Il Manifesto 

L’essere umano si sta seriamente impegnando a suicidarsi nel giro di pochi decenni. Oltre a lavorare in modo ossessivo e sconsiderato per aumentare il riscaldamento climatico, l’uomo in quanto maschio ci sta aggiungendo una buona dose di autolesionismo procreativo. Nel mondo occidentale la qualità dello sperma è in continuo e drastico calo. Secondo i criteri di fertilità maschile stabiliti dall’OMS, uno sperma sano dovrebbe contenere oltre 15 milioni di spermatozoi per millilitro, di cui almeno... Читать дальше...

Un bambino telecinetico nel lager della Storia

Il Manifesto 

I mostri più spaventosi partoriti dalla fantasia di Stephen King in cinquant’anni di carriera non vengono da dimensioni misteriose. Non vantano poteri sovrannaturali né fattezze terrificanti. Sono donne e uomini normali, che svolgono coscienziosamente il loro delicato lavoro. Alle spalle hanno un addestramento militare, perché solo nell’esercito si sviluppano davvero le doti necessarie per svolgere al meglio il loro compito: disciplina, durezza, discrezione. Forse, a osservarli con maggiore attenzione... Читать дальше...

Il grido d’allarme e il coraggio

Il Manifesto 

La frattura storico-valoriale determinata dalla risoluzione europea del 19 settembre scorso, che equipara nazismo e comunismo, inizia a manifestarsi in forma visiva nei luoghi della memoria europea investiti dalla guerra mondiale «totale» del 1939-1945. Il Comune di Marzabotto con la sua nobile presa di posizione si incarica di restituire un senso alla lettura del passato riconsegnando alla sfera pubblica, nei giorni del triste anniversario di una delle più feroci stragi nazifasciste nel nostro Paese... Читать дальше...



Industriali a Mirafiori per un rilancio «armato»

Il Manifesto 

Mirafiori per un giorno finisce al centro delle cronache per via dell’assemblea annuale di Confindustria Torino che ha simbolicamente scelto gli spazi degli ex stabilimenti Fiat, ora vuoti, di Corso Settebrini. Segnale di un possibile riavvicinamento della nuova Fca nell’unione degli industriali da cui era uscita otto anni or sono e tentativo del rilancio degli spazi ora affidati a Torino Nuova Economia. L’esordio del presidente degli industriali torinesi Dario Gallina è «grazie per essere venuti sin qui a Mirafiori»... Читать дальше...

Csm, c’è l’asse Renzi-M5s contro la Costituzione

Il Manifesto 

Che Matteo Renzi avesse qualche debolezza populista è cosa nota almeno dall’epoca del referendum in cui chiedeva «il taglio delle poltrone». Che ne avesse anche sul tema della giustizia era lecito sperare di no, anche per fatto personale: per aver la sua famiglia subìto un processo con molte pagine opache e in pieno clima di giustizia mediatica. E invece il leader di Italia Viva, nell’urgenza di attaccare il Pd per dare un profilo alla sua nuova creatura, sul Foglio si … Continua

Читать дальше...

Poche informazioni, è panico a Rouen

Il Manifesto 

La fabbrica Lubrizol classificata «Seveso» che è andata a fuoco a Rouen nella notte tra mercoledì e giovedì resterà «chiusa fino a quando non avremo capito perché» è bruciata, ha comunicato la ministra della Transizione ecologica, Elisabeth Borne. Il primo ministro, Edouard Philippe, si è recato sul posto e ha di nuovo promesso «trasparenza totale». Ma a quattro giorni dall’incendio, molte domande continuano a restare senza risposta. E l’inquietudine cresce tra la popolazione: oltre alla città di Rouen... Читать дальше...

Contro la repressione, in piazza a Mosca c’è anche la sinistra

Il Manifesto 

Mosca non crede alle lacrime è il titolo di uno dei film russi più celebri. Ma molti stanno iniziando a ricredersi. Il grande cuore della capitale domenica si è raccolto in piazza attorno ai suoi ragazzi che si stanno battendo da mesi per la democrazia. «Liberateli» era il semplice slogan con cui un ampio spettro di forze dell’opposizione aveva invitato i moscoviti a manifestare per la liberazione di tutti i detenuti politici del paese: liberali e comunisti, attivisti di sinistra … Continua

Читать дальше...

Arabia saudita, il regno di MBS vacilla (a sua insaputa)

Il Manifesto 

Il regno saudita in pugno al principe Mohammed bin Salman (MBS), quasi “reo confesso” dell’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, vacilla, ma i media, il presidente statunitense Trump e ora anche quello russo Putin gareggiano per tenerlo in piedi. I Per non farsi mancare nulla MBS si è appena comprato anche una quota di giornali inglesi dalla famiglia russa Lebedev e finanzia la Fondazione dell’ex premier Tony Blair, il vero “principe” delle fake news, uno degli autori della bufala sulle armi … Continua

L'articolo Arabia saudita... Читать дальше...

Marzabotto: Europa senza memoria

Il Manifesto 

Sono i giorni della memoria dell’eccidio nazifascista di centinaia di uomini donne e bambini – oltre 800 – iniziato alle 4 di mattina del 29 settembre 1944. Dal 12 agosto, dalla Versilia, il 16° Panzergrenadier SS “Reichsfuhrer” al comando di Walter Reder, aveva iniziato quella «marcia della morte» che seminerà di stragi l’Italia dal Tirreno all’Adriatico lungo la Linea Gotica, lasciando dietro di sé, come aveva ordinato Kesserling, «terra bruciata». Il 29 settembre Reder era entrato in Emilia e con … Continua

L'articolo Marzabotto... Читать дальше...

Voto ai sedicenni, la fuga in avanti che piace a tutti

Il Manifesto 

All’improvviso sono tutti d’accordo. Enrico Letta propone di far votare i sedicenni – voto alle elezioni politiche, si sottintende – e subito Di Maio ricorda che è una vecchia idea del Movimento 5 Stelle, Zingaretti dice che lui la pensa così «da sempre», la Lega rivendica di aver presentato una proposta di legge tre anni fa e persino il presidente del Consiglio Conte dichiara di essere favorevole. Anche Forza Italia non dice no, «magari cominciando dalle amministrative», precisa la senatrice … Continua

L'articolo Voto ai sedicenni... Читать дальше...

Meno tasse, più Pil: il pericoloso teorema che svuota la politica

Il Manifesto 

Nonostante le buone intenzioni, i vincoli di struttura economica e di bilancio pubblico sono stretti. Il quadro macroeconomico e la struttura della manovra non possono che prefigurare miglioramenti marginali, sia per la crescita che per gli spazi fiscali del bilancio. In effetti, il 65% della manovra 2020 (30-33 mld di euro) è condizionata dalle clausole di salvaguardia (23,1 mld). Con questa impostazione, la maggiore crescita, pari allo 0,3%, è interamente attribuita alla sterilizzazione dell’Iva. Читать дальше...

Lesbo, tragedia annunciata: un rogo uccide due migranti

Il Manifesto 

Una coltre di fumo nero si sprigiona da una sezione del campo di Moria. È l’inferno. Non si conoscono le ragioni precise del rogo, alcuno dicono per un corto circuito, fonti di polizia locale invece dichiarano che è stato appiccato da alcuni migranti in diversi punti all’interno e fuori dal campo. Ma di questo non vi sono certezze. Le condizioni precarie in cui versa tutta la struttura potrebbe essere la causa di questa tragedia. Perdono la vita nell’incendio una donna … Continua

Читать дальше...

Diarchie e potere maschile

Il Manifesto 

Il nuovo partito di Renzi – ed è già significativo (performativo?) che lo si chiami istintivamente così – si è presentato in varie sedi come una forza politica «femminista», e ciò sarebbe garantito dal fatto che alle donne viene dato più spazio – come testimoniano i ruoli delle ministre Bellanova e Bonetti, o di Maria Elena Boschi, oggi capogruppo di «Italia Viva» (il nuovo partito di Renzi) alla Camera. Uno spazio di norma paritario, fino a prevedere per le responsabilità … Continua

Читать дальше...

Via libera al Def. Conte disinnesca la rissa. Per ora

Il Manifesto 

Dopo la rissa notturna nel vertice di maggioranza, tra domenica e lunedì, la pace sembra regnare di nuovo. Il governo licenzia la Nota di aggiornamento al Def in un paio d’ore scarse. E segnala che ci sarà «la completa disattivazione dell’aumento» dell’Iva, provando così a disinnescare le polemiche che infuriavano sin dalla notte, quando proprio su questo fronte erano volati stracci e strilli. La manovra sarà di circa 29 miliardi, di cui 23 impiegati per evitare l’aumento dell’Iva. Il deficit … Continua

L'articolo Via libera al Def. Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Шевчук

Поэт Влад Маленко заявил, что творчество Шевчука потеряло патриотизм





Rss.plus
РПЛ

Росгвардия обеспечила правопорядок футбольного матча РПЛ в Самаре




Заведующая поликлиническим отделением «Евроонко» Ольга Козлова выступила на Всероссийском кардиохирургическом саммите

Mash: Канье Уэст может приехать с концертом в Москву 8 июня

В Йошкар-Оле росгвардейцы поздравили подшефных кадет с завершением учебного года

Росгвардейцы огнем из стрелкового оружия уничтожают беспилотники ВСУ




C’è sempre meno «forza lavoro»: ecco perché cala la disoccupazione

Il Manifesto 

Ormai è una costante, «un trend consolidato», in termini statistici. Ogni mese che passa l’Istat certifica un calo – seppur minimo – della disoccupazione. Ma non c’è – quasi – niente da festeggiare. Perché quel dato è ingannevole e figlio della riduzione della «forza lavoro», il denominatore della frazione da cui si ricava il tasso di disoccupazione. Un calo della forza lavoro che ad agosto è stato pari a circa 90 mila unità rispetto a luglio, figlio dell’aumento dei cosiddetti … Continua

Читать дальше...

La Befana porta il bonus con il bancomat

Il Manifesto 

Ventitré miliardi per bloccare l’Iva sono stati trovati quest’annonella nota di aggiornamento al Documento di Economia e finanza (Def). I ventotto necessari per farlo anche l’anno prossimo non ancora. Tempo al tempo. Ieri i giallo-rossi hanno annunciato il miracolo dopo giorni di scontri intestini dove è sembrato che fosse in gioco un aumento dell’Iva da 5-7 miliardi di euro. Non era così. Dopo giorni di fibrillazioni il presidente del Consiglio Conte ha fermato le macchine. Da «avvocato degli italiani»... Читать дальше...

I ragazzi hanno lo sguardo lungo, diamogli il diritto di votare

Il Manifesto 

Non so se è un caso che la più grande manifestazione social-reale di venerdì scorso sia stata generata da una ragazza che dice di vedere e di voler vedere il mondo solo in bianco o nero, rifiutando i grigi, le sfumature che consentono sempre di svicolare dalle risposte nette del sì o no (il problema della sostenibilità esiste, ma non si riesce ad aggredirlo e lo si rimanda sempre ad un futuro…). L’età digitale è cominciata con il bit con … Continua

Читать дальше...

Egitto, tra i 2.300 arrestati c’è Alaa Abdel Fattah

Il Manifesto 

Non c’è pace per Alaa Abdel Fattah, attivista, blogger e intellettuale, figura di spicco della rivoluzione egiziana del 2011, vittima anche lui dell’ondata di repressione scatenata dal regime dopo le proteste del 20 settembre. Domenica mattina come ogni giorno sarebbe dovuto uscire dalla stazione di polizia di Doqqi, dove è costretto ormai da circa sei mesi a trascorrere la notte, secondo le regole del regime di sorveglianza speciale a cui è sottoposto. Ad attenderlo fuori la madre, che si è … Continua

L'articolo Egitto... Читать дальше...

C’è una violenza anche mediatica

Il Manifesto 

Non è la prima volta che un caso di femminicidio viene raccontato dai media sotto il profilo di una relazione amorosa finita tragicamente, e come risposta impulsiva e violenta dell’uomo a una «provocazione»da parte di una fidanzata, moglie o ex-moglie o amante. Ma l’articolo uscito il 25 settembre su HuffPost a proposito dell’omicidio di Charlotte Yapi Akassi è come se avesse fatto da detonatore rispetto a qualcosa che abbiamo sempre saputo, e che tuttavia non si lascia afferrare con la … Continua

... Читать дальше...

«Kurz si è spostato molto a destra, dovrà riposizionarsi»

Il Manifesto 

Sebastian Kurz, l’enfant prodige del partito popolare (Oevp) è balzato a un vertiginoso 37%, sopra ogni previsione. Secondo vincitore sono i Verdi guidati da Werner Kogler ritornati in parlamento con il 14%, loro miglior risultato nazionale che è anche il migliore su scala europea. Spinti dal friday for future ma anche dalla bravura di Kogler che ripartendo da zero ha promosso la loro rifondazione. A subire un tracollo è stata l’estrema destra, la Fpoe, alleata del governo uscente di Kurz: … Continua

... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Путин наградил коллектив станции скорой помощи Белгородской области



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России