Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2019

Новости за 25.10.2019

Inghilterra Nuova Zelanda, la sfida della palla ovale

Il Manifesto 

La sfida di domani mattina a Yokohama (Rai2, 10.00) tra Inghilterra e Nuova Zelanda è per molti la finale anticipata della Coppa del mondo di rugby. Il XV della Rosa è la squadra più in forma tra quelle del Vecchio Continente ed è giunta fin qui senza tentennamenti. Nel girone di qualificazione ha vinto tutti e tre i confronti con 119 punti all’attivo e 20 al passivo, ha segnato 17 mete subendone soltanto 2 impressionando per solidità e compattezza. Nei … Continua

Читать дальше...

L’impiccione/12. Attaccare la prassi, non il contenuto

Il Manifesto 

28° GIORNO DALL’APERTITA DELL’INDAGINE PER L’IMPEACHEMENT Gli investigatori dell’impeachment si sono presi una pausa dalle interviste con i testimoni per onorare il deputato afroamericano Elijah Cummings morto il 17 ottobre. Ma se la Camera si è fermata, non così il Senato, dove i Repubblicani hanno presentato una risoluzione di condanna delle indagini sull’impeachment. LA STRATEGIA MOMENTANEA DEL GOP La risoluzione accusa i Democratici di condurre un’indagine ingiusta e segreta, progettata con... Читать дальше...

Racconto un uomo di mezza età, forse innamorato, felice

Il Manifesto 

In questi giorni Lisbona è «occupata» da Doclisboa, un festival che è qualcosa di più di un evento cittadino e mostra come sia ancora possibile che il cinema d’autore e di ricerca eccentrico, non allineato, memoria e presente trovi un suo spazio e un pubblico che lo attende con attenzione. Non è scontato oggi nemmeno in un Paese come il Portogallo la cui identità cinematografica – da De Oliveira a Paulo Rocha, Monteiro, fino a Pedro Costa o Miguel Gomes … Continua

Читать дальше...



La vita elegante del signor Everyman

Il Manifesto 

Dopo la fine della seconda guerra mondiale e superato il periodo di difficoltà economiche legate alla ricostruzione, non solo materiale, del Giappone, il paese, specialmente dagli anni sessanta in poi, cominciò a rialzarsi. La tipologia di classe media mutò notevolmente lasciando spazio all’avvento del cosiddetto sarariman o salaryman, il tipico impiegato che lavora presso uffici di aziende private o sedi governative che ancora oggi forma la maggioranza della forza lavoro che si vede a tutte le... Читать дальше...

L’America solitaria del Boss

Il Manifesto 

Nessuno sa raccontare l’America come Springsteen, misurare le parole e disegnare spazi con un gusto cinematografico. Western Stars – disco solista pubblicato lo scorso giugno e ora anche concerto documentario, presentato in anteprima a settembre a Toronto e ieri alla Festa del Cinema di Roma – è forse uno dei momenti più crepuscolari della carriera del Boss. L’ideale seguito – se vogliamo – delle serate autobiografiche per chitarra e voce passate sui palcoscenici di Broadway durante il tour «solo»... Читать дальше...

Anche i ricchi piangono

Il Manifesto 

La malinconia mediterranea di cui ha scritto anche Aristotele, in Miserere di Babis Makridis (da ieri nelle sale), prende forma ai giorni nostri, anche se il titolo in originale (Oiktos, compassione) non è così funesto, ma in ogni caso è sentimento anomalo per il cinema. In realtà ci troviamo nella sfera dell’umorismo nero, spalleggiato dalla coproduzione con la Polonia, maestra in questo ambito. La feroce crisi economica in Grecia alimenta questa tendenza, artefice lo sceneggiatore Eftimios Filippou... Читать дальше...

La sanità privata si affida a un algoritmo. Ma è assai razzista

Il Manifesto 

La principale preoccupazione di una persona malata è che il medico operi nel suo interesse, e non si faccia condizionare da altri fattori. Ad esempio, nessun nero vorrebbe essere visitato da un dottore razzista. Per evitare che i pregiudizi danneggino il paziente, ci si potrebbe affidare all’oggettività di un algoritmo che sulla base di dati oggettivi consigli al dottore le scelte più opportune. Questo già avviene nella sanità statunitense, in gran parte privata e computerizzata per monitorare costi e benefici. Читать дальше...

Il quinto stato, fenomenologia della classe a venire

Il Manifesto 

Il libro di Maurizio Ferrera La società del Quinto Stato (Laterza, pp.144, euro 16) si inserisce in un dibattito più che secolare. L’autore ritiene di avere identificato questo concetto nel «precariato» considerato equivalente a uno «strato sociale» che si aggiunge a quelli già definiti del clero, borghesia, lavoratori e rendita. Questo «quinto stato» raccoglierebbe giovani precari, partite Iva e immigrati. È difficile tuttavia che soggetti così eterogenei condividano in maggioranza l’appartenenza... Читать дальше...



La responsabilità tra testimonianza e memoria

Il Manifesto 

In Storia senza perdono (Einaudi, pp. 96, euro 12), Walter Barberis affronta una ricognizione dell’impervio dibattito sulla memoria della Shoah che negli ultimi anni ha opposto storiografia e testimonianza, nella tensione tra l’irrinunciabile racconto dei superstiti e la necessaria impersonalità della ricerca storiografica. Lo fa con passo lieve, percorrendo l’enormità dell’accaduto, non emendabile, non rimediabile. Non soggetto a perdono. METTERE ASSIEME storia e perdono, fin dal titolo, è una... Читать дальше...

Il lungo Sessantotto e la rete politica degli studenti medi

Il Manifesto 

Del Sessantotto possediamo ormai una conoscenza meno aneddotica, anche grazie alle pubblicazioni del cinquantenario appena trascorso. L’idea di un movimento neutro che si è radicalizzato nel corso della protesta è stata messa da parte dagli storici. Inoltre, come ha sottolineato Francesca Socrate, nel 1968 anche solamente tre o quattro anni di differenza possono marcare una distanza tale da parlare di due diverse generazioni sociali. Il libro di Monica Galfré, La scuola è il nostro Vietnam. Il... Читать дальше...

Effetto notte dei decreti sicurezza: 670 mila fantasmi

Il Manifesto 

In Italia tra il 2017 e il 2018 è crollato dell’80% il numero di migranti sbarcati, passato da circa 119 mila due anni fa a 23.370 lo scorso anno. Un trend al ribasso proseguito anche nei primi mesi del 2019, con 7.710 sbarchi registrati. Il dato italiano è 5 volte inferiore ai 39mila migranti arrivati in Grecia e di circa 2 volte e mezzo più basso rispetto ai 19mila approdati in Spagna. È quanto emerge dal Dossier statistico immigrazione 2019, … Continua

Читать дальше...

Johnson: elezioni il 12 dicembre

Il Manifesto 

Nessuna Brexit ad Hallowen ma elezioni prima di Natale. Ieri il premier inglese Boris Johnson ha annunciato ai microfoni della Bbc una nuova mozione del governo Tory in Parlamento, da presentare lunedì, per cercare di ottenere lo scioglimento della Camera dei Comuni il 6 novembre e la convocazione delle urne il 12 dicembre. La strada è in salita: la mozione per passare richiederà il quorum dei due terzi. Ma Johnson ha già esplicitato il suo ricatto: concederà più tempo per … Continua

Читать дальше...

Gran Bretagna, nel camion della morte tutte vittime cinesi

Il Manifesto 

La nazionalità dei trentanove corpi senza vita, trentuno uomini e otto donne, trovati nel rimorchio frigorifero di un autocarro in una zona industriale a Grays, in Essex, attorno alle due del mattino di mercoledì, è cinese. Una di loro, ritenuta inizialmente adolescente, è in realtà una giovane donna. Mentre la polizia scientifica delimitava l’area per poter condurre i rilevamenti necessari, il veicolo era trasportato in una località riservata al vicino molo di Tilbury, dove è iniziata la straziante... Читать дальше...

Migliore (Italia viva): «Stop al memorandum con la Libia. Serve un dibattito in parlamento»

Il Manifesto 

Onorevole Gennaro Migliore (di Italia viva, ndr), mancano meno di dieci giorni al rinnovo tacito del «memorandum» fra Italia e Libia, in cui in sostanza affidiamo la gestione dei flussi migratori a Tripoli. Lei è favorevole allo stop di quegli accordi? Innanzitutto non è una scelta da fare come se tutto fosse uguale a prima. Dal 4 aprile scorso lì c’è una guerra conclamata, e l’Italia deve trattare la Libia come un paese in guerra e rivedere completamente l’accordo, riscrivendolo … Continua

Читать дальше...

«Giustizia per Giulio Regeni»: il Parlamento Ue condanna l’Egitto

Il Manifesto 

Il Parlamento europeo si schiera al fianco dell’Italia nel chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni. Con una risoluzione approvata ieri, Bruxelles denuncia le autorità egiziane per aver ostacolato le indagini sulla morte del ricercatore friulano e condanna le continue violazioni dei diritti fondamentali in Egitto, in particolare la libertà di espressione, di associazione e lo Stato di diritto. Una presa di posizione importante, che arriva all’indomani della lettera di invito al Cairo per... Читать дальше...

Bce, l’addio di Draghi un’eredità scomoda nella crisi che incombe

Il Manifesto 

I giornalisti del quotidiano tedesco Bild hanno regalato a Mario Draghi un elmetto prussiano nel marzo 2012. Pensavano che il suo atteggiamento risoluto fosse quello di un “rigorista” che applicava il verbo monetarista indipendentemente dalla realtà economica. Sbagliavano: il presidente della Banca Centrale Europea, giunto ieri all’ultima conferenza stampa a Francoforte del suo mandato di otto anni, non è un fanatico idealista. È un realista capace di colpi di teatro ben preparati (l’ormai celebre «Whatever It Takes»... Читать дальше...

Omicidio a Roma, Salvini specula: colpa dei tagli

Il Manifesto 

L’omicidio di un ragazzo di 24 anni da parte di due presunti borseggiatori diventa la scusa per attaccare il governo, reo dell’insicurezza a Roma. Matteo Salvini ancora una volta non si smentisce e a due giorni dal voto in Umbria utilizza la morte di Luca Sacchi mercoledì notte – freddato da un colpo di pistola alla testa all’uscita di un pub nel quartiere di Colli Albani per aver difeso la fidanzata, colpita con una mazza, da un borseggio – per … Continua

Читать дальше...

Odeh: «voltiamo pagina, arabi nel governo». Gantz non risponde

Il Manifesto 

Non è servito l’appello «a voltare pagina», «ad avere coraggio», lanciato ieri al premier israeliano incaricato Benny Gantz dal leader della Lista araba unita, Ayman Odeh.MicheeGantz, un ex capo di stato maggiore che in campagna elettorale si è vantato di aver ridotto in macerie Gaza nel 2014 e si presenta come fautore del pugno di ferro con i palestinesi, non vuole andare contro la regola non scritta che da 71 anni esclude dal governo i partiti arabi, perché non sionisti … Continua

Читать дальше...

Franco, seppellita una brutta storia

Il Manifesto 

Sono da poco passate le 13 e 30 quando il rumore di un elicottero militare, un Super Puma dell’aeronautica militare spagnola, rimbomba fra le montagne della Sierra de Guadarrama. A circa sessanta chilometri da Madrid, presso il grande monumento del Valle de los Caìdos, la valle dei caduti, i resti di Franco, il dittatore che ha tenuto la Spagna sotto un sanguinoso regime dal 1939 al 1975, sono stati appena esumati e il feretro viene trasportato in elicottero al cimitero … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
Виктор Пинчук

Фотовыставка «Древнейшие пирамиды мира» пройдёт в Крыму




VK запускает стажировку для школьников ко Дню защиты детей

Невролог Хорошев рассказал, как загар разрушает организм человека

Террористы из «Крокуса» не смогут выплатить компенсации пострадавшим

Детский шопинг в ТРЦ «Нора»




Strasburgo dice no alle Ong, respinta risoluzione porti aperti

Il Manifesto 

Il parlamento europeo, con due soli voti di scarto, ha respinto ieri la risoluzione sui salvataggi in mare dei migranti che chiedeva di aprire i porti alle ong. La maggioranza che ha eletto Ursula von der Leyen presidente della Commissione Ue non ha tenuto mentre la destra è stata compatta. La plenaria ha bocciato il testo con 290 voti contrari, 288 a favore e 36 astenuti. Tra gli astenuti, risultati quindi decisivi, la pattuglia M5s (che conta 14 deputati) scatenando … Continua

Читать дальше...

Cannabis legale, nasce l’intergruppo parlamentare e la legge raccoglie altre 25 mila firme

Il Manifesto 

I I Nasce alla Camera un intergruppo parlamentare per la legalizzazione della cannabis, e al presidente Roberto Fico vengono consegnate altre 25 mila firme a sostegno della proposta di legge d’iniziativa popolare «Legalizziamo» presentata a Montecitorio dall’Associazione Luca Coscioni e dai Radicali italiani nel 2016 e sottoscritta da oltre 68 mila persone. Una legge che da allora giace in qualche cassetto e non è ancora mai stata calendarizzata. «Sono oltre 50 le adesioni all’intergruppo parlamentare... Читать дальше...

Leopardi: tre approssimazioni a «L’Infinito»

Il Manifesto 

Faccio precedere la trascrizione de L’Infinito di Giacomo Leopardi da tre testi che il poeta redige a Recanati, nel settembre del 1819, nei giorni in cui attende alla composizione dell’idillio: due brani di prosa e una stesura in versi. Il primo scritto si presenta come uno stringato appunto (ad una lettura decontestualizzata, potrebbe essere scambiato per una nota di diario) nel quale egli rileva la sua predilezione per il luogo solitario che volentieri frequenta, là dove le fronde di alcune … Continua

L'articolo Leopardi... Читать дальше...

Clima, il Nord del mondo sul cambiamento non cambia

Il Manifesto 

La lotta al cambiamento climatico è ferma al palo. A quasi quattro anni dalla firma dell’Accordo di Parigi, i Paesi del Nord del mondo non hanno ancora finanziato completamente il Fondo globale per il clima, che dovrebbe sostenere progetti per l’adattamento alla crisi climatica nel Sud del mondo, «e salvare milioni di vite» secondo Oxfam, che il 24 ottobre ha presentato un rapporto. «DALL’ITALIA ancora nessun impegno» sostiene l’organizzazione non governativa, che ha lanciato l’allarme in occasione... Читать дальше...

A Narni la scampagnata non elettorale dei giallorossi

Il Manifesto 

Tutti insieme disperatamente. Questa mattina a Narni, per la chiusura della campagna elettorale delle regionali di domenica, si faranno vedere i leader della coalizione di governo: Luigi Di Maio, Nicola Zingaretti, Roberto Speranza e il premier Giuseppe Conte. Non ci sarà Matteo Renzi. «ITALIA VIVA NON HA candidati», dicono i fedelissimi del fiorentino, ma la verità è un’altra ed è altrettanto semplice. Il leader vivaista non vuole mettere la faccia nelle inevitabili foto di rito che immortaleranno i presenti... Читать дальше...

La fine del sogno americano alla cilena

Il Manifesto 

In meno di una settimana Sebastián Piñera è passato dal «siamo in guerra» al «chiedo scusa ai miei compatrioti». La mimica da attore consumato è stata messa in scena martedì sera, quando il presidente ha annunciato una serie di misure che sembravano fare eco alle parole della first lady Cecilia Morel, la quale in una conversazione telefonica intercettata esponeva a un’amica la necessità di diminuire i «privilegi» e «condividere con gli altri» per resistere a «un’invasione straniera, aliena». LE... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Лоза

Лоза оценил перспективы музыкальной карьеры Валиевой




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Ролан Гаррос

Парижские сюжеты: Медведев играл в кошки-мышки, Котов творил историю, Калинская заставляла нервничать Синнера



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России