Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2019

Новости за 12.10.2019

Frank Zappa, il pifferaio rock

Il Manifesto 

«Passai parte del 1969 in studio a completare Hot Rats, con qualche esibizione marginale insieme a Ian Underwood e Sugarcane Harris; ma la direzione era incerta. L’album, che guarda un po’, a me piaceva un sacco, fece capolino nelle classifiche di Billboard al numero 99 ma sparì subito. Avevo prodotto, almeno negli Stati Uniti, un altro disastro commerciale. (L’idea giusta c’era! Un disco tutto strumentale, tranne una canzone, con Captain Beefheart alla voce! Proprio lui, che non è un cantante! Читать дальше...

La popstar si è animata

Il Manifesto 

Erroneamente molti pensano che i cartoni animati siano solo intrattenimento per bambini, ma è una credenza senza fondamento se pensiamo non solo ai vari anime o OAV giapponesi come lo struggente Ken il guerriero (Hokuto no Ken) o il pornografico Urotsukidoji (Chojin Densetsu Urotsukidoji), ma anche all’americano Fritz il gatto (1972) di Ralph Bakshi, micio dalle mani lunghe e dagli appetiti sessuali umani, o al canadese Heavy Metal (1981) di Gerald Potterton con il suo caleidoscopio di seni prosperosi... Читать дальше...

L’impiccione/3. Quattro nuovi problemi per Trump

Il Manifesto 

17° GIORNO DALL’APERTURA DELL’INDAGINE PER IMPEACHMENT La giornata di ieri non è stata una delle migliori per Donald Trump, come si evince anche dalla compulsività dei suoi tweet, la cui abbondanza è sempre direttamente proporzionale alle brutte notizie. A mezzogiorno lo stress era già a livelli di guardia President Trump has posted 33 tweets or retweets in the last 25 minutes — Aaron Rupar (@atrupar) October 11, 2019 PRIMO PROBLEMA: MARIE YOVANOVITCH Marie Yovanovitch, ex ambasciatrice Usa in Ucraina... Читать дальше...



Sulla via di Damasco

Il Manifesto 

L’uomo che mi sta portando in Siria dice che prima della guerra era ricco. Ora non ha più niente e lavora come tuttofare per i francescani di Damasco. Prima della frontiera acquista una confezione famiglia di barrette Twix, stipandole nel portaoggetti della sua scolorita Hyundai. Sulla strada, nella valle libanese della Beqaa, sventolano baldanzose le bandiere di Hezbollah e i posters del suo segretario generale, Hasan Nasrallah. L’autista è cristiano, originario del campo palestinese di Yarmouk. Читать дальше...

Pantagruel, da Sodoma a mollica

Il Manifesto 

Dal momento in cui lo spezzò e lo diede ai suoi discepoli il pane ha smesso di essere se stesso. Ma andiamo per ordine, cosa avvenne prima di quel giorno maledetto? Il pane, vera unità di misura della fame, era tutto d’un pezzo, estratto dalla fornace e adagiato ancora caldo nelle ceste di vimini: nessuno, prima di quella infausta serata, si era azzardato a fracassarlo e per questo si suppone che la pagnotta, il filo ne, la baghetta, la rosetta, … Continua

Читать дальше...

La vera natura del cosmo, principio non temporale

Il Manifesto 

Tra le ragioni che fecero del Timeo di Platone il dialogo platonico più letto e commentato dell’antichità, la più nota risiede nella circostanza per cui, intorno al significato da attribuire alla generazione dell’universo in esso descritta, è sorto un dibattito pressoché millenario. A coloro i quali, seguendo Aristotele, hanno sostenuto un’esegesi letterale del racconto cosmologico tale per cui le affermazioni platoniche relative alla generazione dell’universo evocavano un evento reale: la nascita temporale del mondo... Читать дальше...

«The Tower», campo profughi a undici anni

Il Manifesto 

La piccola Wardi ha undici anni, è curiosa, vivace, brava a scuola, e vive in un campo per rifugiati in Libano. È attraverso i suoi occhi che il regista norvegese Mats Grorud racconta la tragedia dei palestinesi, nel suo primo lungometraggio d’animazione The Tower. Wardi è molto legata alla sua famiglia e soprattutto all’amato bisnonno Sidi. Quando Sidi, malato, le regala la chiave che portava sempre al collo – la chiave della sua casa in Galilea, abbandonata dopo il tragico … Continua

Читать дальше...

Il sortilegio del sale in zucca

Il Manifesto 

Riusciranno i nostri eroi a tenere in piedi un governo senza ne’ testa ne’ coda? o meglio, con la testa azzimata di Conte, la coda scivolosa di Franceschini e le palle strette da Renzi? Chi può dirlo, ma attenzione: stavolta ci ha detto culo ma dietro la maschera di Tafazzi sempre Salvini ci sta, per cui meno chiacchiere e fate le riforme che vuole il popolo. VOTO AI SEDICENTI. Giustissimo allargare il voto ad adolescenti confusi e brufolosi e visto … Continua

Читать дальше...



La gioventù di Robert De Niro

Il Manifesto 

In C’era una volta in America, Robert De Niro appare prima alla sua vera età, poi come un vecchio e poi per buona parte del film – circa un’ora – come bambino di 12 anni. Nel film di Sergio Leone, De Niro interpreta il gangster ebreo Noodles. Da vecchio – a circa 60 anni – De Niro con un po’ di trucco e un po’ di peso non è così diverso dal vecchio De Niro che conosciamo, solo che nel … Continua

Читать дальше...

Isao Takahata, maestro dell’animazione

Il Manifesto 

Si è appena conclusa una grande mostra dedicata a Isao Takahata che è rimasta aperta al National Museum of Modern Art di Tokyo per circa tre mesi. L’evento ha celebrato la carriera come regista di animazioni di Takahata, scomparso lo scorso anno, fin dai suoi inizi negli anni sessanta fino alla sua ultimissima opera, Kaguya-hime no monogatari (La principessa splendente) del 2013. Proprio quest’ultimo lavoro è quello che apre e chiude la mostra, scelta molto condivisibile perché non solo è … Continua

L'articolo Isao Takahata... Читать дальше...

Toni Morrison Nobel del 1993

Il Manifesto 

Qui al cohousing, oggi, 29 settembre, celebriamo la giornata mondiale del migrante e del rifugiato con i libri di Toni Morrison, prima scrittrice afroamericana a ricevere il premio Nobel per la letteratura nel 1993. Morrison è mancata il 6 agosto 2019. Nata a Lorain nel 1931, in Ohio, da famiglia nera di classe operaia, trasforma la lotta contro la discriminazione in letteratura. Leggiamo in cerchio frasi e brani delle sue storie. Storia di una bambina nera che aspetta un figlio … Continua

Читать дальше...

Ghosteen», tra camere d’hotel due guerrieri in cerca di pace

Il Manifesto 

Ghosteen, il diciassettesimo disco di Nick Cave con i Bad Seeds, il secondo dell’era del lutto, si apre con The Spinning Song, una canzone che inizia evocando Elvis Presley e finisce con poche frasi ripetute: «And I love you… Peace will come in time… A time will come for us». Se Skeleton Tree era la zattera a cui aggrapparsi, Ghosteen è galleggiare senza salvagente in mezzo all’oceano plumbeo in un lungo naufragio di cui si auspica una fine, purché porti … Continua

Читать дальше...

«The Global City», improvvisazioni tra schegge di realtà

Il Manifesto 

C’è un fraseggio scoppiettante di immaginario, schegge di memorie condivise, realmente vissute o virtualmente attraversate, alla base di The Global City, il nuovo lavoro della compagnia Instabili Vaganti, fondata nel 2004 da Anna Dora Durno e Nicola Pianzola. Lo spettacolo dopo un passaggio a Montevideo, ha debuttato al Teatro nazionale di Genova, che lo produce insieme al consociato festival uruguayano. SEGUENDO un «impegno» che una volta avremmo detto politico, e ora si configura più come sfida... Читать дальше...

«Agon Teens», la scoperta di sé col movimento

Il Manifesto 

Gioco e geometria. Creatività e disegno. Percezione di sé e incontro con gli altri. Mostro il mio «cavallo di battaglia» e lo faccio diventare patrimonio di tutti. È un piacere assistere all’allegra messa in atto di Agon Teens, creazione della coreografa e danzatrice Simona Bertozzi, presentata in prima italiana al Teatro dell’Elfo di Milano per il festival MilanOltre. Un piccolo pezzo risultato da un laboratorio con ragazzini dagli 8 ai 16 anni che mette in luce, come già successo in … Continua

Читать дальше...

A Garegnano si gioca bene

Il Manifesto 

Prendere i soldi e restituirli per ristrutturare un impianto sportivo che apre le porte al quartiere dalle 8 del mattino fino a mezzanotte. Un’impresa ardita, che va controcorrente rispetto al principio del «chi me lo fa fare» negli ultimi tempi assai in voga tra gli italiani, perché è meglio stare a guardare che reagire. Parallelamente alla crisi economica, da un decennio e più a questa parte, abbiamo assistito a un progressivo degrado delle periferie urbane, soprattutto nella grandi e medie... Читать дальше...

Compagna Garbo

Il Manifesto 

Se si rivede oggi Ninotchka (1939), non si può non restare abbagliati dalla felicità inventiva di una delle più belle commedie di Ernst Lubitsch. Gli agenti sovietici in missione a Parigi, gli irresistibili Bulianoff, Iranoff, Kopalski, cedono subito alle lusinghe del capitalismo, mentre la compagna Greta Garbo, l’inflessibile commissario Nina Yakusciova, ci mette di più a lasciarsi catturare dal fascino della ville lumière. Alla fine anche lei perde la testa, ma non l’improbabile cappellino che... Читать дальше...

La protesta pacifica degli orsi marsicani

Il Manifesto 

Cinquanta orsetti marsicani in cartapesta hanno invaso «pacificamente» Piazza Montecitorio, per iniziativa del Wwf. 50 come il numero stimato di esemplari ancora rimasti di questo splendido animale in via d’estinzione. Il Wwf ha deciso di dedicare il mese di ottobre all’orso marsicano con la campagna Orso 2×50 per raddoppiarne la popolazione entro il 2050. Alle istituzioni si chiede una legge speciale che crei e finanzi con 6 milioni di euro in tre anni la Rete Ecologica dell’Appennino a tutela... Читать дальше...

Portogallo, i dilemmi di Costa al tramonto della geringonça

Il Manifesto 

Com’è tradizione in Portogallo martedì scorso il presidente della Repubblica Marcelo Rebelo de Sousa ha nominato primo ministro il vincitore delle elezioni, il segretario dei socialisti António Costa. Un atto scontato che tuttavia merita un chiarimento. Quattro anni fa c’era stato un duro conflitto che aveva opposto il parlamento al capo dello Stato. Se all’Assembleia da Republica le sinistre avevano già manifestato la volontà di unirsi per dare vita a un esecutivo progressista, da Belém Aníbal... Читать дальше...

Incendio in California, evacuati in 100.000 a Los Angeles

Il Manifesto 

Un incendio è esploso nel sud della California, coinvolgendo 23 mila case e provocando l’evacuazione di oltre 100.000 persone dalla zona settentrionale di Los Angeles. L’incendio è iniziato giovedì sera a Sylmar, a nord-ovest del centro di Los Angeles, alimentato dal vento asciutto con raffiche fino a 112 chilometri orari. Questo è il più grande degli otto incendi attivi che sono in corso in California, in un momento in cui lo Stato è colpito dai black out e giorni dopo … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Вячеслав Бутусов

Маликов – до 75 тысяч, Бутусов – бесплатно: цены на концерты звезд в дни экономического форума в Петербурге





Rss.plus
Арцах

Генералов много, а Норат Тер-Григорьянц один!




Жителей Подмосковья предупредили о грозе и сильных порывах ветра

Анастасии Заворотнюк резко стало хуже две недели назад: дочь Анна в отчаянии вернулась в Москву из Дубая

«Оранжевый» уровень погодной опасности объявили в Москве на два дня

Сергунина: крупнейшей площадкой празднования Дня защиты детей станет ВДНХ




Anche i forzisti in piazza ma è gelo sulle regionali

Il Manifesto 

Forza Italia sarà in piazza con la Lega il 19 ottobre. Entusiasta, la capogruppo al Senato Bernini profetizza «la spallata» al governo. Per la verità di unitario la manifestazione convocata dalla Lega in piazza San Giovanni, a Roma, ha pochissimo. Gli azzurri saranno sul palco ma solo «con una delegazione». A porte chiuse chi è vicino al leader eterno fa sapere che l’idea al capo piace in realtà pochissimo ma che è stato costretto a spedire almeno la delegazione da … Continua

Читать дальше...

Fratoianni: «Subito una rete con chi crede nelle alleanze»

Il Manifesto 

«Siamo in una fase politica del tutto nuova, impensabile fino a poco tempo fa, il cui esito è aperto. Far nascere il governo era necessario e giusto. Ma la dimensione del governo non è l’unica». Nicola Fratoianni, segretario uscente di Sinistra italiana, nei prossimi giorni sarà impegnato con l’inizio del congresso del suo partito. Che sembra cambiare direzione rispetto alle politiche 2018, con la lista Leu, ma anche rispetto alle disastrose europee 2019 con la lista La sinistra. «La nascita … Continua

L'articolo Fratoianni... Читать дальше...

È morto Roberto Suozzi, compagno e amico, medico rosso e esperto

Il Manifesto 

L’amico e compagno Roberto Suozzi ci ha lasciato ieri mattina, il suo cuore si è fermato. Anche se colpito già duramente nel fisico, Roberto continuava a partecipare alle battaglie, da uomo di sinistra, o come avrebbe preferito, da comunista, come diceva anche la sua storia di militanza nella nuova sinistra extraparlamentare. Naturalmente frequentava il manifesto e scriveva della sua materia con la passione dello studioso, “Carta Bianca” la sua rubrica già negli anni’90 del secolo scorso, continuando... Читать дальше...

La guerra (e i misteri) delle petroliere in fiamme

Il Manifesto 

A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. Nell’ultimo episodio della saga delle petroliere ci sono troppe cose che non tornano, l’unica certezza è che il prezzo del barile è salito del 2 percento. Per il resto la situazione non è chiara, viene da pensare che le autorità di Teheran vogliano fare le vittime dopo essere state accusate, mesi fa, di aver preso di mira diverse petroliere straniere. Andiamo con ordine. Ieri mattina una petroliera della National … Continua

Читать дальше...

Donne, attivisti e Fridays for future: solidarietà a Rojava

Il Manifesto 

Si chiude con la proposta di una manifestazione nazionale, prevista per il 1 novembre, anniversario della vittoria di Kobane, il presidio in piazza Indipendenza, a Roma, organizzato da Uiki e Rete Kurdistan Italia. Un appuntamento a cui hanno risposto circa 400 persone, unite nel condannare l’attacco turco al Rojava. Moltissime bandiere curde, tante con il volto del leader Ocalan, testimoniano il sostegno all’esperienza che si sta portando avanti nella Siria del Nord-Est: un modello di «società democratica... Читать дальше...

I fiori tenaci d’Argentina in lotta contro il «terricidio capitalista»

Il Manifesto 

È stata definita «la ribellione dei fiori nativi», sorta «dal cuore della terra» per dire «basta a questo sistema capitalista, razzista e patriarcale che sta mettendo a repentaglio la vita del pianeta». A guidarla è un gruppo di donne indigene dell’Argentina che, mercoledì scorso, hanno occupato pacificamente il ministero dell’Interno per far sentire le loro denunce e le loro proposte di «guardiane della vita». Incatenatesi nella hall del ministero, le donne, appartenenti a diverse nazionalità indigene... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

«Петя и Волк»: премьера спектакля Игоря Бутмана и Константина Хабенского на Moscow Jazz Festival




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве 1 июня стартует чемпионат по игре «Камень, ножницы, бумага»

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России