Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2019

Новости за 29.10.2019

Il desiderio del cinema, un’invenzione resistente

Il Manifesto 

Doclisboa si è chiuso con un doppio annuncio: i premi e la nuova direzione, Joana Gusmão, Miguel Ribeiro e Joana de Sousa, tre giovani «cresciuti» nel festival che prenderanno il posto di Cintia Gil nominata alla guida dello Sheffield Doc/Fest. Che edizione è stata questa 2019, le cui immagini sono rimbalzate negli schermi della capitale portoghese, con molti sold out e un’ampia partecipazione internazionale a conferma della centralità conquistata dal festival tra i filmmaker indipendenti nel mondo? Читать дальше...

«Continuare a esistere». I 50 anni del manifesto a Torino

Il Manifesto 

«Siamo qui perché il manifesto deve continuare a esistere», a dirlo più esplicitamente di tutti è Giangiacomo Migone. Meglio non darlo per scontato, nemmeno se ci si riunisce per celebrarne la nascita, 50 anni fa, in forma di rivista. Come è accaduto a Torino, nei gloriosi «infernotti» dell’Unione culturale, la scorsa settimana: una sala stracolma per ascoltare due protagonisti di quell’impresa, Luciana Castellina e Filippo Maone, e molti altri che si unirono strada facendo. Operai, in particolare. Читать дальше...

L’impiccione/13. La testimonianza sulla telefonata ucraina di Trump

Il Manifesto 

35° GIORNO DALL’APERTURA DELL’INDAGINE PER L’IMPEACHMENT La portavoce democratica alla Camera Nancy Pelosi ha aggiunto un nuovo senso di urgenza agli eventi, annunciando che, dopo settimane di indagini a porte chiuse, l’Aula giovedì voterà per stabilire se portare avanti l’inchiesta pubblicamente. L’esito positivo del voto è scontato, così come era scontato che si sarebbe arrivati a questo punto. I giochi ora diventano ancora più impegnativi. COME SIAMO ARRIVATI QUI Tra Casa Bianca e Camera, tra Gop e Democratici... Читать дальше...



Le app asiatiche e lo stravolgimento del nostro immaginario

Il Manifesto 

Giorno dopo giorno, un po’ tutti si sono accorti di TikTok, l’app di mini video cinese che spopola specie tra i giovanissimi. Anche in Occidente, non solo in Asia. TikTok è cinese. Siamo stati abituati nel corso degli ultimi 50 anni ad associare il nostro sentimento legato all’innovazione, alla scoperta, a «qualcosa di nuovo», all’Occidente e in particolare agli Stati uniti. La forza economica e geopolitica di Washington ha modificato il nostro modo di pensare, ci ha fornito di sogni … Continua

Читать дальше...

Si accende la battaglia dello streaming

Il Manifesto 

Si avvicinano le date fatidiche che promettono di stravolgere il panorama streaming mondiale, o quantomeno aumentarne alquanto l’offerta. Il primo novembre aprirà la bacheca Apple+ TV, il servizio streaming di casa Cupertino debutterà con un palinsesto completo di offerte fiction, serie, miniserie e lungometraggi. Per Disney+ l’ora «x» è il 12 novembre quando diventeranno disponibili – ad un costo di abbonamento competitivo con quelli di Netflix ($6.99 in Usa) – 7500 ore di programmazione di catalogo... Читать дальше...

Con «VivaRaiPlay!» Fiorello porta viale Mazzini nell’universo 2.0

Il Manifesto 

Un po’ con il fiatone ma anche per viale Mazzini sembra sia arrivata l’ora «x» nel mondo sempre più veloce e multimediale della Rete e nello specifico della televisione 2.0. E lo fa rinnovando la sua piattaforma RaiPlay, che parte il 4 novembre con una veste completamente nuova, un’interfaccia più leggera, un rilancio dei titoli, la promessa di produzioni nel futuro e una valorizzazione dei contenuti di Raiteche. D’altronde cambiano i tempi di fruizione televisiva e i dati emersi in … Continua

Читать дальше...

Robert Evans, addio al produttore del Padrino

Il Manifesto 

Nella sua lunga vita – è morto domenica sera a 89 anni – Robert Evans, l’eccentrico e carismatico produttore di Hollywood che ha resuscitato gli studios Paramount negli anni 1960 portando sul grande schermo classici come Il Padrino e Chinatown, ma anche Love Story (sposandone l’interprete: Ali McGraw), è stato anche attore seppure per poco tempo. Perché la biografia di Evans – anche se Hollywood è piena di figure di esistenze ricche di aneddoti leggendari, è così avventurosa da sembrare … Continua

L'articolo Robert Evans... Читать дальше...

Il cibo spettacolo e la scosaletta della nonna

Il Manifesto 

Se un extraterrestre dovesse farsi un’idea di chi siamo guardando i programmi televisivi, penserebbe che non facciamo altro che mangiare e cucinare. Le reti traboccano di trasmissioni sul cibo: Masterchef in varie declinazioni geografiche, La prova del cuoco, Bakeoff, Unti e bisunti, Hell’s kitchen, Camionisti in trattoria, 4 ristoranti, Cucine da incubo, Cortesie per gli ospiti, Best bakery, Il boss delle torte, Chef per un giorno, Cucina con Ale, Cuochi d’Italia, Cuochi e fiamme, Little big Italy... Читать дальше...



La narrazione corale della prima autobomba

Il Manifesto 

Autore di un esordio di notevole forza espressiva con Icarus (minimum fax), un corpo a corpo con le storie e le vicissitudini di un personaggio in chiaroscuro della Storia italiana recente come Raul Gardini, anche con Nero d’inferno (Mondadori, pp. 300, euro 19), Matteo Cavezzali si rivela un narratore attratto dalla moltitudine e dalla complessità storica e romanzesca. Conscio che «quello che si racconta nei libri può accadere davvero, ma quello che è accaduto veramente non può essere scritto... Читать дальше...

Mirella Bentivoglio, il potere magico delle parole

Il Manifesto 

Lettere che cadono, s’impuntano, aprono varchi, cercano spazio, formano mondi, invitano a «bucare» la superficie della pagina. L’alfabeto che si spezza per far sì che chi legga possa soppesare le parole, ritrovare la loro sorgente vitale, la loro «oggettualità» e potenza magica nel modellare i pensieri. Così una semplice «O» può affascinare per la sua perfezione e richiamare l’uovo come scultura-matrice, oppure una «A» spianare strade non solo alfabetiche, ma costellazioni concettuali, custodendo dentro di sé l’archetipo dell’aleph. Читать дальше...

Boccia (Pd): «Di Maio ora sia più coraggioso, l’alleanza non si fermi in Umbria»

Il Manifesto 

Ministro Boccia, lei è pugliese. Un voto che coinvolge tanti elettori quanti ne ha la provincia di Lecce, come ha detto il premier Conte, non cambia le sorti dell’alleanza di governo? A Salvini, che ha utilizzato strumentalmente questa battuta, ricordo che a Lecce lui ha perso malissimo, al primo turno, solo tre mesi fa. Quindi purtroppo domenica non eravamo a Lecce. In Umbria abbiamo perso perché è finito un ciclo politico. Ma trasformare una vicenda regionale in una vicenda nazionale … Continua

L'articolo Boccia (Pd)... Читать дальше...

Bonaccini ora è nervoso: «Qui la partita è aperta»

Il Manifesto 

Partecipa ad una conferenza stampa mattutina e rifiuta di parlare di politica rinviando i cronisti ad una seconda conferenza stampa nel primo pomeriggio. E in quella si arrabbia non poco quando, come ovvio, tutti gli chiedono subito delle regionali dell’Umbria. «Questa conferenza è sul giro d’Italia in Emilia-Romagna, o mi fate una domanda su quello o vi mando tutti fuori e abbiamo finito». È nervoso Stefano Bonaccini, governatore dem dell’Emilia-Romagna in cerca di un bis e sottoposto fino a... Читать дальше...

Serve uno shock politico culturale e organizzativo

Il Manifesto 

Un botta senza precedenti che cambia tutto. Certo ci sono le attenuanti generiche e anche quelle specifiche. Le prime riguardano il clima nel paese, la forza della destra sconfitta nel palazzo non certo nelle società italiana, la litigiosità nella coalizione di governo, le scissioni, le difficoltà a ritrovarsi del campo progressista e quelle a spiegare al paese gli elementi di lieve controtendenza presenti nella manovra economica del governo Conte. Le attenuanti specifiche riguardano l’Umbria... Читать дальше...

Soldi, armi, reclute e ideologia, il Califfato è ancora vivo

Il Manifesto 

Il Califfo senza Califfato è morto. Ma non lo Stato islamico. È l’unica cosa certa sul decesso di Abu Bakr al-Baghdadi nel villaggio siriano di Barisha. Tutto il resto andrà valutato nei prossimi mesi. Così la tenuta complessiva dell’organizzazione, che a dispetto della perdita territoriale vanta un sistema burocratico-militare ancora efficiente e, a giudicare dalla storia passata – più ampia di quella dell’ultimo leader -, un’elevata flessibilità strategica; così la capacità attrattiva del gruppo... Читать дальше...

L’inaffidabile racconto hollywoodiano di Trump

Il Manifesto 

C’era una volta… in Siria, anzi a Hollywood, ma questa volta non c’è Tarantino alla regia e il copione fa acqua da tutte le parti. Anche i russi del ministero della Difesa smentiscono Trump: non abbiamo mai aperto nessuno spazio aereo agli americani. Oltre al racconto di Trump sull’uccisione del capo dell’Isis – con battute inventate da lui visto che nella “situation room” della Casa Bianca non c’era neppure l’audio – è il momento di chiedersi cosa stia accadendo in … Continua

Читать дальше...

In Cile il fallimento del modello neoliberista

Il Manifesto 

Per troppo tempo abbiamo sottovalutato il modello cileno, citato da tutti i benpensanti come un modello economico vincente. Va ricordato che sotto la guida dei Chicago boys di Milton Friedman fu fatto il primo grande esperimento di economia neoliberista, ovvero di un processo di privatizzazione e sottomissione ai poteri del cosiddetto «libero mercato» che non si era mai tentato a questo livello. Certo, c’era stato Donald Reagan negli Usa e, soprattutto, la Thatcher in Gran Bretagna che aveva inaugurato... Читать дальше...

«Flextension», l’Ue concede la proroga della Brexit

Il Manifesto 

La strada verso la Brexit adesso si chiama flextension: i 27 hanno concesso ieri alla Gran Bretagna di rimandare per la terza volta la data del divorzio, altri tre mesi – fino al 31 gennaio 2020 – ma lasciano aperta la possibilità di un’uscita anticipata, se a Londra il Parlamento vota la legge di applicazione dell’accordo raggiunto tra Boris Johnson e la Ue prima della scadenza. «La decisione deve essere formalizzata con procedura scritta» ha precisato il presiedente del Consiglio … Continua

Читать дальше...

Il teatro Bellini di Catania senza fondi: l’intera città si ribella

Il Manifesto 

Per assicurare la sopravvivenza ad un teatro lirico sinfonico non bastano solo i buoni propositi. A partire dalla natura stessa dell’ente che prevede l’obbligo della programmazione triennale. Il Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania rischia di chiudere nonostante un pedigree storico-artistico di altissimo livello e l’appoggio del mondo culturale, non solo locale, di cui gode. I video che testimoniano gli appelli degli artisti del mondo da Gregory Kunde a Cecilia Gasdia ed i comunicati letti... Читать дальше...

La mappa interiore del paesaggio

Il Manifesto 

La vita è tutta un periodo particolare, eppure ci sono periodi che più di altri ci mettono alla prova. Joanna Pocock usa un termine francese, ennui, per richiamare il senso di quella che ha l’aria di essere un’esperienza universale. «È il momento in cui ci rendiamo conto di avere più passato che futuro» scrive all’inizio di Surrender, il memoir-reportage che le è valso il Fitzcarraldo Prize nel 2018, «il momento in cui realizziamo che il noto sta eclissando l’ignoto». Non … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Булат Окуджава

Виктор Астафьев, Булат Окуджава, Юлия Друнина, Борис Васильев – 100-летие литераторов-фронтовиков отметили в Стамбуле





Rss.plus
Камила Валиева

«Адвокат Валиевой: ей подсыпали допинг и сделал дедушка». Серьёзное расследование.




Процентов — максимум: «Выберу.ру» подготовил рейтинг лучших вкладов на полгода в мае 2024 года

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о суверенной финансовой системе в России

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




«Il coraggio e l’amore» per Stefano Cucchi

Il Manifesto 

«Quando il 31 ottobre 2014 il primo processo si concluse in appello con l’assoluzione di tutti gli imputati, tra cui i medici per insufficienza di prove, sembrava tutto finito. Ma non ci siamo arresi». A parlare è l’avvocato Fabio Anselmo che dieci anni fa – quando Ilaria Cucchi lo chiamò perché la sera prima della morte di suo fratello aveva visto in tv un servizio su Federico Aldrovandi (e nell’ingaggiare lo stesso avvocato, Ilaria ebbe così la sua prima intuizione … Continua

Читать дальше...

Aria di novità in Colombia contro corruzione e Uribe

Il Manifesto 

C’è voglia di novità in Colombia. Non si tratta, è vero, di una grande svolta a sinistra, né tantomeno dell’inizio di una transizione post-capitalista. Ma, di certo, quel che hanno rivelato le elezioni amministrative di domenica è che il popolo colombiano inizia a essere davvero stanco di corruzione e di violenza, di poteri mafiosi, di quel modello narco-paramilitare rappresentato ancora dalla potente – ma forse non più tanto – leadership dell’ex presidente Álvaro Uribe, di cui l’attuale presidente... Читать дальше...

Orrori

Il Manifesto 

“L’orrore… l’orrore”, è il grido di Kurtz morente alla fine di “Cuore di tenebra” di Conrad, rilanciato con forza mediatica contemporanea da Marlon Brando in “Apocalypse now” di Francis Ford Coppola. Quel grido risuona quotidianamente nelle nostre orecchie e mi sembra un imperativo categorico quello di non farci l’abitudine fino a non percepirlo più. Orrore ho provato seguendo i tweet di quello che oggi è l’uomo più potente del mondo, che racconta “come in un film” la morte dell’arcinemico Al-Baghdadi. Читать дальше...

Argentina, Fernández vince e sfida la ricetta macrista

Il Manifesto 

«Oggi è anche il compleanno del mio amico Lula, un uomo straordinario che è detenuto ingiustamente da un anno e mezzo. Parabéns pra você (tanti auguri a te), caro Lula. Spero di vederti presto», è stata la dedica di Alberto Fernández all’ex presidente brasiliano, la stessa domenica in cui è stato consacrato presidente eletto, con il 48,10% dei voti degli argentini. Il saluto è significativo per quello che ora è solo un auspicio, ma che può rappresentare una tregua o … Continua

Читать дальше...

M5S e Pd, i due bachi del governo

Il Manifesto 

L’annunciata batosta si è puntualmente abbattuta sull’improvvisato candidato giallorosso dell’Umbria e sull’alleanza Pd-M5S-Leu che si proponeva di governarla. Solo i duri d’orecchi sembrano accorgersi oggi che non c’è più l’Umbria rossa di una volta, scoprendo così la classica acqua calda. Più semplicemente, dopo l’avvenuta conquista dei principali comuni, anche il vagone dell’Umbria si è aggiunto alle altre 11 carrozze già agganciate al treno di Salvini. Hanno votato poco più di 400mila persone (un municipio e mezzo di Roma)... Читать дальше...

La Linke stravince in Turingia, sotto choc per il botto di Afd

Il Manifesto 

La straordinaria vittoria del governatore comunista e il clamoroso boom di consensi del “piccolo Führer” di Afd appoggiato da ben un elettore su quattro. In mezzo, il vuoto di voti ai partiti tradizionali che neppure sommati riescono a raggiungere il 30%. Con la Cdu sprofondata al 21,8% dopo aver perso il 12% degli elettori di un lustro fa, la Spd inchiodata all’8,2% (meno 4,2 rispetto al 2014), l’onda-verde dei Grünen incapace di superare il 5,2%, e i liberali che con … Continua

Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

С 31 мая по 7 июня 2024 в Самаре пройдет детская академия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

Прокуратура Архангельской области и Ненецкого автономного округа 31 мая 2024 года в г. Нарьян-Мар проведет прием граждан и «Горячую линию» по вопросам защиты прав и законных интересов несовершеннолетних



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России