Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2019

Новости за 05.10.2019

L’Argentina si inchina agli inglesi: 10-39

Il Manifesto 

Con quattro cartellini rossi sventolati nei primi tre turni dei gironi di qualificazione la Rugby World Cup ha già stabilito un poco invidiabile record. Nella nona edizione della rassegna iridata vi sono stati più espulsioni che in tutta la storia della manifestazione. Scherzando con il termine “Hall of Fame”, un tabloid sudafricano suggerisce che Japan 2019 possa entrare di diritto nella “Hall of Shame”: dalla fama alla vergogna. Dopo lo statunitense John Quill, il samoano Ed Fidow (doppio cartellino... Читать дальше...

Le radio del Deep South

Il Manifesto 

Un viaggio lungo una frequenza radiofonica? Si può fare: azzeccando la giusta messa in onda per avere la colonna sonora migliore. Luogo d’elezione il Deep South: partenza da Memphis, Tennessee, tappa intermedia a Clarksdale, Mississippi e arrivo a New Orleans, Lousiana. La radio è una presenza dominante nella cultura african-american e ne racconta in modo costante e continuato accadimenti ed emozioni dallo scorso secolo, in particolar modo proprio nel profondo sud. Via AM e FM si sono costruite... Читать дальше...

Le stanze segrete del passato futuro. Secondo «Re Cremisi»

Il Manifesto 

Qualcuno ha detto che i classici sono tali perché stendono le proprie idee a fondo nel passato, senza esser passatisti, interpretano il loro presente come se già fosse passata tutta la distanza di sicurezza necessaria per avere sguardo d’insieme, e lanciano sonde nel futuro che non rischiano alcun crash. E aggiungeremmo anche che uno scrittore oggi un po’ dimenticato, ma necessario come il marsigliese Jean Claude Izzo, scrisse una volta che è al futuro che bisogna fare domande. Perché senza …... Читать дальше...



Beatles, in fila per i quattro

Il Manifesto 

Nell’ottobre 1969, in Italia, esce il vinile Abbey Road, il penultimo e dodicesimo dei 13 lp ufficiali dei Beatles: da circa un decennio è un album celebratissimo, non tanto per la musica, quanto piuttosto grazie alla copertina o meglio a come quell’immagine riesca a influenzare oggi diverse azioni ludico-esibizioniste, tra selfie e dintorni. Quel disco torna in questi giorni nei negozi, remixato per la prima volta. Nell’edizione super deluxe ci sono 40 tracce disponibili su 3 cd e un Blu-Ray... Читать дальше...

Incontri a Campo de’ Fiori

Il Manifesto 

«Lei è condannato alla fulazione per essere un agente della menzogna televisiva e per aver vampirizzato Nicolas Ray per scopi pornoetici. Prima di essere fucilato sarà dotato di un parrucchino verde. Come sottofondo musicale sarà trasmesso Messiaen o Scelsi, Berio o Shostakovich. Lei può scegliere. Abbiamo già colpito Straub». È una delle diverse lettere minatorie che Stefano deponeva nella mia cassetta delle lettere, a firma «Azione Rivoluzionaria Gruppo di Fuoco Alfred Jarry». Altre volte, invece... Читать дальше...

I capolavori di un genio del cinema da giovane, Alfred Hitchcock

Il Manifesto 

Alfred Hitchcock ha trovato la sua voce nel cinema muto. Subito mito del muto e subito maestro del thriller, il cineasta è stato ‘muto’ sempre. Non solo per le frequenti ostilità verso la musica, grande intrusa del grande schermo : Psycho, oggi impensabile senza il suono di Bernard Hermann, doveva essere, per il regista, muto di note. Solo immagini: partitura visiva. La doccia, ma pure altre celebri sequenze – l’aereo che assilla Cary Grant in Intrigo internazionale, gli appostamenti e assalti... Читать дальше...

Monelli, ragazzacce e squartatori

Il Manifesto 

 Le Giornate del cinema muto in realtà sono piene di musica, quindi i cinefili che le frequentano studiano il programma anche con un occhio agli accompagnamenti musicali e in particolare a quali film saranno accompagnati dall’orchestra — un’esperienza cinematografica goduriosa, consigliata a tutti, almeno una volta nella vita. I film accompagnati dall’orchestra San Marco di Pordenone quest’anno sono, in apertura il grande classico di Chaplin The Kid, proposto con le musiche originali scritte da Charlot... Читать дальше...

Per gli amici Caratene

Il Manifesto 

Esisteva a Roma alla fine degli ani 60 un gruppo di giovani artisti che venne a formarsi per forze naturali, figli andati via di casa, senza un obiettivo preciso che si riunivano intorno al flipper Poker d’Assi al bar di Toto, in via Monserrato dietro Campo de’ Fiori, provenienti da diversi quartieri della città. Erano anni di esplorazione di un nuovo modo di vedere il mondo e la vita. Anni in cui tutto veniva messo in discussione. Si fumava hashish, … Continua

Читать дальше...



La città che cura

Il Manifesto 

Ponziana, periferia incollata al centro di Trieste. Dove anziani non escono di casa da anni perché nel palazzo non ci sono ascensori. Dove l’andirivieni umano si coglie solo davanti alle porte alienate del centro commerciale. Un uomo dal volto scavato suona un piano su un terrazzo abitato soltanto dai graffiti. Di spalle la chioma riccia di una donna che ogni giorno percorre queste strade – cortili che sanno di abbandono e privazione – aiutando Plinio, il pianista di cui sopra, … Continua

Читать дальше...

Strutture geodetiche dell’architetto in soffitta

Il Manifesto 

Io lo conoscevo bene come studente universitario nella facoltà di architettura a Valle Giulia in Roma. Erano gli anni Sessanta e Roma era una città piena di occasioni culturali, un centro storico bellissimo e ricco di palazzi che aggiungevano alla storica bellezza il sapore affascinante della nobile decadenza. Vi viveva un popolo di artisti, di intellettuali, di nobili attoniti e di gente di cinema. A Caratene mi univa l’interesse per la cultura che questa città emanava e la posssibilità di …... Читать дальше...

Foglie d’erba e visioni psichedeliche

Il Manifesto 

Stefano Caratene è uno degli unsung heroes di quell’esaltante stagione, tra gli anni Sessanta e Settanta, in cui era di rigore, per le menti più avventurose, affrontare – a piedi scalzi e con i capelli scarmigliati- la deriva psicogeografica. Era il momento perfetto: tutto il mondo appariva fresco di creazione e bastava una scatola di pastelli per misurarlo e un album da disegno per portarselo appresso, arrotolato nel sacco a pelo. La galassia di quaderni macchiati e di sketchbook spiegazzati... Читать дальше...

Amore, Chiesa e Rock&Roll contro il fanatismo politico

Il Manifesto 

Capirete presto per quale ragione occorre cominciare dai versi di Because the night, 1978, celebre brano di Patti Smith, che lo compose insieme a Bruce Springsteen. Si apre così «Prendimi ora, baby, eccomi qui/ Avvicinati, cerca di capire/ Il desiderio è forte, è il fuoco che respiro/ L’amore è un banchetto sul quale ci sfamiamo/ Avanti, ora prova a capire/ come mi sento quando sono nelle tue mani/ Prendi la mia mano, vieni al riparo/ Loro non possono farti del … Continua

Читать дальше...

Tutti i colori dell’Hindutva Horror

Il Manifesto 

Assolutamente da non perdere domani, dalle 11 fino al pomeriggio inoltrato, allo spazio WeGil di Largo Ascianghi 5, l’eccezionale full immersion in un’India di cui le cronache non parlano proprio mai – grazie al lungo e davvero magnifico documentario di Anand Patwardhan, all’interno della rassegna Asiatica, già in corso a Roma da giorni. Presentato in numerosi Festival internazionali, premiato all’ultimo Festival del Film Documentario di Amsterdam, il film si intitola semplicemente Reason e per... Читать дальше...

Boochani, lo scrittore prigioniero sull’Isola di Manus

Il Manifesto 

L’aggettivo che più si addice a questa storia, iniziata sei anni fa e destinata forse a non avere fine, è ‘surreale’. A cominciare dallo strumento con cui è stata scritta. Non un computer, una macchina per scrivere e neppure una penna. Ma un cellulare dal quale sono partiti migliaia di messaggi, tweet, whatsapp, video, telefonate, mail. Surreale il luogo in cui continua a svolgersi, Manus Island, Papua Nuova Guinea, ritaglio di terra e giungla in mezzo all’Oceano Pacifico. Surreale nella … Continua

L'articolo Boochani... Читать дальше...

L’odio secondo Brunori

Il Manifesto 

AL DI LA’ DELL’AMORE Italia, 2019, 3’55” musica: Brunori Sas regia: Giacomo Triglia giudizio: bello La coppia Brunori-Triglia ci riprova: a due anni da La verità confezionano un altro brano/video, ma stavolta la struttura è concettuale e non narrativa, se non nelle premesse: un ragazzino che scende da uno scuolabus (lo vedremo poi simbolicamente in fiamme). Il giovane protagonista non è che l’alter-ego del musicista cosentino che, sospeso tra il passato e il presente, ambisce a una dimensione... Читать дальше...

«Rumors of War», la riconquista della Storia

Il Manifesto 

Da lontano sembra una classica statua equestre, quelle concepite apposta per i condottieri militari sette-ottocenteschi –in bronzo scuro, appoggiato su un austero podio di pietra a forma di parallelepipedo; cavallo e cavaliere in posizione maestosa. Anche il titolo – Rumors of War (voci di guerra) calza il profilo alla perfezione. Niente di più estraneo alla cacofonia culturale, commerciale e umana della newyorkese Times Square, dove la statua di quasi dieci metri è apparsa venerdì scorso. È solo... Читать дальше...

La crudeltà del mondo nello sguardo di una bambina

Il Manifesto 

Sulla destra un bosco dagli anfratti cupi, alberi alti che fanno immaginare una foresta, sulla sinistra una montagna incombente di sassi: uno di questi è sollevato in alto da funi tenute strette da due uomini a terra in tuta bianca e cappuccio. Il masso piomba a terra colpendo il terzo uomo al controllo della rischiosa operazione. Cigolio di bicicletta, pedalando, allegra, entra un’adulta in corta gonna rossa che impersona una bambina. QUADRETTO già intriso di sottile crudeltà che dà il … Continua

... Читать дальше...

Davide Iodice e le reliquie dell’umana esistenza

Il Manifesto 

Davide Iodice aveva già in diverse occasioni indagato la vita e la realtà di gruppi e persone in esperienze teatrali precedenti (si ricorda una sua trasposizione di vite vissute al dormitorio pubblico di Napoli). Ora però allarga in qualche modo la visuale, e insieme la prospettiva teatrale, usando a briglia sciolta la teatralità e le sue «grammatiche» per raccontare esperienze e ricordi della «normalità», se così si può definire la folla composita che rispondendo al suo appello, ha portato ricordi... Читать дальше...

«Raoul» di James Thierrée, il naufrago sull’isola che non c’è

Il Manifesto 

Un Robinson Crusoe catapultato in una terra di nessuno, un luogo sospeso tra sogno e realtà dove è possibile incontrare animali solitari e smarriti – pesci, meduse, uccelli scheletrici, fantasmi di elefanti. Raoul, il personaggio portato in scena ormai da dieci anni da James Thierrée, è un naufrago che tenta di addomesticare oggetti e strane creature per liberarsi della sua ossessione: la solitudine da scontare giorno e notte, rinchiuso in una specie di torre che è anche una zattera alla … Continua

... Читать дальше...


Музыкальные новости
Булат Окуджава

Музыка и стихи: концерт к 100-летию со дня рождения Булата Окуджавы состоится в Троицке





Rss.plus
Сергей Собянин

Сергей Собянин. Главное за день




VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»




Agrippina, rutilante imperatrice dark lady

Il Manifesto 

I palazzi del potere sono gelide stanze in strutture modulari in metallo cromato: si chiudono, si aprono e ricompongono intorno a una scalinata, il popolo dei sudditi assente, il palazzo abitato solo dai protagonisti di una congiura contemporanea, come in una serie tv. Tutti vogliono salire la scala del potere in Agrippina di Handel, anche se sin dal primo atto dell’opera creata a Venezia nel 1709 e in scena al Covent Garden di Londra fino al’11ottobre, il regista Barrie Kosky … Continua

Читать дальше...

Partitura domestica con omicidio

Il Manifesto 

Intercity, il festival che da 32 anni gira il mondo in cerca di teatro, dopo Stoccolma torna nella penisola scandinava. E punta su Oslo, capitale norvegese patria di Jon Fosse, voce fra le più acclamate della drammaturgia contemporanea, qui al centro di un omaggio che comprende anche la sua attività di romanziere e poeta (vedremo il rinomato The dead dogs, nella versione di Thea Dellavalle e Irene Petris prodotto da La corte ospitale, mentre una mostra fotografica documenta la sua … Continua

Читать дальше...

Isabelle Adjani nella notte di Cassavetes

Il Manifesto 

Due miti si sono intrecciati sulla scena dell’Argentina per Romaeuropa Festival: Isabelle Adjani e John Cassavetes. Lei che da Adele H. è diventata la Regina Margot (per Chereau), amore e sangue di ogni sofferenza di cuore e di potere; lui il regista che più di ogni altro ha saputo unire la ricerca avanzata con il grande spettacolo cinematografico, capace di suscitare brividi di Broadway e del botteghino per un nuovo linguaggio dello schermo. Il regista francese Cyril Test usa proprio lo … Continua

... Читать дальше...

Da «Western Stars» a Werner Herzog e «Pavarotti», i film della Festa di Roma

Il Manifesto 

A presentare il suo The Irishman, nella selezione ufficiale della 14esima edizione della Festa del cinema di Roma (17-27 ottobre, il programma completo è stato annunciato ieri) ci sarà Martin Scorsese, nella capitale come anche Edward Norton – regista del film di apertura Motherless Brooklyn – che incontrerà il pubblico nel corso in un Incontro ravvicinato. Film di chiusura sarà invece Tornare di Cristina Comencini, ambientato nella Napoli degli anni Novanta dove la protagonista interpretata da Giovanna Mezzogiorno torna... Читать дальше...

L’incerto futuro della Terra

Il Manifesto 

Quella che si apre oggi a Bergamo è la 17a edizione di BergamoScienza, un festival che ha saputo diventare un luogo di incontro per tutta la città e non solo. Lo scorso anno ha raggiunto le 133mila presenze in un centro che ne conta diecimila in meno, neonati compresi. E mentre si avvicina alla maggiore età, ora il festival si pone gli stessi interrogativi della generazione Thunberg. IL TEMA PORTANTE dell’edizione di quest’anno (che si conclude il 20 ottobre) è … Continua

Читать дальше...

Il nuovo ritmo del mondo

Il Manifesto 

Nel 1953, al Blackstone Hotel di Chicago, durante la festa per i settant’anni di Walter Gropius, Mies van der Rohe si alzò all’improvviso in piedi e disse: «Il Bauhaus era un’idea che Gropius formulò con grande precisione. Solo un’idea – aggiunse – ha il potere di diffondersi così lontano». Come è noto l’idea del suo fondatore aspirava a una scuola che stabilisse una nuova unità tra arte e tecnologia. La «new way of life» dell’architetto tedesco riguardava la pittura, la … Continua

Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певица

Певица Валерия и Иосиф Пригожин улетели из России в Турцию




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Сюзанн Ленглен

Последний танец Надаля и юбка Сюзанн Ленглен: 6 важных фактов о «Ролан Гаррос»-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Диетолог Дианова рассказала, какие продукты употреблять в жару



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России