Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2019

Новости за 24.10.2019

Oscurata la pagina Facebook dei Giovani Democratici piemontesi

Il Manifesto 

Ieri mattina da Facebook è sparita l’ennesima pagina. Dopo quelle delle reti di solidarietà con il popolo curdo, delle testate di informazione indipendente, dei collettivi studenteschi e degli spazi sociali, per la prima volta l’oscuramento ha riguardato un’organizzazione politica ufficiale. È toccato ai Giovani Democratici piemontesi, la giovanile del partito di Nicola Zingaretti. Differentemente dagli altri casi trattati in questi giorni, stavolta gli amministratori non hanno ricevuto alcuna... Читать дальше...

L’impiccione 11 / #OccupyScif

Il Manifesto 

27° GIORNO DALL’APERTURA DELL’INDAGINE PER L’IMPEACHEMENT Quasi due dozzine di deputati repubblicani guidati da Matt Gaetz della Florida, scandendo “Fateci entrare, fateci entrare”, alle 9.45 hanno fatto irruzione nella sala protetta e monitorata dove si stava svolgendo la deposizione a porte chiuse di Laura Cooper, vice assistente segretaria alla Difesa, funzionaria del Pentagono incaricata della politica sull’Ucraina. I’m gathered here with dozens of my congressional colleagues underground in the basement of the Capitol. Читать дальше...

Solidarietà ai giornalisti di Askanews e Poligrafici editoriale

Il Manifesto 

Il comitato di redazione del Manifesto esprime la massima solidarietà ai colleghi di Askanews e della Poligrafici editoriale per le gravissime decisioni delle rispettive aziende di licenziare 23 redattori e procedere a 112 esuberi su 283 redattori. Siamo accanto ai colleghi della Poligrafici che sciopereranno domenica 27 e lunedì 28 ottobre 2019. Alcuni editori scaricano sui lavoratori i costi di decisioni sbagliate e chiedono ai giornalisti, ai poligrafici, e alle loro famiglie, di pagare le conseguenze delle crisi aziendali. Читать дальше...



Un ballo di maschere per comprendere i «Panama Papers»

Il Manifesto 

In Panama Papers, Steven Soderbergh ha un problema pedagogico di primo rilievo: come far amare una lezione di economia contemporanea, con l’aggiunta di un serio problema di diritto privato internazionale, il tutto attraverso lo studio di circa 11 milioni di pagine di documenti, noti con il nome di Panama Papers, certo evocativo, ma non esattamente una crociera di piacere? ECCO CHE il nostro ormai vecchio capofila del fu cinema indipendente americano ci invia non uno, ma ben due professori di …... Читать дальше...

La visita di re Giorgio alla sfarzosa tenuta di «Downton Abbey»

Il Manifesto 

Tutto ha origine con Gosford Park. Nel lontano 2001 Robert Altman mette in scena uno script di Julian Fellowes ambientato nel 1932 in una grande residenza della campagna inglese dove una famiglia aristocratica organizza una battuta di caccia con invitati: accadono fatti strani tra nobili e servitù. La sceneggiatura vince l’Oscar, il regista il Golden Globe. Tra i protagonisti Maggie Smith, che avrà un ruolo d’onore in Downton Abbey. Ma nell’immaginario dello sceneggiatore e scrittore britannico... Читать дальше...

Una politica affermativa capace di leggere e decifrare la realtà

Il Manifesto 

È da leggere come un antidoto alle piccole, talvolta grandi apocalissi culturali che hanno spazzato via ogni attitudine critica nel decifrare la grande trasformazione che ha nella Rete il suo simbolo più noto. Rosi Braidotti da anni studia, riflette sul grande intreccio, ormai inestricabile, tra natura e scienza. Ormai è impossibile stabilire il confine netto, anzi il portato decisivo di questo Materialismo radicale (Mimesis, pp. 193, euro 16) è che non esiste più un campo che può essere chiamato... Читать дальше...

Tassonomie artistiche e passionali post-rivoluzionarie

Il Manifesto 

Appassionato «cacciatore», com’è noto, di libri e giocattoli, Walter Benjamin scrisse che il vero collezionista abita nelle cose che possiede; con gli oggetti che accumula non può fare a meno di erigere vere e proprie dimore in cui ama sprofondare, fino a scomparire. Quest’atmosfera privata e domestica emerge con evidenza nella collezione di arte russa e sovietica che Laura e Giuseppe Boffa raccolsero a partire dagli anni sessanta nel corso dei loro ripetuti soggiorni a Mosca, grazie ai rapporti... Читать дальше...

Tukano, cinque secoli di resistenza autoctona

Il Manifesto 

Pochi giorni fa a Parigi, nell’ampia place du Trocadéro, si è svolta la manifestazione Hommage aux femmes autochtones disparues et assassinées intitolata No more stolen sisters, organizzata dall’associazione Csia-Nitassinan, Amnesty International France-Amériques e Terre et Liberté pour Wallmapu a ricordo delle donne indigene assassinate le cui vite risultano disperse. L’indomani, in concomitanza alla Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni, la salle «Jean Damme» del secondo arrondissement... Читать дальше...



Punk women, cattive ragazze e corpi mutanti

Il Manifesto 

Prendendo per mano lo spinozismo critico e le teorie femministe, il volume firmato da Rosi Braidotti, Materialismo radicale, è l’esito di un percorso più lungo, comparso già nel suo libro precedente Per una politica affermativa (edito tre anni fa). Sono contributi su cui la filosofa è tornata dopo gli anni fulgenti che hanno contrassegnato la soggettività nomade, indovinata e irriverente, conditio sine qua non dell’intero suo impianto successivo. Comprese le riflessioni intorno al postumano che... Читать дальше...

Bufera travolge «Bio-On», vertici aziendali agli arresti

Il Manifesto 

I Si arresta bruscamente la favola della Bio-On, azienda bolognese che prometteva di rivoluzionare il mercato della plastica con i suoi prodotti a base di polimeri 100% naturali e 100% biodegradabili. Era un unicorno, come si dice in gergo finanziario, una startup innovativa capace di andare in pochi anni da zero ad un miliardo di dollari di valutazione. Una piccola-grande storia italiana che almeno fino all’anno scorso era racconta con toni trionfali dai media, adeguatamente riforniti di notizie... Читать дальше...

Hong Kong, è ufficiale: ritirata la legge sull’estradizione

Il Manifesto 

A sei mesi dalla sua prima lettura nell’Assemblea legislativa di Hong Kong, la proposta di riforma della legge sull’estradizione (che avrebbe permesso a cittadini dell’ex colonia di essere estradati anche a Macao, a Taiwan e in Cina) è stata ufficialmente ritirata. L’azione era già stata annunciata dal capo dell’esecutivo Carrie Lam tempo fa, nel bel mezzo delle proteste che durano ormai da quattro mesi, ma solo ieri si è avuto l’atto ufficiale che conclude l’iter del discusso provvedimento, ma non … Continua

L'articolo Hong Kong... Читать дальше...

Conte: «La nostra intelligence estranea al Russiagate»

Il Manifesto 

Due ore di audizione al Copasir poi, con una scelta inedita, una conferenza stampa. Conte vuole chiudere il «caso Barr», fare chiarezza sugli incontri fra il ministro della giustizia americano venuto in Italia per conto dell’Fbi, sottolinea il premier italiano, a caccia di prove su presunte collaborazioni fra 007 Usa e altri servizi segreti al Russiagate, che Trump considera una «cospirazione». Per questo chiede informazioni, rivela Conte, sull’attività degli 007 italiani nel 2016. AL CENTRO DELLA... Читать дальше...

Cyber Crimes Law, l’Autorità Palestinese a caccia di giornalisti e blogger

Il Manifesto 

«Due anni fa fui arrestato dalla polizia palestinese e chiuso in cella per sette giorni. Mi accusarono di aver violato la Cyber Crimes Law, ossia di aver commesso dei crimini attraverso internet criticando sui social il presidente (Abu Mazen), il premier e ministri dell’Autorità nazionale palestinese». Issa Amro racconta al manifesto una delle pagine più buie della sua vicenda di attivista per i diritti dei palestinesi. «Ero abituato all’oppressione da parte delle forze israeliane – prosegue Amro... Читать дальше...

Ergastolo, la sentenza della Consulta è una garanzia per tutti. Anche per l’antimafia

Il Manifesto 

Uno Stato forte, autorevole, autenticamente democratico non può tollerare una pena eliminativa. L’ergastolo ostativo, ossia l’ergastolo senza alcuna prospettiva di rilascio, è infatti una pena di tipo eliminativo. Cancella una persona dalla società vera, libera, per sempre. Non è in questo senso troppo diversa dalla pena di morte. La decisione della Corte Costituzionale dunque, oltre a essere profondamente giusta, è anche inevitabile. Una pena fino in fondo eliminativa non potrà mai assolvere... Читать дальше...

Gb, si riaffaccia l’ipotesi di elezioni anticipate

Il Manifesto 

Si veleggia ormai, tragici e comici, verso una terza proroga. L’uscita «a tutti i costi» del paese dall’Ue l’ormai imminente trentuno ottobre, finora brandita da Boris Johnson come una clava, è evaporata. Johnson aveva sì provato finalmente la vertigine della prima vera e propria vittoria in aula martedì, quando il suo Brexit deal con Bruxelles passava per 329 a 299 (compresi i voti di vari deputati Labour disobbedienti alla linea). Ma solo per essere sconfitto subito dopo, quando la mozione … Continua

L'articolo Gb... Читать дальше...

Finiscono in cella nove politici. Carminati spera di uscire

Il Manifesto 

La sentenza della cassazione su Mafia Capitale fa discutere, smonta l’architettura costruita dalla procura di Roma, ma non rappresenta affatto un colpo di spugna sulle condotte illecite di amministratori, dirigenti pubblici e affaristi. Ieri ad esempio è arrivato il turno della manette ai politici. A poche ore dalla decisione della corte suprema che a stabilito che Salvatore Buzzi e Massimo Carminati non avevano messo in piedi un’associazione a delinquere di stampo mafioso, le porte del carcere... Читать дальше...

Frode sui fondi per l’accoglienza: si compravano le Bmw

Il Manifesto 

L’hanno chiamata «Welcome to Italy» l’operazione che ieri mattina ha portato alla denuncia di 25 persone tra le province di Frosinone, Caserta, Isernia, Latina e Rieti. Le accuse sono associazione a delinquere finalizzata alla corruzione di dipendenti pubblici, estorsione, truffa ai danni dello stato, frode in pubbliche forniture, abuso d’ufficio, malversazione, emissione e utilizzo di fatture false. Il gip del tribunale di Cassino ha anche disposto la confisca di beni per 3 milioni di euro. Si... Читать дальше...

La follia è produrre cibo per la spazzatura

Il Manifesto 

E’ «serbevole» il prodotto agricolo che si conserva facilmente, senza deteriorarsi. Una dote quasi magica, perché se è già arduo, in molti contesti, affrontare alee climatiche, malattie e parassiti per arrivare al raccolto, la fase successiva spesso si rivela altrettanto ardua: basta un nonnulla perché tanta fatica si perda. Ed è il cibo che non riesce ad arrivare alle bocche umane l’argomento principale del denso rapporto Stato dell’agricoltura e dell’alimentazione 2019, compilato dalla Fao, agenzia specializzata dell’Onu. Читать дальше...

Putin l’africano, piazzista di centrali nucleari

Il Manifesto 

Sono arrivati 43 rappresentanti di governo e capi di Stato a Sochi sul mar Nero per il summit Russia-Africa, iniziato ieri e che si chiude oggi, deputato a rilanciare le relazioni commerciali tra queste 2 grandi realtà. Vladimir Putin, qualche giorno fa, aveva anticipato i temi della conferenza in una lunga intervista alla Tass. Per il presidente russo resta valido il modello costruito ai tempi dell’Urss. «Il modello sovietico – con i suoi vantaggi e svantaggi – si è rivelato … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек





Rss.plus
Владимир Потанин

Компании Группы "Интеррос" взяли ряд наград премии FINAWARD




Подбор Песен. Подбор Музыкального репертуара, Стихов, Музыки для Исполнителей в различных музыкальных стилях и направлений.

Донецк: специалисты ФКЦ МГППУ – участники мероприятия по поддержке населения в период боевых действий

США и НАТО собираются продолжать войну с Россией

В Подмосковье сотрудники Росгвардии задержали гражданина, объявленного в федеральный розыск




Raggi in difficoltà, rissa nel M5s Di Maio lancia «i poteri speciali»

Il Manifesto 

Virginia Raggi in difficoltà alla vigilia dello sciopero dei sindacati contro la sua amministrazione. Ieri nel M5s è stato tutto un susseguirsi di attacchi (il ministro Spadafora) e difese (l’ex ministra Barbara Lezzi) pro e contro Virginia Raggi. Alla fine è toccato a Luigi Di Maio cercare di calmare le acque annunciando un improbabile «disegno di legge pronto per dare poteri speciali, come nelle capitali europee». Domani invece scenderanno in piazza Cgil, Cisl e Uil contro l’amministrazione... Читать дальше...

Sua maestà il cedro

Il Manifesto 

Da alcuni anni non tornavo a visitare sua maestà il cedro delle Langhe. O cedro de La Morra. O Grande cedro. Si tratta di un alberone che domina la cima di Colle Monfalletto, ai piedi dell’abitato del comune di La Morra, di fronte al castello di Grinzane Cavour, in quel paesaggio straordinario che è stato inserito nel patrimonio mondiale dell’Unesco. DA QUANDO EBBI MODO DI VISITARE per la prima volta questo colle e il suo patriarca verde è terminata un’epoca … Continua

Читать дальше...

Truffato con un corso finto, un disoccupato si suicida

Il Manifesto 

Spendere 2mila euro, impegnare tempo ed energie in un ospedale «fantasma», nella speranza di acquisire il titolo per svolgere un umile lavoro nelle corsie di un ospedale o di una clinica. Alla fine ritrovarsi truffati, con della carta straccia in mano. È LA SORTE TOCCATA a decine di aspiranti Operatori Sociosanitari in provincia di Cosenza, che hanno frequentato un finto corso di formazione, organizzato da una scuola professionale non accreditata dal sistema regionale calabrese. Sarebbe uno scenario... Читать дальше...

Un mondo senza sprechi è possibile

Il Manifesto 

L’obiettivo 12 dell’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile chiede di ridurre le perdite e gli sprechi di alimenti lungo le filiere di produzione e di approvvigionamento, fino al consumo finale. Significa aumentare l’efficacia e la sostenibilità dei sistemi alimentari. La preoccupazione per lo sperpero cresce fra il 2007 e il 2011, parallelamente al timore – indotto anche all’aumento dei prezzi delle derrate agricole – di non riuscire a nutrire una popolazione crescente. Rispetto all’obiettivo... Читать дальше...

Ambientalisti in piazza a Montecitorio contro nuove e vecchie trivelle

Il Manifesto 

Ambientalisti in piazza a Montecitorio contro nuove e vecchie trivelle. «Il 26 ottobre andrà a rinnovo il permesso Eni-Shell in Val d’Agri mentre è imminente l’avvio delle ulteriori attività estrattive di Total- Mitsui – Shell con un nuovo centro oli a Tempa Rossa. Tutto ciò senza una vera analisi dell’impatto delle attività estrattive sulla Basilicata sia stato ancora nemmeno avviato». Sono alcune delle ragioni che ieri hanno portato associazioni, movimenti ed attivisti nella capitale, a pochi metri da Montecitorio... Читать дальше...

Le autonomie regionali, mimano la forma prodotta dalla crisi

Il Manifesto 

Nell’Ottocento, spiegava Marx, bastava la distanza tra il luogo di produzione e il mercato a trasformare in merce un oggetto. Oggi, per molti versi, è del tutto opposto, a partire dall’avvento della Rete, che proprio mezzo secolo fa iniziava a sostituirsi allo spazio come questo a suo tempo si era sostituito ai luoghi. Un evento, quello dell’avvio dell’informatizzazione dello spazio, con l’ormai avvenuta inscrizione della sua logica nel più implicito senso comune, nel “regno vasto e insondabile” non del caso... Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Антонина Арталевская

Маленьким пациентам центра трансплантологии рассказали о тех, кто спасает их жизни каждый день




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


WTA

Пресс-служба WTA мемом отреагировала на тяжёлую победу Свёнтек над Осакой



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Онлайн-лекторий «Иннагрика»: подкасты с учеными и экспертами об агротехе доступным языком



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России