Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2019

Новости за 30.10.2019

L’impiccione/14. Il patriota americano nato in Ucraina

Il Manifesto 

36° GIORNO DALL’APERTURA DELL’INDAGINE PER L’IMPEACHMENT Alexander Vindman, il massimo esperto di Ucraina del Consiglio di sicurezza nazionale, ha testimoniato per l’impeachment, dicendo di aver ascoltato la telefonata del 25 luglio fra Donald Trump e il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky e di aver sentito Trump chiedere che l’Ucraina indagasse sull’ex vicepresidente Joe Biden. Per screditarlo, i Repubblicani hanno detto che, in quanto ucraino (è arrivato in Usa quando aveva tre anni)... Читать дальше...

Con 500 pacifisti l’Onu dei popoli entrò nella Sarajevo assediata

Il Manifesto 

La pace era per Eugenio la chiave per cambiare il mondo. La sua concezione rivoluzionaria della nonviolenza – non negazione del conflitto ma gestione altra e più alta dello stesso- lo portarono fin dagli anni della direzione di Missione Oggi, la rivista dei missionari saveriani, a promuovere campagne per il disarmo e contro il commercio internazionale di armi. Giovanni Spadolini arrivò a chiedere al Vaticano la sua testa e quella di padre Alex Zanotelli , direttore di Nigrizia, per l’efficacia... Читать дальше...

Alla Pantanella, in prima fila con i migranti

Il Manifesto 

Era felice Eugenio quando ci siamo sentiti sette giorni fa. Ancora una volta si preoccupava che le compagne e i compagni fossero tristi per il suo male. Viveva i suoi dolori con voluta leggerezza, per non rattristarci. Era felice, nelle ultime settimane, perché trenta anni fa, quando divenne parlamentare europeo di Democrazia Proletaria, il Vaticano lo aveva “spretato”, ritenendo incompatibile il suo essere sacerdote con il suo essere comunista, ultimo tra gli “ultimi”. Riteneva, questo, un errore... Читать дальше...



Quando Bergoglio gli disse: «Hai fatto bene!»

Il Manifesto 

Domenica 27 ottobre è morto Eugenio Melandri. Quando un anno fa ,il 19 ottobre 2018 Eugenio Melandri va a Roma ad incontrare il papa per la messa a Santa Marta e gli riassume brevemente la propria vita di missionario, pacifista e comunista, «Francesco – raccontava lo stesso Melandri – mi prende una mano, me la stringe forte e mi sorride. Poi mi dice: hai fatto bene!». Melandri è ancora sospeso a divinis e non può esercitare il ministero sacerdotale. Il … Continua

Читать дальше...

Nel segno dell’immaginario italiano

Il Manifesto 

L’ingresso è a effetto: si «entra» da uno schermo gigante e si viene accolti da una serie di quadri dove vengono proiettati volti di spettatori e decine di frammenti di specchi che replicano le scene del nostro cinema. Siamo al Miac, il Museo dell’Audiovisivo e del Cinema che aprirà al pubblico a dicembre negli studi di Cinecittà e che è stato presentato ieri in anteprima. Voluto e finanziato dal Mibact – era presente anche il ministro Franceschini – un progetto … Continua

Читать дальше...

Kim Gordon, cocktail di stili tra incoscienza e libertà

Il Manifesto 

Quasi quattro decenni dopo aver fondato i Sonic Youth con solo una drum machine, una chitarra e qualche pagina pubblicitaria che avrebbe rielaborato nei suoi testi, Kim Gordon ritorna sulle scene con il suo primo, straordinario disco solista, No Home Record, che sembra rivivere quel momento di magica incoscienza e libertà. Ritornata nella Los Angeles che l’ha vista crescere, dopo lo scioglimento della band nel 2011, per Kim l’idea iniziale era di realizzare uno «strano disco jazz», intenzione... Читать дальше...

Baba Zula, quattro hippies a Istanbul

Il Manifesto 

Prima del fenomeno Altin Gün, prima della nuova sensazione psichedelica, Gaye Su Akyol, c’erano i Baba Zula. I quattro hippies dal tenero cuore rock non si erano fatti più sentire dall’ultimo acclamato album, 34 Oto Sanayi, (Do not obey), di cinque anni fa, appassionato e politicamente impegnatissimo. Ma il leader Murat Ertel, e armeggiatore ribelle di uno strumento a corde della tradizione, chiamato saz che lui suona nella versione elettrica, ha intessuto, nel frattempo, le relazioni giuste per... Читать дальше...

Mina: omaggio jazz per contrabbasso, piano e batteria

Il Manifesto 

Jazzisti dall’animo pop, Danilo Rea, Massimo Moriconi e Alfredo Golino, rispettivamente pianista, contrabbassista e batterista, sono da diversi lustri protagonisti dei progetti musicali di Mina, sia nelle sue divagazioni leggere che negli omaggi al grande songbook americano e ai suoi sommi protagonisti. Nell’estate 2018 – complici le celebrazioni per i quarant’anni dagli ultimi storici concerti alla bussola della Tigre – il trio è stato invitato a Cremona per una serata di riletture in chiave jazz dei pezzi... Читать дальше...



The Yellow sulle strade di Tokyo

Il Manifesto 

La politica delle recensioni, almeno per il sottoscritto, è quella di non stroncare i dischi di esordienti. Ma i The Yellow non sono esordienti. Iniziano il loro album Streets of Tokyo con due brani che danno speranza, per l’attacco potente di 2gether e per la melodia di Across the sky. Cantato tutto in inglese, cominciano poi a infilare una serie di pezzi pop adolescenziale con tirate di voce e zeppi di angosce brufolose. In certi momenti ricordano il peggiore britpop … Continua

Читать дальше...

Alla ricerca della perduta bellezza

Il Manifesto 

Nel booklet scorrono le tavole del fumettista Romeo Toffanetti ( Nathan Never) che raccontano una Pordenone distopica. Una città di rovine dove gli uomini sono ombre e assenze. Il flautista Massimo De Mattia rilancia il suo quartetto Suono Madre con un’altra opera politica di denuncia che parte dalla sua città ma vuole estendere lo sguardo a tutto il pianeta. Il flauti del leader, le tastiere di Giorgio Pacorig e le percussioni di Zlatko Kaucic, batteria, e Luigi Vitale (vibrafono e … Continua

Читать дальше...

Mika, l’uomo dietro l’artista

Il Manifesto 

Come lo stesso Mika ha sottolineato questo nuovo album «è frutto di una ricerca per riscoprire l’uomo dietro l’artista». Come ribadisce il titolo stesso per ripresentarsi al suo pubblico «per la prima volta». My name is Michael Holbrook, nasce dal lavoro di due anni – subito dopo le esperienze televisive – che hanno segnato l’artista inglese da vicissitudini familiari drammatiche. Ma è la forza di Mika quella di trovare il sorriso e di trasmetterlo – nonostante il dolore – attraverso … Continua

Читать дальше...

Big match al San Paolo: Napoli sfida l’Atalanta

Il Manifesto 

Il massimo campionato taglia il traguardo della decima giornata con qualche certezza e tanti interrogativi. Anche se non ancora al top della condizione, la Juventus conduce la classifica con un punto di vantaggio sull’Inter (impegnata a Brescia nell’anticipo di ieri) e ha oggi – sulla carta – un compito agevole ospitando il Genoa, mentre la Roma va sul campo dell’Udinese travolta domenica scorsa dall’Atalanta (1-7), alla ricerca di nuove certezze dopo la tonificante affermazione contro il Milan. Читать дальше...

Putin rassicura Erdogan: ritiro curdo ultimato

Il Manifesto 

Dalla polveriera del Medio oriente spunta il nuovo ordine che più parti, potenti e meno potenti, cercano di dare alla regione. Lungo la frontiera tra Turchia e Siria, sgomberata da Ankara e dai suoi mercenari al prezzo del sangue dei curdi, si materializza lo schema delineato delle intese raggiunte da Recep Tayyip Erdogan e Vladimir Putin. Non devono trarre in inganno i combattimenti e il fuoco di artiglieria turco contro postazioni dell’esercito siriano nel villaggio di confine di Al Assadiya... Читать дальше...

Sulla corsa senza dem Di Maio sonda i parlamentari

Il Manifesto 

Molti dei nodi politici del momento per il M5S sono arrivati tutti nella serata di ieri. Mentre Luigi Di Maio incontrava i grillini di Emilia Romagna e Calabria per sciogliere la questione delle prossime regionali e delle alleanze, i gruppi parlamentari provavano ad uscire dall’impasse in cui si sono ficcati, nell’impossibilità di raggiungere il quorum della maggioranza assoluta richiesto dall’attuale statuto per eleggere i capigruppo. Alla camera, dove c’è stato persino un «appello alla responsabilità»... Читать дальше...

Schedati sui social, la «proposta indecente» di Marattin

Il Manifesto 

Nel cinquantesimo compleanno di Internet è arrivata come una bomba una proposta che ha animato il dibattito in rete. Ad avanzarla, su twitter, il renziano Luigi Marattin: obbligare chiunque si iscriva a un social network a fornire un documento valido di identità. L’obiettivo sarebbe quello di prevenire hate speech, diffamazioni e i messaggi minatori che proliferano sulle piattaforme. Il deputato di Italia Viva ha annunciato di essere già al lavoro su una bozza legislativa e poche ore dopo ha diffuso... Читать дальше...

Dalle lotte operaie fallite alla folla solitaria di Terni

Il Manifesto 

Nel 1970, nel pieno del movimento di lotta per la casa, intervistai un operaio che aveva fatto almeno cinque occupazioni, e ogni volta che lo avevano cacciato era tornato insieme agli altri a occupare. Una storia di dignità, combattività, coscienza. Poi, a microfono spento, aggiunse: ho una figlia brava a scuola ma non ho i mezzi per farla studiare; conosci qualcuno per farla entrare in un collegio o qualcosa del genere? Non conoscevo nessuno che potesse aiutarlo, non potevo fare … Continua

Читать дальше...

Doppio binario per le mini riforme costituzionali

Il Manifesto 

Il disegno di legge costituzionale del senatore Pd Alan Ferrari che contiene i tre punti dell’accordo sulle riforme di «garanzia» che gli alleati hanno chiesto ai 5 Stelle in cambio del voto a favore del taglio dei parlamentari è «un’iniziativa personale». È stato assegnato alla prima commissione del senato che sta già discutendo l’abbassamento a 18 anni dell’elettorato attivo per il senato, altro punto dell’accordo, ma le speranze che il presidente leghista conceda la discussione in abbinata... Читать дальше...

Martella: «Il contributo all’editoria è un obbligo per lo stato»

Il Manifesto 

«Un solido sistema di sostegno diretto e indiretto all’editoria». È l’impegno che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria Andrea Martella ha preso ieri davanti alla settima commissione della camera. Intervenuto per l’audizione sulle linee programmatiche dell’attività di governo, Martella è partito da una dichiarazione di intenti: la difesa del pluralismo informativo. «È il pluralismo dell’informazione ad assicurare la formazione di un’opinione pubblica libera e criticamente fondata ... Читать дальше...

«Geni tutti». Ma poi gli sviluppatori se ne vanno

Il Manifesto 

Quando si parla di app russe si parla soprattutto di Telegram, clone di messaggistica istantanea e broadcasting simile a WhattsApp e a Viber, balzato alle cronache lo scorso anno quando il governo russo tentò di oscurare il programma creato dai fratelli Nikolaj e Pavel Durov nel 2014. Accusati di lasciare libero accesso sulla piattaforma anche agli elementi del terrorismo islamico, il governo chiese di conoscere le informazioni sulle terze parti che venne respinto in nome dalla libertà di rete: il … Continua

L'articolo «Geni tutti». Читать дальше...


Музыкальные новости
Песня

Продвижение Музыки. Раскрутка Музыки. Продвижение Песни. Раскрутка Песни.





Rss.plus
Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев




Летевший из Санкт-Петербурга в Сочи самолет экстренно сел в Минводах

Современная культура – это ограничитель свободы человека или инструмент развития?

Эксперты Центра лечебной педагогики приняли участие в IV Форуме руководителей организаций «Мы в ответе за наших детей» и провели курс повышения квалификации для специалистов

4 июня в 11:00 состоится вебинар «Структурированное техническое задание. Первая практика, проблематика и риски»




Si è preferito non vedere una crisi nera

Il Manifesto 

Peggio dei risultati c’è stato solo il dibattito dopo i risultati. Zingaretti, Di Maio e altri commentatori paiono fattucchiere alla ricerca della formula magica per vincere le elezioni alla prossima. Il ‘Patto Civico giallo-rosso’ continua a trattare l’Umbria non come il soggetto di un riscatto, bensì come l’oggetto di un esperimento coniato a Roma in stanze non affollate, gestito male e raccontato peggio. Di fronte al clamoroso fallimento elettorale ci aspettavamo un’altra discussione: chi di... Читать дальше...

La traccia «interna» della forza hi-tech giapponese

Il Manifesto 

L’industria delle applicazioni giapponese offre un dilemma. Da un lato si osserva un mercato robusto in termini di volumi di vendita – il secondo mondiale dopo gli Usa – e la diffusione precoce di una serie di applicazioni e tecnologie che hanno rivoluzionato società e mercati, come il primo servizio di e-mail su mobile del 1999, o il debutto del G3 nel 2001. Dall’altro lato si fatica a trovar traccia della diffusione di applicazioni giapponesi nel mercato digitale globale, ad … Continua

Читать дальше...

Pigri e divanati a qualsiasi ora: per voi c’è Dunzo

Il Manifesto 

Cucinare, nel subcontinente, è una questione di tempo. È un insieme di arte, chimica e tradizione estremamente eterogenea in sapori e ingredienti, dall’Himalaya ai tropici keralesi, tenuto però insieme da una costante: la +maggior parte delle pietanze indiane richiede molto, talvolta moltissimo tempo passato in cucina a pelare, sminuzzare, bollire, friggere, rifriggere, impastare, stendere, far riposare, ristendere, cuocere e così via. Ma se nell’India rurale poco o nulla sembra essere cambiato... Читать дальше...

Fonti americane: accordo con la Cina ancora lontano

Il Manifesto 

I I Nella mattinata di ieri sembrava tutto a posto. Si sosteneva che il 16 novembre in occasione dell’Apec, il forum di cooperazione per l’Asia e il Pacifico, che si svolgerà in Cile, Cina e Usa sarebbero stati pronti a firmare un accordo sull’ormai annosa questione dei dazi. Invece secondo fonti americane raccolta da Reuters nel pomeriggio di ieri, pare che questo accordo non ci sarà. Inutile dire che un «accordo» vero e proprio probabilmente non ci sarà mai: quanto … Continua

Читать дальше...

Voto anticipato, Corbyn dice sì. Ai Comuni passa il 12 dicembre

Il Manifesto 

Elezioni a dicembre: probabilmente il 12, giovedì, decretato da 430 voti a 20. Le opposizioni avrebbero preferito il 9 per dare al governo meno tempo prima dello scioglimento delle camere (per legge 25 giorni prima della data delle elezioni) così da ridurre i rischi che Boris Johnson cambi idea e provi di nuovo a rinfilare sotto la porta il suo deal di uscita, finora sconfitto. Non è ancora detto naturalmente, figuriamoci: se passa ai Comuni la convocazione alle urne poi … Continua

Читать дальше...

Hariri annuncia le dimissioni. Ma la piazza libanese non smobilita

Il Manifesto 

Ieri il primo ministro libanese, Saad Hariri, ha annunciato le dimissioni, ammettendo di essere a un «punto morto» nel tentativo di risolvere la crisi innescata dalle proteste popolari iniziate in tutto il paese quasi due settimane fa. I manifestanti chiedono l’uscita di scena dell’intera classe dirigente, ritenuta corrotta e responsabile della grave crisi economica in cui versa il paese. Nel corso del discorso di poco più di due minuti, Hariri ha affermato che «è tempo di un grande shock per... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Элджей

Глава Совета отцов прокомментировал скандал с концертом Элджея в Новосибирске




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

Четырёх футболисток самарских "Крыльев" сняли с поезда за дебош


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Раз нет протестов, будут санкции: как навальнисты и команда Ходорковского меняют стратегию борьбы с Россией



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России