Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2019

Новости за 17.10.2019

Siti e testate in lotta contro la censura di Facebook

Il Manifesto 

Federazione nazionale stampa italiana (Fnsi) e Rete no bavaglio sostengono la battaglia delle testate censurate da Facebook. Parliamo di DinamoPress, Global Project, Radio onda d’urto, Milano in Movimento, Infoaut e Contropiano. Domani, venerdì 18 ottobre, alle 13 si esprimeranno in una conferenza stampa nella sede del sindacato dei giornalisti. «Come testate che hanno da sempre sostenuto istanze di libertà e democrazia reale continueremo a essere in prima linea nel documentare e supportare le lotte per giustizia... Читать дальше...

Google ancora una volta al di sopra della legge?

Il Manifesto 

A seguito del rifiuto di Google di riconoscere la legge francese e la Direttiva Europea i giornalisti francesi si stanno mobilitando con un appello che sarà sottoscritto anche da giornalisti europei. Ecco il testo. Giovedi 24 ottobre 2019 poteva essere un grande giorno nella storia dell’Informazione dell’Europa e di Internet. Con l’entrata in vigore in Francia della direttiva europea sui diritti connessi, la stampa poteva, per la prima volta nel nostro continente, ricevere una remunerazione sui... Читать дальше...

L’impiccione / 6. Una giornata complicata

Il Manifesto 

21° GIORNO DALL’APERTURA DELL’INDAGINE PER IMPEACHMENT Il 21° giorno è stato complicato, specialmente per l’avvocato personale di Trump, Rudy Giuliani. Un quarto uomo legato a Giuliani è stato arrestato, anche lui accusato di aver violato le leggi sul finanziamento delle campagne elettorali. David Correia è accusato di aver fatto donazioni a politici per ottenere gli aiuti necessari ad avviare un’attività legata alla marijuana ricreativa in Nevada. L’atto di accusa è lo stesso che la settimana... Читать дальше...



La verità dell’eccezione

Il Manifesto 

Grazie a Dio è uscito in Francia il 20 febbraio scorso. La data era importante perché precedeva di un mese la sentenza del caso Preynat, che il film ricostruisce in maniera assai fedele. I fatti risalgono ad un periodo che va dalla fine degli anni ottanta all’inizio degli anni novanta. E riguardano un prete della diocesi di Lione, accusato di aver molestato sessualmente tre scout, i quali diventati adulti decidono, laboriosamente e non senza dolore, di denunciare gli abusi subiti. … Continua

Читать дальше...

Lupi e agnelli dell’esercito Usa nella guerra in Afghanistan

Il Manifesto 

Come lupi fra gli agnelli. In fondo The Kill Team racconta, ancora una volta, quella che si potrebbe definire la origin story della caduta dell’innocenza americana. Gli agnelli sono i giovani idealisti statunitensi che vedono nella guerra un modo per difendere i valori del loro paese (anche se ovviamente ci sarebbe molto da ridire su questa faccenda). I lupi sono coloro che per lavoro dovrebbe addestrare gli agnelli a diventare uomini. UN LUPO, vero, è il sergente Deeks (Alexander Skarsgård),... Читать дальше...

Le identità fluide di una ragazza virtuale

Il Manifesto 

Ritratto della ventenne Eva Collé che ha reso la ricerca della sua vita uno spazio pubblico social. Modella, artista, ma soprattutto «progetto d’arte vivente» la Eva che Pia Hellenthal mette al centro del proprio film ha come obiettivo quello di azzerare qualsiasi barriera che riguarda l’intimità, il suo progetto è anzi rendere pubblico tutto: i suoi pensieri, il suo corpo, il gender, la vita, vero o falso che sia poco importa. E la ricerca che dà il titolo al film, … Continua

Читать дальше...

Una causa a Netflix per bloccare «The Laundromat»

Il Manifesto 

Jurgen Mossack e Ramon Fonseca sono rappresentati in The Laundromat di Steven Soderbergh come «avvocati spregiudicati e senza scrupoli coinvolti nel riciclaggio di denaro, evasione fiscale, corruzione e altre condotte criminali» recita la causa per diffamazione intentata dagli avvocati di Mossack e Fonseca a Netflix con l’intento di bloccare l’uscita del film dove sono interpretati rispettivamente da Gary Oldman e Antonio Banderas, presentato in anteprima lo scorso settembre alla Mostra del Cinema di Venezia. Читать дальше...

La storia in una testa di cera

Il Manifesto 

Quindici anni a inseguire Madame Tussaud in fuga, con tutti i suoi busti e le teste di cera, avvolte in un panno. Un romanzo che nasceva, accumulava episodi e poi tornava a essere una bozza, falcidiando pagine. Quella piccola signora, partita poverissima e poi divenuta una celebrità, possedeva il fascino degli imprendibili. Eppure, alla fine, lo scrittore, drammaturgo e illustratore Edward Carey (nato nel 1970 nel Norfolk, vive in Texas), dopo essersi cimentato con gli eccentrici abitanti del... Читать дальше...



Praticare l’arte del vuoto

Il Manifesto 

Fare il vuoto. È un’origine dell’umano, tra tante. Forse l’origine dell’umano, al singolare. Un milione e mezzo di anni fa l’uomo si stacca da terra, e in quel momento inizia a essere quello che chiamiamo l’uomo. O, che è lo stesso, in quel momento inizia a prendere congedo dal primate che era stato fino a quel momento, e che in qualche misura sempre lo accompagnerà come un doppio quasi rimosso e assolutamente familiare. A UN CERTO PUNTO il nostro lontano … Continua

Читать дальше...

La «possibile resistenza» di Roberto Roversi nella veglia dei ricordi

Il Manifesto 

La raccolta di versi Epifonemi dell’agosto 1983 a Giulianova (pp. 36, euro 10), di Roberto Roversi, pubblicata dalle Edizioni Le Farfalle di Angelo Scandurra, rappresenta anzitutto l’esito di un incontro fra due anime nobili e per più di un aspetto simili: quella di Roversi e quella di Scandurra. Roversi, che era nato nel 1923 ed è morto nel 2012, è stato non solo un grande poeta – dei cui versi i critici sottolineavano il valore sia estetico che civile, di … Continua

Читать дальше...

L’inchino dello Stato-Facebook al Sultano

Il Manifesto 

Innanzitutto Pkk. E poi: Pkk. E per concludere: Pkk. Ma cominciamo dal Pkk: è per i riferimenti a questo partito, fondato nel 1978 da Öcalan e suo fratello e considerato da Usa e Ue un’organizzazione «terroristica» (come ha ribadito ieri Trump a Mattarella) che Facebook ha bloccato decine di pagine (anche di testate registrate) che hanno pubblicato informazioni o solidarietà con i curdi. Altri rischiano la chiusura per «ripetute violazioni degli standard della community». Chiariamo: per essere... Читать дальше...

Le immagini choc dei migranti morti in fondo al mare

Il Manifesto 

I cadaveri in condizioni pietose giacciono in fondo al mare, in un’atmosfera spettrale. Sono a sessanta metri di profondità. Sono lì da dieci giorni. C’è il corpo di una giovane mamma e del suo bambino, un neonato di pochi mesi. E ci sono i resti di altri poveri migranti: dodici salme imprigionate nel barcone o adagiate tra rocce e alghe. Immagini crude. Davvero terribili, dicono gli uomini della guardia costiera che hanno comandato in remoto il robot sottomarino che è … Continua

Читать дальше...

Metalmeccanici, piattaforma unitaria: Sì al 96%

Il Manifesto 

Si aprirà il 5 novembre il tavolo di confronto tra Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom e Uilm sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici. La piattaforma unitaria – la prima dal 2006 – è stata approvata al termine di assemble tenute in ben 6.104 per un totale di 684.946 dipendenti.Hanno votato 358.184 lavoratori (pari al 74,21% dei presenti nei giorni di votazione) e di questi 338.193 (95,78%) hanno votato Sì. Le richiste di Fim-Fiom-Uilm partono da un aumento dell’8% sui minimi … Continua

Читать дальше...

Le spie spiano, ma via computer

Il Manifesto 

Siamo nel pieno di una guerra cibernetica e non ce ne rendiamo conto. Ce lo ha detto in faccia Miroslaw Trnka, fondatore di una delle maggiori compagnie di cybersecurity al mondo, Eset. La dichiarazione dell’imprenditore anti-corruzione e innovatore slovacco suona come un allarme dopo che i suoi ricercatori hanno spiegato in conferenza stampa che gli attacchi cibernetici ai danni di ambasciate, corpi militari e ministeri degli affari esteri sono assai più frequenti di prima. In particolare dopo... Читать дальше...

«Così è nata la gang del cibo buono»

Il Manifesto 

Tutto è cominciato quando gli urbanisti si sono riuniti e hanno programmato di cambiare il nome del nostro quartiere: South Central sarebbe diventato South Los Angeles, come se una diversa denominazione potesse cambiare la realtà delle cose. South Los Angeles è rimasta questo: negozi di liquori, fast food, terreni incolti. Proprio come altri 26,5 milioni di americani, vivo in un deserto alimentare nella zona a centro-sud di Los Angeles, regno del drive-thru, ristoranti dove mangi senza scendere dalla macchina... Читать дальше...

La censura di Facebook sostiene la guerra di Erdoğan

Il Manifesto 

DOPO LE PAGINE di reti e organizzazioni solidali con il popolo curdo, la censura di Facebook si è abbattuta su testate indipendenti e legate ai movimenti sociali italiani. Oscurate ieri le pagine di Global Project, Milano in Movimento e Contropiano. Stessa sorte rischia di toccare a DinamoPress, Infoaut e Radio Onda d’Urto. Tutte insieme raccoglievano centinaia di migliaia di follower. Mentre scriviamo la «pulizia» continua a estendersi verso centri sociali e account privati. LA PROCEDURA è semplice... Читать дальше...

Whirlpool, ci prova la regione. Oggi i lavoratori in corteo

Il Manifesto 

A via Argine la tensione è altissima da quando, martedì, Whirlpool ha annunciato che cesserà l’attività produttiva nel sito di Napoli dal primo novembre. I lavoratori sono in presidio dal 31 maggio, cercano di tenere la calma nonostante tutti si aspettino l’occupazione dell’impianto. Ieri uno schieramento massiccio delle forze dell’ordine circondava l’area davanti l’ingresso. Stamattina i lavoratori sfileranno fino a Palazzo Santa Lucia, sede della giunta regionale. Il governatore Vincenzo De... Читать дальше...

Desertificazione Roma

Il Manifesto 

Come dimostra il fallito sgombero di Cinema Palazzo di martedì scorso, si intensifica sempre di più il tentativo di porre fine a moltissime esperienze di autogestione romane. La città solidale edificata a Roma nell’arco di trent’anni – costituita da occupazioni abitative, centri sociali e tessuto associativo e di cooperazione – è in larga parte sotto assedio. Una città nella città che rischia di essere cancellata, e che ora è possibile considerare nella sua multiforme estensione grazie alla mappa... Читать дальше...

Qualche «faro di biosperanza» tra fame nel mondo e colossali sprechi di cibo

Il Manifesto 

Mangiare – e coltivare – senza veleni si può. In tutto il mondo. L’esempio danese si inserisce nel Patto di Milano per la politica alimentare, firmato da 150 città del mondo, per una dieta sana nel quadro di sistemi alimentari sostenibili. E il cibo per il presente e per il futuro è al centro della settimana dell’alimentazione in corso alla Fao. Il compendio Beacons of Hope (Fari di speranza), a cura della Global Alliance for the Future of Food e … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Концерт

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве





Rss.plus
Philips

Новый монитор Philips Evnia 49M2C8900L подарит игровой опыт высочайшего уровня




Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?

Победителем конкурса предпринимателей с инвалидностью «Инвастартап–2024» стал воронежский проект модульных домов

Загородный банкет: разбираем тонкости, смотрим на лучшее

Дизайнер Наталья Душегрея выпустила капсульные коллекции Весна-Лето 2024




Russia, stretta contro le ong. A rischio la più importante del Paese

Il Manifesto 

Si stringe sempre di più il cappio del governo russo contro l’opposizione. Ieri con una decisione senza precedenti il ministero della Giustizia ha intentato una causa presso la Corte suprema per lo scioglimento del movimento «Per i diritti umani» di Lev Ponomarev, a causa di ripetute violazioni della legge del paese. La Corte suprema esaminerà il fascicolo il 14 novembre, ma la sorte della più importante organizzazione non governativa russa, sembra segnata. Ponomarev è una figura notissima in Russia. Читать дальше...

La Fao: «Il sistema alimentare mondiale è al collasso»

Il Manifesto 

«Oggi, 16 ottobre, non dovremmo celebrare la Giornata mondiale dell’alimentazione ma la Giornata mondiale della Fame: il rapporto Fao 2019, infatti, spiega che il numero delle persone che soffrono la fame è tornato a crescere dopo anni di calo. 2 miliardi di persone nel mondo hanno difficoltà nell’alimentarsi, 820 milioni non sanno se oggi mangeranno, 700 milioni sanno che di certo non avranno cibo per sé e la propria famiglia. Un sistema alimentare al collasso anche in termini di impatto … Continua

L'articolo La Fao... Читать дальше...

La manovrina arriva all’alba. Ma l’accordo non si vede

Il Manifesto 

«Un mezzo miracolo: la manovra è solida, espansiva e giusta». Parola di Nicola Zingaretti, entusiasta della legge di bilancio varata nella notte. Il semaforo verde, in realtà, è stato incerto sino all’ultimo, poi la formula magica «salvo intese» ha permesso al consiglio dei ministri riunito fino all’alba di uscire sventolando non solo il Documento programmatico di bilancio, che doveva essere inviato obbligatoriamente a Bruxelles, ma anche la manovra e il dl fiscale. PER DEFINIZIONE la formuletta... Читать дальше...

«Siamo riusciti a convincere la politica e i supermercati»

Il Manifesto 

Nelle classifiche mondiali sulle quote di mercato dei prodotti biologici la Danimarca si conferma al primo posto, con il 13,4%, più del doppio della pur virtuosa Germania (5,1%), il triplo della Francia (4,4%) il quadruplo dell’Italia (3,2%, dati Fibl, 2019). Il paese è piccolo, si mormora (5,7 milioni) ma è un caso di studio interessante per capire come sia possibile far uscire il mercato del cibo biologico dalla nicchia. Non solo: la piccola Danimarca si è affermata anche nel mercato … Continua

... Читать дальше...

Nella Capitale delle diseguaglianze la Rete della speranza

Il Manifesto 

Povera Roma, Capitale-specchio dell’aumento delle disuguaglianze esplose in questi ultimi 10 anni di crisi in tutto il Paese. In città l’1,8% della popolazione ha un reddito superiore ai 100 mila euro annui, mentre per il 51,3% è inferiore ai 15 mila. Gli anziani che vivono con meno di 11 mila euro sono quasi 147 mila, le famiglie senza occupati, senza pensionati e con almeno un componente disponibile al lavoro sono oltre 100 mila. Il 65% dei giovani che lavorano nella … Continua

Читать дальше...

Rottamazione ok ma non prendeteci troppo in giro

Il Manifesto 

Ok, questo governo ha fatto il «Decreto Clima». Sarebbe da chiamare «Decreto Lima», visto che di tutte le istanze conclamate sono state sopite, abbassate, limate. Comprensibile, visto che l’attenzione è su come evitare innalzamenti delle tasse generaliste, tenere a bada la gente che ti vuole mordere, dare un pochino di fiato alla maledettissima «parte produttiva del paese» (nord est e nord ovest), sempre con l’obiettivo di levare acqua alla carpa Carpini, insomma quello che perde potere ubriacandosi... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Uriah Heep

Uriah Heep. Come Back To Me




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Ига Свёнтек

Лишь две теннисистки моложе Свёнтек выигрывали 16 матчей подряд на «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Загородный банкет: разбираем тонкости, смотрим на лучшее



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России