Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2020

Новости за 01.05.2020

Lee Konitz, sax in alto

Il Manifesto 

Il Coronavirus si porta via anche Lee Konitz, da un letto del newyorkese Lenox Hill Hospital, il 16 aprile scorso, lo stesso giorno in cui il virus maledetto, nel reparto dell’Università di Medicina a Oviedo, uccide il grande romanziere cileno Luis Sepúlveda. Konitz, 92enne, tra le pochissime leggende contemporanee, è il jazzman che affronta da quieto riservato protagonista, in tre quarti di secolo di ininterrotta carriera, la fase più intensa della storia musicale afroamericana, inserendosi con... Читать дальше...

John Henry, il colosso col martello

Il Manifesto 

Qualcuno ha scritto che uno dei tratti fondanti del liberismo selvaggio in varia declinazione che ha caratterizzato, in varie ondate, gli Stati Uniti d’America (liberismo interno, o imposto agli altri stati con l’intrusione di macellai politici, vedi alla voce Cile) è stata la sistematica rimozione del concetto di lotta e coscienza di classe, con la scientifica sostituzione dei pericolosi paradigmi interpretativi marxisti con il mito dell’individualismo e quello, al contempo più smielato e perverso... Читать дальше...

Elogio del cambiamento

Il Manifesto 

Cambiare. C’è a chi piace e a chi no, ma a ‘sto giro, storto o morto, cambiare toccherà un po’ a tutti. D’altra parte storia e preistoria ci insegnano come a estinguersi sono stati quei fessi di Neanderthal col domicilio sempre nelle stesse caverne e ad avere successo l’Homo Sapiens sempre pronto a cambiare residenza. E tra questi, anche in futuro, i più favoriti saranno di certo i più lesti a cambiare casacca. Come noi italiani. Ma stavolta non si … Continua

Читать дальше...



Sopralluoghi d’artista, l’altra faccia dell’America di «Furore»

Il Manifesto 

Le immagini di Furore di John Ford sono come oscurate dalla «Dust Bowl», la tempesta di sabbia e di vento che flagella Texas, Oklahoma, Kansas, Colorado, New Messico, gli stati centrali dell’America negli anni della Grande Depressione. È l’infuriare del vento che soffia senza posa a cacciare i contadini dai loro campi, a spingerli verso la California, la terra promessa nella nuova corsa al West. L’accumulo di cause naturali negative s’intreccia al ricatto delle banche e della meccanizzazione.... Читать дальше...

Cose (in)visibili sul web da Corigliano d’Otranto

Il Manifesto 

La chiusura delle sale cinematografiche per l’emergenza Coronavirus mette in pausa gli annuali appuntamenti dei festival cinematografici che in attesa di conoscere le modalità e i tempi di riapertura propongono incontri e visioni online, grazie al supporto delle piattaforme internet. È il caso del «Cinema del reale» diretto da Paolo Pisanelli che rompe il grande isolamento attraverso il lancio del progetto «Cose (in)visibili»: uno spazio visivo condiviso in rete, dove ogni settimana l’Archivio... Читать дальше...

Claire Denis, cinema senza frontiere dall’Africa allo spazio profondo

Il Manifesto 

All’inizio c’è Jacques Rivette (a cui dedica anche un ritratto, Jacques Rivette, le veilleur, 2005) per quel sentimento di «legittimazione» nel filmare che è riuscito a trasmetterle contro le insicurezze e gli infiniti dubbi. E, ancora prima, Marguerite Duras. «Ha impresso nel cinema francese, e non solo, un segno indimenticabile, film come Camion o Indian Song sono stati per me una rivelazione». Sorride Claire Denis nel riquadro che ci porta dentro la sua casa, libri in lontananza, un telefono... Читать дальше...

«Furore», 80 anni ma non li dimostra

Il Manifesto 

Chissà se John Ford ha letto The Grapes of Wrath? Nel romanzo di Steinbeck – di cui il produttore Darryl F. Zanuck acquista i diritti sin dall’uscita – dirà a Bogdanovich di aver visto subito «a good story» che gli ricorda la tragedia della carestia in Irlanda «quando i suoi antenati venivano cacciati dalle terre e lasciati a vagabondare per le strade a morire di fame». Ma in un’altra occasione, non esita a dichiarare: «Non l’ho mai letto!». Naturalmente deve … Continua

Читать дальше...

Sir Stirling Moss, pilota

Il Manifesto 

Stirling Moss si era trovato vicinissimo, poco più che trentenne, a spezzare quel filo sottile che tiene appesa la vita di un pilota automobilistico. L’azzardo l’aveva compiuto sul circuito di Goodwood, nell’Inghilterra meridionale, affrontando una curva con la Lotus a velocità da brividi. Quell’incidente lasciò il segno. Tornato a gareggiare, dopo alcuni mesi, si rese subito conto che i riflessi di guida non erano istantanei come prima e senza pensarci due volte decise di voltare pagina. È allora... Читать дальше...



La doppia ferita sulla fronte

Il Manifesto 

Eftimios 22/41 Il chirurgo si diverte, si vanta, ma è solo un tecnico. La natura del chirurgo è misurare, mirare, tastare, tagliare. Il chirurgo di cui vi parlo si è salvato dalla mia ira solo perché denunciandolo avrei turbato i giorni di Alexandra e Nefeli, ed Eftimios nei suoi ultimi giorni. Chi starà frugando e tagliando ora? «C’è un tumore? Bene. Individuare, aprire, incidere, asportare, ecco. Semplice perché razionale, razionale perché tecnicamente solubile. Io sono un tecnico: risolvo problemi.» Tecnico... Читать дальше...

Storia di Bert Trautmann, il tedesco volante

Il Manifesto 

All’entrata principale dell’Etihad Stadium di Manchester c’è la statua di un portiere in uscita bassa col pallone tra le mani, la targhetta recita «Bert Trautmann, City Legend 1923-2013», affettuoso omaggio a un eroe del football inglese anche se il difensore della porta dei Citizens ha fatto tutta la sua carriera al Maine Road, il vecchio impianto demolito nel 2004, ed era nato e cresciuto in Germania. Da qualche settimana è visibile in streaming su Now Tv e altre piattaforme, The … Continua

Читать дальше...

Come viaggiatori di un tempo distopico

Il Manifesto 

Sabato. Esterno giorno. Camminata tra i vicoli verso un’edicola, verso una piazza, in chiacchiera con nonno e amichetto e madre dell’amichetto. La gente è in giro. C’è il sole, è una grande giornata, come si fa a stare a casa? Chi in tuta (ormai calzoncini di spugna sportivi), chi in bici, chi in monopattino, chi a piedi con presunte buste della spesa, chi con guinzaglio e cane annesso, chi a spingere il doppio passeggino: vitamina D ai pargoletti. Tutti fuori. … Continua

Читать дальше...

Parla Gabriel García Márquez

Il Manifesto 

Ho conosciuto Gabriel Juan Caro Montoya a Roma nei primi anni 70. Un giorno dell’estate del ’72 mi disse che avrebbe incontrato Gabriel García Márquez che era di passaggio a Roma e mi chiese di andare con lui all’appuntamento per scattare delle foto e intervistare il grande scrittore. Alloggiava all’hotel Jolly di Porta Pinciana dove lo incontrammo e decidemmo di spostarci a Villa Borghese per l’intervista. Loro due sembravano grandi amici e Gabo rispondeva a tutte le domande anche a … Continua

Читать дальше...

Agis, le linee guida per ripartire con lo spettacolo dal vivo e le sale

Il Manifesto 

Il documento presentato ieri dall’Agis al ministro dei Beni culturali Franceschini, e che attualmente è al vaglio del governo e del comitato tecnico-scientifico «contiene – spiega il presidente Agis Carlo Fontana in una conferenza via web che coinvolge tutti i rappresentanti di categoria, da Federvivo ad Anec- le linee guida per poter riaprire in sicurezza tutti i luoghi dello spettacolo», dai teatri ai cinema. Intitolato Lo spettacolo in Italia nella Fase 2, il documento richiede innanzitutto... Читать дальше...

I 55 anni di Gamera, tartaruga volante

Il Manifesto 

Con i cinema giapponesi chiusi, come abbiamo visto nella rubrica della settimana scorsa, anche nell’arcipelago ci si arrangia per continuare a soddisfare la propria passione per il grande schermo. Sembra ormai quasi certo che in Giappone lo stato di emergenza verrà esteso oltre il sei maggio, molte prefetture hanno infatti già dichiarato che le scuole resteranno chiuse almeno fino a fine maggio, perciò per chi potrà e avrà il tempo per farlo, questo periodo potrebbe essere un’occasione per riscoprire... Читать дальше...

Con il Titanic affondò la Belle Époque

Il Manifesto 

Lo storico Emilio Gentile ricorda che la sciagura del Titanic divenne «il simbolo tragico del fallimento di una civiltà» perché interpretava alla perfezione speranze, illusioni e aspettative di un periodo, la Belle Époque; i cristiani lo videro come «un ammonimento divino contro la modernità», i socialisti la «metafora del capitalismo, con le sue inflessibili gerarchie sociali», ma per tutti rappresentò la sconfitta dell’essere umano sulle forze del destino e della natura, la vendetta del dio... Читать дальше...

Ossì, viaggio scanzonato nel sesso

Il Manifesto 

Ogni numero stampato in poche centinaia di copie, cadenza semestrale, distribuzione in poche librerie, durante le fiere e le presentazioni e attraverso i canali social. Ma Ossì, la fanzine porno che, con tre numeri esauriti e un quarto di cui rimangono pochissimi esemplari, mette in discussione la nostra idea di porno, non è solo underground: è un’autoproduzione curata nei minimi dettagli, che si ispira al passato nello stile, ma è squisitamente contemporanea. La redazione, composta da due pubblicitarie... Читать дальше...

Una ragazza indisciplinata in Iran

Il Manifesto 

Elham ha poco più di trent’anni, è affascinante e piena di corteggiatori. Vive una realtà caotica e convulsa presa dalla sua ossessione per l’aspetto fisico e l’istinto di volersi lasciare andare. Assistente di un importante uomo d’affari, è perennemente in bilico tra passato e presente. Elham è la Tehran Girl dell’iraniana Mahsa Mohebali: il volume, uscito a metà marzo per Bompiani (traduzione di Giacomo Longhi, pp. 272, euro 17) è l’ultima fatica letteraria dell’autrice, apprezzata all’estero e censurata in patria. Читать дальше...

Bruxelles, Marrakech, Sarajevo: il silenzio delle piazze

Il Manifesto 

Adesso, nel vuoto improvviso, ogni città è diventata un gigante. Il vuoto improvviso ha reso inutile la convenzione delle misure urbane e di tutto ciò che stabiliva se la città fosse piccola, media, grande, metropoli; ha riempito ogni città di un silenzio che mentre cammini per strada rimbalza, si dilata, scivola, si allunga, fa emergere suoni finora impossibili da sentire. Le zampe di un cane che ticchettano sul selciato del marciapiede, il rumore delle chiavi dentro la tasca della giacca, … Continua

L'articolo Bruxelles... Читать дальше...

Tutti i contagiati sviluppano anticorpi, un’«ottima notizia» piena di incertezze

Il Manifesto 

Ora che si avvicina la graduale riapertura nella gran parte dei paesi europei, ed è passata almeno la prima fase di emergenza sanitaria, le attenzioni di molti ricercatori sono concentrate sulla vexata quaestio della risposta immunitaria al virus. Può sembrare strano, ma ci sono ancora molti problemi aperti che gli scienziati stanno cercando di dirimere. Il virus della Sars-Covid-2 provoca sempre la produzione di anticorpi? Per quanto tempo? La presenza di questi anticorpi è sufficiente per proteggere... Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве

Подмосковные спасатели выступят на чемпионате профмастерства в Приморском крае

SHOT: состояние Заворотнюк сильно ухудшилось незадолго до смерти

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»




Da Henry Ford al black power, le mille e più anime della Motor City perduta

Il Manifesto 

Non ha conosciuto solo un volto o un’identità, anche se è diventata il simbolo della seconda rivoluzione industriale che al suo cittadino forse più noto ha improntato quel nome di «fordismo» capace di evocare ai quattro angoli del mondo l’idea stessa della catena di montaggio e dell’efficienza delle forme di produzione, e sfruttamento, del capitalismo moderno. Ma Detroit non è stata soltanto la città di Henry Ford, capace di attirare nel corso del primo mezzo secolo del Novecento dagli Stati …... Читать дальше...

Regioni, i compiti a casa per non tornare in lockdown

Il Manifesto 

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un decreto con cui sarà bene familiarizzare subito. Il testo, infatti, indica i criteri da adottare nella fase due per stabilire se una o più regioni dovranno tornare al lockdown. Il documento riporta infatti gli indicatori relativi all’andamento dell’epidemia – nessuno si illude sparisca da sé – e alla capacità di risposta sanitaria che dovranno essere soddisfatti in tutte le regioni dopo il 4 maggio. IL DOCUMENTO esamina tre aspetti: le attività … Continua

L'articolo Regioni... Читать дальше...

«Casa e reddito», blitz davanti al Parlamento

Il Manifesto 

Si sono ritrovati davanti al Parlamento con striscioni, megafono, mascherine e guanti. Nel silenzio surreale del centro di Roma completamente vuoto alcuni esponenti dei movimenti per il diritto all’abitare, di Asia Usb e della rete studentesca Noi Restiamo hanno tenuto ieri mattina una conferenza stampa in via del Corso, a poche decine di metri da Palazzo Chigi. «Siamo venuti vicino al parlamento perché da due mesi parla solo il premier Conte, ma anche noi abbiamo qualcosa da dire sulla situazione... Читать дальше...

A giugno parte la nuova Alitalia nazionalizzata

Il Manifesto 

Compagnia divisa in due, handling con 2.800 dipendenti che rimane all’amministrazione straordinaria e cassa integrazione per 6.828 addetti su 11.132 totali. Mentre in Europa i liberisti sono costretti alla figuraccia di appoggiare la richiesta di soldi pubblici per salvare le compagnie – a partire da Lufthansa e AirFrance – per un ammontare da far impallidire i prestiti ponte tanto contestati ad Alitalia, in Italia il nuovo commissario Giuseppe Leogrande ha comunicato al parlamento – prima che ai sindacati ... Читать дальше...

Primo maggio: flash mob e campagne social, le lotte oggi sono anche online

Il Manifesto 

Campagne social, mailbombing mirati, narrazione delle proprie esperienze, campagne, flash mob rispettando le distanze. In questo primo maggio in quarantena le lotte Si spostano anche online e tengono il punto. Oggi sono annunciate le azioni del movimento transfemminista Non Una Di Meno; Alle 18 è previsto in tutto il mondo, un «Ruidazo», un’azione globale rumorosa di protesta contro il patriarcato, razzismo e sfruttamento e ogni forma di violenza. A Roma si inizia alle 11 sui social con contributi... Читать дальше...

Buon compleanno, Marco Pannella

Il Manifesto 

Buon compleanno, Marco. Chissà se hai notizie di quello che accade qui da noi. Magari sì, capace come pochi di “vedere”, là dove un po’ tutti guardano; di prestare attenzione ai “segni” rivelatori e anticipatori, di ascoltare e non semplicemente sentire; di dire e non solo parlare. In tanti dicono che si combatte una guerra. Guerra globale, più terribile di quella che si poteva immaginare, perché non esiste un nemico appartenente al nostro “genere”. Tu parole come “guerra” e “nemico”, … Continua

Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

VK Fest

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Проверку начали после загрязнения реки Сетунь в Москве



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России