Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2020

Новости за 10.05.2020

Il Tennessee dentro Venezia e Verona: la faglia interiore di Wright

Il Manifesto 

Già negli anni settanta, quando la sua poesia era agli esordi, Charles Wright giocava parecchie delle sue carte sui legami fra parola e figura. Nella raccolta Hard freight (1973) c’è per esempio la prima attestazione di un genere che avrà una certa fortuna nei suoi versi, quello dell’autoritratto (penso a Self-Portrait in 2035). E in uno dei libri più importanti – The Southern Cross (1981), che già in titolo indica un contrassegno forte del suo autore, l’essere cioè un poeta … Continua

Читать дальше...

Dalla morte di Lincoln all’Attimo fuggente

Il Manifesto 

«DieciXuno. Una poesia dieci traduttori» è una collana curata da Antonio Lavieri per Mucchi Editore, rapidi libretti che propongono di celebri poesie straniere dieci traduzioni apparse nel corso degli anni, scelte e confrontate dal curatore, che a sua volta propone una versione sua. Sono usciti per ora testi di Shakespeare, Keats, Rimbaud e Whitman, quest’ultimo rappresentato dalla sua poesia oggi più nota benché meno caratteristica: O Capitano! Mio Capitano! (a cura di Franco Nasi, pp. 75, € 8,00). Читать дальше...

Gli acquerelli spillati dalla birra danese

Il Manifesto 

John Ruskin disse sicuramente una cosa avventata quando affermò che copiare è spregevole perché è facile. Una decisa smentita, posto che fosse necessaria, viene da una mostra in corso all’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen (ma attualmente chiusa per l’emergenza Covid 19), intitolata L’arte di copiare. L’evento è frutto di una sinergia con l’Istituto Svedese di Studi Classici di Roma e con la Ny Carlsberg Glyptotek, il grande museo della capitale danese. I venticinque acquerelli esposti giustificano pienamente il titolo. Читать дальше...



Carrère, mutamenti di senso in soggetti alla Dick

Il Manifesto 

«Evento significa cambiamento»: così, con lapidarietà degna di un trattato di ontologia, scrive Robert McKee, forse il più noto story consultant dell’industria hollywoodiana, nel suo vendutissimo manuale di scrittura cinematografica. Che Emmanuel Carrère sia, tra gli scrittori contemporanei, uno di quelli più legati al mondo del cinema, è risaputo. Al cinema sono da ricondurre i suoi esordi di critico e il primo libro da lui pubblicato, una monografia su Werner Herzog del 1982, e in seguito l’attività... Читать дальше...

Vygotskij, Lurija: tecnica e magia, due strategie di dominio del sé

Il Manifesto 

La psicologia contemporanea è allergica a un’intera categoria dell’esperienza umana: la storia. Molto spesso, infatti, lo studio della mente mette alla porta trasformazioni produttive, istituzionali ed etico-politiche come fossero il gruppo di ospiti che si è presentato troppo tardi alla festa. La psicologia cognitivo-comportamentale, ma anche tanta filosofia che si professa sovversiva, riduce la particolare struttura temporale dei sapiens a una controfigura. La storia sarebbe una versione celere della tettonica a placche... Читать дальше...

Poeti giapponesi, versi liberi e sfrontati nella sfida alla Storia

Il Manifesto 

Nel 1933 Tanizaki scriveva che in Giappone l’ibridazione delle forme letterarie autoctone con quelle euroamericane aveva diffuso la convinzione che la letteratura dovesse essere improntata alla realtà e ogni tentativo di evasione fosse da considerarsi un atto vile. «Eppure anche i fiori, gli uccelli, il vento e la luna, così come le nubi fluttuanti e le gru selvatiche, sono tutt’altro che irreali – obiettava – sono espressioni della natura cui noi, uomini dell’Oriente, ci sentiamo legati a fondo... Читать дальше...

Miserabili epifanie di un misantropo nel Mississippi di Mary Miller

Il Manifesto 

Nel 2005 Biloxi, città del Mississippi che si affaccia sul Golfo del Messico, fu devastata dall’uragano Katrina: le vittime furono oltre cinquanta, il 90% degli edifici cittadini andò distrutto e la successiva ricostruzione non fu comunque in grado di sanare quella lacerazione così profonda per la comunità, che venne affidata all’arte di arrangiarsi più di quanto non sia stata, effettivamente e proficuamente aiutata. Questa la premessa per calarsi nell’atmosfera deprimente in cui è immerso – undici... Читать дальше...

Compton-Burnett, dispotismo familiare ma il tè è assicurato

Il Manifesto 

Seguire il succedersi degli eventi nelle opere di Ivy Compton-Burnett non è semplice: com’è stato osservato dalla critica, il testo è costituito essenzialmente da dialoghi introdotti (quando introdotti) da un semplice ‘dice’, il più delle volte privo di soggetto. Scritti in un linguaggio theatrical, come afferma Linda Carter, che richiede tempi di lettura lenti e sollecita una concentrazione speciale da parte del lettore, i romanzi di Compton-Burnett inducono l’attenzione ai silenzi tanto quanto alle frasi pronunciate. Читать дальше...



Nel vocabolario del sé, l’eros della forma indagato da Christopher Bollas

Il Manifesto 

Tre dei più significativi psicoanalisti del XX secolo, André Green, Joyce McDougall e Stephen Mitchell annunciavano, nel 1992, il loro entusiasmo per l’uscita di Essere un carattere, libro di Christopher Bollas tradotto tre anni dopo dalla fondamentale collana «Orizzonti di psicoanalisi» della Borla, ormai purtroppo chiusa da anni. Il saggio viene ripreso ora da Cortina, nella stessa traduzione di Daniela Molino che, con l’aiuto dell’autore, si sarebbe potuto approfittare per sciogliere in molte sue parti (pp. Читать дальше...

Ian McEwan, il Primo Ministro aveva sei gambe

Il Manifesto 

Per quanto preoccupato da problemi tutt’altro che marginali, sia di ordine sociale che politico, Ian McEwan è assai britannicamente refrattario a esibirne le ricadute emotive: le sue immersioni avvengono in biblioteca, dove raccolti i dati necessari a soddisfare le proprie istanze conoscitive, risale alla contingenza e traduce in effervescenti simulazioni narrative le questioni che hanno presumibilmente assillato le sue precedenti ricerche. Perciò, forse, perché gli intrecci dei suoi romanzi sono... Читать дальше...

Rembrandt e il suo broker, l’élite borghese in posa

Il Manifesto 

La pandemia non avesse congelato e sospeso le nostre vite, l’agenda di aprile avrebbe previsto una tappa a Madrid per la visita, d’obbligo, alla mostra inaugurata al Museo Thyssen-Bornemisza lo scorso 18 febbraio. Rembrandt y el retrato en Ámsterdam, 1590-1670, curata da Norbert Middelkoop con la collaborazione di Rudi Ekkart, è uno degli eventi finali delle (lunghe) celebrazioni dell’anno rembrandtiano 2019 – il 350esimo dalla morte. La chiusura prevista per il 24 maggio è stata anticipata, ma... Читать дальше...

Matisse, gli anni in grigio del grande solare

Il Manifesto 

Esiste un Matisse ‘anteriore’: nordico, grigio, ottocentesco. A ricordarlo è stata, nell’inverno trascorso (si è chiusa il 9 febbraio), la mostra, di sommo interesse, Devenir Matisse Ce que les Maîtres ont de meilleur. 1890-1911, curata da Patrice Deparpe per il museo dipartimentale di Cateau-Cambrésis, che porta il nome del figlio prediletto a cui il paesino dell’Alta Francia diede i natali il 31 dicembre 1869. Della mostra, organizzata per i 150 anni dalla nascita, resta un ottimo catalogo,... Читать дальше...

Wols, abissi in un palmo di mano

Il Manifesto 

Che una mostra maggiore di Wols, la prima retrospettiva dedicatagli a Parigi dopo quella del 1973-’74 al Musée d’Art Moderne de la Ville, si sia chiusa per un evento catastrofico dopo una decina di giorni di apertura sembra confermare la definizione di un Wols «povero diavolo», inventata dall’amico Jean-Paul Sartre, suo grande ammiratore, per sottolinearne l’affinità e il contrasto con il maggior creatore di angeli del Novecento, Paul Klee. Sono stato quindi uno degli happy few a vedere, in un … Continua

L'articolo Wols... Читать дальше...

Little Richard, una voce dirompente dentro l’universo della ribellione

Il Manifesto 

Se ne è andato a 87 anni Little Richard, uno dei padri fondatori del rock’n’roll. Richard Wayne Penniman, questo il vero nome, era malato da tempo, aveva problemi all’anca, aveva avuto un colpo apoplettico e un infarto. Le cause precise del decesso non sono state rese note. Il suo ruolo – così come quello di Fats Domino o Chuck Berry – come propulsore di un genere specifico è stato enorme. Fu in grado di portare agli adolescenti bianchi il rhythm’n’blues … Continua

Читать дальше...

Carcere, «inutili nuove norme se non ci sono risorse per attuarle»

Il Manifesto 

Si è protratto fino a tarda notte, il Consiglio dei ministri che ha discusso il testo del decreto legge messo a punto dal Guardasigilli Bonafede sulle cosiddette «scarcerazioni» dei detenuti a causa della pandemia e delle celle sovraffollate. Secondo le prime indiscrezioni, il testo, che ha avuto il consenso del Quirinale, impone a magistrati di sorveglianza e giudici di riconsiderare l’invio ai domiciliari degli imputati o dei condannati per associazione mafiosa e terrorismo «entro il termine... Читать дальше...

Regno unito e Russia sorvegliati speciali. Il caso Svezia, che non rallenta

Il Manifesto 

Con 194 decessi registrati nelle ultime 24 ore, l’Italia è il secondo paese in Europa per numero di vittime giornaliere. Il Regno Unito ne ha quasi il doppio, 346, ed è anche il secondo paese al mondo per numero di morti (31 mila) dopo gli Stati Uniti. Il paese europeo che registra più casi positivi in un giorno è la Russia. Ieri sono stati 10.817. In molti paesi europei il contagio è in calo o non ha mai assunto grandi … Continua

Читать дальше...

Sindaci sardi contro il governatore Solinas: no alla ripartenza sprint

Il Manifesto 

Christian Solinas, governatore della Sardegna, è nei guai. La fretta di correre nella fase 2 lo ha portato allo scontro di fatto (senza proclami, ma fermo e determinato) con i sindaci delle due maggiori città della Sardegna, Cagliari e Sassari, che hanno deciso di non seguire il leader della maggioranza di centrodestra che guida la Regione: nei loro territori domani niente ripartenza sprint. La storia comincia sabato scorso, il 2 maggio, quando Solinas ha firmato un’ordinanza per autorizzare l’aperura... Читать дальше...

La Spd: «Via le bombe atomiche Usa dalla Germania»

Il Manifesto 

«Non aumentano la nostra sicurezza, è giunto il momento di ritirarle» tuonano i vertici della Spd, riaprendo così il ventennale dibattito sull’arsenale nucleare Nato custodito nelle basi tedesche. Nettamente contrari democristiani e liberali, secondo cui la proposta è rispettivamente «naïf» e «farebbe rivoltare nella tomba l’ex canceliere Helmut Schmidt». Ma tra gli oppositori eccellenti spicca soprattutto la «destra» socialdemocratica: dal ministro degli esteri Heiko Maas, poco incline a «passi unilaterali o percorsi solo tedeschi»... Читать дальше...

Israele minaccia le banche palestinesi: stop ai fondi per i detenuti politici o sarete punite

Il Manifesto 

Due filiali della Cairo Amman Bank sono state prese a fucilate, altre banche hanno subito attacchi con molotov e sassate. Rischia di innescare una sollevazione la decisione degli istituti di credito nei Territori palestinesi occupati di piegarsi al nuovo ordine militare israeliano che prevede la confisca dei sussidi destinati a 12mila prigionieri politici palestinesi (anche gli ex) e alle loro famiglie e a quelle degli uccisi in scontri con l’esercito israeliano, oltre a multe e carcere per chiunque... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляции концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек





Rss.plus
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об интеграции новых регионов в экономику страны

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0

Лучший HR-бренд – «Грузовичкоф»

Росгвардейцы огнем из стрелкового оружия уничтожают беспилотники ВСУ




«Era ora». La buona notizia nei giorni della crisi un sollievo per il governo

Il Manifesto 

È una notizia doppiamente felice per Giuseppe Conte, che vuole essere il primo ad annunciarla via tweet Silvia Romano è stata liberata! Ringrazio le donne e gli uomini dei servizi di intelligence esterna. Silvia, ti aspettiamo in Italia! — Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) May 9, 2020 Poi il presidente del consiglio precisa, ringraziando i «servizi di intelligence esterna», cioè l’Aise. L’attesa finirà oggi alle 14, all’aeroporto di Ciampino dove la giovane cooperante della Onlus «Africa Milele»... Читать дальше...

Decreto «rilancio», l’ultima rissa è sul condono edilizio

Il Manifesto 

Si chiamerà «rilancio», ma è stato rinviato. Ieri sera si riteneva che l’ex «decreto aprile», poi rinominato «maggio», infine «rilancio» doveva essere varato dal consiglio dei ministri mercoledì, ma dovrebbe slittare forse a lunedì prossimo. Il condizionale è d’obbligo considerata l’abitudine del presidente del Consiglio di annunciare provvedimenti nel fine settimana, anche sui social network. L’ultima lite nella maggioranza è avvenuta su una norma che riguardava la possibilità di un condono su... Читать дальше...

Salgono contagi e decessi e a Bolsonaro salta il churrasco

Il Manifesto 

Con circa 147mila contagi, più di 10mila decessi e un picco che appare ancora lontano, il Brasile sta scalando la classifica dei paesi più colpiti dal Covid-19. E, anche considerando l’esiguo numero di tamponi realizzati – 340mila scarsi, rispetto, per esempio, ai 2milioni e mezzo dell’Italia – si tratta pure di cifre fortemente sottostimate: il numero delle persone infette, secondo uno studio dell’Università di São Paulo, potrebbe essere addirittura 16 volte maggiore, mentre i dati ufficiali... Читать дальше...

Franco Cordero, un umanista integrale

Il Manifesto 

Fu al medesimo tempo principe e ma anche verace “plebeo”, patrizio del sapere e strenuo militante della diffusione della cultura. Ricordarlo come il giurista che si oppose strenuamente a Silvio Berlusconi, cosa pur vera, vantando l’esclusiva nel conio di quell’espressione, feroce e insindacabile, con il quale lo liquidava come «caimano» – appellativo divenuto ben presto celeberrimo – non rende in alcun modo pieno omaggio alla figura ricchissima, eclettica, proteiforme, raffinata di Franco Cordero... Читать дальше...

Imran Kahn nella morsa di religiosi e industriali

Il Manifesto 

Alla vigilia delle misure di allentamento del lokdown attive da ieri, il Pakistan aveva già registrato giovedì la sua giornata peggiore con 26 morti in Punjab, sei nel Khyber Pakhtunkhwa e 14 nel Sindh proprio mentre il governo prendeva la decisione finale sul termine della fase 1. Venerdì non è andata meglio con l’aggiunta di 2mila nuovi infetti in 24 ore e sabato il Pakistan si è svegliato con un nuovo aumento dei casi – oltre 25mila – e dei … Continua

Читать дальше...

Luca Casarini: «L’Ue avvii un’operazione umanitaria in Libia»

Il Manifesto 

«Settant’anni fa siamo partiti dicendo “mai più la guerra”, 70 anni dopo dobbiamo dire “mai più morti per fame e mai più morti nel Mediterraneo”. Solo dal basso potremo riformare l’Ue»: così il presidente del parlamento europeo, David Sassoli, ha aperto ieri la giornata dedicata alla Dichiarazione Schuman, che ha segnato l’inizio del processo d’integrazione dei paesi dell’unione. Tra gli invitati in videoconferenza Luca Casarini, capo missione dell’ong italiana Mediterranea Saving Humans. Casarini, i sovranisti come l’hanno presa? Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

С 31 мая по 7 июня 2024 в Самаре пройдет детская академия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Арина Соболенко повторила уникальное достижение Азаренко на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Происшествия

Денис Сафин перевел 100 миллионов рублей в фонд помощи пострадавшим от паводка



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России