Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2020

Новости за 23.05.2020

Roma, le reti di solidarietà protestano in Campidoglio

Il Manifesto 

«Noi ce l’abbiamo messa tutta, adesso tocca a voi». È un po’ questo il senso della manifestazione di volontari e attivisti della solidarietà che si è svolta oggi in piazza del Campidoglio. In circa 200 si sono presentati sotto la statua di Marco Aurelio illuminata da un bel sole primaverile partendo dai quartieri di Centocelle, Quarticciolo, Pigneto, San Lorenzo, Garbatella, San Paolo, Cinecittà, Quadraro, Tufello, Monte Sacro. In faccia la mascherina e in mano le cassette della frutta vuote che … Continua

L'articolo Roma... Читать дальше...

Kray Bros, rock criminale

Il Manifesto 

Sono stati gli anni migliori della nostra vita. Li chiamavano Swinging Sixties. I Beatles e i Rolling Stones guidavano la musica pop, Carnaby Street dettava le regole della moda. Io e mio fratello governavamo Londra. Cazzo, eravamo intoccabili» (Ronnie Kray). I gemelli Kray partirono dal nulla, dalla vita di strada nell’East End cockney e sottoproletario londinese, dal quartiere di Bethnal Green. Refrattari alle regole, ossessivamente uniti (nonostante fossero spesso litigiosi tra di loro), insieme... Читать дальше...

La storia del jazz, un virus infinito

Il Manifesto 

Dagli inizi di marzo a oggi il Covid-19 si è portato via jazzmen come Giuseppi Logan, Lee Konitz, Elis Marsalis, Bucky Pizzarelli, Manu Dibango, Wallace Roney, Hal Willner, Marcelo Peralta, Mike Longo, Eddy Davis, azzerando in poco tempo un’intera generazione di grandi solisti. È un evento negativamente straordinario nella storia dell’umanità, che influisce in ogni settore della vita civile, musica compresa. Del resto il jazz vive, purtroppo da sempre, un confronto spesso drammaticissimo con gli... Читать дальше...



Lettera al manifesto: un collettivo di sexworkers prende parola

Il Manifesto 

Rispondiamo alla lettera pubblicata su Il Manifesto il 16 maggio 2020 firmata dalle realtà neo-abolizioniste italiane, arrivata in risposta all’articolo “L’emergenza umanitaria del lavoro sessuale”, in cui si racconta la realtà del lavoro sessuale italiano in questo particolare momento di crisi e la relativa campagna di crowdfunding “Nessuna da sola!” lanciata in sostegno alle/ ai sexworkers durante la pandemia. La lettera ci lascia perpless* per le contraddizioni che esprime e il forte tono ideologico. Читать дальше...

Generazione futuro, la scuola europea resiste alla pandemia

Il Manifesto 

Come insegnare in tempi di isolamento di tutti, insegnanti e allievi, ognuno a casa propria? Abbiamo visto cinque candidati all’esame orale di terza media nel corso della serata del Primo Maggio su Raitre, il programma condotto da Ambra che commentava i collegamenti con musicisti e altri. Una domanda da lei posta ai ragazzini era come farebbero quell’esame orale, online, e le risposte erano interessanti: uno col libro accanto per sbirciarci senza farsi notare, una con libri aperti attaccati alle pareti... Читать дальше...

Berlino tra quattro mura

Il Manifesto 

«Scusa io sto impazzendo e tu mi parli della crisi come una chance?!» Sembra uno degli sfoghi disperati delle ultime telefonate ed è così ma non del tutto. Chi parla è Aelrun Goette una documentarista tedesca che assieme ad altri autori in cortometraggi di 120 secondi racconta la reclusione in quarantena. «4 Wände Berlin. 30 Film mit Abstand» (Berlino in quattro mura. Film a distanza) è un progetto del canale RBB che ha messo anche online le storie brevi degli … Continua

Читать дальше...

Hockman, Edwin, Carreras / Hellman

Il Manifesto 

Desiderio del LIFF è quello di tenere viva la memoria di Charles Nedwin “Ned” Hockman (1921-2009), figlio dell’Oklahoma, già giornalista durante la Depressione e decorato fotografo di guerra, e dell’unico lungometraggio a sua firma, «Stark Fear» (1962), misconosciuto gioiello grezzo indeciso tra il noir psicologico e la più spavalda exploitation. Per far fronte alle insufficienti entrate familiari, la mite Ellen Winslow accetta un impiego da segretaria: al ritorno a casa dopo la prima giornata... Читать дальше...

La maschera: l’oggetto irrinunciabile del momento, e oltre

Il Manifesto 

Almeno questi ultimi mesi sono stati utili come corso accelerato di neoliberismo. Il panorama internazionale ha mostrato il primato degli affari a tutti i costi, una folata di scelte che ne ha spazzati via migliaia pur di non abbassare il pil. Perfino il ritorno all’aria e alle acque pulite per mancanza di inquinamento è stato accolto come luttuosa indicazione di crollo degli affari, così come è stato annunciato come disastroso il record negativo dell’industria automobilistica e il ritorno delle api … Continua

L'articolo La maschera... Читать дальше...



Poliamore, la frontiera

Il Manifesto 

Non si può certo dire che Salvatore Piscicelli sia un autore (cinematografico e letterario) prevedibile e integrato in certi schemi tradizionali. Non solo e non tanto per la capacità/vocazione di cambiare genere e linguaggi (ma sempre cementati dal suo linguaggio cine-letterario e da certe costanti tematiche e di sguardo), ma anche per un rapporto originale e personale con la scrittura che pratica in funzione naturale del suo fare cinema e della sua mise en scène. È come se praticasse un … Continua

L'articolo Poliamore... Читать дальше...

Viaggi e scienza, quando l’esploratore è un ricercatore

Il Manifesto 

Affascinato dai diari di viaggio di Alexander von Humboldt, che a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento compì lunghe spedizioni in America e in Asia, e di Georg Forster, naturalista che negli anni ’70 del XVIII secolo partecipò al primo grande viaggio di James Cook nei mari del Sud, Francesco Mezzalira, naturalista e biologo, dopo quindici anni di ricerca su testi antichi e di viaggi per visitare luoghi, musei e mostre in molte parti del mondo ha dato di recente … Continua

Читать дальше...

Autobiografia in forma di travestimento

Il Manifesto 

Tra le tante maschere che indossiamo nel teatro della vita quotidiana, il genere è una di quelle che ancora si fatica a riconoscere come tale e che anzi, con una pletora di ingiunzioni, ci viene appiccicata all’epidermide fin dalla nascita in modo da illuderci che non esista. Che il genere sia una maschera, un processo performativo, è un’idea che si sviluppa compiutamente con il pensiero decostruzionista ma che affonda le radici in tutta la riflessione che dalla fine dell’Ottocento in … Continua

Читать дальше...

La palombella perfetta di Ratko Rudic

Il Manifesto 

Sembra che la prima edizione delle Olimpiadi il cui programma avrebbe dovuto prevedere la pallanuoto – Atene 1896 – non poté completarsi: quello sport si giocava in mare e le acque greche rimasero agitate per tutta la durata della kermesse. Il water polo dovette attendere quattro anni per debuttare a Parigi (medaglia d’oro agli inglesi). Allora, già da una ventina d’anni, non si giocava più con il pallone realizzato dallo stomaco di un maiale gonfiato, lasciandosi preferire una più pratica … Continua

... Читать дальше...

Questo non è un urlo

Il Manifesto 

Ho visto le menti migliori della mia generazione distrutte da Facebook trascinarsi per buchi bangla all’alba in cerca di alcol denaturato, attrici disoccupate contemplare impotenti la macchina comprata per fare il pane e mostrare il corpo su Zoom a pizzaioli rattusi in cambio di un grammo di lievito madre, vegetariani con mascherine paraocchi risalire per ore e ore chilometriche file sbagliate per ritrovarsi davanti a macellerie sanguinanti, commessi viaggiatori in miseria e stracci e occhi infossati... Читать дальше...

Mory Kanté, il griot elettrico

Il Manifesto 

«La cultura dell’Africa intera è in lutto», ha twittato con commozione Alpha Condé, presidente della Guinea. Mory Kanté se n’è andato – a 70 anni – in un ospedale di Conakry. Il figlio Balla ha raccontato che soffriva di una malattia cronica e prima della pandemia era costretto a frequenti viaggi a Parigi, città tra l’altro a lui molto cara, dove aveva trovato una struttura che riusciva a tenere a bada il suo male. Da un paio di mesi, frontiere … Continua

Читать дальше...

«Aka Jane Roe», l’intrattabile eroina dei diritti delle donn

Il Manifesto 

«La mia confessione sul letto di morte». Cosi Norma McCorvey, tubi dell’ossigeno nelle narici, i capelli rossi raccolti in alto dietro a una fascia, gli occhi piccoli e azzurri accesi dello sguardo di sfida di sempre, ci presenta quella che sarebbe stata la sua ultima «intervista», nel documentario AKA Jane Roe. È attraverso quel nome – sinonimo della decisione della Corte Suprema, Roe v. Wade, che legalizzò l’aborto in Usa – che McCorvey ebbe il suo momento di celebrità, prima … Continua

Читать дальше...

Corpo, un dispositivo fluido nascosto nella sua transitorietà

Il Manifesto 

In tempi non sospetti ma di fluttuante immaginazione, gli artisti hanno spesso optato per la molteplicità di senso che la maschera – come dispositivo di sperimentazione formale e identitaria – possiede. Un uso che si innesta nel processo di disidentificazione/identificazione del sé e che coglie, nella geometria del velamento/disvelamento, il concetto di transitorietà. Come nel caso della ricerca di James Lee Byars (1936-1997) leggendario artista concettuale e performer, i cui temi della fragilità... Читать дальше...

«Blocco 181», la periferia di Milano secondo Salmo

Il Manifesto 

Una periferia milanese grigia, grandi terrazze e distese di lenzuola. E poi ragazzi in attesa sui muretti, coppie che si baciano,strani commerci e in sottofondo un frenetico intro rap. È il teaser di sessanta secondi che introduce il progetto appena avviato di Blocco 181, una serie tv prodotta da Sky affidata a Salmo, il rapper sardo qui al suo primo lavoro televisivo, dove rivestirà il ruolo di produttore creativo, musicale e supervisore oltre ad avere un ruolo nel cast. Blocco … Continua

Читать дальше...

Lo sguardo mascarato, con una formula alchemica

Il Manifesto 

Se si chiede ad una qualsiasi profumeria quali sono al momento i prodotti più venduti, la risposta è netta: il trucco per gli occhi; altro prodotto che va per la maggiore, ovviamente, sono le mascherine antivirus. Mascherine e mascara dunque, un binomio affatto nuovo nel panorama occidentale di massa, ma che affonda, come vedremo, le sue radici nei principi stessi dell’Alchimia, il cui scopo è la conoscenza delle Verità ultime, non a caso percepibili attraverso quel «vedere» da sempre ritenuto... Читать дальше...

Corral e Roca, fumetti sul luogo del relitto

Il Manifesto 

«La cultura è il nostro petrolio» è il mantra preferito di tutti i Paesi in cui le risorse per la tutela del patrimonio calano inesorabilmente di anno in anno. Non fa eccezione la Spagna in cui è ambientato il fumetto Tunué appena pubblicato: Il tesoro del cigno nero . Autori, l’ex direttore generale del Ministero della Cultura spagnolo Guillermo Corral e l’autore del pluripremiato «Rughe», Paco Roca. Se titolo e approccio grafico suggeriscono atmosfere à la «Tintin», queste 200 pagine … Continua

L'articolo Corral e Roca... Читать дальше...


Музыкальные новости
Ирина Серегина

Сотрудники Росгвардии проверили готовность детских оздоровительных лагерей к работе в г.о. Клин





Rss.plus
Арцах

Заявление Союза армян России




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?

ЗАПИШИ СЕМЕЙНЫЙ РОЛИК — ПОПАДИ В ЭФИР ТЕЛЕКАНАЛА RU.TV




Caos per la ripartenza degli Studios, pericoli e misure di sicurezza

Il Manifesto 

La testata americana «Variety» la definisce «la domanda da un miliardo di dollari»: quando – e come – potranno ripartire le produzioni hollywoodiane – e non solo? Il mese scorso, su richiesta del governatore dello stato di New York Andrew Cuomo, è nata una task force di 50 membri incaricata di stilare un report con le linee guida di base per la riapertura, messa insieme dal comitato che si occupa di sicurezza sui set, e di cui fanno parte anche … Continua

Читать дальше...

La seduzione del mistero

Il Manifesto 

C’è un passaggio nel finale di Phoenix (di Christian Petzold, 2014) in cui l’alchimia del cinema diviene all’improvviso visibile, si fa essa stessa narrazione. La protagonista, Nelly – Nina Hoss – sopravvissuta ai campi di concentramento davanti agli «amici» ritrovati del passato canta Speak Low. È lei o è un’altra? Cosa si nasconde in quel (come recitava il titolo italiano del film) Segreto del suo volto? Eppure non ci sono trucchi né maschere, anzi la donna all’inizio del film, quando … Continua

... Читать дальше...

Henry Reeve, capitano di brigata

Il Manifesto 

Neppure quella volta, George W. Bush, il presidente che usava il binocolo al contrario, riuscì a vedere più in là del suo naso repubblicano e ferocemente anticomunista. Quella volta era il 30 agosto del 2005. L’Uragano Katrina aveva travolto gli States portando con sé milleottocento morti nella sola New Orleans, ridotta a un cumulo di macerie e fango. Da Fidel Fu allora che George «dabeliù» ricevette una chiamata inattesa. Al telefono c’era Fidel Castro, pronto ad offrirgli una Brigata di … Continua

L'articolo Henry Reeve... Читать дальше...

Il Meazza in bilico tra riciclo e rimpiazzo

Il Manifesto 

I fatti sono noti: le due società calcistiche milanesi ritengono che la buona e vecchia architettura dello stadio Giuseppe Meazza, realizzato nel 1926 e successivamente ristrutturato e ampliato nel 1935, 1955, nel 1990 e nel 2015/16, abbia raggiunto il limite massimo di trasformabilità. Seguendo quindi una tendenza ormai consolidata globalmente, Juve docet, i team milanesi hanno cominciato a lavorare per avere uno stadio moderatamente più piccolo, possibilmente di proprietà, possibilmente dotato... Читать дальше...

Addio al dolce ribelle Piero Manni

Il Manifesto 

Ieri ha lasciato Piero Manni. Un compagno ribelle, caparbio e insieme un uomo dolcissimo e coltissimo. La sua avventura è cominciata con la compagna di una vita Anna Grazia D’Oria, dal ’68 come per molti di noi, per poi partire alla metà degli anni Ottanta, alla ventura con la navicella di una piccola, ma preziosa e quanto mai ricca di iniziative, casa editrice che da allora porta il suo nome, Manni editori. Impegnato politicamente, la sua cultura derivava da una … Continua

Читать дальше...

Il corpo del desiderio femminile e l’asfittica arsura dell’infelicità

Il Manifesto 

«Fingiamo di desiderare cose che non desideriamo affatto, in modo che nessuno si accorga che non riceviamo ciò di cui abbiamo bisogno». Sono tra le considerazioni che Lisa Taddeo affida al suo Tre donne (Mondadori, pp. 356, euro 19, traduzione di Ada Arduini e Monica Pareschi), specificando nella prefazione come non si debba leggere il testo al pari di un’opera narrativa. I ritratti di Maggie, Lina e Sloane si collocano infatti in anni di indagini sul campo che l’autrice ha … Continua

Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Миомир Кецманович

Кецманович отказался от борьбы в игре с Медведевым на "Ролан Гаррос"



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России