Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2020

Новости за 26.05.2020

Un’impiegata baciata dalla quarantena

Il Manifesto 

Sono un’impiegata baciata dalla quarantena. I miei attrezzi di lavoro sono il computer e il software. La macchina a cui sono incatenata è lo schermo luminoso che prosciuga ogni giorno i miei occhi fino all’ultima lacrima. I gesti che mi logorano coinvolgono polsi, spalle, cervicale. Ma soprattutto gli occhi. Sono una di quelle che scrivono le pagine web, trattano le fatture, organizzano i dati, vi servono come clienti o come utenti di servizi, spostano conoscenza da qui a là. Lavoro … Continua

Читать дальше...

Scuola in stand-by

Il Manifesto 

In questo periodo di crisi sanitaria, sociale ed economica è arrivato il momento di ripensare la scuola e di dare voce alla scuola dell’obbligo. Come docente di sostegno e di arte della scuola secondaria di primo grado sento il bisogno di parlare a nome di tutti i ragazzi svantaggiati e riguardo a tutte quelle materie scolastiche che non sono conciliabili con una didattica a distanza. Inoltre, mi auguro che queste mie riflessioni possano mettere in luce la scuola dell’obbligo, troppo … Continua

Читать дальше...

Il genocidio del popolo migrante in tempi di Covid-19

Il Manifesto 

«La crescente miseria dei rifugiati rappresenta il prodotto finale della crisi mondiale del capitalismo, che giunto al collasso sotto il peso delle proprie contraddizioni interne ed esterne, produce letteralmente una “umanità superflua”». (Tomasz Konicz*) Esseri umani in fuga nell’oblio. Profughi scaraventati dall’emergenza Covid-19, pure con il suo peso di vittime, in un buco nero; da dove nemmeno i rari giornalisti rimasti a indagare non riescono fino in fondo a sottrarre, tanto è fitto il segreto... Читать дальше...



Ministra, come si possono dare i voti a distanza?

Il Manifesto 

Gentilissima Ministra Lucia Azzolina, mi permetto di scrivere queste righe perché sento tutta la frustrazione e il disorientamento rispetto all’ultima ordinanza con la quale si conferma che, anche per la scuola primaria, si dovranno utilizzare i voti per la valutazione. Sono un maestro che vive e lavora nella città che l’ha eletta, nel 2018, Biella. I miei e le mie bambine hanno un’età compresa tra i 7 e gli otto anni e, in base all’ultima circolare di sabato scorso, io … Continua

Читать дальше...

Cristina Pezzoli e la memoria della scena

Il Manifesto 

Queste settimane sono state funestate per la scena non solo dal coronavirus con le sue tragiche ricadute di chiusure e annullamenti, ma anche da una serie di lutti, amari o davvero incolmabili. Come è il caso della scomparsa di Cristina Pezzoli. La regista si è spenta venerdì scorso, a 57 anni, a Pistoia dove si era stabilita (e dove aveva diretto il teatro pubblico nei primi anni 2000). Era una vera forza della natura: allieva di Massimo Castri giovanissima, ne … Continua

Читать дальше...

Mostra di Venezia, la conferma è un segnale di speranza

Il Manifesto 

Dopo le conferme da parte del presidente della Biennale di Venezia Roberto Cicutto e del direttore della Mostra del Cinema Alberto Barbera, anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha confermato che il Festival del cinema si farà nelle date previste: dal 2 al 12 settembre. «Abbiamo sempre lavorato con la Biennale e le ripetute dichiarazioni della presidenza, che ci davano conferma della Mostra del Cinema, sono state il nostro punto di riferimento anche prima delle dichiarazioni del governatore... Читать дальше...

La disperata ricerca della tabaccaia molisana

Il Manifesto 

Se gli spostamenti fra regioni dovessero restare come ora ed essere ammessi solo fra chi ha lo stesso tasso di contagiosità, la prossima estate i Lombardi potranno andare soltanto in Umbria e Molise che, non avendo un aeroporto, non si sa come potrà essere raggiunto senza attraversare via terra Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. In attesa di istruzioni, racconterò una personale esperienza di viaggio in Molise. Vacanze 2014. La meta è la Puglia. All’altezza di Cesena una lunga sbarra di … Continua

Читать дальше...

Reinventare col teatro lo spazio collettivo

Il Manifesto 

Accettare la direzione del Festival di Santarcangelo 2020 per i Motus, Enrico Casagrande e Daniela Nicolò, era stata già una scommessa importante. Non si trattava infatti di un’edizione qualsiasi ma di quella dei cinquant’anni di uno dei festival teatrali di riferimento per la ricerca internazionale sin dalle sue origini, sempre in dialogo col proprio tempo, e insieme un po’ avanti a esso, precursore di inquietudini, universi poetici, sperimentazioni che dal «terzo teatro» lo hanno portato ai... Читать дальше...



Caro Piero, la buona e ostinata battaglia dei libri

Il Manifesto 

Ho ancora qui sul tavolo il libro Sinfonia del corpo di Trotula de Ruggero, prima medico donna della assai rinomata scuola di Salerno, pieno Medio Evo. Nella prima pagina c’è una dedica: è dell’editore Piero Manni, scomparso venerdì scorso. Mi fa piacere avere qui vicino questo libro, è come se potessimo parlare ancora di questa straordinaria medichessa, come avevamo iniziato a fare nella primavera scorsa, quando, ogni anno, sono a Lecce per il festival del cinema europeo, una delle tante … Continua

L'articolo Caro Piero... Читать дальше...

Nella biografia di un «dottore in niente» dedito alle imprese smisurate

Il Manifesto 

Il «pensiero furiosamente variegato» di Guy Debord sembra inseparabile dalla sua persona, altrettanto molteplice, disseminata, estrema. Afshin Kaveh gli ha dedicato un libro dal titolo Le ceneri di Guy Debord (Catartica, pp. 164, euro 14) in cui compare in modo plurale. «Il più grande avventuriero della nostra epoca», capace di crearsi avventure e non semplicemente viverle. Un «accanito e appassionato lettore» in grado di metabolizzare tutto ciò che leggeva in una costante pratica o di disprezzo o di détournement... Читать дальше...

Lo spazio per pensare il nuovo presente

Il Manifesto 

La crisi della moderna forma Stato a fronte dei processi globali contemporanei, le tensioni a cui vengono sottoposti concetti politici fondamentali (come ad esempio quello di cittadinanza), il rilievo costitutivo dei movimenti migratori e più in generale delle pratiche di mobilità per il mondo in cui viviamo, l’esigenza di ripensare la categoria marxiana di forza lavoro (e il problema della sua produzione), lo spiazzamento dello sguardo rispetto alla centralità indiscussa dell’Europa e dell’Occidente... Читать дальше...

Piero Manni, costruttore di nuove primavere

Il Manifesto 

Caro Piero, che pena perderti così, da lontano, all’improvviso, senza neppure poterti salutare per l’ultima volta. L’ultima volta è stato poche settimane fa, quando mi hai chiesto di scrivere qualcosa sull’esperienza-limite di questa pandemia, e poi abbiamo parlato di poesia e dell’urgenza fisica della scrittura poetica, che è scavo nelle profondità della parola, ricerca della bellezza, cura del suono… MI BASTA CHIUDERE gli occhi per ritrovarmi insieme a te laggiù, in quella estremità delicata e preziosa d’Europa... Читать дальше...

Oggi il via libera al prestito a Fca

Il Manifesto 

Mentre perfino un liberista come Giavazzi dalle colonne del Corriere dice di preferire l’ingresso dello stato in Fca – come proposto dalla Fiom – , il prestito statale a Fca Italy procede a tempo di record. Oggi il cda di Intesa Sanapaolo dirà sì ai 6,3 miliardi di euro con garanzia Sace con un iter che potrebbe rilevarsi più veloce del previsto, almeno sul fronte politico. Il governo, infatti, non si opporrebbe all’operazione avendo le parti diritto ad usufruire della … Continua

Читать дальше...

Boccia resta solo: nessun compito di polizia ai “civici”

Il Manifesto 

Gli assistenti civici ci saranno ma non spetterà a loro controllare la movida o sorvegliare sull’uso delle mascherine. Cosa ci stiano a fare lo si capirà quando i dettagli saranno stati decisi e ancora non lo sono. Ma di certo le guardie civiche «non saranno incaricate di pubblico servizio», non saranno un supporto indebito alle forze di polizia, avranno «finalità di mera utilità e solidarietà sociale». A metà pomeriggio, quando le critiche indirizzate alla proposta di indire un bando pubblico … Continua

L'articolo Boccia resta solo... Читать дальше...

Anm, resta la giunta in crisi

Il Manifesto 

Il ministro della giustizia accelera sulla riforma del Csm e trova i magistrati italiani in mezzo al guado. La crisi dell’accordo politico a tre che reggeva l’Anm – Unicost (moderati), Area (sinistra) e Autonomia e Indipendenza (Davigo) – spinge la corrente che fin qui era esclusa, Magistratura indipendente (destra) a mettere in dubbio la legittimità dell’attuale giunta, dimissionaria, a rappresentare le toghe negli incontri con il guardasigilli. Non è così secondo il presidente dell’Associazione Luca Poniz (Area)... Читать дальше...

Sul voto di fiducia l’opposizione contro il governo

Il Manifesto 

Fiducia sul dl Imprese alla Camera, sul dl Scuola, quasi certamente, al Senato. Nulla d’imprevisto: l’annuncio del ministro D’Incà sulla fiducia anche sul dl che dovrebbe garantire liquidità alle imprese era atteso e già considerato certo. L’opposizione tuttavia protesta e strepita e stavolta non è solo gioco delle parti. L’abuso del voto di fiducia, questo è il sedicesimo chiesto dal governo Conte, non è certo un’innovazione di questo governo. Lo svuotamento di fatto delle prerogative del Parlamento... Читать дальше...

De Magistris attacca il governo: «Non ha fatto niente per i comuni»

Il Manifesto 

«I sindaci sono pronti a interrompere le relazioni istituzionali con il governo qualora le nostre proposte non saranno accolte entro 15 giorni». Primo consiglio comunale in presenza ieri a Napoli, Luigi de Magistris ha sintetizzato così all’aula la posizione dei sindaci venuta fuori dalla riunione dello scorso fine settimana. «Oggi (ieri ndr) invieremo una lettera all’esecutivo – ha proseguito – perché siamo totalmente insoddisfatti. Chiediamo misure economiche entro pochi giorni: in Germania... Читать дальше...

C’è il protocollo sanitario, il calcio d’inizio è vicino

Il Manifesto 

Distanze di sicurezza, tamponi, gestione dei positivi. Si entra nella settimana decisiva per la ripartenza del calcio italiano. Dopo oltre due mesi di stop forzato per la furia del Covid-19, la serie di protocolli sanitari respinti a vicenda tra il ministero dello sport e la federcalcio e la manciata di giorni di allenamenti collettivi per le squadre – con infortuni seri come quello di ieri di Zlatan Ibrahimovic, da ritenersi un campanello d’allarme per la salute degli atleti costretti a … Continua

... Читать дальше...

Al tribunale dell’Aja il dossier sulla condizione dei Rohingya in Myanmar

Il Manifesto 

Da ieri mattina i magistrati della Corte internazionale di giustizia dell’Aja (Icj), il tribunale dell’Onu, hanno in mano il primo rapporto sulla condizione della minoranza musulmana dei Rohingya in Myanmar. Un rapporto del governo birmano che si deve alla sentenza del 23 gennaio scorso con cui l’Icj  ha imposto a Yangoon un primo dossier dopo quattro mesi e in seguito ogni sei. La decisione si deve al Gambia che l’11 novembre 2019 ha denunciato il Myanmar all’Icj per “presunte violazioni” … Continua

... Читать дальше...


Музыкальные новости
Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики





Rss.plus
#123ru.net

Загородный банкет: разбираем тонкости, смотрим на лучшее




Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Процентов — максимум: «Выберу.ру» подготовил рейтинг лучших вкладов на полгода в мае 2024 года

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об интеграции новых регионов в экономику страны




La pandemia impone una verifica dei doveri e dei poteri

Il Manifesto 

La pandemia ci obbliga a un ripensamento globale e radicale. Perché ci ha toccato ferocemente «nell’osso e nella pelle», dice il Libro di Giobbe, richiede un’impietosa verifica dei doveri e dei poteri. Tanto più ora quando, almeno qui in Italia e in Europa, par di vedere la fine del tunnel. E la verifica, per essere efficace, non potrà che avvenire all’insegna di un principio semplice e impegnativo: «Niente di questo mondo ci risulta indifferente». È un passo nell’enciclica Laudato si’ … Continua

... Читать дальше...

L’«assistente civico», dove nasce il lavoro del sorvegliante delle relazioni

Il Manifesto 

L’idea di usare i percettori del reddito di cittadinanza per «lavori socialmente utili» non è del ministro degli affari regionali Francesco Boccia. Per lanciare gli «assistenti civici» quest’ultimo è stato ispirato dalla legge varata dal governo legastellato «Conte 1» che ha istituito la truffa semantica del cosiddetto «reddito di cittadinanza». Non si tratta di un reddito di base incondizionato – è in questa direzione che andrebbe trasformato l’attuale «reddito di cittadinanza» – ma di un sussidio... Читать дальше...

«La lobby farmaceutica rifiutò la proposta Ue di sviluppare vaccini»

Il Manifesto 

Un rapporto indipendente accusa le società farmaceutiche di essersi opposte negli scorsi anni allo sviluppo di vaccini e terapie mirate a prevenire possibili pandemie come quella del Covid-19. L’accusa è contenuta nel report In the name of innovation (In nome dell’innovazione) elaborato dalle organizzazioni non governative Global Health Advocates e Corporate Europe Observatory. Le due Ong hanno messo sotto la lente le attività dell’Innovative Medicine Initiative (Imi), una collaborazione tra la... Читать дальше...

Francia, al via gli stati generali della sanità

Il Manifesto 

Tutte le sere alle ore 20 i francesi hanno applaudito il personale sanitario durante i 55 giorni del confinamento. Hanno chiamato “eroi” medici e infermieri. Gli ospedali hanno tenuto durante i giorni più duri della crisi del Covid, è stato anche organizzato il trasferimento di malati con dei treni sanitari, per far fronte all’afflusso eccezionale di pazienti in alcune zone. Ma il sistema degli ospedali pubblici resta in crisi. È una storia lunga di decenni, che la riforma del 2009 … Continua

Читать дальше...

Dieselgate, Volkswagen dovrà risarcire i clienti truffati

Il Manifesto 

Condannata, per la prima volta, a risarcire un cliente privato per il Dieselgate del 2015; ma anche inchiodata al precedente giuridico che prefigura l’identica sentenza per altri 60mila casi analoghi pendenti nei tribunali. Un lustro dopo il maxi-scandalo che ha fatto il giro del mondo, la Corte suprema di Giustizia tedesca sanziona il gruppo Volkswagen imponendogli, in buona sostanza, di riprendersi l’auto con il software truccato e restituire all’acquirente i soldi spesi inizialmente, scalando l’utilizzo segnato dal contachilometri. Читать дальше...

Si aprono varchi nel muro tedesco

Il Manifesto 

Domani la presidente Von der Leyen presenterà al parlamento europeo la proposta della commissione con cui far fronte alla crisi sociale lasciata dall’epidemia. É noto di cosa si discute e anche i punti su cui i 27 paesi membri si dividono, ma vedo soprattutto qui in Italia una sottovalutazione dell’importanza delle decisioni che alla fine l’Europa prenderà. Forse sbaglio, ma ho la sensazione che ai solenni proclami con cui ogni giorno affermiamo che  l’unica risposta credibile alla crisi non può... Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

Mash: певица Алсу и ее супруг Абрамов поделят при разводе 2 дома и 2 квартиры




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru




Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России