Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2020

Новости за 24.05.2020

Farsi domande. Interrogativi da uno status incerto

Il Manifesto 

Le prime misure di contenimento del contagio da coronavirus si sono temporalmente intrecciate, in Italia, con le iniziative di avvicinamento alle due giornate di mobilitazione e sciopero transfemminista globale dell’8 e 9 marzo attivando una proliferazione di pratiche simboliche e performative di sottrazione. Sull’onda delle sperimentazioni di lotte nella pandemia, si sono moltiplicate le iniziative di inchiesta online da parte di Non una di meno nazionale (con la campagna #iorestoacasama arricchita da quelle delle assemblee territoriali... Читать дальше...

Una passeggiata cartografica tra i viali del Père-Lachaise

Il Manifesto 

Come per i giardini, anche per i cimiteri potrebbe immaginarsi, una saggistica che ne esplori assieme alle forme, il genere d’impressioni ch’essi intendono suscitare. Si distinguerebbero allora cripte come quelle dei Cappuccini a Roma o a Palermo, con le loro vanitas d’ossami e di morti rinsecchiti che mandarono in sollucchero viaggiatori come il De Sade, dai cimiteri monumentali, le cui tombe non furono edificate per esprimere la sudditanza dell’uomo alla morte ma la sua vittoria sul tempo. È... Читать дальше...

Un allestimento emozionale per Belzoni

Il Manifesto 

C’è una città intitolata a Giovanni Battista Belzoni ma non si trova in Italia e neppure in Egitto, dove l’esploratore nato a Padova nel 1778 realizzò straordinarie imprese, bensì nello stato del Mississippi. Belzoni city, adagiata sulla riva del fiume Yazoo, venne fondata nella prima metà dell’Ottocento dal mercante e filantropo Alvarez Fisk, affascinato dal mito del «gigante» cresciuto tra i barcaroli del Portello. Nemo propheta in patria. Ci ha provato persino un romanzo grafico di Sergio Bonelli... Читать дальше...



David Hume e Adam Smith, due solitudini operose in cerca di condivisione

Il Manifesto 

La biografia dei filosofi illustri è un genere letterario dalle radici antiche, che nell’ultimo mezzo secolo ha ritrovato forza e popolarità, probabilmente perché in molti casi – per esempio quelli di Benjamin, Wittgenstein, Arendt – la vita dei singoli si è intrecciata a tal punto ai grandi drammi della storia, da conferire alle loro biografie veri e propri tratti romanzeschi, capaci di attrarre un pubblico molto più vasto di quello disposto, in genere, a impegnarsi nella lettura di opere filosofiche. Читать дальше...

Stephen Markley, ritorno a New Canaan, specchio di intimi naufragi

Il Manifesto 

Primo romanzo di Stephen Markley, un prodotto di quell’Iowa Writers Workshop che rimane la miglior scuola di scrittura degli Stati Uniti, Ohio (Einaudi Stile libero, traduzione semplicemente perfetta di Cristiana Mennella, pp. 544, € 21,00) si apre con un funerale. A essere sepolto è Rick Brinklan, ex star del football nel liceo di New Canaan, cittadina della Rust Belt, l’antico cuore industriale dell’economia americana colpito dallo spopolamento, dalla crisi del settore siderurgico e da un irreversibile decadimento urbano. Читать дальше...

Le storie favolistiche di O. Henry, tra palazzi che già tagliano fuori il cielo

Il Manifesto 

Quando nel 1902 O. Henry arriva a New York ha quarant’anni e «l’aria di conoscere emisferi e mondi». Aveva iniziato a lavorare giovanissimo alla farmacia dello zio per poi essere assunto come cassiere in banca; era stato illustratore, attore, musicista, editore di un settimanale umoristico, autore di articoli e racconti. Tutto s’incrina con l’accusa – pare infondata – di appropriazione indebita di denaro nella banca in cui lavorava. Uscito dietro cauzione scappa in Honduras, tornando solo per... Читать дальше...

Perdersi nei sentieri del mito greco, risvegliando la memoria culturale

Il Manifesto 

Si offre come una guida mitologica per chi voglia recarsi in Grecia, il libro di Giulio Guidorizzi e Silvia Romani In viaggio con gli dei (illustrazioni di Michele Tranquillini, Raffaello Cortina Editore, pp. 270, € 19,00), salvo additare subito al lettore il rischio di un «disorientamento»: di quelli, però, che inducono a smarrimenti felici. La direzione da seguire, in effetti, non sempre può essere imboccata con l’ausilio di mezzi concreti e necessita, in molti casi, l’assunzione di quella che... Читать дальше...

Avventure, lustrini e ritratti: con esprit

Il Manifesto 

Quando Voltaire, ormai molto anziano, incontrò il giovanissimo William Beckford: «Je dois tout à votre oncle, le conte Antoine Hamilton», sembra gli abbia confessato: «Devo tutto a vostro zio». E lo stesso Beckford, qualche anno più tardi, nella foga della composizione di Vathek, avvertendone la genuina felicità oltre l’inferno descritto: «Credo che il conte Hamilton mi sorriderà quando ci presenteranno in paradiso». Beckford – la lettera (25 aprile 1782) è all’orientalista Samuel Henley – si riferiva... Читать дальше...



Modern Studies, voglia di bellezza

Il Manifesto 

L’epicentro del folk-rock cosmico è nel nord della Gran Bretagna, in un triangolo scaleno fra Glasgow, il Perthshire e il Lancashire, in cui vivono i quattro componenti dei Modern Studies. Tim Burgess dei Charlatans li ha definiti «il punto d’incontro tra i Fairport Convention e Jim O’Rourke in una sperduta stazione ferroviaria scozzese». Nelle canzoni dei Modern Studies palpita un’eco del pop-folk dei Fairport con il basso in evidenza e di quelle affiliazioni prog care a O’Rourke. Il suo album … Continua

L'articolo Modern Studies... Читать дальше...

Kent Haruf, canzone semplice con approdo brutale

Il Manifesto 

La letteratura statunitense, almeno quella contemporanea, ha maturato rapporti a volte tormentati con la propria dimensione regionalistica. Da un certo punto di vista, è inevitabile che un paese tanto grande produca scritture nitidamente localizzate, e infatti molte opere americane posseggono una connotazione quasi etnografica nella valorizzazione di patrimoni umani e folklorici spesso relegati sullo sfondo della polifonia grandiosa delle scritture urbane. Chris Offutt, per esempio, nel corso... Читать дальше...

Sacco e Vanzetti, il mito laico in immagini

Il Manifesto 

Data al 1927 un disegno di George Grosz con la Statua della Libertà che brandisce una sedia elettrica, la veste insanguinata sul fondo di una bandiera a stelle e strisce, issata su un basamento con incisi i nomi di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, i due anarchici italiani protagonisti del clamoroso scandalo giudiziario culminato con la pena capitale, nel carcere di Charlestown (Massachussets), nella notte del 23 agosto di quell’anno. I sette anni fra il loro arresto (5 maggio 1920) … Continua

Читать дальше...

Ossessione mnemonica alla corte di Dalì

Il Manifesto 

Nel 1970 il pittore madrileno Eduardo Arroyo, personalità invisa al regime franchista che viveva allora la sua estrema senescenza, ideò un rebus derisorio e feroce dal titolo Retrato del enano Sebastián de Morra, juglar de corte nacido en Figueras en la primera mitad del siglo XX. Si trattava dell’ennesima voce aggiunta a un Indice personale che l’autore andava stilando, dedicato ai maestri della modernità, usciti sconfitti dal confronto con la Storia, dall’ineludibile countdown del tempo ormai trascorso. Читать дальше...

Terracotta, un Rinascimento parallelo

Il Manifesto 

Che difficoltà trovare la strada giusta per parlare di A nostra immagine Scultura in terracotta del Rinascimento da Donatello a Riccio, la mostra inauguratasi nel febbraio scorso al Museo Diocesano di Padova e che mercoledì ha finalmente riaperto le porte ai visitatori fino al 2 giungo prossimo. Forte è stata l’indecisione, alimentata sia dagli appunti scaturiti dall’unica visita fatta, sia dal successivo sfoglio del catalogo (Scripta Edizioni, pp. 293, euro 25,00, co-curato da Aldo Galli), affrontato ginnicamente... Читать дальше...

Gruber: la realtà si fa magrezza, tensione, ferita

Il Manifesto 

«Eravamo in 21, ho contato, davanti alla tomba aperta, con il cumulo di terra chiara e la bara calata con l’aiuto delle corde». Il 2 dicembre 1948, nel piccolo cimitero di Thomery, alle porte di Parigi, una folla minima si era ritrovata per dare l’ultimo saluto a Francis Gruber. Tra quei ventuno c’era Louis Aragon. In una piccolo, commossa cronaca per «Les Lettres françaises» avrebbe reso onore all’amico: «Così si sono davvero svolti i funerali di Francis Gruber che è … Continua

Читать дальше...

Hofmannstahl, sontuoso testamento tra sogni e angosce, dall’Impero al domani

Il Manifesto 

Per oltre venti anni Hofmannsthal lavora a un romanzo di formazione, Andreas und die Vereinigten, testo ambizioso e gregario scritto per dare ordine alle ossessioni di una vita – e destinato, proprio per questo, a rimanere frammento. Lo comincia nel 1907, come compagno di avventura di due saggi, Il poeta e il suo tempo e Le strade e gli incontri, e di quella straordinaria metafora del viaggio, della dispersione e del ritorno che è Lettere di un rimpatriato. Nel 1912, … Continua

Читать дальше...

Una Montessori all’americana

Il Manifesto 

L’offerta didattica per la prima infanzia nella città di New York include molte scuole con approcci pedagogici alternativi: tra gli istituti più esclusivi, ad esempio, ci sono quelli che adottano il Reggio Emilia approach, ideato dal correggese Loris Malaguzzi. Molto più numerose sono le scuole che aderiscono al metodo di un’altra italiana, Maria Montessori (di cui quest’anno ricorre il centocinquantenario dalla nascita, ndr). Il suo nome in Italia solleva spesso il rammarico per la scarsa diffusione... Читать дальше...

La «rabbia bianca» che genera violenza e diseguaglianze

Il Manifesto 

Il Brasile è immerso in una profonda crisi. Fino a poco tempo fa, i giornali del Paese diffondevano ogni giorno notizie sulla situazione e numeri dei morti in Italia. Al di là dell’evidente tragedia che il Paese ha attraversato e ancora attraversa, l’obiettivo del messaggio diffuso in Brasile era parlare delle misure di isolamento, punto su cui, nonostante la raccomandazione delle autorità sanitarie, a oggi non c’è una pacifica intesa. Fra le varie ragioni merita sottolineare la posizione del... Читать дальше...

Tutti dimissionari, l’Anm perde la testa. I magistrati nella bufera delle chat

Il Manifesto 

A scoppio ritardato, lo scandalo delle nomine pilotate al Csm e l’inchiesta di Perugia sull’ex leader della corrente moderata delle toghe Luca Palamara travolge l’Associazione nazionale magistrati. La giunta esecutiva retta in questi mesi di tempesta da tre correnti – Unicost (moderati), Area (sinistra) e Autonomia e indipendenza (Davigo) – è andata in crisi al termine di un lunghissimo e lacerante comitato direttivo centrale durato tutta la giornata di ieri. Alla fine si sono dimessi (quasi) tutti. Читать дальше...

Prestiti europei in cambio di riforme. Il Recovery Fund secondo i «frugali»

Il Manifesto 

Mercoledì 27 maggio la presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen presenterà l’ipotesi di fondo per la ripresa [Recovery fund] basato su un mix tra sovvenzioni e crediti agevolati, ovvero prestiti di lunga durata, per una cifra complessiva che sarà vicina, o superiore, a un migliaio di miliardi di euro. Il progetto, frutto di una faticosa e non scontata mediazione tra i governi, sarà una sintesi tra il progetto franco-tedesco che propone una prima tranche da 500 miliardi in … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляции концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек





Rss.plus
Джо Байден

Белый дом: Байден посетит Францию на годовщину высадки союзников в Нормандии




Mash: в Москве полицейские и приставы остановили работу центра "Китай-город"

«Большой спектр социально значимых инициатив» - форум «Сообщество» первый день работает в Иркутске

Два проекта Первый Бит отмечены дипломами финалистов конкурса «BPM-проект года»

Концерт группы "Пикник" состоится 1 июня в Москве




Lo spin doctor Cummings imbarazza Johnson

Il Manifesto 

Dominic Cummings, il potente spin doctor consigliere particolare di Boris Johnson, già stratega della vittoria del leave del referendum su Brexit, è in mezzo alla bufera. Ne vogliono (i nazionalisti scozzesi del Snp, soprattutto) le dimissioni dopo che è emerso che, lo scorso 31 marzo, ha viaggiato per oltre trecento chilometri a nord dai genitori, a Durham, con la moglie e il figlio piccino in pieno lockdown e con sintomi di Covid-19. La storia è stata sparata venerdì da Guardian … Continua

Читать дальше...

Inchiesta nigeriana sui prestiti cinesi: Sono una forma di colonialismo economico

Il Manifesto 

Dopo il giro mondiale del video sulle discriminazioni e stigmatizzazioni degli africani in Cina, accusati di essere presunti portatori della seconda ondata di Covid, il parlamento nigeriano ha fatto partire un’indagine urgente sui prestiti cinesi. Una proposta presentata martedì scorso alla camera dei deputati dal deputato Ben Rolland Igbapka, per sospette incongruenze sugli accordi tra Nigeria e Cina. Una situazione che potrebbe provocare la rottura della relazione diplomatica tra i due paesi. Читать дальше...

Caso Autostrade, 5 Stelle furiosi e anche Orlando (Pd) avverte Atlantia: “Basta ricatti”

Il Manifesto 

All’indomani della decisione di Atlantia di bloccare 14,5 miliardi di investimenti su Autostrade per l’Italia, in risposta ai dubbi dell’esecutivo sulla concessione di garanzie statali su prestiti legati al decreto liquidità, i 5 Stelle si infuriano e se la prendono con tutti, compresi gli alleati di governo (Pd e Iv) ritenuti, a torto o a ragione, più arrendevoli. Ma anche dalle parti del Pd c’è malumore. E se il ministero delle infrastrutture e trasporti, guidato dalla piddina Paola De Micheli... Читать дальше...

Mosca piange Saturn, l’alligatore di Hitler

Il Manifesto 

È morto ieri allo zoo di Mosca, alla veneranda età di 84 anni, Saturn, il più famoso alligatore della storia. La sua leggenda è legata alla Seconda guerra mondiale. Esemplare raro, era stato acquistato dal Reich nel Mississipi per implementare la collezione di rettili dello zoo di Berlino. La leggenda vuole che fosse il più amato da Hitler, il quale notoriamente amava visitare il giardino zoologico della capitale tedesca. Durante la seconda guerra mondiale, l’edificio dell’acquario fu distrutto... Читать дальше...

Jabil taglia 190 dipendenti a Marcianise. La ministra Catalfo: «Licenziamenti nulli e ingiustificati»

Il Manifesto 

Nuovo round oggi pomeriggio tra la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, la multinazionale Usa Jabil e i sindacati sulla vertenza che riguarda lo stabilimento di Marcianise, in provincia di Caserta. Il sito produce installazioni telefoniche e schede elettroniche: su 710 dipendenti, un primo accordo ha portato a un taglio di 170 unità su base volontaria, giovedì scorso una nuova richiesta di licenziamento per 190 dipendenti. Le lettere, che sarebbero dovute partire domani, sono già arrivate ai diretti interessati. Читать дальше...

Un governo di necessità e di opportunità

Il Manifesto 

Ho letto con grave ritardo, per motivi strettamente personali, l’appello orientato al sostegno (critico, ma sostegno) al governo Conte, firmato ormai, oltre che da molte autorevoli personalità, da diverse migliaia di persone. Mi sembra troppo tardi per formulare un giudizio su tale appello. Vorrei tuttavia esprimere un’opinione sulla situazione politica italiana attuale. Io penso che questo governo – il governo Conte 2 – non abbia alternative. Non abbia alternative in seno al governo (allargamenti... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Врач Перфильева: межреберная невралгия отличается от инфаркта точечной болью



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России