Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2020

Новости за 19.05.2020

Julio Anguita, padre politico

Il Manifesto 

È morto Julio Anguita González. La Spagna lo piange come un grande leader politico, forse il più grande per onestà e coerenza, della sua storia democratica. L’unico deputato che abbia mai rinunciato al suo vitalizio parlamentare per accontentarsi della sua pensione di maestro. Córdoba la città che lui conosceva e amava visceralmente piange il suo primo sindaco democratico, e il suo ultimo Califfo, il Califfo Rosso. La sinistra Europea piange una dei suoi più lucidi e lungimiranti protagonisti... Читать дальше...

Pandemia, slitta la Biennale Architettura al 2021 e la Mostra d’arte al 2022

Il Manifesto 

La Biennale di Venezia ha comunicato che la 17/a  Mostra Internazionale di Architettura – dal titolo How will we live together? – curata da Hashim Sarkis, che avrebbe dovuto svolgersi a Venezia dal 29 agosto al 29 novembre  (era stata spostata a causa dell’evolversi della pandemia), non potrà tenersi nelle date previste ed è stata posticipata al 2021, con inaugurazione sabato 22 maggio e chiusura domenica 21 novembre. Di conseguenza, anche la 59/a Esposizione Internazionale d’Arte, curata da Cecilia... Читать дальше...

Regole, problemi e domande in attesa del 15 giugno

Il Manifesto 

Dopo una lunga attesa per comprendere le «sorti» dell’esercizio cinematografico, e della nostra fruizione del cinema sul grande schermo, dall’ultimo decreto è ufficiale: le sale potranno riaprire il 15 giugno. Le misure da rispettare sono il distanziamento fra gli spettatori – nel caso dello spettacolo dal vivo anche degli artisti, che pone un’altra serie di problemi – l’obbligo delle mascherine, frequente igienizzazione degli ambienti, misurazione della temperatura all’ingresso, divieto di consumazione (e vendita) di cibi e bevande... Читать дальше...



Dai Deep Purple a Clapton: l’estate «live» slitta al 2021

Il Manifesto 

Scontato ma ancora ufficioso finora, ora lo stop definitivo all’estate dei concerti è ratificato anche dal Dpcm governativo per l’emergenza Covid-19 che costringe organizzazioni di festival e singoli artisti, a rimandare tour e eventi al 2021. Come Una. Nessuna. Centomila, il mega concerto originariamente previsto per il 19 settembre a Campovolo che avrebbe dovuto vedere protagoniste Fiorella Mannoia, Emma, Alessandra Amoroso Giorgia, Elisa, Gianna Nannini, Laura Pausini – venduti già 85 mila biglietti – e che si terrà l’anno prossimo. Читать дальше...

Vita dura per l’arte della seduzione

Il Manifesto 

Il distanziamento non aiuta gli audaci, soprattutto non aiuta gli amanti della seduzione, quella fatta di sguardi, ammiccamenti, sorrisi malandrini. Come si fa a trovare seducente una persona con la faccia mezza coperta da un pezzo di stoffa pensato per la protezione in una sala chirurgica? Come si potrà tenere a bada il dubbio latente che nostro malgrado sorgerà a un nuovo incontro? Lui/lei saranno contagiosi? E che faremo quando verrà l’irresistibile impulso di chiedere un appuntamento? Accompagneremo... Читать дальше...

Lynn Shelton, filmmaker dal indipendente

Il Manifesto 

Lynn Shelton, attrice e soprattutto regista indipendente americana che aveva conquistato il pubblico del Sundance partecipando anche a lavori sul piccolo schermo, è morta venerdì scorso a soli 54 anni per una rara malattia del sistema sanguigno. Una carriera iniziata giovanissima come montatrice e proseguita poi con alcuni cortometraggi a carattere sperimentale. Il suo primo lungometraggio è del 2006, We Go Way Back – storia di un’attrice di 23 anni perseguitata da traumi giovanili, la fa notare... Читать дальше...

Michel Piccoli, l’arte di diventare un «doppio»

Il Manifesto 

Di sé diceva di essere pudico. Forse è per questa sua riservatezza che i registi – come ha spesso raccontato – gli «affidavano» i loro segreti? Valeva per tutti coloro coi quali ha lavorato negli anni, che l’avevano scelto per un film, per un personaggio ma anche, o forse soprattutto – per renderlo parte delle proprie immagini: era qui lo spazio in cui si giocava quell’intimità? «Un attore e un cineasta sono due persone che si studiano reciprocamente. Io lavoro … Continua

Читать дальше...

Il crudo ritratto di relazioni malate

Il Manifesto 

Pubblicato da Galaxia Gutemberg nel 2016 e mai tradotto in italiano, El eco de los disparos: cultura y memoria de la violencia è un saggio esemplare in cui Edurne Portela, nata nel 1974 in un’Euskadi annichilita dal terrorismo, analizza la convivenza quotidiana con la violenza e l’immagine che ne hanno dato letteratura e cinema: un testo che fonde rigore accademico e intenzione narrativa, e che sembra comporre un dittico con il suo Meglio l’assenza (Lindau, 2019), romanzo di formazione dalle …... Читать дальше...



A lezione nelle sale del museo

Il Manifesto 

Fra le aperture della prima ora delle istituzioni culturali romane, insieme ai Musei Capitolini, Palazzo Braschi con l’«eterna bellezza canoviana», il Palazzo delle Esposizioni con le mostre di Jim Dine e Gabriele Basilico, la Galleria nazionale di arte moderna che inviterà tutti a salire la sua scalinata seguendo la scritta a caratteri cubitali Open (installazione site specific di Marti Guixé), ci sarà anche la Galleria Borghese, che da oggi torna ad accogliere i visitatori, dopo due mesi di... Читать дальше...

Piano Usa: controllo militarizzato della popolazione

Il Manifesto 

La Fondazione Rockefeller ha presentato il «Piano d’azione nazionale per il controllo del Covid-19», indicando i «passi pragmatici per riaprire i nostri luoghi di lavoro e le nostre comunità». Non si tratta però, come appare dal titolo, semplicemente di misure sanitarie. Il Piano – cui hanno contribuito alcune delle più prestigiose università (Harvard, Yale, Johns Hopkins e altre) – prefigura un vero e proprio modello sociale gerarchizzato e militarizzato. Al vertice il «Consiglio di controllo della pandemia... Читать дальше...

Il carrierismo va combattuto dalle toghe

Il Manifesto 

Nell’intervista pubblicata su questo giornale il 17 maggio, Andrea Orlando, a proposito della riforma del Csm, ha affermato che «se piace poco ai rappresentanti delle correnti, non è detto che sia un male». Si può essere d’accordo sul fatto che sia necessaria una riforma tanto del sistema elettorale quanto del funzionamento del Csm; il punto è capire quale tipo di riforma. L’indagine di Perugia e gli stralci di numerose intercettazioni pubblicate dai giornali hanno mostrato l’esistenza di una... Читать дальше...

Bonafede, Renzi tira la corda ma non la spezza

Il Manifesto 

La corda continuerà a tenerla tesa fino a domani, ma Renzi non farà cadere il governo Conte votando la sfiducia al ministro Bonafede. Lo ha detto abbastanza chiaramente la capogruppo di Italia viva alla camera Maria Elena Boschi, quando ha spiegato che «se pensassi che quelle affermazioni sono vere (le accuse di Di Matteo a Bonafede di aver ceduto a pressioni della mafia, ndr) non potrei sostenere questo governo. Non basta una trasmissione tv per decidere le sorti di un … Continua

Читать дальше...

Il Pd: prestito a Fca ma con garanzie. E si scatena il tiro allo «statalista»

Il Manifesto 

Statalisti e sovietici sono le espressioni più composte sui social, ma stavolta gli attacchi più velenosi arrivano dalla carta stampata, dal neodirettore della Stampa Massimo Giannini. A scatenare la caccia al complottista bolscevico sono alcune frasi del vicesegretario del Pd Andrea Orlando a proposito del prestito da 6,3 miliardi di euro chiesto da Fca (finanziaria Exor, gruppo editoriale Gedi, cioè Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX, L’Espresso e una catena di locali e radio) a norma di decreto Liquidità (art. Читать дальше...

Le acque agitate del Pacifico tra Cina e Usa

Il Manifesto 

Venerdì  scorso i ministri della Difesa dell’Asean hanno tenuto una videoconferenza trasmessa da Hanoi, che ha la presidenza dell’associazione dei dieci Paesi del Sudest asiatico, per fare il punto sul Covid-19, una “crisi medica ma anche una crisi totale per l’umanità, che potenzialmente può portare a cambiamenti geopolitici e nelle relazioni internazionali, in particolare tra le potenze”. Un modo molto soft per fare forse riferimento a quanto avviene tra Usa e Cina, impegnati in una battaglia... Читать дальше...

Il contagio è sotto controllo, i test di alcune regioni un po’ di meno

Il Manifesto 

Nelle ultime 24 ore sono state registrate 99 vittime e 451 nuovi casi positivi al coronavirus. Dall’inizio dell’epidemia il conto delle vittime sale a 32.007 e quello dei positivi a 225.886. Era un dato molto atteso, perché dopo 14 giorni (6-7 giorni di incubazione più altrettanti per il test) i dati avrebbero potuto evidenziare un ritorno del contagio. Per ora sembra escluso, ma il bassissimo numero di tamponi realizzati ieri, solo 36 mila rispetto ai 60 mila del giorno precedente … Continua

Читать дальше...

Fase due. Fare finta di essere normali nelle città che riaprono

Il Manifesto 

Riaprire perché un passo alla volta «l’Italia tornerà a correre» ha detto il premier Conte. E così rischia di contagiarsi al lavoro e portare il virus a casa, mentre la sua economia è avviata verso una perdita a doppia cifra del Pil nel 2020 e una recessione con possibili ondate di fallimenti e disoccupazione di massa. Ieri, giorno della fase due punto due dichiarata dal governo e dalle regioni impazienti di riprendere il ciclo di produzione del capitale, mentre il … Continua

Читать дальше...

Nel teatro della parola il segno è l’unico vero performer

Il Manifesto 

Se c’è una cosa che Paolo Fabbri ha l’abilità e il merito di saper mostrare in ogni occasione, è che la semiotica, senza in nulla derogare ai propri metodi di analisi, di commento, di scoperta e di interpretazione (metodi indirizzati al rispetto di protocolli sperimentali e criteri di verifica che in qualche occasione costringono ad una certa legnosità), può anche avere un modo fluido e narrativo, gradevole e coinvolgente di comunicare. Chi lo ha sentito parlare in pubblico non avrà … Continua

Читать дальше...

Per la Cina l’indagine sulle origini del Covid è ancora prematura

Il Manifesto 

Doveva essere una specie di resa dei conti tra Cina e resto del mondo, l’Assemblea mondiale della sanità, organo decisionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Non a caso è stata preceduta da settimane di scontro tra Usa, in prima linea, e altri 121 paesi contro Pechino, in nome di un’inchiesta internazionale in grado di fare luce sulle origini del Covid. Richieste legittime ma i cui toni hanno finito per creare un senso di accerchiamento su Pechino, e prodromo, solitamente, di …... Читать дальше...

La sentenza di Karlsruhe, sintomo del nazionalismo economico

Il Manifesto 

Non è sul piano giuridico che il conflitto tra la Corte di Karlsruhe e la Corte di Giustizia europea può trovare una soluzione, bensì nel ripensamento della logica di quei trattati, di cui si ritiene garante di ultima istanza, come del germanico nocciolo duro ordo-liberista che ne è carne e sangue, e su ciò non riconosce altra autorità che sé stessa. Trattati siglati meno di due anni dopo l’annessione della DDR alla BRD; tali eventi devono essere considerati in stretta … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

60 сосисок и чёрный хлеб: раскрыт райдер рэпера Басты





Rss.plus
#123ru.net

Загородный банкет: разбираем тонкости, смотрим на лучшее




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Международный День защиты детей вместе с LES Art Resort и КидБург

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты




«La giustizia non si governa inseguendo la popolarità»

Il Manifesto 

Luca Poniz, presidente dell’Associazione nazionale magistrati, domenica in un’intervista al manifesto il vice segretario del Pd Andrea Orlando ha accusato la magistratura associata di non essere stata capace di una riflessione seria sul caso Palamara e i fatti messi in luce dall’inchiesta di Perugia. Deve essersi distratto, mi meravigliano molto questi rilievi. L’onorevole Orlando non si è accorto che l’Anm ha chiesto subito le dimissioni dei magistrati del Csm coinvolti, dimissioni arrivate;... Читать дальше...

Agnelli tasse zero: dividendi gratis e «giochi fiscali»

Il Manifesto 

Quando nel 2014 Sergio Marchionne portò a compimento la fusione di Fiat con Chrysler spostando la sede sociale e fiscale da Torino a Olanda e Regno Unito, l’allora ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni (governo Letta) alzò le spalle: «Non c’è nulla di irregolare». Peccato che cinque anni più tardi (2019) l’Agenzia delle entrate contestò a Fca di aver sottostimato di ben 5,1 miliardi l’acquisizione di Chrysler (7,5 miliardi invece dei reali 12,6). A febbraio il contenzioso si è chiuso con... Читать дальше...

Spagna, aperture differite. La palla alle Comunità

Il Manifesto 

La Spagna affronta la sua decima settimana di confinamento con un diffuso senso di moderato ottimismo. Ieri (la prima volta che i dati sono stati forniti la sera invece della mattina e sarà così per il futuro) il numero dei decessi, per il secondo giorno consecutivo, è sotto le 100 persone (ieri erano 59, il dato più basso da due mesi a questa parte) e il numero dei nuovi casi diagnosticati con l’analisi Pcr è stato di sole 259 persone: … Continua

Читать дальше...

Uomini e donne tra cura e conflitto

Il Manifesto 

«A meno che non si abdichi, a meno che non si bari, parcheggiando il proprio figlio davanti al televisore per ore intere, si è chiamati a scegliere uno dei due piatti della bilancia. Una specie di perversa roulette russa che ti illude di avere la possibilità di decidere. O famiglia o lavoro. O affetti o carriera. Esattamente la stessa situazione con cui devono fare i conti quotidianamente le donne, anche solo quando valutano la possibilità di diventare madri». Lo ha … Continua

Читать дальше...

Macron all’Oms: «Il vaccino sia un bene pubblico mondiale»

Il Manifesto 

Il vaccino contro il Covid-19 dovrà essere «un bene pubblico mondiale, al quale tutti dovranno poter avere accesso». Lo ha ribadito ieri Emmanuel Macron nell’intervento video all’apertura della 73esima assemblea mondiale della Sanità. Per il presidente francese non è solo «una questione di principio: la salute umana non si discute, non si accaparra, non si monetizza». Ma anche una «questione di efficacia: fino a quando la malattia sarà una realtà per alcuni, sarà una minaccia per tutti». La Francia... Читать дальше...

L’asta dei Btp è un successo. Ma sul fondo Ue Italia delusa

Il Manifesto 

Appuntamento rinviato. Conte non si presenterà oggi, come previsto, di fronte al parlamento per riferire sul dl Ripartenze. Le opposizioni insorgono, accusano il premier di fuga dalle Camere. I tre partiti della destra manifesteranno insieme, il 2 giugno, senza bandiere di partito ma solo con il tricolore. Giorgia Meloni, però, inizierà da sola, oggi, uno «sciopero della fame in difesa di chi ha fame». L’opposizione non crede alle giustificazioni, effettivamente risibili, del premier: «Impegni improrogabili». Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Раз нет протестов, будут санкции: как навальнисты и команда Ходорковского меняют стратегию борьбы с Россией



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России