Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2020

Новости за 07.05.2020

Appunti sul reddito di cura

Il Manifesto 

A fine marzo scorso, nel pieno della pandemia da Covid-19 e del regime di quarantena che affettava ormai gran parte della popolazione mondiale, è partita la campagna internazionale Care Income Now – ossia per l’istituzione di un reddito di cura – promossa dal Global Women Strike e dalla piattaforma Green New Deal for Europe. Si tratta di una proposta politica che era stata in preparazione nei mesi precedenti, nell’ambito di un piano di riconversione sistemica dell’economia europea cui avevo partecipato... Читать дальше...

Patuanelli: Alitalia nazionalizzata e rilanciata

Il Manifesto 

Con un comico tempismo i liberisti di casa nostra stavano giusto gridando allo scandalo commentando l’annuncio del ministro Patuanelli sui 3 miliardi di capitale della nuova Alitalia nazionalizzata quando è arrivata la notizia che il governo tedesco ha sovietizzato Lufthansa con un «sostegno economico di 9 miliardi in cambio di una partecipazione del 25%» oltre ad un posto nel consiglio di sorveglianza: proprio quello che Renzi ha denunciato in un tweet di non volere in Italia. Rispondendo al... Читать дальше...

Lettera degli studenti al Presidente del Consiglio

Il Manifesto 

Al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte Caro Presidente Conte, siamo gli studenti e le studentesse delle Università italiane, che da mesi vivono sulla propria pelle gli effetti dell’Emergenza “Covid-19” e delle misure adottate da Governo e Regioni. Le scriviamo perché, come milioni di cittadini e cittadine, da settimane assistiamo costantemente al dibattito politico che si sta sviluppando attorno all’emergenza, alle decisioni prese nei decreti, alle Sue conferenze stampa in cui parla al Paese. Читать дальше...



Visioni virtuali contro la crisi, ma le sale restano lockdown

Il Manifesto 

Su un punto sono tutti d’accordo, e anzi ci tengono a sottolinearlo più volte con cura: MioCinema (www.miocinema.it), la nuova piattaforma italiana presentata ieri non sarà mai antagonista alle sale, anzi il suo obiettivo è diventarne un complemento. «Una integrazione» l’ha definita Andrea Occhipinti di Lucky Red, tra i promotori insieme a Circuito Cinema e Mymovies che ne è il partner tecnologico, quasi a rasserenare chi potrebbe invece interpretarla come l’ennesima spallata alla sala cinematografica... Читать дальше...

Florian Schneider, l’uomo macchina tra cuore e cervello

Il Manifesto 

Non era più un membro della band teutonica dal 2008 ma Florian Schneider – morto dopo breve malattia pochi giorni dopo aver compiuto 73 anni – insieme a Ralf Hutter ha dato vita nel 1970 ai Kraftwerk («centrale elettrica»), il quartetto tedesco che ha saputo portare la musica elettronica sui tracciati del techno pop diventando un punto di riferimento per la musica degli anni 70 e dei decenni a seguire. «Feticista del suono», così lo definiva in un’intervista il compagno … Continua

Читать дальше...

Dall’Europa agli Stati Uniti, calendari e speranze per la riapertura delle sale

Il Manifesto 

Nel Regno Unito, gli esercenti stanno facendo pressioni sul governo per poter riaprire le sale entro la fine di giugno, in tempo per l’uscita – il 17 luglio – del nuovo film di Christopher Nolan: Tenet. Il blockbuster del regista inglese è infatti «l’ultimo» rimasto la cui uscita non è stata spostata in avanti a causa della crisi sanitaria, e rappresenta così un vagheggiato traguardo per gli esercenti non solo britannici ma di tutto il mondo. «È un totem – … Continua

Читать дальше...

Peter Mettler, un filmmaker di frontiera

Il Manifesto 

Regista, musicista, direttore della fotografia per Atom Egoyan, Bruce McDonald o Jennifer Baichwal, lo svizzero-canadese Peter Mettler è un artista di frontiera, affascinato dall’altrove nello spazio e nella coscienza. Quest’anno, Visions du Réel nella sua prima edizione online gli ha dedicato una retrospettiva e una masterclass telematica che ha permesso a utenti da tutto il mondo di ascoltarlo e dialogare con lui in diretta dal Canada. I FILM di Mettler sollecitano i sensi – «La mia sfida è... Читать дальше...

Tattiche e sentimenti del Risorgimento

Il Manifesto 

«I contemporanei, a differenza nostra, non hanno mai saputo come sarebbe andata a finire». Queste parole, poste da Arianna Arisi Rota a conclusione del suo ultimo libro sul Risorgimento italiano, ben ne riassumono l’approccio analitico e narrativo (Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale, il Mulino, pp. 296, euro 22). L’autrice, infatti, avvalendosi di una prosa elegante e avvincente, riesce a restituirci le complesse vicende che hanno portato all’unificazione dell’Italia nel loro farsi... Читать дальше...



Il virus senza qualità di Houellebecq e le performance degli scrittori online

Il Manifesto 

Ancora previsioni del mondo che verrà! Ne sono piene le bocche, ne sono piene le pagine dei media, su schermo o su carta. Ormai è diventato uno sport di massa, in competizione con l’altro – di chi è la colpa del coronavirus? – molto amato dal presidente Trump. Niente di strano: la nostra vita è cambiata così tanto e così rapidamente, che l’unico modo per sentirsi ancorati a terra è provare a tracciare coordinate più o meno precise per il … Continua

Читать дальше...

Paulo Freire, nell’alfabeto del dialogo

Il Manifesto 

«Quando abbiamo chiesto all’imputato se la somiglianza tra il suo metodo e quello degli educatori di Hitler, Mussolini, Stalin risiedesse nel fatto che dei gruppi nazisti in Germania, fascisti in Italia, marxisti in Russia e di una sinistra indigena e senza orientamento in Brasile, abbiano costituito la base di un monologo velenoso che mostra una realtà prestabilita e massifica l’uomo, trasformandolo in cosa, il deponente ha risposto che concorda con le somiglianze tra i metodi utilizzati da Stalin... Читать дальше...

Tecnocrazia o democrazia

Il Manifesto 

Punto 1. Come e più di ogni altra scelta, quella politica per un’intera comunità deve compiersi a partire dalla conoscenza della realtà. Le decisioni generali che il Governo e il Parlamento devono prendere, riguardanti il comportamento sociale (essenzialmente il distanziamento), ha bisogno della conoscenza scientifica della natura, della trasmissibilità e della vita di un virus nuovo, che solo un gruppo di alti specialisti e di più discipline può avere. Punto 2. Il gruppo Colao è già di natura diversa... Читать дальше...

Migliaia di firme non solo sul governo ma sulla libertà

Il Manifesto 

Invidio Antonio Floridia che ha avuto modo di leggere – come ha scritto nel suo ultimo articolo sul manifesto – le motivazioni che hanno spinto un numero straordinariamente elevato di persone – in due giorni più di 15.000 – a firmare l’appello a sostegno delle misure restrittive decise dal governo Conte contro il Coronavirus. E a denunciare la campagna di chi cerca di cavalcare una facile protesta in nome della libertà. Sarebbe piaciuto molto anche a me leggere le parole … Continua

Читать дальше...

L’esotismo dei rifugi di montagna per sfuggire al Covid-19

Il Manifesto 

Annibale Salsa, tra i principali antropologi alpini contemporanei, già Presidente del Cai, lo definisce «esotismo di prossimità». È quel fenomeno per cui chi vive in città, dopo mesi di reclusione, volge lo sguardo all’insù e vede le valli dell’Appennino e delle Alpi come mete esotiche. E quando finalmente potrà uscire di casa se Dio vuole, o meglio, se la coscienza civica di tutti noi lo permetterà, sicuramente troverà nella frequentazione delle terre alte un’occasione formidabile per scoprire “luoghi autentici”. Читать дальше...

Arcuri: la app a giugno. In altri paesi è già flop

Il Manifesto 

La app «Immuni» che doveva rilevare i contatti a rischio durante la fase 2 sarà disponibile a fine maggio. Anzi, «a cavallo della fine del mese», come ha detto il commissario per l’emergenza covid-19 Domenico Arcuri durante l’audizione alla Commissione trasporti della Camera. La app, che sembrava dover giocare un ruolo decisivo dopo il lockdown, non sembra più una priorità. Secondo i calcoli degli esperti, il sistema funzionerà se vi parteciperà volontariamente circa il 60% della popolazione.... Читать дальше...

La giornata mondiale delle password

Il Manifesto 

Il World Password Day, la Giornata mondiale della password, si celebra ogni primo giovedì del mese di maggio e quest’anno cade oggi. La ricorrenza, che nasce dall’idea di un ricercatore di cybersecurity, Mark Burnett, ha assunto un carattere mondiale da quando la Intel nel 2013 ha cominciato a sostenerla nell’ambito delle proprie iniziative sulla sicurezza. Visto che ogni anno aumenta il numero di databreach, violazioni massive di dati, password comprese, che generano furti di identità e parecchi mal di testa... Читать дальше...

Dal Portogallo la richiesta di aiuto di 300 giovani

Il Manifesto 

Si scrivono nelle chat per scambiarsi informazioni, si confortano nei social. Su facebook hanno creato la pagina «Italiani in Portogallo che hanno necessità di rimpatrio». Sono sparsi dal nord a sud del paese lusitano. Sono circa 300, all’estero per studio, volontariato o lavoro. Tutti temporanei. Dopo Pasqua la Farnesina, attraverso l’ambasciata italiana, è riuscita a organizzare un volo speciale per il rimpatrio. Chi non ce l’ha fatta a prenderlo spera in un nuovo volo. Proprio ieri l’ambasciata... Читать дальше...

Chi finanzia l’emergenza climatica?

Il Manifesto 

Un nuovo studio, realizzato da Greenpeace Italia e Re:Common rivela gli impatti negativi sul clima del settore della finanza italiana. Nel lavoro, chiamato Finanza fossile, viene infatti mostrato nel dettaglio il ruolo che le più grandi banche, le compagnie assicurative e i fondi di investimento italiani hanno nel peggioramento dell’emergenza climatica. Nel 2019, la finanza italiana ha causato 90 milioni di tonnellate di CO2, più delle emissioni dell’intera Austria in un anno. Le due maggiori banche italiane... Читать дальше...

I falchi tornano a volare

Il Manifesto 

A prima vista non sembrerebbe una cattiva cosa: la corte suprema veglia sul pericolo che l’operato delle istituzioni finanziarie non danneggi gli interessi (quelli finanziari in questo caso) dei cittadini tedeschi nella loro veste di «risparmiatori». Del resto nella tradizione germanica la legge ha il compito di conservare il capitalismo presso i propri principi, di fornirlo di regole che ne garantiscano lo sviluppo ordinato. Così la sbandierata separazione tra politica ed economia si rovescia facilmente nel suo contrario. Читать дальше...

«Altro che filogovernativi, critici su migranti e scuola»

Il Manifesto 

Gianna Fracassi, vicesegretaria (unica, dopo che Vincenzo Colla è diventato assessore in Emilia-Romagna) della Cgil, voi avete capito cosa ci sarà nel decreto Maggio? Conte ve l’ha spiegato martedì sera? I testi non li abbiamo visti ma abbiamo avuto risposte positive rispetto alle nostre richieste: ammortizzatori ed estensione delle tutele per i lavoratori finora esclusi come quelli della cultura e dello spettacolo, colf e badanti, e ulteriore stop ai licenziamenti. Per questo diciamo che è stato... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

«Петя и Волк»: премьера спектакля Игоря Бутмана и Константина Хабенского на Moscow Jazz Festival





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «ЗЕНИТ» В ГРОЗНОМ




В Москве задержали израильского футболиста, разыскиваемого Интерполом

Прокуратура: Мужчина устроил поножовщину на севере Москвы из-за ревности

прямые продажи модулей и заметок для ип чувашии юра в 89278591263 сбер альфа от 1200

К тушению пожара на складе в Новогирееве привлекли вертолет и 40 единиц техники




«Noi, abituati alla solitudine, non soffriamo la quarantena»

Il Manifesto 

Il sentiero che porta al rifugio Selleries incomincia laddove, intorno agli anni Venti del 900, il senatore Agnelli fece costruire due giganteschi sanatori in stile liberty per i lavoratori delle fabbriche: il padiglione Edoardo Agnelli e il Tina Nasi, maschile e femminile, hanno ospitato fino agli anni settanta malati di tubercolosi e non solo, migliaia. La montagna incantata. Trasformati con una geniale operazione culturale e sociale negli anni ottanta nel primo centro di educazione ambientale d’Italia... Читать дальше...

Il meraviglioso ritorno nei boschi in compagnia dell’asino Fiocco

Il Manifesto 

Di questi tempi in cui l’impatto con un virus ci ricorda il rapporto violento e incauto che il genere umano ha instaurato con altre forme di vita, la storia semplice ma straordinaria di un uomo con un animale può aiutare ad affrontare quei saliscendi di ansia che hanno reso la vita di ogni giorno un circuito di montagne russe. Alfio è un uomo che fin da bambino ha nutrito un profondo amore e rispetto per la natura: li ha appresi … Continua

Читать дальше...

Il proprio orticello non bisogna coltivarlo da soli

Il Manifesto 

Nulla dicono i manuali di giardinaggio delle buone relazioni tra vicini d’orto che non sia strettamente attinente al codice civile. E’ qualcosa che al contrario andrebbe approfondita, espressa in maniera non neutrale, come se ciò che accadesse in un orto fosse soltanto di pertinenza di chi quell’orto coltivi. Non è così. Tutta la messe di consigli con tanto di citazione degli articoli di legge che impongono certe distanze tra le siepi, sui rami che sporgono, sulle opere vive e tutto … Continua

Читать дальше...

Ecomascherine sociali, esempi dal mondo e dall’Italia

Il Manifesto 

Le linee guida per la «fase 2» dell’ultimo Decreto della presidenza del consiglio ministri (Dpcm) ammettono, per le mascherine «di comunità», i modelli lavabili e autoprodotti, in «materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e al tempo stesso a garantire comfort e respirabilità e che coprano dal mento a sopra il naso». In molti paesi la corsa della popolazione alle mascherine quotidiane non c’è stata. E nei paesi a basso reddito le lavabili sono preferite. Sathya, pediatra a Chengalpattu... Читать дальше...

L’ideologia dei piccoli borghi e come abitarci davvero

Il Manifesto 

Da qualche giorno, sulle pagine di alcuni tra i principali quotidiani italiani, tiene banco un antico dibattito, mai accantonato perché mai risolto, mai risolto perché mai affrontato davvero. Si tratta del decidere cosa farne dei piccoli borghi, di queste aree interne che, se da un lato definiscono l’essenza storica dell’Italia, d’altro canto rimangono oggetto misterioso per uno sguardo ormai addestrato alla logica della città. Parafrasando un vecchio adagio grossolano, «ascoltare urbanisti parlare... Читать дальше...

Bonafede annuncia un decreto legge per i boss scarcerati

Il Manifesto 

Come una favola all’incontrario con un finale che nessuno aveva previsto, nella Camelot a Cinque Stelle i due protagonisti si contendono la spada magica che qui non si chiama «Excalibur» ma «antimafia». E se le danno di santa ragione. Il consigliere togato del Csm Antonino Di Matteo passa dalla televisione all’on line di Repubblica per ribadire quello che ha già detto e anzi rincara la dose: accusa l’altro di essersi tradito, a suo tempo, parlando di non meglio definiti «dissensi» … Continua

Читать дальше...



Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Бато Багдаев

В Маньжурии открывается российско-китайский ночной клуб Felicity Port




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Студент из Волоколамска стал бронзовым призером чемпионата «Абилимпикс»

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

В Москве задержали израильского футболиста, разыскиваемого Интерполом


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Мир

На европейских курортах жители начали обносить улицы цепями, запрещая туристам туда заходить: романтический отдых закончился



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России