Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2021
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 04.05.2021

Mourinho, lo Special One per rifondare la Roma

Il Manifesto 

Era lo Special One. Da un po’ è in fase discendente, passaggi a vuoto prima al Tottenham (zeru tituli, direbbe lui) e prima ancora al Manchester United, dove ha vinto qualcosa, anche un’Europa League, ma non è stato di sicuro l’erede designato di Sir Alex Ferguson. Ma è sempre Josè Mourinho. E quindi, il suo arrivo alla Roma, da luglio, è un’ottima notizia per il calcio italiano. Contratto triennale, Mou prende il posto del connazionale Fonseca, bravo ma consumato da … Continua

Читать дальше...

Troppo silenzio sugli algoritmi

Il Manifesto 

L’arrivo del Governo Draghi ha generato tra i tanti effetti ‘miracolosi’ anche uno strano torpore intorno al dibattito sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Non mancano certo altre questioni delicate su cui focalizzare l’attenzione dei media e della cittadinanza, ma il Piano che costituisce la base della richiesta delle risorse finanziarie previste da Next Generation EU non è certo tema che si possa trascurare visto che rappresenta il principale fattore di rilancio dei paesi europei che... Читать дальше...

Brigata Basaglia: è emergenza psicosociale, a Milano e non solo

Il Manifesto 

«Il nostro desiderio è quello di rimettere il lavoro psicologico al centro del dibattito politico», raccontano gli attivisti e le attiviste della Brigata Basaglia, «il nostro lavoro è politico anche e soprattutto perché siamo coscienti che molti dei disagi psicologici sono causati dalla precarietà economica, abitativa, dal razzismo e dalle violenze patriarcali che si riproducono sia a livello della società che delle famiglie». La Brigata Basaglia ha preso forma all’indomani del primo lockdown... Читать дальше...



Mia Hansen-Løve, filmo solo per amore

Il Manifesto 

Fare cinema a soggetto può sembrare un paradosso per chi, come Mia Hansen-Løve, nutre un’«ossessione per la verità» ma è proprio nelle vie percorse per trovare il vero attraverso la messa in scena che è nato un linguaggio personale. Sempre alla ricerca della luce e della distanza giuste con cui filmare oggetti, luoghi e corpi, il suo è un cinema che affonda le radici nell’esperienza personale, famigliare, ma anche nella sua personale esperienza del cinema stesso: da un lato, la … Continua

Читать дальше...

Fabiana Iacozzilli, le marionette raccontano la mia infanzia

Il Manifesto 

Il Teatro India di Roma riparte da La classe, un «docupuppets» scritto e diretto da Fabiana Iacozzilli. Da stasera fino a domenica andranno in scena i compagni delle scuole elementari della regista-drammaturga romana sotto forma di marionette manovrate da Michela Aiello, Andrei Balan, Antonia D’Amore, Francesco Meloni, Marta Meneghetti. Nello spettacolo l’io adulto e quello bambino si confrontano nel ridare vita ad un passato di violenza e repressione, in quell’istituto di suore rimasto indelebile nella mente degli scolari. Читать дальше...

Il contesto, la censura e i Paladin follower

Il Manifesto 

Quando ho visto alcuni fotomontaggi con la faccia di Fedez al posto di Che Guevara, Lenin o l’Arcangelo Michele che schiaccia la testa di Lucifero (sostituita con quella di Salvini) mi sono detta «Questo no». Ho chiuso il computer e sono andata a fare una camminata per allontanarmi da quell’ondata di entusiasmo che non resiste a trasformare in eroe e rivoluzionario diritti il primo famoso che da un pulpito o da un palco attacca un potere mal sopportato dalla moltitudine. … Continua

Читать дальше...

Una macchina del tempo nel ventre del Colosseo

Il Manifesto 

Nelle intenzioni della direttrice del Parco archeologico del Colosseo Alfonsina Russo, che ha aperto domenica 2 maggio la conferenza stampa indetta dal Ministero della cultura (Mic) per la presentazione della nuova arena dell’Anfiteatro Flavio, tale restituzione riannoderà il filo del tempo, consentendo al pubblico di riacquistare la visione del monumento che si aveva anticamente dallo spazio centrale, riservato ai combattimenti fra gladiatori o fra questi ultimi e le belve esotiche. Prospettiva di cui potevano beneficiare ... Читать дальше...

Napoleone, un enigma stretto tra due secoli

Il Manifesto 

Due secoli sono trascorsi dal 5 maggio 1821, il giorno della morte di Napoleone Bonaparte. «Ei fu» si affrettò a suggellare Alessandro Manzoni. Due libri si incaricano di ricordare il «gran disegno» del còrso e si misurano con la vita e il destino di un uomo che tutto provò, che molte volte seppe cadere e altrettanto rinascere attraversando la gloria del trionfo e la polvere della sconfitta. DUE LIBRI DIVERSI, ma per certi versi simili, che prendono entrambi in parola … Continua

Читать дальше...



Voci dal manicomio che fendono l’umano

Il Manifesto 

Una storica brillante, sensibile e piena di talento nel 1968 a Gorizia e nel 1977 ad Arezzo registra le voci di donne e di uomini ancora reclusi nei rispettivi manicomi cittadini. Era Anna Maria Bruzzone, classe 1925, docente negli istituti superiori di Torino e ricercatrice non accademica. Ci chiamavano matti, quell’indagine, originale e irriverente, pubblicata in una memorabile edizione Einaudi nel 1979, viene ora riproposta dal Saggiatore con una attenta e competente curatela di Silvia Calamai e Marica Setaro (pp. Читать дальше...

Fedez scuote la Rai ed è subito scontro sulle nuove nomine

Il Manifesto 

La formula magica «fuori i partiti dalla Rai» rimbalza di partito in partito all’indomani della trasmissione sul web, in differita, del reality del Primo maggio, il «making of» del Concertone in cui Fedez parla al telefono con l’organizzatore della kermesse, Massimo Bonelli, l’autore Massimo Cinque, entrambi della società iCompany, e la vicedirettrice di Raitre Ilaria Capitani (quasi 15 milioni di visualizzazioni sul profilo Instagram di Fedez e più di due milioni su Twitter). IL DIRETTORE DELLA TERZA rete... Читать дальше...

Quello che Fedez non dice sulla legge Zan

Il Manifesto 

Al termine del discorso alla Camera sul “Piano nazionale di ripresa e resilienza” Draghi si è detto certo che “l’onestà, l’intelligenza, il gusto del futuro prevarranno sulla corruzione, la stupidità e gli interessi costituiti”. Un auspicio, ovviamente; e sarebbe interessante riflettere su quelle tre ultime parole: stupidità e interessi costituiti. Rimando l’interrogativo – assai intrigante – su che cosa si debba intendere, in senso tanto fortemente negativo, per “interessi costituiti”. Ma già... Читать дальше...

Guerra di versioni sul caso Amara

Il Manifesto 

Il caso dei verbali dell’avvocato Amara in cui si svelerebbe l’esistenza di una loggia segreta, chiamata “Ungheria”, in grado (anche) di condizionare le nomine del Csm, scivola in una guerra di date all’interno della procura di Milano, tra il vertice della procura di Milano e altre procure che indagano sulle stesse carte e tra consiglieri ed ex consiglieri del Csm. Tutti i protagonisti della storia, il procuratore capo di Milano Francesco Greco, il sostituto della stessa procura Paolo Storari... Читать дальше...

Raid notturno dei coloni nel villaggio palestinese di Jalud

Il Manifesto 

I coloni israeliani sono arrivati a Jalud, a qualche chilometro da Nablus, poco dopo le 21 di domenica sera. Con l’intenzione di vendicare due giovani, studenti di un istituto religioso dell’insediamento coloniale di Itamar, feriti qualche ora prima da colpi d’arma da fuoco sparati da un’auto palestinese all’incrocio di Tuffah (Tapuach). «Non è una novità, più volte in questi anni abbiamo subito raid (di coloni) ma quest’ultimo è stato il più violento», racconta al manifesto Abdallah Tawfiq, capo... Читать дальше...

Fedez versus Salvini: battaglia giusta, scontro di potere

Il Manifesto 

C’è una antica querelle a sinistra, che vede eternamente contrapposti i diritti civili ai diritti sociali. Ieri Fedez l’ha involontariamente rinverdita, perché con il suo fragoroso sostegno alla legge Zan ha contribuito ad oscurare le questioni del lavoro. Essendo il concerto del 1 maggio dedicato al lavoro si deve ammettere che questo in qualche modo è un problema. Ma che tipo di problema è? Diciamo che in una logica “novecentesca” i cantanti e gli artisti si prestavano volentieri a fare … Continua

L'articolo Fedez versus Salvini... Читать дальше...

Catalogna, indipendentisti in stallo

Il Manifesto 

Mentre tutti i riflettori sono puntati su Madrid, a 600 chilometri dalla capitale spagnola, in Catalogna, la situazione politica è ancora in stallo. Le elezioni del giorno di San Valentino non sono servite a sbloccare la situazione, e, proprio come il proverbiale giorno della marmotta, i due principali partiti indipendentisti, Esquerra Republicana e Junts per Catalunya, continuano ai ferri corti, come ormai da quasi due anni. Sono destinati a trovare un’intesa, soprattutto perché Esquerra Republicana... Читать дальше...

Muore mamma operaia di 23 anni in un’azienda tessile

Il Manifesto 

Aveva solo 23 anni Luana D’Orazio, morta sul lavoro in modo orribile in un’azienda tessile di Oste di Montemurlo, nel pratese. La ragazza, mamma di un bambino di cinque anni e dipendente dell’azienda di circa un anno, è rimasta impigliata nel rullo dell’orditoio, l’ingranaggio della macchina che permette di preparare la struttura verticale della tela che poi costituirà la trama del tessuto, appunto l’ordito. Luana non ha avuto nemmeno il tempo di gridare, a pochi metri di distanza c’era un … Continua

... Читать дальше...

Elezioni locali e Covid, Modi perde su tutta la linea

Il Manifesto 

Nel weekend si è concluso lo spoglio dell’ultima tornata di elezioni locali in India, segnando in Bengala Occidentale una significativa sconfitta per il Bharatiya Janata Party (Bjp), partito nazionalista hindu guidato dal primo ministro Narendra Modi. Per settimane, anche nel pieno della gravissima crisi pandemica in corso, gli elettori degli Stati di Assam, Bengala Occidentale, Kerala, Tamil Nadu e del territorio di Puducherry si sono recati ai seggi per eleggere i deputati dei rispettivi parlamenti locali... Читать дальше...

Casaleggio si accaparra il Blog delle Stelle

Il Manifesto 

Da ieri è ufficiale: il Blog delle stelle ha smesso di essere l’organo di comunicazione del Movimento 5 Stelle. Annuncia la sua evoluzione in voce «ufficiale della piattaforma di democrazia diretta e partecipata Rousseau». Il sito, spiegano dall’Associazione Rousseau, adesso «ha l’obiettivo di dar vita a un luogo di informazione e confronto laico, trasversale e partecipato, aperto a tutti quei cittadini che vogliono approfondire i fenomeni più rilevanti e i cambiamenti del mondo che ci circonda... Читать дальше...

L’indagine sul potere di Cosa Nostra si compie in un gioco di specchi

Il Manifesto 

Negli ultimi anni, l’interesse scientifico e divulgativo sulle mafie, si è concentrato soprattutto sulle camorre campane e sulla ‘ndrangheta calabrese. E che fine ha fatto Cosa Nostra? È una domanda legittima, perché l’organizzazione criminale siciliana, che fino al 1992 sembrava invincibile, adesso viene relegata ai margini delle cronache nazionali e internazionali. Michele Santoro, nel suo libro Nient’altro che la verità (Marsilio, pp. 402, euro 18), scritto con la collaborazione di Guido Ruotolo... Читать дальше...


Музыкальные новости
Джиган

Джиган о съемках в шоу «Выжить в Дубае»: «Когда голоден, ты автоматически злой»





Rss.plus
БГАТОиБ

Грандиозный концерт закроет сезон в Бурятском театре оперы и балета




Застройщики планируют построить в Москве 34 млн кв. м жилья

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Грузовые автопарки переориентировались на новые бренды

Дизайнер Наталья Душегрея выпустила капсульные коллекции Весна-Лето 2024




La Sea-Watch 4 a Trapani con 456 migranti

Il Manifesto 

La Sea-Watch 4 è arrivata ieri sera nel porto di Trapani. A bordo 456 naufraghi, tra cui 194 minori non accompagnati e 6 bambini in viaggio con i genitori. È il più grande sbarco da una nave Ong del 2021. Per l’imbarcazione umanitaria si tratta della seconda missione: al termine della prima, a ottobre 2020, la Guardia costiera ne aveva disposto il fermo amministrativo, sospeso a marzo scorso dal Tar di Palermo. Giacomo Tranchida, sindaco del capoluogo siciliano, ha affermato … Continua

Читать дальше...

9 domande sul futuro della politica economica

Il Manifesto 

Il Piano Nazionale di Rinascita e Resilienza è lo strumento attraverso il quale l’Italia attiverà il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza, cioè prestiti pari a 122,6 e 68,9 mld di sussidi (di cui 69,1 che finanziano progetti già in essere), legato al Programma Next Generation EU messo a punto dall’Unione europea per affrontare la crisi pandemica. La lettura del Pnrr e la contestuale lettura del Def ci portano a sollevare delle domande che poniamo in questa sede nella … Continua

Читать дальше...

L’Europa apre ai viaggiatori extra-Ue ma vaccinati

Il Manifesto 

L’estate si avvicina, l’Europa del turismo preme per riaprire un settore che pesa il 10% del pil, percentuale ancora più alta per alcuni paesi del sud. Mentre il Green Certificate per circolare nello spazio Ue, che dovrebbe diventare operativo entro fine giugno, è ancora oggetto di trattative e confusione, ieri, la Commissione ha proposto di aprire le frontiere ai turisti extra Ue che hanno ricevuto le due dosi dei vaccini autorizzati dall’Ema almeno due settimane prima o che provengono da … Continua

... Читать дальше...

Milano, il «rischio calcolato» dell’ordine pubblico

Il Manifesto 

La linea l’ha data il prefetto di Milano Renato Saccone: chiudere piazza Duomo sarebbe stato peggio. L’amministrazione milanese, silente per ore, si è riparata dalle critiche piovutegli addosso per gli assembramenti dei tifosi rilanciando le parole del prefetto. E forse guardando anche a chi c’era in piazza: un pezzo di popolo, arrivato da ogni quartiere di Milano, di ogni età e classe, un autentico melting pot urbano. La festa dei tifosi dell’Inter era prevedibile e prevedibili sono arrivate anche le … Continua

L'articolo Milano... Читать дальше...

Una doppia violenza contro le donne

Il Manifesto 

Ieri si è celebrata la giornata dell’Onu sulla libertà di stampa, chiamata ancora così dall’istituzione avvenuta nel 1993, in epoca analogica dominata dalla carta stampata. Purtroppo è stata una celebrazione amara. E tutt’altro che gioiosa. Nella stagione dei sovranismi, della compressione delle rappresentanze democratiche e della crisi del bilanciamento dei poteri, l’esercizio del diritto disegnato solennemente dalle Carte internazionali e dall’articolo 21 della Costituzione italiana è sotto attacco. Читать дальше...

Il famigerato Ponte della retrocessione ecologica

Il Manifesto 

Ancora una volta, per l’ennesima volta, si ritorna a parlare del Ponte sullo Stretto di Messina, dopo l’approvazione di un progetto, uscito dal cilindro della commissione istituita ad hoc dal governo Conte-bis. Si tratta di un’ossessione, di un accanimento terapeutico, nei confronti di un territorio fragile che nel corso del tempo, dalla Magna Grecia ad oggi, ha dovuto subire più di venti terremoti devastanti, fenomeni di bradisismo (così si è inabissato a metà del XVI secolo il porto naturale... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Звездная пара Джиган и Оксана Самойлова примут участие в шоу «Выжить в Дубае»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Владимир Путин

Путин встретился с главой Ингушетии Калиматовым



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России