Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2021
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 27.05.2021

Non tutto è streaming, in Francia il pubblico è tornato in sala

Il Manifesto 

In Francia, la settimana cinematografica comincia il mercoledì. L’ultimo era stato il 28 ottobre 2020, poi è arrivata la chiusura generale di cinema, teatri e musei, venerdì 30. Molti film avevano appena fatto in tempo a uscire in sala, due soli giorni e poi il nulla. Alcuni esercenti hanno fatto la scommessa di riprogrammarli. È il caso di Drunk, il nuovo film del regista danese Thomas Vinterberg, che ha reso popolare il manifesto cinematografico Dogma grazie al successo internazionale di … Continua

L'articolo Non tutto è streaming... Читать дальше...

A Milano Musica l’esploratore Giorgio Netti

Il Manifesto 

Si può dire che Milano Musica è un festival per tutto l‘anno. Un blocco di concerti in maggio e un altro blocco in autunno fino al 26 novembre. Ma si vagheggia di una continuità ideale del flusso sonoro. Il titolo, D’un comune sentire, è assai suggestivo. Trattandosi di musica contemporanea spesso di punta, il «comune» non è certo il consumo acquisito bensì la prospettiva di una condivisione della esplorazione di nuovi territori illimitati. Insomma, il «divenire sperimentali» di Deleuze. Ci …... Читать дальше...

Lo studio del leone ruggente cambia padrone: Amazon acquista Mgm

Il Manifesto 

Così come era stato anticipato nelle scorse settimane da notizie che andavano molto oltre la semplice indiscrezione, l’acquisto di Mgm da parte di Amazon è stato ufficializzato nella giornata di ieri. Il leggendario studios di Hollywood è stato acquistato dal gruppo guidato da Jeff Bezos per una somma che si aggira intorno a 8,45 miliardi di dollari. Si tratta del secondo più alto investimento di Amazon, dopo quello del 2017 che lo vide rilevare Whole Foods, la catena di supermercati … Continua

Читать дальше...



Vinterberg, adesso per fare «Festen» c’è bisogno di un piccolo aiuto (alcolico)

Il Manifesto 

Uno psicologo norvegese, Finn Skårderud, ha espresso una teoria secondo la quale l’uomo nasce con una carenza di alcol di 0,5 nel sangue. Quindi secondo questa teoria una piccola ebbrezza è in grado aprire le nostre menti a tutto quello che ci circonda, diminuendo la percezione dei problemi e aumentando la nostra creatività. Partendo da qui Thomas Vinterberg ha scelto le sue cavie da esperimento: quattro insegnanti di liceo danesi che, con il pretesto scientifico di dimostrare le tesi suddette... Читать дальше...

Benvenuti, attenzione agli sconfinamenti

Il Manifesto 

All’inizio, di fronte a quel cartello disorientante, si pensa di aver letto male un’indicazione stradale, di averla rivisitata con troppa fantasia. Invece, è proprio così: in un angolo panoramico del Gianicolo, è apparso d’improvviso un Paesaggio con caduta di Icaro. A seminare messaggi fuorvianti e a giocare liberamente con il linguaggio imprigionato nel senso comune, è l’artista di Malaga Rogelio López Cuenca che con la mostra A quel paese sbarca per la prima volta con una retrospettiva in Italia... Читать дальше...

I primi magnifici sessant’anni della «Merda d’artista»

Il Manifesto 

«Vorrei che tutti gli artisti vendessero le loro impronte digitali, o che si facessero delle competizioni per vedere chi riesce a fare la linea più lunga, o che tutti vendessero la loro merda in scatola – l’impronta è l’unico segno della personalità che si possa ammettere: se i collezionisti desiderano qualche cosa di intimo, veramente personale dell’artista, ecco a loro la merda» (lettera di Piero Manzoni a Ben Vautier, 1961). Fu proprio in quel maggio del ’61 che l’artista (1933 … Continua

Читать дальше...

Il potere delle fiabe e le nuove mitologie

Il Manifesto 

Qualche giorno fa il New York Times ha pubblicato un lungo testo di Salman Rushdie tratto da una raccolta di saggi, Languages of Truth: Essays 2003- 2020, in uscita per Jonathan Cape. Sottolineando quanto le fiabe siano state importanti nella sua formazione, e non solo nella sua, l’autore dei Figli della mezzanotte scrive: «Le storie che mi hanno fatto innamorare della letteratura erano racconti pieni di una meravigliosa impossibilità che, non essendo veri, raccontavano la verità, spesso meglio... Читать дальше...

Soggetti di classe negli stadi del mondo

Il Manifesto 

Andrea Ferreri in Sugli spalti. In viaggio negli stadi del mondo: storie di sport, popoli e ribelli (Meltemi, pp. 224, euro 18) intreccia il piacere del viaggio personale, lo splendore dello sport del calcio e le culture popolari. L’autore ci racconta, nei venticinque capitoli che costituiscono il volume, di alcuni momenti che sono entrati nell’immaginario sociale, dei particolari di un preciso evento sportivo celebrato in uno stadio, di storie di vita rivoluzionarie, dei luoghi simbolo e dei... Читать дальше...



Prescrizione, Cartabia ai 5 Stelle: avete proposte?

Il Manifesto 

All’incontro con la ministra della giustizia che avevano chiesto per solennizzare il dissenso sulle ipotizzate modifiche alla disciplina della prescrizione, i 5 Stelle si sono presentati con in testa il predecessore, Alfonso Bonafede, autore con la Lega nel 2019 di una riforma della prescrizione alla quale da due anni si sta cercando di porre rimedio. Perché, come ha messo nero su bianco la commissione di saggi insediata da Cartabia e presieduta dall’ex presidente della Corte costituzionale Lattanzi... Читать дальше...

Lukashenko fa l’offeso: «Provocazioni occidentali»

Il Manifesto 

Una «dura reazione» a qualsiasi attacco o provocazione da parte dell’Occidente. La risposta aggressiva del presidente bielorusso, Aleksandr Lukashenko, arriva dopo l’annuncio di nuove sanzioni ai danni di Minsk – insieme allo stop al sorvolo della Bielorussia per i vettori europei e dello spazio aereo comunitario da parte delle compagnie bielorusse – al termine del Consiglio europeo straordinario del 24-25 maggio. «Non ci lasciano altra scelta: invitiamo i governi occidentali a fermarsi ora perché domani potrebbe essere troppo tardi»... Читать дальше...

Una mobilitazione per fermare i nuovi Ogm

Il Manifesto 

Il recente parere della Commissione europea sugli Ogm, favorevole a un quadro normativo per le nuove tecniche di manipolazione genetica, è un grande favore alla lobby industriale e un passo falso sulla via della transizione ecologica. Sottrarre le nuove tecniche dalla normativa sugli Ogm contraddice non solo la relativa sentenza della Corte europea di giustizia ma anche le aspettative di tutti coloro che guardavano alle strategie Farm to Fork e Biodiversità 2030, annunciate dalla stessa Commissione... Читать дальше...

L’Alto commissariato Onu: nel Mediterraneo regna una «indifferenza letale»

Il Manifesto 

«In acqua le possibilità sono 50-50. Il mare non è semplice, puoi stare sicura o morire», racconta una donna nigeriana agli intervistatori dell’Unhchr. La sigla indica l’Alto commissariato delle Nazioni unite per i diritti umani, che ieri ha pubblicato un nuovo rapporto sulla rotta migratoria che unisce i paesi costieri delle due sponde del «Mare Nostrum». Il titolo è inequivocabile: Indifferenza letale: Ricerca, soccorso e protezione dei migranti nel Mediterraneo Centrale. «Evitabile» è la parola chiave del report... Читать дальше...

Gerusalemme, sentenza su espulsioni: attesa carica di tensione

Il Manifesto 

Girarci intorno non serve. Le espulsioni di decine di famiglie palestinesi, centinaia di persone, dalle loro case a Gerusalemme Est, nei quartieri Silwan e a Sheikh Jarrah, per far posto a coloni ed estremisti della destra religiosa israeliana, rischiano nei prossimi giorni di innescare una nuova e più pericolosa escalation. Ieri, mentre dimostranti e la polizia si affrontavano davanti al tribunale distrettuale di Gerusalemme, i giudici israeliani ha tenuto un’udienza sui ricorsi presentati a... Читать дальше...

ll principale quotidiano al governo di Tokyo: «No alle Olimpiadi»

Il Manifesto 

Al Comitato Olimpico Internazionale si vivono momenti difficili per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo che si apriranno il prossimo 23 luglio. La critica situazione pandemica in Giappone fa sorgere dubbi alla popolazione sulla necessità di organizzare l’evento, che dovrebbe accogliere nel paese oltre 80mila persone tra atleti, preparatori e giornalisti provenienti da tutto il mondo. Ma alle domande dei giapponesi segue la risposta del vice presidente del Cio John Coates: le Olimpiadi si faranno... Читать дальше...

AstraZeneca alla sbarra, la Ue punta a una maxi-penale

Il Manifesto 

Il braccio di ferro tra la Commissione europea e AstraZeneca è arrivato in tribunale. Ieri, a Bruxelles – perché il contratto è di diritto belga – c’è stata la prima udienza, dopo la denuncia della Ue del 26 aprile scorso. La sentenza arriverà tra qualche settimana. La disputa gira attorno all’interpretazione della frase «migliori sforzi ragionevoli», contenuta nel contratto, che la casa farmaceutica si era impegnata a rispettare nei confronti della Ue. Il contratto firmato con la Ue era di …... Читать дальше...

Dimmi come parli e ti dirò chi sei

Il Manifesto 

Un ingegnere cinese ha svelato alla BBC che la sua azienda produce sistemi di intelligenza artificiale con l’obbiettivo di registrare lo stato emotivo delle persone. Gli algoritmi di machine learning, incorporati nelle telecamere di sorveglianza, sarebbero in grado di analizzare le micro espressioni del volto e i livelli di sudorazione dei soggetti umani come una moderna macchina della verità. Il sistema, impiegato nei centri di detenzione per la minoranza musulmana in Cina, gli Uiguri, secondo il whistleblower... Читать дальше...

Una gladio per lo Zio Sam

Il Manifesto 

Un esercito segreto di circa 60.000 effettivi è stato costituito dal Pentagono nel corso degli ultimi dieci anni. A rivelarlo un corposo reportage di Newsweek costato due anni di inchiesta, decine di interviste e dozzine di richieste di informazioni appellandosi al «Freedom of Informations Act». IL NOME DEL programma è “Signature Reduction”, in gergo militare qualcosa che suona come «riduzione della captabilità». Molti degli effettivi di questo programma (militari, civili e anche contractors)... Читать дальше...

Una buona legge per la transizione agroecologica

Il Manifesto 

Oltre 15 anni e 3 legislature. È questo il tempo trascorso per ottenere l’approvazione in via definitiva dal Senato del Disegno di legge sull’agricoltura biologica. Il prossimo passaggio prevede che il testo sia sottoposto all’ultima lettura definitiva alla Camera dei Deputati, che l’ha già approvato a larga maggioranza nel 2018. Come FederBio, la Federazione che dal 1992 tutela e valorizza lo sviluppo dell’intera filiera dell’agricoltura biologica e biodinamica, siamo molto soddisfatti dell’approvazione all’unanimità dei Gruppi al Senato... Читать дальше...

Greta Thunberg e le altre attiviste, «Green girls» in difesa del pianeta

Il Manifesto 

Nel 2015 tutti i paesi che appartengono alle Nazioni Unite hanno sottoscritto l’Agenda 2030, una linea guida per i governi, le istituzioni, le aziende, le scuole e per tutte le cittadine e i cittadini del mondo. Dall’energia pulita alla lotta alla povertà, dalla parità di genere alla contrasto del cambiamento climatico, l’Agenda raggruppa 17 obiettivi da perseguire per non distruggere il mondo. Queste buone intenzioni istituzionali non servirebbero a nulla se non ci fossero a sollecitarle e sostenerle... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Самарской области пройдут мероприятия детской музыкальной академии Башмета





Rss.plus
#123ru.net

Сотрудники Росгвардии задержали устроившего стрельбу с балкона мужчину в Подмосковье 




Террористы из «Крокуса» не смогут выплатить компенсации пострадавшим

Лавров заявил о приоритетном партнерстве России и Китая

Киргизия движется к снятию запрета с добычи урана

Ефимов: продолжается строительство «Квантум-парка» в МГТУ имени Баумана




Trial clinici e contratti, sui vaccini troppi omissis

Il Manifesto 

Lo sviluppo dei vaccini anti-Covid non è stato finora un processo trasparente. Non lo sono i risultati delle sperimentazioni, i contratti di acquisto e i costi sostenuti da governi e istituzioni internazionali per spartirsi le dosi disponibili. Ad affermarlo è un rapporto pubblicato ieri dall’Ong tedesca “Transparency International” intitolato For Whose Benefit? Transparency in the development and procurement of Covid-19 vaccines. Ma la trasparenza non è solo un antidoto alla corruzione: l’opacità intorno allo sviluppo dei vaccini... Читать дальше...

«Sicurezza, appalti, licenziamenti: siamo pronti allo sciopero»

Il Manifesto 

Nel giorno dell’ennesimo morto sul lavoro, davanti a Montecitorio i sindacati degli edili si sdraiano per terra inscenando ciò che succede quotidianamente nei cantieri della penisola. E, assieme ai vertici confederali, avvertono il governo sul decreto Semplificazioni: se non ci saranno modifiche su subapplati, il ritorno del massimo ribasso e appalti integrati sarà sciopero generale. NELLA NOTTE FRA MARTEDÌ E IERI al porto di Salerno è morto Matteo Leone. L’operaio trentenne lavoratore della Compagnia Portuale... Читать дальше...

«La manutenzione? Il 30% del fatturato. Ma la sicurezza non ha costo»

Il Manifesto 

«Mi sembra impossibile che possa essersi rotta la fune traente. In 35 anni che sto nel settore non ho mai sentito parlare di una traente che si sfili o si spezzi così, accidentalmente, con l’usura. Mai sentito, e non solo per quanto riguarda l’Italia». L’ingegner Dino Pignatelli, amministratore della funivia del Gran Sasso, è un progettista di impianti a fune, al lavoro proprio in questi giorni sui controlli di sicurezza dell’impianto abruzzese. La cabinovia che da Fonte Cerreto porta alla … Continua

L'articolo «La manutenzione? Читать дальше...

A Sega di Ala trionfa Martin e comincia un altro Giro

Il Manifesto 

Succede tutto ciò che non era successo fino ad ora al Giro nella frazione da Canazei a Sega di Ala, salita inedita. Succede che mette una tappa nel carniere Martin, dopo averlo già fatto a Tour e Vuelta, e lo fa al culmine di un’impresa di quelle grandi. Succede che viene attaccata duramente la maglia rosa di Bernal, e – a volte incredibilmente nel ciclismo moderno ce lo scordiamo – se si attacca si può far male. Succede che chi … Continua

Читать дальше...

Illegale la schedatura di massa. Storica sentenza della Cedu

Il Manifesto 

Non è una buona regola giornalistica, si sa, ma una volta tanto si può fare un’eccezione e cominciare da un commento. È quello dell’ex editore del Guardian, Alan Rusbridger, che otto anni fa rischiò tantissimo distruggendo le prove – pur di non consegnarle alle autorità – d’un gigantesco apparato di controllo mondiale. Le sue poche parole: «C’è voluto tanto, troppo tempo ma finalmente il mondo sa che Snowden aveva ragione». E che avesse «ragione» ora è ufficiale: l’altro giorno, la … Continua

Читать дальше...

D’Alema: «Sul Psi sbagliammo a non seguire Pintor»

Il Manifesto 

«A fine anni Sessanta raccoglievamo gli abbonamenti per il manifesto con Fabio Mussi, eravamo affascinati dalla figura di Rossana Rossanda», racconta Massimo D’Alema, durante la presentazione ieri alla Camera del secondo album per i 50 anni del giornale, dedicato agli anni Ottanta. «Ma alla fine decidemmo di non seguirli, Mussi diceva che “extra ecclesiam nulla salus”». L’ex leader Ds racconta il suo rapporto intenso con il giornale, «rendo omaggio per quello che avete saputo fare, per la resilienza e la … Continua

L'articolo D’Alema... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Андрей Макаревич

Андрей Макаревич лишился бизнес-партнера




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Арина Соболенко повторила уникальное достижение Азаренко на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Детский шопинг в ТРЦ «Нора»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России