Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2021
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 14.05.2021

“Not in our names”, la lettera dei giovani ebrei italiani

Il Manifesto 

Siamo un gruppo di giovani ebree ed ebrei italiani. In questo momento drammatico e di escalation della violenza sentiamo il bisogno di prendere la parola e dire #NotInOurNames, unendoci ai nostri compagni e compagne attivisti in Israele e Palestina e al resto delle comunità ebraiche della diaspora che stanno facendo lo stesso. Abbiamo già preso posizione come gruppo quest’estate condannando il piano di annessione dei territori della Cisgiordania da parte del governo israeliano e il nostro percorso... Читать дальше...

Baronciani e Nuccini, note di china

Il Manifesto 

I linguaggi artistici si contaminano attraverso un dialogo che muta la fruizione, rinnovandone la rappresentazione e potenziandone la linfa che scorre. Se avevamo già visto dischi disegnati dal vivo, per esempio nella coppia Colapesce-Baronciani che insieme avevano firmato il fumetto La distanza (BAO Publishing), ora lo stesso Baronciani rovescia il paradigma: da una graphic novel ricavare un disco. Una vera e propria colonna sonora per uno dei classici dell’illustratore pesarese, Quando tutto diventò blu... Читать дальше...

Alla Scala un podio per due guardando al futuro

Il Manifesto 

Il Teatro alla Scala ha riaperto i battenti dopo la seconda dolorosa chiusura a causa della pandemia durata quasi sette mesi, che sommati a quelli della prima chiusura fanno dieci. Tanto, troppo tempo senza il pubblico in sala. Non ci sono serate a porte chiuse, e sono state tante, trasmesse in tv o in streaming, che possano surrogare quella sensazione di condivisione, umana troppo umana, generata dal buio irrorato dalle luci di scena e odoroso di legni e stoffe insieme … Continua

Читать дальше...



Lee Durkee e i fantasmi d’America sul sedile posteriore

Il Manifesto 

Ci sono anziani che dimessi dall’ospedale si fanno riportare a «casa»: una roulotte infestata dalle cavallette parcheggiata nel bel mezzo dei campi. Coppie di donne tossiche, madre e figlia, che usano il taxi per andare a comprare le sigarette per sfuggire al controllo minaccioso di un reduce dall’Iraq, figlio e marito. Membri delle gang che a volte pagano la corsa con le metanfetamine e vecchie coppie per le quali quei «passaggi» a spese dell’assistenza sociale sono l’unica occasione di mobilità. Читать дальше...

Frances McDormand, percorsi fra resilienza e nuove vite

Il Manifesto 

Con i premi ricevuti il mese scorso come produttrice e migliore attrice protagonista di Nomadland, Frances McDormand, 63 anni e uno dei volti più caratteristici del cinema d’autore a stelle e strisce, ha raddoppiato il personale palmares Oscar che comprende anche statuette per Fargo e Tre manifesti a Ebbing , Missouri. Come quest’ultimo film, Nomadland ha esordito al Lido, alla scorsa Mostra del Cinema, anche se in assenza dell’attrice/produttrice che ha invece presenziato ad una proiezione simultanea... Читать дальше...

Negli archivi del dolore, la guerra privata della casalinga Anna

Il Manifesto 

Qualcuno in Europa sta rubando i bambini e non solo in Serbia: alla conferenza stampa di Berlino 2019 dove Savovi (Stitches, un legame privato) di Miroslav Terzic – arrivato in questi giorni nelle sale – è stato presentato e premiato nella sezione Panorama, si sono levate voci della stampa internazionale a confermarlo. Perché stiamo seguendo questa casalinga un po’ catatonica della periferia di Belgrado? Il dramma di Anna ben nascosto dentro di sé da diciotto anni è la certezza che … Continua

Читать дальше...

Pat Carra, la pandemia attraverso gli occhi di pipistrelli, margherite e cassandre

Il Manifesto 

Si inaugura oggi a Parma la mostra personale di Pat Carra dal titolo Anticorpi a fumetti (al chiostro della Casa della Musica). Un allestimento all’aperto per 28 pannelli di grandi dimensioni in cui appaiono le vignette che hanno come tema la pandemia e che la fumettista, tra le fondatrici di Aspirina rivista acetilsatirica e di Erbacce. Forme di vita resistenti ai diserbanti, ha composto lungo questo anno complesso. «È più facile immaginare la fine del mondo che la fine del … Continua

Читать дальше...

«Uscirono nuovi giornali, nonostante la crisi»

Il Manifesto 

Il giornalista Ignacio Escolar è fondatore e direttore di eldiario.es, giornale digitale nato nel 2012 che parla a un pubblico di sinistra, affermatosi come uno dei maggiori quotidiani spagnoli, scalando anno dopo anno le posizioni dei giornali più letti in Spagna. È stato anche fondatore e primo direttore di Público. Il 15M ebbe una qualche influenza sulla nascita di eldiario.es? Senza nessun dubbio: il giornale è un figlio del 15M. Una delle stranezze di quel maggio 2011 in Spagna è … Continua

Читать дальше...



Lamorgese incontra Musumeci e Martello

Il Manifesto 

La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci e il sindaco di Lampedusa Salvatore Martello si sono incontrati ieri per discutere delle questioni sollevate dai flussi migratori del Mediterraneo. La titolare del Viminale ha illustrato le iniziative intraprese dal governo a livello internazionale e comunitario per contrastare i flussi irregolari e assicurare un effettivo meccanismo di ricollocamento dei migranti a livello europeo. Il governo si impegna... Читать дальше...

Dal ciclone Indignados all’addio di Iglesias

Il Manifesto 

Il 15 Maggio 2011 le piazze spagnole si riempivano di giovani indignati contro il sistema politico e il mercato. Nel solco delle primavere arabe e di Occupy Wall street la protesta contro gli effetti sociali della crisi economica del 2008 arrivava in Spagna, mettendo nel mirino il bipartitismo, l’austerità e la corruzione. Le speranze di una generazione cresciuta nel boom spagnolo, con l’aspirazione di vedere ripagata la propria alta formazione, si schiantavano sul muro della crisi. L’emigrazione... Читать дальше...

Terrorismo Anni Settanta, celebrazioni e verità

Il Manifesto 

Il dibattito sugli anni ’70 riattivato dagli arresti in Francia di ex membri di Brigate Rosse, Pac e Lotta Continua ha eluso alcune questioni di fondo: come si fanno i conti con il passato? Chi li deve fare? Con quali strumenti? Il primo indispensabile fattore che materializza un processo così articolato è la ricerca storica che opera la ricostruzione di fatti, contesti politico-sociali ed internazionali. Alla società nel suo insieme (istituzioni, partiti politici, organizzazioni sociali, mondo... Читать дальше...

Msf molla gli ormeggi: «È un dovere tornare nel Mediterraneo»

Il Manifesto 

Alle 7 di ieri mattina la Geo Barents, nuova nave di Medici Senza Frontiere (Msf), ha ritirato l’ancora dal porto norvegese di Alisund, lasciandosi alle spalle le isolette del fiordo. In linea d’aria la sua destinazione è 3mila chilometri a sud, ma per raggiungere la zona di ricerca e soccorso del Mediterraneo centrale deve percorrerne molti di più. Farà due soste tecniche e ci impiegherà almeno due settimane. In quelle acque ieri c’è stato l’ennesimo naufragio: almeno 17 persone sono … Continua

Читать дальше...

Barcellona, la protesta che inventò la sindaca

Il Manifesto 

«Non posso slegare il mio ricordo del 15M dalle circostanze vitali attraverso le quali stavo passando. Ero appena diventata madre, e l’emozione delle piazze piene si mescolava con l’emozione della maternità. Hanna Arendt scrisse che la maternità è un atto radicalmente attivista, perché è la massima affermazione della vita. Con ogni nuova vita, l’orizzonte del possibile si amplia, inizia una nuova avventura in cui tutto può essere. Nel mio caso implicò anche un cambio di atteggiamento: dal ‘pessimismo... Читать дальше...

Palestina, Letta nella bufera: «Troppo di parte, non ti voto più»

Il Manifesto 

«Come è possibile manifestare con Salvini contro la Palestina e a favore degli israeliani?». La domanda di Rita D’Emidio, sulla pagina Facebook del Pd, riassume centinaia di messaggi che in queste ore stanno piovendo sui profili social di Enrico Letta e dei dem. Una rivolta di elettori e simpatizzanti che sono rimasti scioccati dalla presenza -mercoledì sera- del loro segretario sul palco pro-Israele di Roma insieme a Salvini. UNA REAZIONE TANTO spontanea quanto inattesa, perché da tempo la questione... Читать дальше...

Caso Gregoretti, oggi la decisione su Salvini

Il Manifesto 

E’ prevista per oggi la decisione del gup di Catania che dovrà decidere se l’ex ministro dell’Interno Salvini dovrà andare a processo per sequestro di persona per la nave Gregoretti oppure dichiarare il non luogo a procedere. Il presidente dei giudici per le udienze preliminari Nunzio Sarpietro, dopo una breve udienza per le eventuali repliche del pm, si ritirerà in camera di consiglio e poi leggerà la decisione nell’aula bunker del carcere di Bicocca. Salvini è accusato di avere tenuto, … Continua

L'articolo Caso Gregoretti... Читать дальше...

«Fare meno tamponi vuol dire rinunciare a tracciare il Covid»

Il Manifesto 

Nei prossimi giorni il governo presenterà il nuovo sistema di monitoraggio con cui vigilare sulle riaperture. Il premier Draghi ha mostrato prudenza, ma le regioni premono affinché i “colori” del rischio vengano assegnati con criteri diversi da quelli usati finora. In particolare, chiedono di archiviare l’indice Rt, di non valutare le attività di tracciamento e di fissare un numero di test più basso di quello attuale. Il microbiologo Andrea Crisanti, che nel 2020 aveva guidato la strategia di... Читать дальше...

Il 15M che sconvolse la politica spagnola

Il Manifesto 

«Migliaia di persone sono scese in piazza oggi in cinquanta città spagnole per chiedere un cambiamento del modello politico e sociale». Con queste parole il presentatore del telegiornale della Rtve, la tv di stato spagnola, annunciava la sera del 15 maggio del 2011 le manifestazioni che si erano svolte quel pomeriggio a Madrid e in tante altre città del paese. Lo faceva solo verso la fine del notiziario, senza un servizio dedicato. Il tg si apriva con le notizie sul … Continua

Читать дальше...

Un silenzio complice dell’orrore

Il Manifesto 

Siamo sull’orlo di un baratro. Scene da buio della specie, con linciaggi da una parte e dall’altra, assalto a sinagoghe e moschee, vanno condannate e fermate. Non è questo odio tra i popoli che serve anche e soprattutto alla parte infinitamente più debole, quella palestinese, come dimostra la sproporzione delle vittime. Questo odio ci ripugna e probabilmente chiama in causa le tre religioni monoteiste che sul Medio Oriente qualche responsabilità nel conflitto ce l’hanno. Ora occorrerebbe invece... Читать дальше...

Per riavere la benzina gli Usa pagano un riscatto

Il Manifesto 

L’oleodotto Usa Colonial Pipeline ha finalmente ripristinato la totalità delle sue operazioni dopo un arresto di una settimana causato da un attacco ransomware, un tipo di malware che per essere disinnescato richiede l’intervento di chi ha compiuto l’azione di pirateria. In molti casi affinché questo accada viene richiesto un pagamento, un vero e proprio riscatto. E per il Colonial Pipeline saremmo di fronte a questo scenario, almeno secondo quanto rivelato dall’agenzia Bloomberg, secondo la quale... Читать дальше...


Музыкальные новости
Андрей Макаревич

Андрей Макаревич лишился бизнес-партнера





Rss.plus
#123ru.net

Загородный банкет: разбираем тонкости, смотрим на лучшее




POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

НА ДЕТСКОМ ФЕСТИВАЛЕ ИСКУССТВ «НЕБО» СОСТОИТСЯ 5 ПРЕМЬЕР И ПОКАЖУТ НОВИНКИ ОТ ВЕДУЩИХ МОСКОВСКИХ ТЕАТРОВ

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о суверенной финансовой системе в России




Online oltre mille documenti delle controculture italiane

Il Manifesto 

Raoul Vaneigem scrisse nel suo Trattato del saper vivere del 1967: «Quelli che parlano di rivoluzione e di lotta di classe senza riferirsi esplicitamente alla vita quotidiana, senza comprendere ciò che c’è di sovversivo nell’amore e di positivo nel rifiuto delle costrizioni, costoro si riempiono la bocca di un cadavere». In questa frase è contenuto il senso profondo di un decennio fondamentale della storia italiana, quel lungo ’68 che inizia nei primi anni Sessanta e arriva fino alla fine degli... Читать дальше...

Seamus Deane, cantore del mondo ingiusto

Il Manifesto 

«Gli irlandesi hanno una certa facilità, non tanto con l’uso dell’irlandese quanto dell’inglese, ed è strano che in una colonia britannica amministrata abbastanza male dal sistema imperiale sia nata una letteratura, non solo di un livello molto più alto di quel che sia mai stato prodotto prima, ma capace di collegare la questione dell’espressione linguistica alla politica». Questo diceva Seamus Deane in un convegno romano organizzato da Giorgio Melchiori nel 1982, per il centenario della nascita di Joyce. Читать дальше...

L’associazione Dhi, legata a Steve Bannon, ricorre contro il Consiglio di Stato

Il Manifesto 

Non c’è pace per la Certosa di Trisulti. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato del 15 marzo scorso che aveva ritenuto corretta la decisione del Ministero della Cultura (MIC) di annullare in autotutela la concessione della certosa all’associazione Dignitatis Humanae Institute (DHI), Benjamin Harnwell, suo legale rappresentante, si è appellato al giudizio definitivo della Cassazione, cercando di dimostrare che il Consiglio di Stato è andato oltre le sue prerogative giurisdizionali. I giudici del Consiglio di Stato... Читать дальше...

Vaccini, scoperti ancora la metà degli over 60

Il Manifesto 

Prima il via libera alle vaccinazioni dei cinquantenni, poi la lettera alle Regioni, sempre del generale Figliuolo, per accelerare ed aprire le immunizzazioni anche ai quarantenni – ieri la Regione Lazio ha risposto per prima lanciando un Open day AstraZeneca Over 40 che avrà luogo il 15 e il 16 maggio -, e già si sente parlare di un prossimo ok dell’Agenzia del farmaco europea alla somministrazione di Pfizer/BioNTech (ormai monopolista nella campagna italiana) anche nei 12-15enni. Eppure «nella fascia … Continua

L'articolo Vaccini... Читать дальше...

Senza via d’uscita se le correnti restano strumenti di potere

Il Manifesto 

Stiamo assistendo al naufragio dei magistrati, travolti da una serie di sconcertanti vicende, e nessuna scialuppa di salvataggio è alle viste. Ciò che si rischia non è la condanna di singoli comportamenti inaccettabili, ma la delegittimazione dell’intero ordine e la messa in discussione del principio costituzionale che assicura ai giudici l’autonomia e l’indipendenza «da ogni altro potere» (come scrive l’art. 104 della Costituzione), nonché la stessa possibilità di amministrare la giustizia «in nome del popolo» (come ci ricorda l’art. Читать дальше...

«Diritto alle cure limitato dalla debolezza dello stato centrale»

Il Manifesto 

Il governo avrebbe dovuto, e potuto, garantire «quella unitarietà di azione che la dimensione nazionale delle emergenze imponeva e tutt’ora impone». Se non lo ha fatto non è stato perché le leggi e la Costituzione garantiscono troppo potere alle regioni. Ma perché lo stato centrale si è sottratto a «un esercizio forte del potere di coordinamento e di correzione delle inefficienze regionali». In questo modo non solo ha esposto tutti i cittadini a «rischi di disomogeneità», ma ha consentito una... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

60 сосисок и чёрный хлеб: раскрыт райдер рэпера Басты




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


WTA

Надежда Петрова высказалась о перспективах Арины Соболенко снова возглавить рейтинг WTA



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России