Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2021
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 15.05.2021

«Gunda», filmare il mondo ad altezza animale

Il Manifesto 

Quando lo hanno presentato alla Berlinale 2020 era solo un anno fa – anche se «sembra un secolo» sorride Viktor Kossakovsky. Elegante da un interno berlinese della città in cui le riaperture sono ancora molto graduali, racconta del suo prossimo film le cui riprese si sono per ora fermate tra gli impedimenti pandemici – sicurezza, norme sanitarie, il contagio che potrebbe bloccare il set con problemi di budget importanti specie per le produzioni più indipendenti. L’appuntamento però è per parlare … Continua

L'articolo «Gunda»... Читать дальше...

Elizabeth Wetmore e la forza delle donne di Odessa, Texas

Il Manifesto 

Gloria ha solo quattordici anni ed è arrivata dal Messico insieme a sua madre, un’immigrata «indocumentada» che fa le pulizie in un’azienda locale. La sera di San Valentino, davanti a un fast food conosce un giovane operaio dell’industria petrolifera che non avrà vent’anni, le sembra gentile e carino e si fa convincere ad uscire con lui. La mattina dopo si sveglia coperta di sangue accanto al pick up dell’uomo dopo una notte di terrore, dopo essere stata violentata e quasi … Continua

Читать дальше...

Cinema napoletano, un dizionario

Il Manifesto 

Per uno di quei paradossi molto napoletani, la città dove insieme a Torino è nato il cinema in Italia non ha prolungato nello spazio e nel tempo questo «privilegio», non ha assecondato un primato storico – nobilitato naturalmente dalla qualità del cinema muto e dalla creatività di produttori e registi dell’epoca fino agli anni ’50 – con le dovute strutture, con un’adeguata crescita progressiva, con i necessari provvedimenti e iniziative. Sono anni ormai che cineasti, critici, studiosi e operatori... Читать дальше...



Xong, la fotografia come musica per dare ritmo all’immagine

Il Manifesto 

Una nuova etichetta discografica per «espandere» la scena fisica e non semplicemente per documentarla. È questa la scommessa di Xong, il nuovo progetto della realtà bolognese Xing attiva nel campo delle arti performative a cui si deve l’organizzazione di eventi e rassegne come Live Arts Week. Alcune scelte forti caratterizzano la proposta: il rifiuto del digitale e i vinili come unico supporto, la stampa di sole edizioni limitate che li rendono «dischi d’artista» distribuiti sia nel circuito della... Читать дальше...

Kadokawa e lo sfruttamento delle anime

Il Manifesto 

Nata dapprima come casa editrice nel novembre del 1945, in un arcipelago ancora scioccato dalla sconfitta bellica e dalla devastazione portata dai bombardamenti, Kadokawa è diventata nel corso dei decenni un vero e proprio conglomerato multimediale. Al momento attuale produce e distribuisce infatti, a vari livelli, manga, libri, animazione, giochi e come ciliegina sulla torta, merchandise. Fra la fine degli anni settanta e durante tutto il decennio successivo, la produzione filmica uscita da Kadokawa è stata tanto variegata quanto unica... Читать дальше...

Correre. Maratone per non tornare

Il Manifesto 

Innalzare are di pace, dirimere ere geologiche, ammansire ire funeste: vivere. Ere-Correre. È l’alba. Le gambe si inseguono in fretta. Il vento gli muove la frangetta. Antoine corre per lasciarsi tutto alle spalle, la famiglia, le marachelle, il riformatorio. Questa corsa non è la prima né l’ultima, il ragazzo sa che dovrà lottare, scontrarsi con i grandi, sbucciarsi le ginocchia, giocare a guardie e ladri, ricominciare a correre, non fuga ma salvezza. Il mare. Calamitato verso l’acqua il ragazzo accenna … Continua

L'articolo Correre.

Festival di Taiwan, Indigeni con la I maiuscola

Il Manifesto 

Nel 2003 il regista maori Barry Barclay scrive per la prima volta, come una sorta di auspicio, della possibilità di un «quarto cinema», in aggiunta al «terzo» teorizzato da Fernando Solanas e Octavio Getino alla fine degli anni sessanta. Si tratta di una pratica filmica da intendere come «cinema indigeno», sviluppata principalmente attraverso il documentario, fatta da autori indigeni, in comunità indigene e per un pubblico indigeno. Un cinema Indigeno con la «I» maiuscola, dove la «I»(io in inglese)... Читать дальше...

Sorry we missed Amazon

Il Manifesto 

Dal divano di casa alle poltroncine dei cinema è un piccolo passo per l’umanità e un passo enorme per noi altri che coi soldi di un biglietto ci si paga un mese di Amazon Prime. Ma il grande schermo è il grande schermo! E ora guardiamo l’offerta: a parte Nomadland nuovo di pacca, molti sembrano essere vecchi titoli… ma non è così: si tratta in realtà di remake permeati di scottante attualità. Volevo solo nascondermi Renzi ha messo su un … Continua

Читать дальше...



Misteri divini in bella calligrafia, l’Africa magica in mostra a Napoli

Il Manifesto 

Da svariati bilustri, i mercanti d’arte africana sono stati folgorati dalle tavolette coraniche, dalle arti talismaniche, dalla cultura materiale degli Hausa, la popolazione più diffusa nella Nigeria del Nord, ma anche nel vicino Niger, zona arida e semidesertica, Avvolta nella leggenda, la loro origine è una fusione di genti locali dell’area saheliana con popolazioni venute dall’esterno, tutte convertite all’Islam di tradizione sunnita dalle confraternite sufi alla fine del XIII secolo, e fortemente dedite ai commerci... Читать дальше...

Trent’anni di lotte, Monika Treut

Il Manifesto 

«Esistono molte forme possibili di ciò che chiamiamo genere ma noi pensiamo siano solo due, maschile e femminile, perché ci hanno insegnato a rendere invisibili le altre. Dobbiamo reimparare a vederle, dobbiamo reimparare a guardare». Con queste parole, la teorica e artista transgender Sandy Stone si esprimeva in Gendernauts. A Journey Through Shifting (1999) di Monika Treut. Pietra miliare nella cultura LGBTQI, il film dava la parola anche alla storica trans* Susan Stryker, alla performer Annie Sprinkle... Читать дальше...

Vinterberg, ad alta gradazione

Il Manifesto 

La grande sbornia è quella dei premi. Quattro Oscar europei in dicembre a Berlino (a film, regista, attore, sceneggiatura), preceduti dal premio all’interprete maschile Mads Mikkelsen al Festival di San Sebastian e da quello alla carriera per il regista al FilmFestival di Lucca, che ne ha intuito per primo, dopo la selezione (virtuale) di Cannes, il potenziale drammatico e spettacolare. E adesso, dopo il César francese al miglior film straniero, Drunk – Un altro giro (in sala dal 20) ha … Continua

L'articolo Vinterberg... Читать дальше...

«Due», sempre vicine nello spazio e nel tempo

Il Manifesto 

Come un’eco profonda, emotivamente dolorosa, ma anche trascinante e liberatoria. Il fuoricampo della storia di Nina e Madeleine – cui Filippo Meneghetti ha lavorato per otto anni – è il passato. E non solo il loro: quello delle tante coppie omosessuali nei secoli costrette ad amarsi in segreto per decenni. In questo caso, Madeleine era sposata e temeva di dirsi al marito e ai figli, nonché alla piccola città nel sud della Francia, il cui clima occlusivo aleggia in Due, … Continua

Читать дальше...

Shigenori Soejima, questione di stile

Il Manifesto 

Persona è un franchise oramai classico nel mondo videoludico. Persona 5 Royal, cioè il segmento più recente del progetto, non fa eccezione. Tenendo conto del solito impiego di diverse forme di comunicazione nella diffusione del prodotto – quel che in gergo, in sintesi, si chiamerebbe media mix – gli episodi anime sembrano di qualità inferiore alla produzione animata legata al videogioco precedente. Tuttavia, fra i suoi pregi, Persona 5 mostra un design dei personaggi in cui il loro creatore, Shigenori... Читать дальше...

Nier Replicant, dipinto come nuovo

Il Manifesto 

C’è una luce abbacinante, che non cessa mai di illuminare la disperazione di un mondo quasi defunto, dove rari sopravvissuti si estinguono oscurati a causa di un morbo metafisico incurabile e per le aggressioni letali di ombre mostruose ed evanescenti. Una luce crudele, inquisitrice, che arde sugli orrori e sulla quieta, stanca bellezza di una natura inerte, disinteressata. Tornano la malinconia straziante e la tristezza esistenzialista di Nier Replicant, capolavoro incompreso per la sua ricercata... Читать дальше...

Alba Zari, diario di famiglia

Il Manifesto 

«È davvero l’elaborazione di un dolore personale», afferma Alba Zari (Bangkok 1987, vive e lavora a Londra) parlando del progetto The Y, vincitore della VI edizione del Premio Graziadei per la fotografia a cui è seguito Occult . Tra i due lavori fotografici c’è un’idea di continuità che va oltre la dimensione artistica. Entrambi sono costruiti intorno a un’indagine intima e familiare diluita in un tempo compreso tra gli anni ’80 ed oggi, affrontata senza retorica in cui la fotografia … Continua

Читать дальше...

Pupazzi ma non troppo, Bravely Default 2

Il Manifesto 

Sono solo pupazzetti, sorge istintivo e liberatorio pensare giocando alle innumerevoli tragedie di Bravely Default 2, gioco di ruolo di Square-Enix uscito in esclusiva per Nintendo Switch, abitato da personaggi disegnati in uno stile riconducibile al «Chibi», che in giapponese significa «bambino piccolo». Si tratta di caratteri dalla testa e il corpo sproporzionati che restituiscono appunto l’idea di essere un giocattolo, bambolotti dall’apparenza deliziosa e tenera malgrado le armi che impugnano e le armature che indossano... Читать дальше...

Riscoprire Satoshi Kon

Il Manifesto 

Pubblicato da Mimesis, ritorna disponibile nelle librerie il volume monografico di Andrea Fontana e Enrico Azzano sul cinema di Satoshi Kon, animatore nipponico – e non solo – che ha creato opere a loro modo indimenticabili come Paranoid Agent (2004) e Paprika (2006). Per chi conosce il lavoro editoriale precedente, questa nuova operazione offre integrazioni che arricchiscono il discorso critico, al cui centro rimane il racconto dell’artista come animatore fra i pochi ad aver saputo immaginare la nostra contemporaneità schizoide. Читать дальше...

Se Moby Dick incontrasse Bradamante

Il Manifesto 

Confrontarsi con Moby Dick e con l’immaginario furioso, rigenerativo e mortifero che abita fra le pagine del romanzo, sarebbe stato compito titanico, ancora più di quello assegnato da Melville al capitano Achab. E allora, un artista raffinato come Alessandro Sanna sceglie liberamente di rappresentare l’impeto degli elementi e gli incontri fatali con il destino attraverso un turbinìo di movimenti dei personaggi, quasi una danza estatica e macabra, che origina sulla terra con lupi e uomini (ombre... Читать дальше...

Neanderthal, preda per affamate iene

Il Manifesto 

Quando in Europa arrivarono i Sapiens, il Neanderthal era già in crisi. E, quando una specie è in crisi, finisce inesorabilmente per estinguersi. È solo questione di tempo. I cambiamenti climatici, nel Pleistocene, furono repentini. Le piante e gli animali, quando poterono, si spostarono. Homo neanderthalensis dovette ricostruirsi esperienze e tradizioni. Lo stress cui la specie fu sottoposta portò al ristagno genetico; questo alla diminuzione demografica. Superata la soglia critica, la sua sopravvivenza fu compromessa. Читать дальше...


Музыкальные новости
Бато Багдаев

В Маньжурии открывается российско-китайский ночной клуб Felicity Port





Rss.plus
Арцах

Генералов много, а Норат Тер-Григорьянц один!




«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.

Персонажи «Дракошии» и «Команды МАТЧ» примут участие в театрализованном шествии на Московском детском фестивале искусств «Небо» в Парке Горького

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Una performance visiva in dieci tappe

Il Manifesto 

È stata riaperta al pubblico e prolungata fino al 21 giugno la mostra di Luigi Presicce al Mattatoio di Roma. L’esposizione, a cura di Angel Moya Garcia, raccoglie l’intero ciclo delle Storie della Vera Croce, un progetto iniziato quasi dieci anni fa e che, per la prima volta, può essere visto nella sua totalità. La storia del legno sul quale venne crocefisso Gesù è al centro dell’intero impianto espositivo, formato da dieci episodi composti da diciotto performance, a loro volta … Continua

Читать дальше...

Una generazione sospesa

Il Manifesto 

Il fotogiornalista russo Andrei Stenin morì a soli 34 anni, nel 2014, mentre documentava la guerra in Ucraina. A lui è intitolato il premio internazionale che seleziona gli scatti migliori fra i reporter del mondo. E, pur se slittata a causa della pandemia, la mostra apertasi a San Donato Milanese (visitabile fino al 30 giugno, con la collaborazione del comune e del Gruppo Fotografico Progetto Immagine), nell’ambito di Cascina Roma Fotografia, invita il pubblico italiano a una full immersion nel... Читать дальше...

Costellazioni a sinistra, tra «classi in divenire» e ortodossia socialista

Il Manifesto 

Un libro appena giunto nelle librerie in Germania, ma discusso già prima della sua uscita agita le acque turbolente della Linke, il partito della sinistra radicale tedesca. Ne è autrice Sahra Wagenknecht, dirigente storica del partito di cui è stata anche vicepresidente e capogruppo al Bundestag. Il libro si intitola Die Selbstgerechten (i presuntuosi, compiaciuti, pieni di sé) e prende di mira, con uno stile del tutto privo di tatto, quella sinistra ampiamente presente nel suo stesso partito... Читать дальше...

Sadeq Hedayat, fotogrammi che narrano la perdita

Il Manifesto 

Il randagio è la storia di Pat, un cane di razza scozzese, amato e coccolato, metafora di un’anima raminga che cede alle lusinghe del mondo. Un giorno Pat sale in automobile, era già successo. Giunto in città sente l’odore di una femmina, si allontana e non risponde più al richiamo del padrone. DA QUEL MOMENTO, tutto è perduto. «Aveva il muso color paglia bruciata e le zampe pezzate di nero, come se avesse corso in una palude e si fosse … Continua

Читать дальше...

Il modello bio-medico dell’esistenza e la poesia

Il Manifesto 

Il campo della sofferenza psichica è terreno di caccia di biologi e medici diventati apostoli di un sapere totale. Le loro affermazioni ideologiche sfidano disinvoltamente il ridicolo, perché i poteri politico-economici che li sostengono sono forti. A volte sono degli “utili idioti”, non necessariamente stupidi, né privi di velleità “progressiste”. In un giornale nazionale è stato recentemente ospitato un neurologo, autore di un libro intitolato “Intervista a Freud”. Più che un’intervista è un... Читать дальше...

Natalità sottozero, Draghi e il papa: senza figli non c’è futuro

Il Manifesto 

È un coro unanime che si lamenta per il calo delle nascite ed esorta a fare figli quello che si è levato ieri dall’auditorium della Conciliazione, dove si sono svolti gli Stati generali della natalità, kermesse politico-economica-ecclesiastica convocata dal Forum nazionale delle associazioni familiari, guidato da Gigi De Palo. Governo (il presidente del consiglio Mario Draghi, la ministra per la famiglia Elena Bonetti e quello dell’istruzione Patrizio Bianchi), Chiesa cattolica (papa Francesco)... Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России