Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2021
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 12.05.2021

A Cattolica Ewan brucia tutti, mentre le cadute eliminano Landa

Il Manifesto 

Ci si affaccia finalmente sul mare con questa tappa da Modena a Cattolica, una tappa che pare una canzone di Luca Carboni, corsa quasi per intero lungo la via Emilia piatta come un biliardo. Sarà per aver interiorizzato nella loro memoria genetica questa orografia piallata che gli avventori dei bar e dei circoli ARCI disseminati sul percorso sono campioni di boccette? Corre Alessandro De Marchi con un braccialetto al polso per chiedere verità per Giulio Regeni. Dice di essere, prima … Continua

Читать дальше...

San Lorenzo, l’arte diventa azione civica

Il Manifesto 

Quella dell’opera d’arte pubblica Fantasia in piazza di Leonardo Crudi, realizzata poche settimane fa in piazza dell’Immacolata nel quartiere san Lorenzo a Roma, è una storia urbana bella e colorata, fatta di persone, di partecipazione e dialogo, di bisogno e desiderio di spazi in cui riconoscersi per poterli abitare, di collettività e senso di comunità, di sperimentazione e arte. L’operazione è stata promossa dal Municipio Roma II e curata dalla rete di associazioni Libera Repubblica di san Lorenzo... Читать дальше...

Le morti sul lavoro e l’eredità di Luigi Mara

Il Manifesto 

Lo stillicidio di omicidi sul lavoro, purtroppo ininterrotto e in questi ultimi giorni tornato “visibile” anche in cronaca, riporta alla memoria l’azione dell’intera vita di Luigi Mara, scomparso il 12 maggio 2016. Tra i suoi lasciti ricordiamo l’affermazione che “la prevenzione si fa con l’impiantistica”, e cioè con ambienti di lavoro e attrezzature sicuri fin dalla loro progettazione e a misura d’uomo e di donna. Un inciso più attuale che mai. Nell’incontro, iniziato negli anni ’70, tra i “tecnici”... Читать дальше...



L’attacco di Hollywood ai Golden Globes, un passaggio di poteri

Il Manifesto 

Il colpo di grazia è arrivato lunedì pomeriggio, dalla Nbc. Il network che ogni anno trasmette i Golden Globes ha annunciato che, nel 2022, non intende mandare in onda la cerimonia di premiazione organizzata dalla Hollywood Foreign Press Association. Schermo nero, quindi almeno per un’edizione, su quello che il network del pavone ha sempre promosso come «il party dell’anno», una serata di sfarzosa, allegra, autopromozione hollywoodiana che – abbondantemente annaffiata di champagne e spesso condotta... Читать дальше...

Cambiare la PAC (Politica Agricola Comune) per cambiare il futuro

Il Manifesto 

Il 23 ottobre scorso il Parlamento europeo ha approvato il nuovo programma PAC (Politica Agricola Comune) per il periodo 2021-2027. Un voto importante se si tiene conto che questo programma, che raccoglie l’insieme delle regole relative a questo settore, rappresenta una delle principali voci di spesa dell’Unione Europea: ben 60 miliardi l’anno. Visto il tradizionale disinteresse dei nostri governi di ogni colore per l’agricoltura, così come quello dei nostri media, nessuno ne ha parlato, sebbene... Читать дальше...

Ryley Walker, «Scrivere canzoni è quasi un flusso di coscienza»

Il Manifesto 

Ryley Walker, dall’Illinois, ma ora di stanza nella Grande Mela, è un talento limpido, capace di spalancare mondi con canzoni espanse, che pescano da mille suggestioni ed alfabeti, mantenendo però sempre una voce inconfondibile. È da poco uscito il nuovo Course in Fable per la sua etichetta Husky Pants Records. Un disco luminoso, sospeso tra languori West Coast, psichedelia in super 8, folk limpido ed elettrico ed una grammatica sghemba da Van Morrison prestato all’indie rock capace di esplodere in … Continua

L'articolo Ryley Walker... Читать дальше...

Il rapporto intenso fra jazz e fumetto

Il Manifesto 

Jazz e fumetto hanno pressapoco la stessa età, perché muovono i loro primi passi quando è in vista il passaggio fra ottocento e novecento. Due arti che hanno dovuto inventare sé stesse senza una tradizione precedente a cui rifarsi – o a cui contrapporsi – e che con il loro carattere di novità hanno dato un contributo non da poco nel far apparire davvero nuovo il secolo che si apriva. Almeno per tutta una fase jazz e fumetto sono state … Continua

Читать дальше...

Rag’N’Bone Man, riabilitazione emotiva

Il Manifesto 

Premessa. Con quella voce languida e profonda potrebbe cantare qualsiasi cosa, compreso l’elenco telefonico, e ne saremmo comunque catturati. Più cautamente, Rag’n’Bone Man si aggira dalle parti del soul classico con grande propensione per le ballad che mettono in luce la morbidezza e al contempo la potenza di emissione. Ma nulla è artefatto nella musica del trentaseienne cantautore e interprete americano, come dimostra anche il suo secondo disco – registrato per buona parte sotto la produzione di Mike Elizondo (Eminem... Читать дальше...



È possibile

Il Manifesto 

Si potrebbe pensare «sì, però questo è ciò che spinge il progresso». Se sogniamo che se l’economia continui a crescere all’infinito, il mondo non resisterà. Perché? Perché siamo 7 miliardi e mezzo e in breve saremo 9 miliardi. L’economia è cresciuta dal 1950 ad oggi di 50 volte e nei prossimi 50anni dovrebbe crescere 200 volte! Per essere chiaro: stiamo costruendo una gigantesca padella per friggerci tutti dentro. Il pericolo di un olocausto ecologico Trenta anni fa gli uomini di … Continua

Читать дальше...

Il postino non suona più

Il Manifesto 

Ancora una volta, attraverso la pandemia da covid-19, l’umano è messo di fronte ad uno dei suoi elementi strutturali più profondo e gravido di conseguenze: siamo custodi, ma non padroni della nostra vita personale, tanto meno di quella comune. Costitutivamente vulnerabili: basta un microrganismo a pregiudicare la salute individuale di milioni di donne e uomini e a inceppare i loro sistemi sociali, sanitari, economici e politici. L’umano è precario e da questa fragilità nascono la sua lotta e la... Читать дальше...

Il codice genetico della strada

Il Manifesto 

Dalle parti di New Orleans, le tradizioni sono una cosa seria, al punto da vantare una caratura musicale internazionale. Accade quindi che la formazione di maggiore qualità che si muove nel solco delle bands del Mardi Gras Indians, concretizzi con questo terzo lavoro il suo risultato migliore. Accade grazie ad una spiccata componente autorale di qualità in fase di scrittura. Sia chiaro, pescano a mani basse da quanto gente come Wild Magnolias e Creole Wild West, ma a ragion veduta … Continua

Читать дальше...

Il progetto del Cnca e l’economia solidale circolare

Il Manifesto 

Nel mezzo di una crisi epocale causata dalla pandemia di Covid-19, con i suoi sviluppi inaspettati e le sue problematicità, ci siamo interrogati – come Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) – sulle possibili letture e sulle visioni strategiche che ci avrebbero dovuto animare, per definire prospettive di futuro, pur in un momento in cui siamo immersi attivamente, e talvolta travolti, nella gestione quotidiana della crisi. In modo drammatico e devastante la crisi ci sta mostrando... Читать дальше...

Van Morrison senza filtri, nel bene e nel male

Il Manifesto 

«Have you got my latest record project?». Non si può certo accusare Van Morrison di abusare delle perifrasi, ascoltando il primo verso del suo nuovo album. L’avevamo lasciato a inveire contro il lockdown, indirizzando strali tanto al governo quanto alla «pseudoscienza» (sic); negli ultimi giorni è tornato all’attacco reclamando libertà di parola dalle colonne del Sunday Times. Meglio concentrarsi sull’ultimo album, My Latest Record Project vol. 1, appunto. Hammond ruggenti e cori che avremmo detto in disuso fanno da trailer... Читать дальше...

Il fantasma dei poveri bianchi che irrompe nel sogno americano

Il Manifesto 

È uno dei film, e dei romanzi, che hanno insegnato a generazioni di americani, e non solo a loro, il peso che l’eredità dello schiavismo e della segregazione razziale hanno avuto nella storia del Paese. Il buio oltre la siepe, il libro di Harper Lee è del 1960, la sua fortunata versione cinematografica, interpretata tra gli altri da Gregory Peck, solo di due anni più tardi, arrivava a quasi un secolo dalla fine della Guerra di secessione, ma mentre il … Continua

Читать дальше...

«Klub Taiga- Dear Darkness», il suono dell’invisibile

Il Manifesto 

«In questo spazio siamo più di quante siamo. Non poter vedere e non poter capire fino in fondo, ma accogliere tutto ciò che l’ambiente restituisce». Così Erika Z.Galli e Martina Ruggeri, fondatrici del gruppo romano Industria Indipendente, presentano il loro spettacolo Klub Taiga – Dear Darkness in scena da stasera fino a sabato al Teatro India di Roma e il 18-19 maggio al festival FOG di Triennale Milano. Lo spettatore è immerso in un luogo sospeso tra qui e l’altrove, … Continua

Читать дальше...

L’immaginario di Salgado in una suite

Il Manifesto 

Le collaborazioni tra Sebastião Salgado e artisti a forte vocazione sperimentale e visionaria ormai non si contano più. Come non si contano più i modi con cui il grande fotografo brasiliano sta cercando di portare all’attenzione dei media la sua personale ed ecomilitante battaglia per la salvaguardia della biodiversità del pianeta. Ciò si ritrova nelle duecento fotografie selezionate per la mostra immersiva Amazônia, a realizzare la colonna sonora è stato chiamato Jean – Michel Jarre, musicista... Читать дальше...

Care donne e uomini di studio

Il Manifesto 

Care donne e uomini di studio, per molti di noi studiare, fare ricerca è strettamente connesso con i momenti dell’insegnamento. Insegnare significa proseguire nella ricerca, condividerla, vederla trasformarsi nell’incontro e nel contatto con altre, con altri. Ora, vorrei incontrarvi proprio su cosa intendere oggi per una formazione che si ripensi a partire dalle urgenze socio-ambientali. Per farlo, una parola e il racconto di un percorso. La terraformazione è un termine nato nella letteratura... Читать дальше...

Cari cittadini e cari amministratori della cosa pubblica

Il Manifesto 

Ho cominciato ad occuparmi di disuguaglianze in adolescenza (1967-68), come è capitato a molti della mia generazione. Poi, forse stranamente per qualcuno, ho ripreso l’attenzione alle disuguaglianze quando ho iniziato a lavorare in Banca d’Italia occupandomi della sostenibilità delle piccole-medie imprese perché, in un Paese come il nostro e per un lungo periodo, il sistema delle piccole-medie imprese ha svolto un ruolo fondamentale di pre-distributore della ricchezza. Col passaggio al Ministero dell’Economia... Читать дальше...

Care madri, cari padri

Il Manifesto 

Ci avete sempre raccontato bellissime favole per farci andare a dormire sereni; fin da quando nasciamo le vostre premure ci cullano e i vostri consigli ci formano. Ma quando il tempo delle favole finisce e il tempo del reale irrompe, non c’è più finzione che tenga. Ci avete cresciuti con affetto, ma di sicuro non l’avete fatto con lungimiranza, perché il mondo che ci state consegnando è pericolante e consumato: seppur all’apice di un progresso tecnico-scientifico inimmaginabile prima d’ora, è … Continua

L'articolo Care madri... Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов





Rss.plus
#123ru.net

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




6 полигонов ТКО планируют рекультивировать в Подмосковье в этом году

Невролог Хорошев рассказал, как загар разрушает организм человека

Армен Мнацаканян обсудил с фондом «Защитники Отечества» создание алгоритма определения наследников погибших военнослужащих

2015 • ХК Технопул 2015 г.Балашиха приглашает игроков всех амплуа




Cara operatrice e caro operatore sociale

Il Manifesto 

Cara operatrice e operatore sociale, sono sicuro che quando avrai sentito parlare del progetto di economia solidale e circolare denominato ESC ti sarai chiesto che cosa abbia mai a che fare la tua attività giornaliera con l’economia circolare, la sostenibilità, la giustizia climatica e ambientale. Tra le tante attività umane che producono un impatto sulla natura, l’economia solidale, non ha un impatto ambientale particolarmente rilevante: questo avrai pensato. Città piene di auto, allevamenti... Читать дальше...

Cos’è il Progetto Esc sull’Economia Sociale Circolare

Il Manifesto 

La realizzazione del progetto ESC è occasione per il CNCA di rielaborare pensieri e pratiche in grado di riposizionare il lavoro sociale. Durante le iniziative biennali a Spello (Pg), iniziate nel 2011, è nata la necessità di traghettare sguardi e azioni, meticciare pratiche e pensieri, rompere recinti, steccati e solitudini, ovvero incontrare punti di vista diversi, perché capaci di apportare nuova linfa vitale al nostro lavoro quotidiano. Le esperienze maturate nei contesti locali in questi anni difficili ci mostrano... Читать дальше...

Fatoumata Kébé, le fasi di un satellite incantevole

Il Manifesto 

Fatoumata Kébé è una giovane astrofisica francese. Dopo gli studi di ingegneria meccanica all’università Pierre-et-Marie-Curie, nel percorso di dottorato in astronomia si è occupata di velocità degli impulsi sulle traiettorie dei detriti spaziali – detriti umani derivanti dalla cosiddetta conquista dello spazio. Ha pubblicato in francese due testi divulgativi, in cui ha raccontato le tante facce della Luna, tra scoperte scientifiche e miti nati attorno all’argenteo satellite terrestre. Blackie... Читать дальше...

Il viaggio di Jacqueline Risset, alla ricerca dell’archivio perduto

Il Manifesto 

Sarebbe utile partire da Proust in progress: 1971-2015 di Jacqueline Risset (a cura di Marina Galletti e Sara Svolacchia, Artemide, pp. 312, euro 30) per prepararsi alla lettura dei Soixante-quinze feuillets (Gallimard), l’inedito che contiene le prime stesure delle scene più antiche della Recherche. Il diario di bordo che annota le molteplici traversate di Risset nel testo proustiano è stato realizzato grazie al lavoro dell’Associazione Archivio Risset Todini, la rete pluridisciplinare che riunisce... Читать дальше...

Isaac Asimov, logica fantastica e rigorosa di un rompicapo in quattro giornate

Il Manifesto 

«Sono un migliaio di pagine, ne prenda o ne cancelli qualcuna, scriverò di più tra una o due settimane, potrei allungarlo se le piace lo stile, o posso cambiarlo». Così cantavano i Beatles nel lontano 1966 nella loro Paperback Writer, cioè lo scrittore di libri tascabili. Qui è l’autore che si offre di allungare o accorciare le sue novelle, ma evidentemente non è sempre così, anzi. È uscita, infatti, per i tipi dell’editore Massari, nell’accurata traduzione dell’appena diciassettenne Laris Massari... Читать дальше...

De Marchi si veste di rosa nei boschi di Guccini

Il Manifesto 

Stagionaccia da Piacenza a Sestola, sull’Appennino modenese, per il primo arrivo in quota di questo Giro. Saranno contenti i fungaioli, continuasse a piovere ancora qualche giorno nascerebbero i porcini qui nei boschi di castagno cantati da Guccini. In gruppo dipende, c’è chi gradisce e chi no. Di sicuro gradiscono i 25 cui danno via libera per andarsi a cercare l’alloro di giornata. La fuga si frammenta presto, ai primi contrafforti. Si svolgono così due corse in una. Rimane una coppia … Continua

... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал об открытии нового перехода на вокзал Зеленоград-Крюково



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

XXXIII Церемония «Хрустальная Турандот» объявит победителей сезона 2023/2024



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России