Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2021
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 13.05.2021

Un gioco collettivo che diventa piazza amichevole

Il Manifesto 

Esistono incliti esempi di letteratura sportiva all’estero, ma non nella nostra patria letteratura. Stefano Duranti Poccetti in Frammenti di Baseball (Controluna, pp. 66, euro 9.90) narra episodi e parabole sportive che assurgono a dimensione epica dove il gesto agonistico si fa arte, e l’arte di esso ha molto a che vedere con la vita, andando a rappresentarla metaforicamente e non. Le sue parole sono un mélange di prosa e poesia di finissimo e suggestivo lirismo. Assistiamo alla narrazione di... Читать дальше...

Il Pnrr cancella le coste italiane

Il Manifesto 

Che quasi la metà delle spiagge italiane sia in erosione e che buona parte delle rimanenti non subisca questo processo solo grazie a orribili e pericolose opere di difesa che vanno mantenute e, spesso, sostituite con strutture meno impattanti, il PNRR sembra non saperlo. E neppure sa che l’erosione continua ad allargarsi alle spiagge non difese, spesso proprio in risposta a queste opere. Forse lo scoprirà quando avrà sviluppato i sistemi di monitoraggio ambientale (ma i dati di quelli esistenti... Читать дальше...

Accarezzando le ossa di mia madre

Il Manifesto 

«Mia madre era desaparecida. Ora non più». È con questa frase che si potrebbe riassumere Aparecida di Marta Dillon (pp. 225, euro16), pubblicato in Argentina nel 2015 e oggi edito da gran vía nell’ottima traduzione di Camilla Cattarulla, autrice anche dell’accuratissima e approfondita prefazione. Giornalista e sceneggiatrice che ha diretto per il quotidiano Pagina/12 il supplemento Soy, dedicato all’universo Lbgtq, e che ora si occupa di Las 12, inserto femminista del medesimo giornale, Dillon... Читать дальше...



Gloria Mundi, non tutto passa

Il Manifesto 

La compagnia di attori del collettivo di Robert Guédiguian è di nuovo in scena con un apologo sulla nuova società neoliberista in libera caduta. Nel frattempo il regista ha già terminato il suo nuovo film Mali Twist ambientato in Senegal a Bamako e ne ha prodotti altre tre, Gloria Mundi è stato presentato a Venezia 2019, ma è ancora di grande attualità, nonostante il panorama economico europeo sia oggi a una nuova svolta e il covid abbia esasperato a dismisura … Continua

Читать дальше...

Il corpo segreto della religione, antica ossessione del cinema polacco

Il Manifesto 

I risvolti segreti dell’estremismo religioso polacco sono indagati da Jan Komasa in Corpus Christi, capace di parlare a un pubblico che sa decodificare la dottrina, fin dai tempi del Dekalog di Kieslowski. Daniel (Bartosz Bielenia, classe 1992, premiato per questa interpretazione) il protagonista ospite del carcere minorile diventa un finto pretino, è un impostore ma non troppo: il seminario sarebbe la sua strada se non fosse finito in riformatorio e questo rende impossibile il cammino scelto... Читать дальше...

Mauritania, una letteratura da esplorare

Il Manifesto 

Si parla molto, e giustamente, della necessità di un panorama editoriale più diverso, più inclusivo, che si apra a voci letterarie finora lasciate in ombra. Meno si dice, però, sui percorsi necessari per raggiungere questo obiettivo, magari in tempi lunghi, che vadano oltre le parole d’ordine del momento. Per esempio, del declino nell’insegnamento della geografia, materia fondamentale per capire com’è fatto il mondo «là fuori» e tuttavia considerata quasi ovunque secondaria, sembrano preoccuparsi in pochi. Читать дальше...

Il cuore di Cassie si è fermato nel tempo

Il Manifesto 

Di A Promising Young Woman si è molto parlato – dalla presentazione al Sundance 2020 – ma forse non così come sarebbe avvenuto senza la pandemia che ha risucchiato questo e tanti altri film- anche se poi ha vinto l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale. È che l’esordio di Emerald Fennell – regista e sceneggiatrice – si sintonizza pienamente con le istanze del presente toccando questioni come mascolinità tossica, violenza, slut-shaming, ricatto, sopraffazione sessuale nella società americana... Читать дальше...

«No è no», Chabut in lotta contro la megaminiera

Il Manifesto 

È da 18 anni che la popolazione della provincia argentina di Chubut sta dicendo no all’estrattivismo minerario, scongiurando, lotta dopo lotta, ogni colpo di mano da parte della classe politica. «No è no», è diventato il suo slogan. Eppure il governatore Mariano Arcioni, come chi l’ha preceduto, da quell’orecchio non ci vuole sentire, riproponendo ogni volta da capo il progetto di sfruttamento minerario a cielo aperto nella regione. A far esplodere nuovamente la protesta, che va avanti dal 7 maggio... Читать дальше...



Gaza sotto le bombe: 57 morti. Gli israeliani chiusi nei rifugi

Il Manifesto 

La Torre Shuruk fu colpita e danneggiata già nel 2014, sebbene al suo interno ci fossero le sedi di media locali e internazionali. I comandi israeliani dissero sette anni fa che vi si nascondevano miliziani armati. Ieri la Shuruk è crollata in un lampo di fuoco, avvolta in una nuvola di fumo e polvere: dieci piani si sono trasformati in un cumulo di macerie in pochi secondi. Martedì Israele aveva distrutto altri due alti edifici a Gaza city. Gli abitanti … Continua

Читать дальше...

Energia fossile a sei zampe, Eni sotto accusa

Il Manifesto 

Ci si può dichiare «green» continuando a produrre CO2? Eni pensa di «sì», semplicemente mettendo il gas serra delle attività industriali sotto al mare. Lo farà in Inghilterra, nella baia di Liverpool, e ad Abu Dhabi. Lo farà anche al largo della costa di Ravenna, nel Mare Adriatico, utilizzando depositi ormai esausti di gas metano. Da tornare a riempire, questa volta con anidride carbonica. La tecnologia si chiama Ccs, acronimo che sta per «Carbon capture and storage», cattura e stoccaggio … Continua

... Читать дальше...

Smeriglio: «Primarie finte e senza donne sono un boomerang»

Il Manifesto 

«Le primarie finte non sono inutili, ma possono essere dannose. Un flop di partecipazione può farci male, diventare un boomerang. Se nelle prossime ore non emergeranno altri nomi in grado di sfidare realmente Roberto Gualtieri, di aprire il campo con altri attori e altre sensibilità, allora saranno primarie che non servono. E al Pd dico: fermiano le macchine. Ragioniamo». Massimiliano Smeriglio, europarlamentare indipendente eletto nelle liste dem, già vice di Zingaretti in Regione Lazio, capofila del movimento “Liberare Roma”... Читать дальше...

Tutti (o quasi) con Israele. Salvini attacca le seconde generazioni

Il Manifesto 

Si chiama gamification, ma non c’è niente di ludico. È uno degli strumenti di propaganda dell’esercito israeliano. Si tratta di mettere in scena lo scontro, mai come in questi giorni terragno e legato alla materiale quotidianità dei palestinesi di Gerusalemme, utilizzando l’immaginario astrale e ormai egemone dei videogiochi. Queste guerre stellari a colpi di razzi e contraerea producono il loro corrispettivo nel dibattito politico italiano, effetto che va in scena alla manifestazione in difesa di Israele al Portico d’Ottavia. Читать дальше...

Foreste, Eni campione di greenwashing

Il Manifesto 

Con le sue pubblicità Eni si propone agli occhi della collettività come una realtà attenta all’ambiente e al clima. Nella pratica il colosso petrolifero italiano sta invece continuando a proporre false soluzioni per combattere l’emergenza climatica per puntare ancora su gas fossile e petrolio. L’ultimo rapporto di Recommon e Greenpeace Italia sugli investimenti di Eni in progetti di conservazione delle foreste rivela ad esempio come questi siano l’ennesima operazione di greenwashing della principale multinazionale italiana. Читать дальше...

Per sconfiggere il ransomware ci vuole buon senso

Il Manifesto 

La più grande rete di oleodotti americani, Colonial Pipeline, sabato scorso è stata presa in ostaggio da un «ransomware», un tipo di software malevolo che prende in ostaggio dati e computer fino al pagamento di un riscatto. Risultato: circa 8.850 km di oleodotti inutili, inutilizzabili. E tanta gente senza energia. Non è la prima volta, non sarà l’ultima, almeno finché ogni paese non deciderà di proteggere meglio le infrastrutture critiche essenziali. Negli Stati uniti, per i privati, avvertire... Читать дальше...

Un orto con la faccia da bambina

Il Manifesto 

Marco e Sara sono due bambini, uno brianzolo, l’altra è meridionale, vivono a Seveso. Si conoscono, incuriositi l’uno dell’altra, sono diventati amici del cuore. Nel romanzo di Laura Conti, partigiana, scrittrice, dottoressa, fondatrice della Lega per l’Ambiente, sulla loro storia, già così tenera, plana, nera nuvola di morte, la nube di diossina della Icmesa. Sono belle, colorate, così come dovrebbe essere in ogni orticello periferico che si rispetti, le verdure che coltivano i genitori di Sara. Читать дальше...

Come aiutare gli animali abbandonati

Il Manifesto 

Qualunque volontario di un’associazione animalista o ambientalista avrà ricevuto una volta la telefonata di un amico che chiede come comportarsi con un animale «abbandonato». Innanzitutto va ricordato che potrebbe essere solo una nostra impressione che l’animale incontrato sia ferito, solo o in difficoltà: non sempre è opportuno intervenire e, per quanto animati dalle migliori intenzioni, potremmo addirittura provocare un danno all’animale. Dobbiamo chiederci se sia davvero necessario prestare soccorso... Читать дальше...

Le regioni premono, verso l’addio alle 3T

Il Manifesto 

I presidenti delle regioni hanno presentato ieri al governo la loro proposta di riforma degli indicatori epidemiologici, il sistema di 21 parametri utilizzato dal governo per classificare il rischio delle regioni e stabilire il livello di restrizioni mirate a frenare la pandemia. A giudicare dal documento consegnato ai ministri, i governatori hanno soprattutto un obiettivo: mandare in soffitta l’indice Rt, il parametro che quando supera 1 segnala un’epidemia in espansione e fa scattare automaticamente le zone arancione e rosse. Читать дальше...

Commissione Ue, ottimismo sulla crescita in attesa dei miracoli del Recovery sul Pil

Il Manifesto 

Nelle previsioni economiche di primavera ieri la Commissione europea ha alzato ottimisticamente le stime di crescita del Prodotto interno lordo dell’Italia a +4,2% nell’anno in corso e a + 4,4% nel 2022. Questo dovrebbe essere l’effetto della ripresa delle attività una volta vaccinata la popolazione e «riaperte» stabilmente le attività, in particolare dei servizi, turismo e consumi. La manifattura ha ripreso da tempo. Negli anni successivi si vedrà su quale percentuale la «crescita» si attesterà. Читать дальше...

«A Lod città mista non è odio tra ebrei e arabi, ma povertà e gentrificazione»

Il Manifesto 

«Tanti fattori concreti, non l’odio tra arabi ed ebrei o la tensione religiosa di cui parlano alcuni, sono dietro le scene da guerra civile che si sono viste nelle strade di Lod martedì notte». Nadim Nashef, direttore di «Aamleh, The Arab Center for the Advancement of Social Media» ed esponente della società civile palestinese in Israele, sgombra il campo dalle letture superficiali di ciò che accade nelle città miste, dove ebrei e arabi vivono insieme. «Parlo di cose reali, anche … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Баста

Рэпер Баста рассказал, на что будет претендовать его СКА





Rss.plus
Владимир Путин

Путин встретился с главой Ингушетии Калиматовым




Дизайнер Наталья Душегрея выпустила капсульные коллекции Весна-Лето 2024

вхожу в интернет и меня здесь нет геополитика

Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.




Il rapporto indipendente: la pandemia, «un disastro evitabile»

Il Manifesto 

La pandemia è stata un «disastro evitabile» e dichiarare l’emergenza prima del 30 gennaio 2020 «avrebbe potuto salvare 3,4 milioni di vite». Lo sostiene un rapporto indipendente pubblicato anche sulla rivista The Lancet, con il titolo Covid-19: Make it the Last Pandemic. Il rapporto è nato da una richiesta, datata maggio 2020, dell’Assemblea Mondiale della Sanità al direttore generale dell’Oms, per l’avvio di una revisione indipendente, imparziale e completa sulla risposta sanitaria internazionale alla pandemia da Covid. Читать дальше...

Non basta contare i morti e sperare

Il Manifesto 

Nelle ultime ore è diventato tragicamente chiaro che il governo israeliano e Hamas, per ora, non sono interessati alla mediazione di attori internazionali per arrivare a una tregua. Dopo anni di silenzio rispetto a un conflitto che sembrava dimenticato, tutti si sono svegliati e ammoniscono – adesso se ne accorgono! – che l’occupazione non è una routine accettabile e nasconde contenuti esplosivi. Fattori a lungo occultati o dimenticati sono esplosi ancora una volta, e nuovamente il prezzo da pagare... Читать дальше...

250 mila olivi respirano a Rosignano

Il Manifesto 

Per combattere la crisi climatica in corso è necessario ridurre sia le emissioni di gas serra sia la concentrazione della CO2 che abbiamo già rilasciato in atmosfera. Come? L’evoluzione della vita sulla Terra ha creato da milioni di anni uno strumento straordinariamente efficiente che può aiutarci a farlo: gli alberi. E Scapigliato srl – la società attiva nell’economia circolare di proprietà al 100% del Comune di Rosignano Marittimo, lungo la costa toscana – ha scelto di usarli per compensare... Читать дальше...

«Noi infermieri non dimentichiamo»

Il Manifesto 

Incastrata in un calendario fin troppo fitto, ieri si è festeggiata la Giornata mondiale degli infermieri. La ricorrenza è in onore di Florence Nightingale, considerata la madre dell’infermieristica moderna. Tra i vari appuntamenti in programma, a Firenze, città natale di Florence Nightingale – in realtà inglese -, si è aperto il primo congresso anti-Covid per i 454 mila infermieri italianicon lo slogan «Ovunque per il bene di tutti», organizzato dalla Federazione nazionale degli Ordini professioni infermieristiche (Fnopi) ogni 4 anni. Читать дальше...

«Stop al terricidio»

Il Manifesto 

Moira Millán si è messa in cammino. E sarà un cammino lungo e difficile, perché lungo e difficile è il cammino di chi cerca giustizia. Si è messa in cammino con altre donne del Movimiento de Mujeres Indigenas por el Buen Vivir il 14 marzo scorso. Sono partite dalla Patagonia, dal lof mapuche di Pillan Mahuiza, con l’obiettivo di raggiungere Buenos Aires il 22 maggio, dopo aver percorso a piedi 1900 chilometri. ALTRE DONNE, DA ALTRE PROVINCE argentine, si sono … Continua

Читать дальше...

La pressione delle piazze piene e della sinistra dem su Biden il timido

Il Manifesto 

Un portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale Usa ha dichiarato al quotidiano The Hill che il presidente Joe Biden ha inviato una lettera al presidente dell’Autorità nazionale palestinese Mahmoud Abbas a proposito delle recenti tensioni con Israele a Gerusalemme e a Gaza. La notizia è stata confermata anche dall’agenzia ufficiale palestinese Wafa e arriva dopo la condanna della Casa Bianca per il lancio di razzi di Hamas contro Israele. «Gerusalemme, una città di tale importanza per le persone... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 5 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

В Ростове из-за двух концертов Басты перекроют улицу Левобережную




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России