Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2021
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 08.05.2021

La Grotta Guattari restituisce nove Neanderthal

Il Manifesto 

Sessantamila anni fa un crollo di pietre dovuto a un sommovimento della terra sigillò definitivamente la grotta Guattari (san Felice Circeo, in provincia di Latina) trasformandola in uno scrigno di storie perdute. Poi, nel febbraio 1939, alcuni lavori per l’estrazione della pietra calcarea alla base della collina del Morrone voluti dal proprietario del terreno (da cui il nome del sito) riaprirono quella cavità e portarono alla luce un cranio quasi completo (appartenente all’Homo neanderderthalensis) e anche altre due mandibole... Читать дальше...

Il cinema francese e l’assalto dello streaming

Il Manifesto 

In tutti i paesi che hanno adottato il lockdown, il successo delle piattaforme di streaming, di vod, di download ha conosciuto un’accelerazione. Si sono create o si sono consolidate alcune belle esperienze di «siti d’autore» ma il grosso del mercato è stato assorbito dai soliti sospetti: Netflix, Amazon, Apple. Questi grandi gruppi, che da diversi anni stanno ridisegnando il mercato europeo non hanno esitato a cogliere l’occasione per chiudere la partita con la sala. È un tema in generale europeo... Читать дальше...

Maestri e nuove generazioni per un teatro tutto da leggere

Il Manifesto 

Dunque si sono riaperti i teatri, almeno «secondo la legge», ma la stragrande maggioranza, a parte pochi grandi e privilegiati (innanzitutto finanziariamente), fatica a improvvisare programmazioni e attrattiva verso un pubblico che se da una parte si è impigrito in questo lungo lockdown, dall’altra ha qualche esitazione a buttarsi sui minima teatralia che promettono la riconquista di antiche abitudini e di un piacere ormai attutito a forza. Tra le possibili terapie a questo impigrirsi del «sentimento»... Читать дальше...



La fiamma del peccato

Il Manifesto 

Emendamenti, mozioni di sfiducia, interventi fiume, interrogazioni parlamentari al limite dello stalking… cosa nu’ sse sta a ‘nventa’ ‘sta Giorgetta pe’ aridàcce ‘a libbertà che ‘sto magnaccia non votato dar popolo, e manco pe’ alzata de mano ‘n piazza der Popolo, ce sta a rubbà! Ed è pure naturale, visto che il Pantheon di Fratelli d’Italia è pieno di padri nobili libertari. A partire da quel Giorgione Almirante che disegnò la Fiamma tricolore di suo pugno nel 1947, come di … Continua

Читать дальше...

Dimitris Papaioannou: danza, corpo e materia in trasformazione

Il Manifesto 

Artefice stupefacente di un teatro di danza magistralmente stimolato dalle arti visive, regista, coreografo, pittore, scenografo, interprete di quadri materici in movimento, Dimitris Papaioannou è un autore imprescindibile del nostro tempo. L’ultima volta in Italia è stato a Reggio Emilia, al Valli per il festival Aperto, era il settembre 2020, in scena il mitologico INK, passato anche a Torinodanza. Una densità di luci e ombre sul Tempo che passa, preambolo a una nuova creazione, saltata il dicembre scorso causa pandemia. Читать дальше...

Meditare. L’imprevedibile pace interiore

Il Manifesto 

Innalzare are di pace, dirimere ere geologiche, ammansire ire funeste: vivere. Meditare. «Meditate, gente, meditate…». Nel film indiano The disciple di Chaitanya Tamhane (2020) – storia di un cantante di melodie antiche trasmesse oralmente da maestro ad allievo – sono presenti tre scene di gruppo in cui il discepolo si reca in una sala piena di persone sedute nella posizione del loto, schiena eretta e occhi chiusi, che respirano in silenzio davanti al guru: sono uomini e donne, a distanza … Continua

L'articolo Meditare. Читать дальше...

Bobby Sands, senza lotta non c’è vita

Il Manifesto 

«Non mi spezzeranno perché il desiderio di libertà, la libertà del popolo irlandese, è nel mio cuore. Il nostro giorno verrà. Finché la mente rimane libera, la vittoria è certa». Alla terza settimana di sciopero della fame, così scriveva dalla prigione il 17 marzo 1981 Robert Gerard Sands, detto Bobby, nato il 9 marzo 1954 a Rathcoole, sobborgo settentrionale di Belfast. La famiglia di Bobby è cattolica nell’Irlanda del Nord abitata in prevalenza da protestanti, eredi di coloni emigrati dalla … Continua

L'articolo Bobby Sands... Читать дальше...

Campañá, lo scatto negato

Il Manifesto 

Barcellona in questo periodo è tornata ad essere dei barcellonesi: i turisti sono merce rara, e la città è diventata vivibile com’era venti-trent’anni fa. Le code sono scomparse. Certo, negozi e ristoranti chiusi danno un tono mesto, ma la forza endogena di questo posto straordinario emerge sempre, malgrado tutto e in qualsiasi condizione. Stanno riaprendo teatri, cinema, musei. Si passeggia con una tranquillità che negli anni scorsi era impensabile e gli stessi abitanti riscoprono strade e piazze... Читать дальше...



Il Giro riparte da Torino

Il Manifesto 

Il Giro d’Italia che parte oggi va veloce, più delle precedenti edizioni. Vorrebbe correre d’un fiato i 3480 km, per lasciarsi alle spalle il Covid, che l’anno scorso si è infilato nella camera d’aria e ha bucato la ruota, costringendo gli organizzatori a rinviare il Giro a ottobre. Il programma del 2020, infatti, prevedeva solo poche cime alpine rispetto a quelle tradizionali, la neve aveva già spruzzato la linea del traguardo. Oggi si parte da Torino con una cronometro di … Continua

Читать дальше...

Arte noMade in movimento

Il Manifesto 

In via dei Lucani 47, a Roma nel quartiere di San Lorenzo, ha sede noMade, studio di progettazione e allestimento di mostre d’arte e collettivo di artisti e ricercatori poliedrici di cui Fabio Pennacchia e Lea Walter sono il cuore pulsante. A loro due la parola Fabio: «Ho fatto studi di storia dell’arte, mi sono formato in bottega, sono di Sonnino provincia di Latina, ho 37 anni. Da 15 anni circa mi occupo di arte sia a livello lavorativo che … Continua

Читать дальше...

Romeo Romeo, passa il joystick

Il Manifesto 

«Oh Romeo, Romeo, perché sei tu Romeo?» in pixel art. Si chiama Shakespeare Showdown / With a Kiss I Die ed è il primo videogioco made in Italy, realizzato in estetica vintage, con l’obiettivo di rileggere digitalmente l’universo di William Shakespeare. Non «teatro in scatola», sia chiaro, ma una proposta innovativa atta a indagare le possibili relazioni tra linguaggio teatrale e linguaggio ludico, ponendo lo spettatore come parte attiva dell’evento. Il fulcro del racconto è l’amore di Romeo e Giulietta... Читать дальше...

I bambini guardiani della terra

Il Manifesto 

Oggi qui al cohousing, collegati on line, ci sono anche molti bambini per ascoltare i racconti di Alma, biologa, con cui festeggiamo la giornata della Terra del 22 aprile, per celebrare la salvaguardia del pianeta. I racconti sono presi dal libro «Primavera silenziosa» del 1962, pietra miliare dell’ambientalismo, scritto da Rachel Carson, biologa marina americana. Potenti aziende chimiche cercano di silenziare l’opera, e Carson viene accusata di essere estremista e, in quanto donna, troppo emozionabile. Читать дальше...

Scrivere di salute mentale

Il Manifesto 

Anno 2021, nel mese di aprile, un uomo muore legato al letto di un reparto di psichiatria di Livorno. Agosto 2019, Elena Casetto, di 19 anni, muore bruciata in un incendio, legata al letto del reparto di psichiatria dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Novembre 2016, Antonio Scaletta, 52 anni, muore dopo un TSO in un reparto di psichiatria di un ospedale nel mantovano. Il 5 agosto 2015 è la volta di Andrea Soldi, 45 anni, a perdere la vita … Continua

Читать дальше...

A Perugia c’è un quartiere perfetto?

Il Manifesto 

Palazzine in costruzione tra il verde opaco degli uliveti. È il 1929, le gru tirano su il primo nucleo del futuro quartiere di via Birago a ridosso del centro storico, in una Perugia che è ancora una mappa di verde e architettura etrusca. Il progetto delle prime case popolari sorge tra gli ulivi, un terreno scosceso che scende dai palazzi storici concentrati intorno alla Rocca Paolina, simbolo del potere papale che fu e della ribellione dei perugini. Sono appartamenti destinati … Continua

Читать дальше...

Diritti umani a Docudays UA

Il Manifesto 

La diciottesima edizione del «Docudays UA -International Human Rights Documentary Film Festival» si è svolta online e dal vivo a Kiev che mai come ora ci appare distante ed esotica. Il programma ha attraversato la produzione locale e internazionale non necessariamente inedita. Quest’anno lo sguardo di alcuni autori è rivolto alle battaglie personali e non dei loro personaggi. Damien Samedi, giardiniere saltuario nel villaggio belga di Sclayn, viene ritratto dalla sorella, la regista Paloma Sermon Daï... Читать дальше...

«La favola delle api» nella versione di Giuseppe Di Leva

Il Manifesto 

C’era una volta un grande alveare. Le api erano molto feconde e vivevano negli agi e nel lusso, anche grazie alla corruzione diffusa. Mentre milioni di loro passavano il tempo a lavorare, innumerevoli altre si lanciavano, con poca fatica, in qualche affare di grande guadagno. La società era piena di ciarlatani, borsaioli, chiromanti, ruffiani e giocatori di azzardo che vivevano sulle spalle dei loro simili. Un giorno, in seguito alle lamentele generali, Giove decise di liberare il grande alveare... Читать дальше...

Giochi pericolosi con Pierre Loti

Il Manifesto 

Col volto coperto dal charshaf nero, poi svelato sullo sfondo delle capitali europee tappe della loro fuga, Zennur e Nuryé Noury Bey, figlie di un ministro del sultano Abdul Hamid II, si presentano nella copertina di Evase dall’harem (Oblomov). Il libro riprende gli studi del professore Alain Quella Villeger, storico e biografo dell’esotista e accademico francese Pierre Loti; con il contributo del fratello sceneggiatore Didier Quella Guyot diventa un fumetto disegnato magistralmente da Sara Colaone... Читать дальше...

Laura Conti, lo sguardo politico sul mondo

Il Manifesto 

L’attenzione alla esistenza e alla intelligenza politica di Laura Conti è un segnale da salutare con fiducia verso il futuro. Per tutto quello che ha fatto, rappresentato e tribolato questa medica e scrittrice, partecipando alla Resistenza, partigiana arrestata e deportata nel lager di Bolzano, socialista poi dagli anni Cinquanta militante, spesso non convenzionale, del Pci, tra i fondatori della Lega per l’Ambiente, ecologista e amica della libertà femminile. Nelle foto che circolano è ritratta... Читать дальше...

La persuasione, l’influenzamento e la conversazione

Il Manifesto 

Tra le tante modalità di rappresentare il conflitto che silenzioso, ma potente, attraversa il nostro mondo e deciderà le sorti della democrazia, una delle meno frequentate è l’opposizione tra la persuasione e la conversazione. Questa opposizione si è intensificata con l’evidente degenerazione progressiva della persuasione in influenzamento. La persuasione presume sempre un dislivello tra chi persuade e chi è persuaso, estende nel campo dialogico il diritto del più forte (al di là delle buone ragioni... Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов





Rss.plus
Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Подмосковье приняло участие в научном медицинском форуме в Гомеле

Показ мод и фестиваль красок пройдут в Видном ко Дню защиты детей

Подмосковные спасатели выступят на чемпионате профмастерства в Приморском крае

Двое подростков погибли при пожаре в Подмосковье




Stefano Cucchi, carabinieri condannati. «Speranza per le altre vittime»

Il Manifesto 

Hanno avuto ragione Ilaria Cucchi (con Fabio Anselmo) e Andrea Franzoso ad intitolare il loro libro, appena dato alle stampe per Fabbri editore, «Stefano, una lezione di giustizia». Perché tutta la vicenda di Stefano Cucchi – dal suo arresto del 15 ottobre 2009, alla sua morte, avvenuta una settimana dopo nell’ospedale Pertini di Roma, fino al processo bis d’Appello che si è concluso ieri con la conferma della condanna dei carabinieri responsabili del pestaggio e della conseguente morte del giovane... Читать дальше...

Gli spari contro i pescatori siciliani sono partiti dalla motovedetta Ubari

Il Manifesto 

È stata la Ubari 660, motovedetta della sedicente «guardia costiera» di Tripoli, ad aprire il fuoco verso i pescherecci italiani. La notizia, anticipata da il manifesto, è stata confermata ieri dalle foto della marina militare italiana. La Ubari faceva parte della classe Corrubia in dotazione alla guardia di finanza, ma nel 2018 fu consegnata ai libici insieme alla Fezzan 658. Effetto del memoradum anti-sbarchi voluto dal governo Gentiloni con Minniti al Viminale (entrambi esponenti Pd). La consegna... Читать дальше...

Nell’interregno l’offensiva di Big Pharma

Il Manifesto 

L’effetto dell’iniziativa dell’amministrazione Biden sui vaccini è così dirompente che ormai la stampa parla ovunque di Us Waiver, come se l’idea della sospensione dei brevetti fosse nata oltreoceano. Nei circuiti della società civile storicamente impegnata sull’accesso ai farmaci essenziali si concorda sul fatto che si tratta di un game changer, un punto di non ritorno in tutti i processi negoziali in corso. Dal punto di vista simbolico, la sospensione dei brevetti sui vaccini arriva dal paese... Читать дальше...

Il rider si scopre forza lavoro tra le pagine di un romanzo

Il Manifesto 

Candido è giovane e forte, fa il rider e si sistema lo zaino sulle spalle, si abbassa sui pedali e comincia a spingere con decisione. Felice che tutto vada per il meglio in quello che è il migliore dei mondi possibili. È il mondo degli auto-sfruttati e felici, delle teorie della fine del mondo che guardiamo su Netflix e che tanto prima o poi metterà fine al capitalismo, del meglio servi dell’algoritmo che il nulla di una società rappresentata immancabilmente … Continua

Читать дальше...

“Lavorare per vivere e non per morire”

Il Manifesto 

“Lavorare per vivere e non per morire”. Di tutti gli striscioni che tappezzano piazza delle Carceri, il più incisivo raccoglie in poche parole il senso più profondo della manifestazione organizzata dai sindacati confederali, nel giorno dello sciopero provinciale indetto dopo l’omicidio bianco dell’apprendista operaia Luana D’Orazio. Sotto la chiesa di Santa Maria, lungo le mura del Castello dell’Imperatore, campeggia un altro striscione sindacale: “Intollerabile”. Intollerabile che in Italia si vada avanti alla media di due morti al giorno ... Читать дальше...

Liberalizzazione delle licenze, il Bundestag boccia la proposta Linke

Il Manifesto 

Linke e Verdi favorevoli, Cdu, Csu, liberali e Afd contrari, mentre la Spd è d’accordo sulla teoria ma dissente sull’efficacia pratica della proposta. Sono le tre posizioni politiche dei partiti tedeschi sulla sospensione del brevetto per i vaccini anti-Covid, a partire proprio dal farmaco nazionale messo a punto da BionTech in collaborazione con Pfizer. Quarantotto ore fa il Bundestag ha bocciato la mozione sulla liberalizzazione della licenza farmaceutica depositata dalla Linke (498 voti contrari... Читать дальше...



Москва

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Башмет

В Красноярске завершился 4 фестиваль под руководством Юрия Башмета




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Соболенко победила на старте открытого чемпионата Франции по теннису



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Денис Мацуев

Как в Уфе прошел первый день музыкального фестиваля «Денис Мацуев представляет: диалог поколений» - сюжет «Вестей»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России