Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Май
2021
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
20
21
22
23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 19.05.2021

Battiato, il padrone della voce

Il Manifesto 

Coltissimo e avveniristico, Franco Battiato – morto ieri a 76 anni dopo una lunga malattia – non lo è stato solo sul versante più schiettamente sperimentale, utilizzando forme e media in maniera poliedrica. Il suo universo musicale è un Aleph in cui si ricongiungono «mondi lontanissimi»: con lui, il cantautore si libera dell’obbligatorio equipaggiamento «voce e chitarra» e dei vincoli di sobrietà sonora imposti dal primato della parola. Fender a tracolla, circuiti e watt in abbondanza, un «soffio... Читать дальше...

Un vagabondaggio negli spazi siderali. L’inizio del Mito

Il Manifesto 

La dimensione del sogno, del viaggio, anche solo del viaggio sognato, dentro l’evanescenza, la corsa evanescente della musica – particelle, atomi sonori in corsa in un intervallo di tempo a disegnare flussi cosmici, lo spazio in cui ancora siamo, pensiamo –; è l’ecosistema in cui si muove Battiato negli anni Settanta, tra Stockhausen, influssi filosofici e letterari, l’affiorare di armoniche improvvise a ottundere i suoni cuneiformi della sperimentazione, che da allora non lo lasceranno più. È un invito al viaggio... Читать дальше...

In un oceano di silenzio il senso fra smisurato e ignoto

Il Manifesto 

Nella musica di Franco Battiato c’è qualcosa di incomparabile. Un’eccedenza stilistica che ha trovato un suo compimento con il filosofo Manlio Sgalambro. Connubio di due menti che hanno sperimentato la misura di ciò che è smisurato e ignoto. Il loro connubio artistico è segnato dal passaggio da un incontro avvenuto casualmente a un’intenzionalità condivisa e scelta. Lo sguardo privo di inganni del filosofo e la voce piena di silenzi del musicista hanno aperto la strada a una ricerca che è … Continua

... Читать дальше...



Lo stregone dell’Etna

Il Manifesto 

Sono stato «censurato» da Franco Battiato. Qualche anno fa, per un testo che doveva accompagnare la pubblicazione postuma di una inedita antologia di Giuni Russo, lo avevo chiamato Lo «stregone» dell’Etna. Non gradì quelle parole, e il mio testo saltò. Amen. Oggi però quella definizione mi torna: il senso di quella «stregoneria» è stato lo sforzo davvero «prometeico» di rendere cantabile e godibile da tutti quel grumo di radici che albergano, scavano e fioriscono in tutti i figli del 900. … Continua

... Читать дальше...

Fare musica attraverso le immagini

Il Manifesto 

La passione per il cinema – porta Battiato a misurarsi con la regia: nel 2003 si sposta dal pentagramma alle immagini con Perduto amor, una sorta di un’autobiografia con diverse suggestioni, il bambino protagonista della prima parte del film Ettore Corvaja (Luca Vitrano) rappresenta la sua fanciullezza. Musikanten (2005) è quasi un «film dentro a un film»: come scrive Aldo Nove in un recente saggio sul cantautore siciliano (Sperling & Kupfner): «in cui due giovani autori stanno girando una... Читать дальше...

La merciaia che vorrebbe rammendare la grammatica

Il Manifesto 

Uno dice, «Vado in merceria a comprare due automatici» e oltre a quelli porta a casa un ricco cahier de doléance della merciaia per come le e i clienti strapazzano la nostra lingua. Che poi, a ben vedere, dietro al parlare approssimativo mica c’è solo l’ignoranza incolpevole, bensì anche un certo disinteresse verso il mondo. Ma procediamo dall’inizio. Siccome ogni tanto mi piace pastrugnare con aghi e fili, con esiti miserandi ahimé, pochi giorni fa entro nella merceria di quartiere, … Continua

Читать дальше...

La natura al tavolo insieme al designer

Il Manifesto 

Lo spillover, il salto di specie che ha «ammalato» il pianeta ha messo definitivamente al bando la visione antropocentrica della vita sulla terra. Alcuni se ne sono accorti solo in questo nefasto anno, ma artisti, architetti e designers avevano già profeticamente cominciato a immaginare una politica solidale di inclusione, reimpaginando – almeno utopicamente – i confini protervi del nostro abitare. È così che è nata Future Assembly, nel mezzanino del padiglione centrale dei Giardini, rassegna... Читать дальше...

Casa delle Donne di Roma: il Comune riapre la trattativa

Il Manifesto 

Si è riaperta la trattativa tra la Casa internazionale delle Donne di Roma e il Comune. La notizia è stata resa nota ieri tramite un comunicato stampa con cui l’Assemblea della Casa, svoltasi lunedì 17 maggio, considera questo della riapertura «un risultato importante, fortemente voluto e promosso dalla mobilitazione nostra, delle donne, dei luoghi autogestiti e dell’associazionismo anche a livello nazionale». E molti sono stati in questi mesi, e anni, gli atti di solidarietà e sostegno pubblico... Читать дальше...



Equo accesso ai vaccini, il grande assente al summit sulla Salute

Il Manifesto 

Quando un anno fa si decise che il Summit Globale della Salute del G20 si sarebbe tenuto in Italia, in molti fecero a gara per ospitarlo. La Lombardia ancora convalescente dal coronavirus tentò persino di soffiare a Roma quella che sembrava una vetrina internazionale capace di attirare a sé gli occhi del mondo. Ora che ci siamo, la portata e le ambizioni del summit appaiono parecchio ridimensionate. I grandi della Terra, complici le norme anti-Covid, ci saranno solo in video-conferenza. … Continua

L'articolo Equo accesso ai vaccini... Читать дальше...

Contratto logistica, 104 euro di aumento

Il Manifesto 

Rinnovato dai sindacati confederali il contratto nazionale Logistica, trasporto merci e spedizione. L’accordo è limitato alla sola parte economica ed è stato sottoscritto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti con 24 organizzazioni datoriali. «L’intesa raggiunta – spiegano in una nota unitaria i sindacati – prevede un aumento, coerente con le richieste condivise dalle delegazioni sindacali, di 104 euro, così distribuiti: 100 euro di retribuzione (90 di incremento tabellare sui minini) da riconoscere... Читать дальше...

Il video del «funzionario rider» tra denuncia e lotta alle piattaforme

Il Manifesto 

Un funzionario pubblico e un rider che consegnano insieme gli ordini per la piattaforma di consegna di cibo Meituan. Il secondo urla al primo: «Più veloce, vecchio Wang!», «Vecchio Wang, fai più in fretta», «Attento alla strada!». Il fattorino improvvisato è Wang Lin, vicedirettore dell’ufficio delle relazioni di lavoro del dipartimento della municipalità di Pechino per le risorse umane e la sicurezza sociale. Sconosciuto ai più, è diventato celebre sul web per un video apparso on line a fine... Читать дальше...

Il diritto di difendere il popolo palestinese

Il Manifesto 

La prima istanza che mi pare importante sollecitare parlando della questione israelo-palestinese è quella di chiedere ad alta voce all’informazione mainstream di accogliere tutte le opinioni sul tema anche quelle considerate «estremiste» e opposte al pensiero dominante e, nel caso che qualcuno ravvisi reati di opinione lo si inviti a rivolgersi ai tribunali invece di imporre censure preventive, opzioni discriminatorie o auto censure. Personalmente solo per avere esercitato il diritto costituzionale... Читать дальше...

La fuga dei bambini dal Marocco, l’umanità si ferma alla frontiera

Il Manifesto 

La Spagna è immersa in una crisi umanitaria senza precedenti. In meno di 48 ore sono entrate, soprattutto a nuoto, circa 8.000 persone attraverso le frontiere di Ceuta e Melilla, le due enclave spagnole incuneate in Marocco. Di queste, sembra che almeno un quarto siano minorenni. NON SI ERA MAI VERIFICATA un’entrata così massiccia in così poco tempo attraverso le frontiere spagnole di queste due città considerate alla stregua di regioni della costituzione spagnola. Dopo alcune ore di incertezza lunedì... Читать дальше...

Covid-19 e brevetti, i diritti di proprietà non si toccano

Il Manifesto 

La pandemia ha sfondato diversi solidi muri come il tabù europeo del rapporto tra deficit e pil. A tempo determinato e a precise condizioni, come non si stancano comunque di ricordare i guardiani momentaneamente in difficoltà dell’ortodossia finanziaria. Ma sul fronte dei brevetti, quelli farmacologici in particolare, e dunque sul terreno che riguarda più direttamente e immediatamente gli effetti della pandemia, l’Unione europea e gran parte degli stati che la compongono non hanno mosso un passo... Читать дальше...

«Afghanistan, via anche i civili». L’ambiguo messaggio italiano

Il Manifesto 

Tutti a casa dall’Afghanistan ma non solo i soldati. Via anche i civili il prima possibile da un Paese che evidentemente non dà garanzie. È il messaggio che l’Italia ha dato all’inizio del mese ai connazionali che lavorano in Afghanistan: se ci abitate andate a casa, se dovete tornarci evitate. Un invito che appare abbastanza stridente con quanto dichiarato dal capo della Farnesina a metà aprile mentre commentava il ritiro «epocale» dei soldati: «Non abbandoneremo mai il popolo afgano», aveva … Continua

L'articolo «Afghanistan... Читать дальше...

A Lod, città della «gentrificazione nazionalista»

Il Manifesto 

Cresciuto nell’area della città vecchia di Lod (Lid), tra le orribili espressioni dell’edilizia popolare israeliana degli anni ‘50, nei parchi pubblici privi di erba e coperti di immondizia e tra resti delle antiche costruzioni arabe, Tamer Nafar si innamorò dell’hip-hop un po’ per caso. Si ritrovò immerso nei testi sociali di Public Enemy, Biggie Smalls, Tupac. Assorbì le atmosfere delle aree statunitensi ad elevata criminalità che gli ricordavano i quartieri degradati della sua Lod. Da lì fu... Читать дальше...

Napoli, Manfredi non si candida: «Il governo deve salvare il comune»

Il Manifesto 

I vertici nazionali di Pd e 5S lo hanno chiamato, il governatore campano De Luca è andato in pressing in prima persona e ha persino cercato l’iniziativa solitaria con le sue liste, facendo uno sgarbo ai dem, per convincerlo. Ieri l’ex ministro Gaetano Manfredi ha detto no alla candidatura a sindaco di Napoli per il centrosinistra. Le motivazioni le ha date in una lettera aperta: «È sui ragazzi, su quello che avrei potuto costruire per loro, che ho fissato il … Continua

Читать дальше...

Guerra aperta per gli iscritti. Casaleggio sfida Conte

Il Manifesto 

A ventiquattro ore dalla scadenza dell’ultimatum del Movimento 5 Stelle all’Associazione Rousseau per avere le liste degli iscritti, la situazione precipita. Il rischio che Giuseppe Conte resti paralizzato dalle beghe legali e che invece queste favoriscano l’attivismo di Davide Casaleggio e degli altri che vogliono indebolirne l’ascesa in forme diverse, non tutte convergenti né sempre palesi, si fa sempre più concreto. Il promesso leader lo sa e ieri i suoi tecnici informatici e periti forensi... Читать дальше...

Mimmo Lucano: «La procura di Locri mi accusa usando un teste già dichiarato inattendibile»

Il Manifesto 

«Ma voi mi vedete che faccio una concussione, che prendo le mazzette o che governo Riace come un dittatore proprio io che da sindaco facevo la fila negli uffici pubblici come tutti i cittadini?».« Il giorno dopo Mimmo Lucano è turbato. Una sciabolata al cuore di Riace e della sua storia di accoglienza. «Condannare Lucano a 7 anni e 11 mesi». La richiesta dei Pm di Locri è arrivata nella sera di lunedì. «A Riace comandava Lucano che era il … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Денис Мацуев

Как в Уфе прошел первый день музыкального фестиваля «Денис Мацуев представляет: диалог поколений» - сюжет «Вестей»





Rss.plus
#123ru.net

Сотрудники Росгвардии задержали устроившего стрельбу с балкона мужчину в Подмосковье 




Сергей Собянин назвал победителей конкурса «Педагоги года Москвы»

Роснано предупредило о риске банкротства. Снова

Самарские ученые приступили к масштабным испытаниям биотопливных добавок для газотурбинных двигателей

В Щелкове состоится акция «Вода России»




Palestina e non solo, la vocazione al suicidio politico del Pd di Letta

Il Manifesto 

L’avvilente esibizione di Enrico Letta davanti alla Sinagoga di Roma, per «difendere il diritto di Israele ad esistere», insieme alla destra xenofoba e omofoba di Salvini, ha già ricevuto su questo giornale molti commenti appropriati che hanno squadernato ancora una volta la reale politica di Israele a Gaza e Cisgiordania e ricordato l’oceano di menzogne sotto cui la stampa occidentale ha sommerso il popolo palestinese. Anche mentre è sotto i bombardamenti di uno dei più efficienti eserciti del mondo. Читать дальше...

Apple, Think Different ma non a Pechino

Il Manifesto 

Business is business, soprattutto quando c’è in gioco la Cina: un’indagine pubblicata dal New York Times sulle operazioni di Apple in Cina ha rivelato una crescente politica di appeasement alle richieste di Pechino. La ricerca analizza decine di documenti interni e dichiarazioni di 17 dipendenti, più quattro ex esperti di sicurezza della nota azienda americana. Tim Cook, amministratore delegato di Apple, sarebbe responsabile dell’ingresso dei controllori cinesi in settori strategici dell’azienda. Читать дальше...

Via libera al dl Sostegni, ma il Bis si fa attendere

Il Manifesto 

Mentre alla camera il dl Sostegni ottiene la fiducia, con 472 voti contro 49 e 2 astenuti, nella maggioranza il Sostegni bis segna il passo. Non sarà approvato dal cdm neppure oggi. Forse domani, ma non è affatto certo. Per ora è sicuro solo che il fondo per i ristori alle aziende che sono rimaste chiuse durante il lockdown passerà dai 14 mld già previsti a 18. In parte i 4 mld in più saranno presi dai risparmi del primo … Continua

Читать дальше...

Vogliamo tutto, l’oralità ritrovata della pratica sovversiva della scrittura

Il Manifesto 

Siamo nel ’71 e Nanni Balestrini pubblica Vogliamo tutto, il testo che più ha caratterizzato la voce delle sommosse dei movimenti operai e studenteschi. Un «genere narrativo fatto dalle masse, per le masse» che è anche esperimento della voce che si oppone al linguaggio. Alfonso Natella è voce narrante, protagonista di quella parte di operai del sud che reclamano la promessa di una vita in «blue-jeans e lambretta». Un esperimento scrittorio che assume i toni di una lotta, quella del … Continua

Читать дальше...

Pochi fondi e molti rischi: i candidati fuggono dalle città

Il Manifesto 

Un po’ di fondi per i comuni che rischiano il dissesto finanziario il governo li ha trovati, nel decreto sostegni-bis che andrà domani in Consiglio dei ministri ci sono misure per 1,4 miliardi. Dovrebbero garantire almeno l’illuminazione pubblica e fermare (o limitare) il taglio delle classi negli asili nido. Ma sono fondi ancora troppo scarsi, perché i comuni sull’orlo del precipizio sono quasi 1.400. Moltissimi sono piccoli comuni, ma solo Napoli avrebbe bisogno del doppio dell’intera cifra stanziata. Читать дальше...

Un’Autorità a una dimensione

Il Manifesto 

Due pesi, due misure. Per usare un dolce eufemismo. Nel volgere di pochi giorni dello scorso mese di aprile, l’autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha varato una coppia di delibere indicative di un ben preciso clima politico e culturale. Vale a dire, il privilegio attribuito a Mediaset nel vecchio e ancora rilevante sistema televisivo. In un articolo pubblicato il 14 maggio su L’Espresso online, un giornalista attento a tali vicende – come Carlo Tecce – ha fatto conoscere una … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Ёлка

Названы даты выступлений Елки, Дмитрия Маликова и Гошы Куценко




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


ATP

Российский теннисист Сафиуллин опустился на две позиции в рейтинге ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Game News

Мафия-НН: отличная команда сплоченных коллег, которые стали друг другу почти как семья.



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России